Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tordi o Merli ai semi di finocchio
Ingredienti per 4 persone:
12 tordi
1 cucchiaio di semi di finocchio..
3 foglie di alloro
vino bianco secco corposo
sale qb
Frollatura: vanno mangiati subito o al massimo con due giorni di frollatura nella parte bassa del frigorifero.
Pulire i tordi...
FARFALLE RISOTTATE AL LIMONE, CON SALMONE E ZUCCHINE
Questo primo piatto l’ho realizzato seguendo la ricetta di Lucia D’Abundo.
da LE MILLE e UNA TORTA
Ingredienti:
300 g di farfalle
1 limone
2 zucchine (o 1 grande)
300 g di salmone
prezzemolo
uno...
Pur essendo oggi venerdi',giorno in cui come da tradizione se magna pesce in questa casa,ma essendo anche io nefastamente di riposo in coincidenza col silenzio venatorio (che cu@o!?!) ...... per lenire il disagio se dedicamo alla preparazione di tordi e colombaccio "ripieni" cotti poi in pentola...
Ingredienti
per la ricetta:
8 tordi novelli
200 g di olive nere snocciolate
50 g di burro
5 cucchiai di olio d’oliva
8 fettine sottili di pancetta
un bicchiere di brodo (anche di dado)
un bicchiere di vino bianco secco
1/2 bicchierino di brandy o di cognac
sale
pepe...
Salsicce di cinghiale con fagioli e cotiche di prosciutto Salsicce di cinghiale - Presentiamo une delle ricette classiche dell’ottima cucina popolare. Un piatto unico dal gusto avvolgente e ricco che soddisfa lo spirito ed il corpo. Vi consigliamo per...
COLOMBACCIO ARROSTITO AL VINO BIANCO CON SPINACI AL NATURALE
Ingredienti
4 COLOMBACCI di media grossezza disossati, 600 g di spinaci in foglie ben lavati e asciugati, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1/2 bicchiere di sugo di arrosto, 2 spicchi d'aglio, 1 rametto di rosmarino, olio...
Ricette selvaggina. Scopri come realizzare dei ravioli allo stracotto di cervo con ingredienti semplici e genuini per stupire i tuoi ospiti.
Ravioli allo stracotto di cervo.Ingredienti per 6 persone:
600 g di polpa di cervo
vino rosso di buona qualità q.b. (almeno una bottiglia)
sedano...
Canapiglia all'alloro di Salvatore Livani
Spellate e pulite bene a Canapiglia e fatela marinare per 24 ore in vino rosso di pregio con alloro, cipolla, pepe in grani e 2 arance tagliate con la buccia.
Lavate e fate soffriggere...
Ecco una bella ricetta con il vino, il coniglio cotto appunto con il vino e i funghi, perfetto per il pranzo domenicale. Per questo piatto, come ogni volta in cui è richiesto del vino, usate del vino di ottima qualità ed ovviamente il vino usato sarà lo stesso che porterete in tavola. Per questa...
Ingredienti per 4 persone
500 GRAMMI LEPRE
3 ACCIUGHE O ALICI
q.b.OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE
0.5 LITRO VINO ROSSO
3 CUCCHIAI CAPPERO SOTTO SALE
3 SPICCHI AGLIO
250 GRAMMI GIARDINIERA SOTT'ACETO
3 RAMETTI ROSMARINO
q.b. SALE
Preparazione dei bocconcini di lepre con...
CINGHIALE ALLA MAREMMANA
da Maremma promotion.it
Ecco ingredienti e procedura per assaporare il cinghiale allo stile maremmano. Si tratta di una carne di selvaggina brasata in umido che grazie alla procedura di preparazione assume un gusto unico!
Ingredienti per 3 persone...
Germano reale in casseruolada Cucina con Rob
Ingredienti (per tre persone)
salvia, rosmarino, ginepro o altri aromi a piacere | qb
1 germano reale a pezzi | 500 g
cipolla | 1 piccola
vino bianco | 3 bicchieri
acqua | qb
olio extravergine d’oliva | 4 cucchiai
Procedimento
Su una pentola larga...
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Vino consigliato: Gambellara classicoIngredienti per 6 persone:
• 18 fette di pane tipo baguette spesse 1 cm e tagliate trasversalmente
• 120 g di milza di vitello
• 2 fegati di fagiano
• 40 g di burro
• 30 g di capperi...
da Taccuini Storici
Carré di cinghiale al vino rosso
Ingredienti per 6 persone
Mezzo chilo di carré di cinghiale, centocinquanta grammi di lardo, olio extra vergine d'oliva, mezzo litro di vino rosso, mezzo bicchiere d'aceto, tre chiodi di garofano, carota, sedano, cipolla, aglio, alloro...
Ciao a tutti Amici Cacciatori vorrei mostrarvi una bella ricettina..
2/3 merli
200g di funghi
un mestolo di vino bianco
1 bicchiere d'acqua
olive taggiasche
alloro
olio e.v.di oliva
aglio,sale q.b.
Imbiondite l'aglio e l'alloro nell'olio caldo,aggiungete i funghi "Cardoncelli" e i merli...
.......perchè non un po' di marinata e una minima frollatura? Ciao Romano!
Saluti a tutti! il mio pensiero è quello di non usare marinatura con vino sempre, ma a seconda dell'animale, ovvero una carne da cinghiale maschio, un capriolo preso d'estate, una lepre "vecchia" necessitano delle...
Saluti a tutti! Nella macellazione di un ungulato, sia con o senza corna, specialmente quando ce ne sono a disposizione, colui che seziona e taglia, tralascia pezzi di “seconda scelta”, ovvero stinchi, sottopancia, ritagli…eccetera. Così dopo aver aiutato il mastro macellaio, mi dedico al...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.