sentenza

  1. CALABRIA: CHIUDE LA CACCIA AL TORDO

    CALABRIA: CHIUDE LA CACCIA AL TORDO

    In Calabria per il Tar la nuova formulazione dell’articolo 18 della legge 157/92 non si può applicare al calendario venatorio non modificato dall'accoglimento d'una domanda cautelare...
  2. UMBRIA. IL CONSIGLIO DI STATO CAMBIA ANCORA IL CALENDARIO VENATORIO

    UMBRIA. IL CONSIGLIO DI STATO CAMBIA ANCORA IL CALENDARIO VENATORIO

    ACCOLTO PARZIALMENTE IL RICORSO ANIMALISTA. Il Consiglio di Stato ha nuovamente modificato il Calendario venatorio dell'Umbria. In attesa della discussione di merito in camera di consiglio, prevista per il 14 gennaio, il presidente ha accolto parzialmente il ricorso presentato dalle...
  3. IL TAR VENETO RESPINGE L’ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITÀ SULLA TUTELA ANIMALE

    IL TAR VENETO RESPINGE L’ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITÀ SULLA TUTELA ANIMALE

    ACCOLTI SOLO PARZIALMENTE I RICORSI. Il TAR Veneto ha pronunciato la sentenza sul ricorso delle associazioni animal ambientaliste su numerosi aspetti del calendario venatorio 2024-25. È stata respinta l’eccezione di costituzionalità sulla tutela degli animali e vari altri punti. Sono stati...
  4. VITTORIA IN LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA

    VITTORIA IN LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA

    Il Consiglio di Stato respinge per entrambe la richiesta di istanza cautelare avanzata dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, accogliendo le motivazioni presentate dalle Regioni e da Federcaccia tramite i suoi esperti giuridici e tecnici del suo Ufficio Studi e Ricerche. Nell'ordinanza...
  5. TAR CAMPANIA. UN RILEVANTE PRECEDENTE CONTRO I RICORSI ANTICACCIA

    TAR CAMPANIA. UN RILEVANTE PRECEDENTE CONTRO I RICORSI ANTICACCIA

    È stata pubblicata l’allegata sentenza n. 4024/2024 con cui il TAR Campania, Sez. III, accogliendo l’eccezione preliminare presentata da Federazione Italiana della Caccia e ribaltando il proprio precedente orientamento, dichiara improcedibile il ricorso delle associazioni...
  6. EMILIA ROMAGNA. TAR RESPINGE RICORSO CONTRO 842 (LIBERO ACCESSO CACCIATORI AI TERRENI PRIVATI)

    EMILIA ROMAGNA. TAR RESPINGE RICORSO CONTRO 842 (LIBERO ACCESSO CACCIATORI AI TERRENI PRIVATI)

    La pratica venatoria preserva l'interesse pubblico. Tale concetto è stato recentemente confermato dal Tar dell'Emilia Romagna riguardo alla questione del libero accesso dei cacciatori ai terreni agricoli privati, come stabilito dall'articolo 842 del Codice Civile. Si è trattato di un grave...
  7. LOMBARDIA. RESPINTA RICHIESTA SOSPENSIVA SUI VALICHI

    LOMBARDIA. RESPINTA RICHIESTA SOSPENSIVA SUI VALICHI

  8. TAR LOMBARDIA: ANNULLATI I PROVVEDIMENTI DI INDIVIDUAZIONE DEI VALICHI VIETATI ALLA CACCIA

    TAR LOMBARDIA: ANNULLATI I PROVVEDIMENTI DI INDIVIDUAZIONE DEI VALICHI VIETATI ALLA CACCIA

    La sentenza del TAR Lombardia sui valichi è tanto inattesa quanto stupefacente in ordine alle motivazioni date dai Giudici. Di fatto il TAR ha stabilito che quanto alla chiusura dei “valichi interessati dalle rotte di migrazione” le Regioni non hanno discrezionalità, ma che sono chiusi ex lege...
  9. Alberto 69

    Dal consiglio di stato importante sentenza per la beccaccia in liguria

    Il Consiglio di Stato, pronunciandosi sul merito del Calendario Venatorio della stagione scorsa 2018/19, e sulla relativa sentenza del TAR, ha stabilito che le motivazioni regionali per il discostamento dal parere ISPRA per la specie beccaccia sono state corrette e ha quindi deciso che la...
  10. Alberto 69

    Sentenza. Tabellazione e divieto di caccia

    Cass. Sez. III n. 10926 del 13 Marzo 2019 (Up 23 nov 2018) Pres. Sarno Est. Zunica Ric. Del Fiore Con la tabellazione, il divieto si presume noto e l’accusa non ne deve dimostrare la conoscenza da parte del trasgressore, mentre, senza la tabellazione, deve essere invece l’accusa a dimostrare...
  11. Alberto 69

    SENTENZA. Specie protette: integrazione del reato di cui agli artt. 30, comma 1...

    Per l’integrazione del reato di cui agli artt. 30, comma 1, lett. b), 2, comma 1, lett. c), L. 157/1992 non è necessaria la specifica verifica della minaccia d’estinzione della specie, bastando che si tratti di specie particolarmente protetta, come indicato nell’allegato II della Convenzione di...
  12. Alberto 69

    SENTENZA. Differenze tra uccellagione e caccia con mezzi vietati

    Cass. Sez. III n. 49703 del 30 ottobre 2018 (Ud 5 lug 2018) Pres. Savani Est. Di Stasi Ric. Zubani La linea di demarcazione tra l’uccellagione e la caccia con mezzi vietati è, quindi, rappresentata dalla possibilità, insita solo nella prima, che si verifichi un indiscriminato depauperamento...
  13. giovannit.

    Sentenza esemplare

    Qui negli U.S. un ladro (per me non c'e' differenza fra un bracconiere e un ladro) e' stato portato davanti al giudice per averla fatta davvero grossa: durante la stagione di caccia al cervo con arco e frecce, ha abbattuto con un fucile un esemplare favoloso, con palchi di 19 punte valutati a...
  14. A

    Sentenza sui caricatori

    Importante sentenza sui caricatori 2 gennaio 2018 Nonostante il decreto 204/2010 e le norme successive, la Cassazione fino a pochi mesi fa non ha mai "ceduto" sulla qualificazione giuridica dei caricatori. Ma...
  15. Alberto 69

    Le cartucce possono essere tenute sul tavolo di casa? Sentenza della Cassazione

    :arrow: Le cartucce possono essere tenute sul tavolo di casa? Sentenza della Cassazione
  16. Alberto 69

    SENTENZA. Tabellazione oasi regionali

    :arrow: La tabellazione, ancorche imposta per le oasi regionali dalla legge statale n. 157 del 1992,
  17. Alberto 69

    SENTENZA. Utilizzo di un collare elettronico in grado di emettere una scossa

    :arrow: SENTENZA. Utilizzo di un collare elettronico in grado di emettere una scossa
  18. Alberto 69

    SENTENZA. Abbattimento fringillidi

    :arrow: SENTENZA. Abbattimento fringillidi: distinzione tra specie di cui e fatto divieto assoluto di caccia da quelle per le quali e ammessa la caccia in deroga
  19. Alberto 69

    SENTENZA TAR. Divieto di impiego di strumenti di comunicazione radio o telefonica ...

    :arrow: SENTENZA TAR. Divieto di impiego di strumenti di comunicazione radio o telefonica nell'esercizio dell'azione di caccia
  20. Alberto 69

    Nuova sentenza del Consiglio di Stato sulla custodia delle armi

    :arrow: Nuova sentenza del Consiglio di Stato sulla custodia delle armi
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto