Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un’importante sentenza relativa alla contestazione di esercizio di caccia in area protetta non tabellata arriva dal Tribunale di Brindisi.
La vicenda trae origine dalla contestazione a due cacciatori dell’articolo 30 comma 1, lett. d) L. 157/92, in particolare dell’esercizio venatorio in area...
(Cass. Sez.V, del 12-4-2019 n.. 28320 )
È interessante vedere come si formano le giurisprudenze sbagliate e quali sono le vie (non certo del Signore, qualche volta del semidio Coalemo) che portano la Cassazione alla perdizione!
Spesso vi sono giurisprudenze consolidate e improvvisamente...
Per l’integrazione del reato di cui agli artt. 30, comma 1, lett. b), 2, comma 1, lett. c), L. 157/1992 non è necessaria la specifica verifica della minaccia d’estinzione della specie, bastando che si tratti di specie particolarmente protetta, come indicato nell’allegato II della Convenzione di...
Lo hanno annunciato pochi giorni fa, adesso pubblichiamo (in allegato) il testo integrale del nuovo progetto di legge di iniziativa popolare patrocinato dall'Italia dei valori
Scarica gli allegati:
idv.pdf
Lo hanno annunciato pochi giorni fa, adesso pubblichiamo (in allegato) anche il...
è ben noto che le armi devono essere detenute con la massima diligenza e possibilmente in armadi blindati ecc... ma le cartucce?? ci sono disposizioni specifiche?? es. se ne lasciassi qualcuna nella bauliera della macchina (quindi non in vista) costituirebbe un reato??
Lunedì 01 Giugno 2015
Legittimità sospensione della licenza di porto di fucile per uso caccia reato di favoreggiamento e sfruttamento di immigrazione clandestina.
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 2146 del 27 aprile 2015
La licenza di porto d'armi può essere poi negata o revocata anche in...
alla
anche
armi
caccia
circostanza
comunque
consiglio
della
delle
essere
fucile
grado
licenza
l’umbria
marzo
penale
porto
reato
ricorso
sentenza
signor
situazioni
stato
sulla
t.a.r
Lunedì 12 Gennaio 2015
Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 5824, del 25 novembre 2014
Legittimità diniego di rinnovo licenza di porto di fucile per uso caccia per reato di uccellagione.
Considerato che il richiedente è stato condannato per il reato di uccellagione (lett. e...
@kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.