ministero

  1. E LA CACCIA DOVE L’AVETE LASCIATA?

    E LA CACCIA DOVE L’AVETE LASCIATA?

    Malgrado le richieste avanzate e le conseguenti rassicurazioni da parte del Ministero competente, nessuna Associazione Venatoria è stata chiamata a sedere al Tavolo di Consultazione per la Strategia Nazionale Biodiversità 2030. Riteniamo non sia possibile, anche se paradossalmente così è...
  2. TOSI (FI): Chiesto al Ministero dell’Ambiente la revisione dei Key Concepts

    TOSI (FI): Chiesto al Ministero dell’Ambiente la revisione dei Key Concepts

    Flavio Tosi, europarlamentare e responsabile delle politiche venatorie di Forza Italia, segnala “i troppi ricorsi delle associazioni anti-caccia contro i regolamenti e i piani venatori istituiti dalle Regioni, ricorsi che di fatto vogliono contrastare ed eliminare la caccia e che spesso, in...
  3. Alberto 69

    GGVV: IL MINISTERO CHIARISCE QUALI ASSOCIAZIONI POSSONO AVERE GUARDIE VOLONTARIE

    Il Ministero dell'Agricoltura ha risposto ad una richiesta di chiarimenti avanzata dalla Direzione delle Politiche Agricole di Regione Campania riguardanti la possibilità di abilitare come guardie volontarie di vigilanza venatoria i soci delle Associazioni venatorie non rappresentate nel...
  4. Alberto 69

    Rinnovo licenze di caccia: Le indicazioni del ministero dell’interno

    In allegato la circolare del Ministero dell’Interno 557/PAS/U/006338/10100, pubblicata in seguito alle richieste di chiarimenti avanzate da Federcaccia e dalle altre Aavv della Cabina di regia del mondo venatorio, con la quale viene data una indicazione precisa a Questure e Prefetture in merito...
  5. colombaccio DOCG

    probabile nuovi casi di Aviaria

    Salve, riporto come da sito internet la possibilità di una nuova contaminazione da Aviaria nella nostra penisola. Mi sa che i capannisti si metteranno sul piede di guerra. Per ora il Ministero parla di uso di richiami vivi vietato fino ai primi di Novembre. Spero per questi cacciatori che non...
  6. A

    Il ministero toglie il bollo. E anche il limite di un esemplare?

     Il ministero dell’Interno è tornato a occuparsi della licenza di collezione armi comuni, con la circolare 557/PAS/U/002153/10171(3) del 10 febbraio 2017, nella quale finalmente ha “chiuso il cerchio” sull’annosa vicenda delle marche da bollo, confermando che la marca non è dovuta quando si...
  7. A

    La risposta all'interpellanza sui poligoni privati

    Scarica gli allegati: http://www.armietiro.it/moduli/articoli/attachments/8/2/0/6/risposta-interpellanza-fabbri.pdf Il sottosegretario di Stato Davide Faraone ha risposto all'interpellanza parlamentare proposta lo scorso 21 dicembre dalla deputata Marilena Fabbri, sulla questione dei poligoni...
  8. A

    Il ministero risponde alla Fidasc

    Sulla possibilità di usare il porto di fucile per caccia per trasportare le armi per l'attività sportiva con la tassa scaduta, il ministero ha risposto alla Fidasc. Cosa ha detto? Scarica gli allegati: circolare_ministero_interno.pdf Il ministero dell'Interno ha risposto al quesito...
  9. A

    La Fidasc chiede chiarimenti al ministero

    In merito alla famosa circolare dello scorso 20 maggio, secondo cui il porto di fucile per uso caccia è inefficace se la tassa non è pagata, il presidente della Fidasc chiede al ministero se possa almeno ritenersi valido per l'esercizio del tiro sportivo Il presidente della Fidasc, Felice...
  10. A

    Più autonomia alle sezioni

    Parla Pierluigi Borgioni, ex direttore del catalogo nazionale al minInterno, uno dei quattro candidati alla presidenza dell’Uits. L’assemblea elettiva dovrà scegliere il presidente e il consiglio direttivo per il prossimo quadriennio olimpico. In attesa della replica del presidente uscente...
  11. A

    Il ministero ribadisce: la riabilitazione non vale

    Lo scorso 2 agosto il ministero dell'Interno ha emanato un'ulteriore circolare sull'ormai annosa questione della riabilitazione dopo una condanna. Le notizie sono tutt'altro che buone Scarica gli allegati: circolare-riabilitazione-2-agosto.pdf Il ministero dell'Interno si è...
  12. A

    La circolare fa le prime... vittime

    Lo scorso 20 maggio, il ministero dell'Interno ha emanato la circolare 557/PAS/U/008463/10100.A(1)1 relativa al porto di fucile per uso caccia e, in particolare, alla sua validità in mancanza dei versamenti della tassa di concessione governativa. Purtroppo, in base alle prime indiscrezioni (non...
  13. Alberto 69

    Armi, licenza sospesa e revocata: titolare vince ricorso perchè Ministero non valuta

    :arrow: Armi, licenza sospesa e revocata: titolare vince ricorso perche Ministero non valuta bene
  14. A

    Le B7 restano il "problema"

    Il Comitato direttiva 477 è stato accolto dal direttore dell’Ufficio per gli Affari della polizia amministrativa e sociale presso il ministero dell’Interno vice prefetto Castrese De Rosa. Ha discusso della direttiva europea ed egli altri problemi che assillano gli appassionati, candidandosi a...
  15. Alberto 69

    Enalcaccia chiede chiarimenti sui certificati medici al Ministero dell'Interno

    :arrow: Enalcaccia chiede chiarimenti sui certificati medici al Ministero dell'Interno
  16. Alberto 69

    Porto d’armi e affidabilità: Tar Genova demolisce Ministero dell’Interno

    :arrow: Porto d’armi e affidabilità: Tar Genova
  17. prete

    Aggiornamento Key Concepts, i Cacciatori devono essere coinvolti....

    AGGIORNAMENTO KEY CONCEPTS: I CACCIATORI DEVONO ESSERE COINVOLTI NEI PROCESSI DECISIONALI Un documento della Commissione Europea chiede agli Stati Membri di creare gruppi di lavoro indipendenti in cui siano presenti anche le associazioni nazionali dei cacciatori. Federcaccia richiama il...
  18. A

    Obrist rassicura i presidenti Tsn: via sms...

    Sulla vicenda delle agibilità degli impianti di tiro di I categoria, i presidenti dei Tsn hanno ricevuto ieri una sorprendente comunicazione da parte del presidente dell’Uits, Ernfried Obrist Sulla vicenda delle agibilità degli impianti di tiro di I categoria, i presidenti dei Tsn hanno...
  19. Alberto 69

    Ministero dell’Interno circolare caricatori

    :arrow: Ministero dell'Interno circolare caricatori
  20. Alberto 69

    La riabilitazione cancella le condanne ai fini di PS

    :arrow: La riabilitazione cancella le condanne ai fini di PS
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto