1. D

    Canne camolate internamente

    Possiedo un sovrapposto cal 28 famars con canne 71cm a strozzature fisse, 3 stelle ed 1 stella comprato un anno fa. Pulendo il fucile ho notato che la prima canna (soprattutto a metà canna) e' molto camolata (avrà almeno 10 camolature) ed anche la seconda canna presenta un paio di camolature...
  2. nino65

    presentazione doverosa

    Ciao a tutti,visto che lo staff di Migra mi ha dato l'onore e l'onere di poter aiutare attivamente questo splendido forum,mi sembra doveroso presentarmi in modo piu' completo. Mi chiamo Nino e vivo in Toscana,nella provincia di Arezzo,ho 50 anni suonati e sono un impiegato tecnico in un azienda...
  3. prete

    Previsioni Meteo stagionali sempre più affidabili .......

    Previsioni Meteo stagionali sempre più affidabili: avevano previsto bene l’inverno caldo e seccoLe Previsioni Meteo Stagionali sono sempre più affidabili: azzeccata la tendenza per l'inverno 2015/2016, era già successo per le stagioni precedenti 23 febbraio 2016...
  4. V

    s4 cal.20

    Un saluto a tutti voi. Di s4 se n'e' parlato ampiamente. Una sola domanda :io carico per il cal. 20 s4 1.05 x 25 bossolo in plastica 67/615 SG 25. E' una carica che e' ottima al passo dei tordi ad ottobre pero' non l'ho mai usata in inverno e non so se va bene. Ad ottobre spesso vedo i tordi...
  5. M

    differenza nel modo di lavorare del cocker e dello springer

    salve,prima di acquistare il mio cocker avevo chiesto dei consigli "springer o cocker" anche se non conoscevo nessuna delle due razze ad occhio mi piaceva di più il cocker devo dire che il cucciolo per quanto riguarda il riporto va molto bene non strige e non mastica il selvatico per la cerca...
  6. T

    Aiuto Identificazione Tassidermie

    Ciao a tutti, sono un appassionato di caccia si, ma di pesca in apnea. Purtroppo sono molto ignorante in materia di ornitologia e da poco ho avuto regalato da un parente alcune bellissime e vecchie tassidermie e non sono riuscito ad identificare tutti gli uccelli. Vi chiedo dunque il favore di...
  7. Codone81

    Scelta tra sovrapposto e automatico

    B sera e' da un po' che mi passa per la testa l'acquisto di un nuovo fucile in cal.20,tra le mie idee un sovrapposto beretta 686 silver pigeon 1 per poter sparare anche al percorso..oppure un fucile specifico per acquatici un m2 benelli camo...tra i camo ho notato in armeria un bernardelli molto...
  8. L

    Mi presento

    Buonasera a tutti, mi chiamo Luciano e vivo a Firenze, sono nuovo del forum anche se molto spesso giro nelle varie pagine che trovo molto interessanti ed istruttive. Un saluto a tutti gli amici ed un in bocca al lupo, ormai. per il prossimo anno.
  9. gina78

    sensazione benelli 828u

    Vorrei informazioni da chi possiede il benelli 828u Dai filmati che ho potuto vedere sembra dia molto rinculo. Chi l'ha già provato a caccia con che cartucce?
  10. F

    Canna 61?

    Ciao a tutti. Mi sono deciso, a breve acquisterò un nuovo semiautomatico. Sono però indeciso sulla lunghezza della canna. 61 o 66? Ci sono molte domande a riguardo, ma non trovò quello che mi interessa. Praticando svariate forme di caccia, Dalla vagante con il cane da ferma, all appostamento...
  11. T

    Winchester select light cal 12

    Buonasera a tutti Gradirei sapere se qualcuno possiede questo sovrapposto e come si trova ...a me piace molto e avrei intenzione di acquistarlo nel prossimo futuro grazie
  12. F

    Beretta Perennia I cal 12

    Salve, ho trovato in una armeria Toscana uno stock di Beretta SV10 Perennia I, nuovi ed in vendita ad un prezzo promozionale. 1190€ hanno il kick off ed il calcio tradizionale (senza sistema Q-Stock) non conosco molto di questo fucile, qualcuno sa darmi delle idnicazioni ? sono prodotti...
  13. F

    Browning a-5

    Ciao a tutti e buon anno! Vorrei informazioni sul nuovo browning a-5, da chi lo possiede e da chi l'ha provato, soprattutto in caccia vagante. Questo fucile vale davvero? Piú info e consigli possibili, perché come linea mi piace molto e ho già provato ad imbracciarlo e viene alla spalla molto bene.
  14. A

    mirino intermedio per fucile a canna liscia fatto dal mio armaiolo di fiducia

    Volevo condividere l'ottimo lavoro a mio giudizio che ha fatto il mio armaiolo di fiducia sul mio browning maxus almeno esteticamente è molto bello ed appena posso testerò la sua utilità anche a caccia. A voi i commenti!
  15. mario59

    Cartucce Eley

    Buonasera a tutti gli amici del forum. Mi hanno regalato un paio di scatole di Eley Grand Prix cal.12 nel piombo 7 e 8. Le cartucce sono di nuova fabbricazione. Chi me le ha date mi ha detto di averle trovate ottime per la caccia col cane da ferma, dicendomi inoltre che sono molto veloci. Dai...
  16. Bigrillo

    Corna o non corna? meglio senza.

    Saluti a tutti! Nella macellazione di un ungulato, sia con o senza corna, specialmente quando ce ne sono a disposizione, colui che seziona e taglia, tralascia pezzi di “seconda scelta”, ovvero stinchi, sottopancia, ritagli…eccetera. Così dopo aver aiutato il mastro macellaio, mi dedico al...
  17. prete

    La Luna Fredda

    La “Luna Fredda”….la prima Luna piena natalizia dal 1977! Spesso abbiamo visto immagini di un Babbo Natale in controluce, mentre, con le renne, attraversa il cielo proprio davanti ad un’enorme Luna piena. Ebbene, quest’anno la cosa sarà “possibile”, in quanto il nostro satellite...
  18. Feb

    Caccia alle anatre in Italia

    Chiedo a voi ragazzi, stavamo parlando con un mio amico l'altro giorno di andare a far due fucilate, sarebbe bello alle anatre, ma visto che non volevamo spendere molto, ci sarebbe in italia qualche posto dove fanno qualche permesso giornaliero per cacciare le anatre?? Aspetto vostre risposte...
  19. merlino

    cocker che lecca

    Buongiorno a tutti Un`amico mio sta addestrando il suo primo cucciolo di cocker, un maschio di 5 mesi. Il soggetto e` molto promettente come cerca ed anche come attenzione ai comandi richiesti, riporta tutti i tipi di riportelli pesanti e leggeri, duri e morbidi anche cinque o dieci volte...
  20. S

    Silenziate fiocchi cal.28...cosa ne pensate?

    Circa un mese fà ho acquistato 2 scatole di cartucce fiocchi cal.28 piombo 9 dell'amico virtuale "Piter" dopo che ero rimasto veramente felice delle cartucce per il cal.410... Al di là del prezzo direi al limite del proibitivo (si ragiona di 17 euro a scatola...) devo dire che stavolta sono...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto