1. pasqui

    cartucce long range

    Salve a tutti, vorrei capire di più sulle cartucce caricate con polvere stratificata, la più vivace a contatto con l'innesco e la più progressiva dopo, che vengono descritte valide fino a 80 metri. grazie
  2. P

    Potenzialità monocanna Cal 28 Breda e Cal 24 Pietro Beretta

    Salve a tutti, ho ereditato da un vecchio zio 3 monocanna: Flobert, cal 28 Breda e Cal 24 Pietro Beretta.:cool: Secondo voi tra il 28 e il 24, a parità di grammature, quale mi assicura un abbattimento migliore a 30 metri? Che tiro utile hanno? Inoltre, ha più potenzialità il 28 o il 24...
  3. S

    Fabarm xlr: cartucce per piccola migratoria

    Ho acquistato il fabarm xlr per la caccia ai colombacci al passo.in questo ultimo scorcio di stagione vorrei imparare a conoscerlo tirando qualche tordo....mi piacerebbe sapere da chi lo utilizza da tempo che cartucce 32-34 gr piombo 9 lo fanno rendere al meglio.ho tirato una decina di nsi Speed...
  4. E

    Zeiss red dot compact point

    Salve a tutti... ero intenzionato ad acquistare il compact point della zeiss e volevo avere conferme e giudizi di chi lo ha avuto e usato in battuta. Sono un po' dubbioso anche per il fatto che non ha parallasse soltanto fino a 40 metri..e mi sembra davvero poco ( o no?) Del resto non ho...
  5. D

    Illuminazione stanza fotoperiodo (HELP)

    Salve a tutti. Vorrei prepare la mia stanza per la chiusa tradizionale (buio a marzo/aprile e luce da settembre fino a marzo), ma allo stesso tempo con piccole modifiche elettriche che vada anche bene per il fotoperiodo integrale in un successivo momento, senza stravolgere l'intero impianto...
  6. vivailpelo

    bar la vecchia

    (Browning BAR II in 30.06) Lei forte della tripletta realizzata a febbraio se ne stava sorniona in rastrelliera mentre per tutta l'estate ste la bella (Steyer Manlicher in .270W) e tik la brutta (Tikka lite .300WM in polimero) ne combinano di tutti i colori. In occasione di un abbattimento...
  7. D

    Impianto elettrico per stanza per buio tradizionale e fotoperiodo integrale (URGENTE)

    Salve a tutti. Vorrei prepare la mia stanza per la chiusa tradizionale (buio a marzo/aprile e luce da settembre fino a marzo), ma allo stesso tempo con piccole modifiche elettriche che vada anche bene per il fotoperiodo integrale in un successivo momento, senza stravolgere l'intero impianto...
  8. F

    Mojo da campo

    Saluti a tutti volevo chiedere informazioni ai esperti di questa pratica suo posizionamento dei mojo perché ho visto cacciatori pozionandoli alla classica maniera come in valle oppure metterli a scalare in altezza ovvero uno penso a 2/3 metri uno alla metà è l altro quasi per terra. Ho notato...
  9. B

    il calibro 270w

    salve a tutti, sto per convertire il mio porto d'armi sportivo in quello caccia, quindi è d'obbligo l'acquisto di una carabina bolt, ho una spiccata simpatia per il calibro 243,premetto che vengo da una lunga esperienza fatto in poligono con il 223 con risultati molti soddisfacenti, però è anche...
  10. Mikylales

    Giudizio su rosate.

    Chiedo consiglio ai più esperti sulla qualità delle rosate del mio nuovo 410, effettuata con x e xx da 30 metri con munizione magnum del 9 1/2, se ingrandite la foto si vede bene grazie.
  11. vivailpelo

    Situazione particolare

    Lunedì mi chiamò un agricoltore con cui ho avuto rapporti un paio di anni fa. Mi chiama quando ritiene che i caprioli facciano danno nelle sue coltivazioni, di solito particolari e con prodotti non di massa. Questa volta però ero perplesso , lui mi diceva che i caprioli gli facevano danno nei...
  12. teddyvs

    Riconoscimento specie

    Ciao ragazzi stasera ero al fiume a pescare e ho visto questa pseudo anatra sono arrivato a 40 metri ed è partita velocissima raso fiume.. il becco non era piatto.. potrebbe essere uno smergo? Grazie
  13. R

    INFO su spotting scope uso poligono

    buonasera, vorrei un aiuto , ho da poco preso una carabina cz in 223 rem , la sto usando in poligono , avrei bisogno di uno spotting scope per vedere i fori sui bersagli a 200 metri e se possibile a 300 metri vorrei un consiglio per acquistare uno spotting con un budget intorno ai 250 euro. ho...
  14. vivailpelo

    Triplete

    Oggi avevo deciso di andare a caccia di selezione di mattina e di pomeriggio. Poi dopo una serie di messaggi con il presidente del comitato di gestione di una Zone di Rispetto Venatorio, comitato di cui faccio parte, abbiamo deciso di organizzare una battuta in girata nella ZRV per cercare di...
  15. Codone81

    Anticipo alle anatre varie distanze consigli e esperienze

    Buona sera so che sono state scritte varie pagine su questo argomento ma vorrei approfondire per chiarirmi alcuni dubbi,spesso su animali a distanza giusta 30 35 metri nessun problema,la mattina presto su tiri ravvicinati max 15 metri buchi incredibili,nelle due ipotesi su tiri di traverso voi...
  16. D

    Distanza Appostamento Temporaneo "Lazio"

    Ciao a Tutti Vorrei cacciare ad Appostamento temporaneo Ho chiamato la forestale perche sulla legislazione regionale del lazio non si capisce bene...se sono 100 metri o 150 metri , per sapere le distanze che dovrei mantenere Da Case,strade,oasi di protezione ecc...ma incredibilmente non lo...
  17. L

    cartuccia 410

    avendo la necessità di diminuire il peso trasportato vorrei portare al capanno un solo fucile.vorrei cacciare solo con il 410 per diminuire la rumorosità delle fucilate: in prima canna metto una silenziata o comunque una cartuccina che ben si comportano fino a 17-18 metri,il problema arriva sui...
  18. G

    Consiglio strozzaturaS

    Ciao ragazzi! Sono un possessore di un fabarm Lion h368 foratura : 18,6 Canna da 66 tribore CAM 76 Secondo voi montando lo strozzatore cilindrico,che portata di tiro ho? Vorrei montarlo siccome quando mi reco sul posto di caccia,passo in un sottobosco e potrebbe alzarsi qualche beccaccia. Magari...
  19. Bigrillo

    Anatre e amicizia!

    Tan! e una, alba scura, è buio ma il lago è uno specchio nella notte e la sagoma del selvatico prontamente rilevata negli stampi di alzavola e segnalata sommessamente dai richiami ha attirato l'attenzione del CapoCaccia, oltre che quella di una magnum da 50g, tan! e pancia all'aria: " abbiamo...
  20. Mick

    canna deformata

    buon di amici oggi ho provato alcuni tiri su cartoncino di un vecchio franchi che anni fa subì un piccolo urto nella volata.. si è deformato di qualche decimo.. ma oggi ho avuto la conferma che la rosata non spara dritta... di fatti con la canna a una stella fulminavo tutto e con quella a 3...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto