1. Cimbellatore

    La Gaia non riporta più bene.....

    la cagna (springer) ha quasi 9 anni. è obbidientissima, vive con la famiglia ed ha tanta tanta passione ed esperienza ho la possibilità facendo i turni a lavoro di andare spesso a caccia, si fa un pò di vagante (e trova fagiani e company con maestria) ma soprattutto caccia da appostamento (tordi...
  2. mimmotursi

    Un UOMO è andato

    Grazie a Franuliv, ho saputo dell'improvvisa dipartita di Alex1 - al secolo Alessandro Bencini - e ne son rimasto molto ma molto dispiaciuto. Con Sandrone non ho mai avuto un gran feeling ne tanto meno gran simpatia ma, certamente un enorme rispetto. Quando lo incontravo al Bar Milano in...
  3. giovannit.

    Cesene???

    So' arivate le tordici (cesene)? Con l'ondata di freddo che e' arrivata in Italia dovrebbero essere arrivate nel Lazio. Nel 1964, se non vado errato, ci fu un Gennaio molto freddo, e mio padre ed io facemmo bei carnieri di cesene diverse domeniche di seguito sulla Nomentana, nei vigneti della...
  4. R

    Bracco francese che non riporta

    Salve!avrei bisogno di alcuni consigli sul mio cucciolo di bracco che ha 6 mesi l'undici gennaio.sto cominciando l'addestramento al riporto,il fagotto nella maggior parte delle volte lo riporta abbastanza bene ma quando passo al selvatico non lo riporta,ci gioca.Temo che non ha capito che sia...
  5. max57

    ....Amarcord....

    ....il display sul cruscotto segna 4°,salendo dalla pianura alessandrina alla collina astigiana diminuisce la nebbia e sale la temperatura...per essere le 9.30 dell'11 dicembre...va più che bene. E' la prima uscita questanno da queste parti ....le mie parti. Mentalmente mi sto organizzando la...
  6. Bigrillo

    Gente vera....

    Saluti a tutti! Stamattina nella posta ho trovato questa poesia....... un bel modo di iniziare la giornata, un grazie al compare che sà che "son drio rivar" per la chiusura della caccia alla lepre! Buona lettura! Gente vera sono i cacciatori, sono quelli che si svegliano molto presto la...
  7. wolf1

    Addestramento cucciolo quando e come?

    Secondo voi è sbagliato iniziare così presto? meglio cominciare con riportelli che selvaggina? ma da grande si comporterà lo stesso? Premiarlo o basta accarezzarlo? L'arte dell'addestramento ......non è cosa facile no ho capito ancora quale sia il metodo migliore il più sicuro,per questo mi...
  8. O

    San martino

    La nebbia agli irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; Ma per le vie del borgo Dal ribollir dè tini Va l'aspro odor de i vini L'anime a rallegrar. Gira sù ceppi accesi Lo spiedo scoppiettando: Sta il cacciator fischiando Su l'uscio a rimirar Tra le...
  9. dade

    Convivenza setter inglese e drahthaar

    Ciao amici, ho preso un cucciolo di drahthaar che si aggiunge al mio canile. Al suo interno c'è già il mio setter che ha due anni ed ha un carattere buono ma si fa rispettare con gli altri maschi. Ora secondo la vostra esperienza quando il drahthaar crescerà potrà vivere nello stesso box con il...
  10. C

    immagini piume da passo

    ciao a tutti un giorno avevo visto un disegno o immagine delle piume del tordo bottaccio come capire se era di passo per capire la migrazione ma purtroppo quando volevo stamparla non l'ho trovata più qualcuno ce l'ha ? [rire.gif]
  11. S

    Finestra social

    Scusate, come mai da qualche giorno , quando vado per leggere i messaggi di una discussione mi viene fuori la finestra social sul primo messaggio? Questo succede quando entri come visitatore senza effettuare il login...o sbaglio..
  12. C

    breton che non riporta!!.

    Salve a tutti gli amici del forum ho un problema che comincia a preoccuparmi e ve lo sottopongo per avere dei consigli. ho un breton con sangue di bracco nelle vene lo preso che aveva 3 mesi (ora ha 2anni e mezzo) e ho cominciato il suo allenamento soprattutto sul riporto essendo un appassionato...
  13. P

    Allodole in gabbia

    Ciao a tutti e anticipatamente un grazie a coloro che risponderanno. Allora da quest'anno ho iniziato a tenere delle allodole da richiamo in gabbia, che tra l'altro vanno bene a fattor canto, volevo chiedervi come mai quando sono nella stanza in foto, non cantano per nulla, mentre quando le...
  14. Toto 391

    Problema pagina profilo

    Quando clicco sopra in alto PROFILO si apre ma i post degli amici e rimasto fermo al 26 settembre 2016 come mai ?
  15. friulano88

    Buonasera a tutti

    Ciao a tutti! Mi chiamo Matteo, ho 28 anni e sono di Udine. Sono un professore precario di storia e filosofia e sono appassionato di caccia da quando ero piccolo. Tre anni fa ho conseguito la licenza di caccia e l'anno scorso il patentino di selecontrollore. Ho accompagnato e accompagno mio...
  16. A

    Fucile che si inclina quando miro

    Ultimamente ho notato che quando miro il fucile mi si inclina leggermente verso destra.......è un fucile che ho da un anno con il quale ho fatto comunque medie usuali per me ma ora che ci ho fatto caso mi innervosisce e non riesco a mirare bene ......secondo voi è un errore di imbracciatura o...
  17. prete

    Equinozio d'Autunno.

    Arrivederci estate, arriva l’equinozio: ecco data e ora dell’inizio ufficiale dell’autunno astronomicoEquinozio d'autunno: stiamo per entrare ufficialmente in una nuova stagione astronomica 19 settembre 2016 - Il 22 settembre, alle 14:21 UTC, 16:21 ora italiana...
  18. O

    Entusiasmo e Sicurezza

    Ci siamo è prossimo il via ufficiale della stagione e aspettiamo intensamente certi momenti che seppure vissuti sono sempre diversi e ci coinvolgono con rinnovato entusiasmo. Affinchè tutto proceda nel migliore dei modi è di fondamentale importanza la sicurezza, considerando che gli incidenti...
  19. F

    Costo uccelli da richiamo ?

    Ciao a tutti...siccome stavo pensando di cominciare la caccia con i richiami vivi...vorrei sapere all incirca il prezzo di un tordo bottaccio/ merlo giovane...quando li aveva mio padre mi ricordo che venivano 30 euro le femmine e 75 i maschi..però potrei sbagliarmi ...sono passati 10...
  20. fabio d.t.

    Sono un Cacciatore

    Ormai siamo alla vigilia della nuova apertura. La stagione venatoria è alle porte e mi sono sentito di fare una riflessione ripercorrendo le tappe della mia breve esistenza in terra. Un'esistenza da " Cacciatore ". Già in età preadolescenziale era attirato da ogni cosa riguardasse la natura. I...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto