Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Lombardia: Stop alla Caccia nei Valichi Migratori
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Lombardia ha emesso una sentenza che impone un divieto immediato di caccia in 475 valichi montani della regione. Questa decisione rappresenta un punto di svolta nella tutela dell'avifauna...
È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia.
In particolare non potranno più...
Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della sentenza del TAR Lombardia e del calendario venatorio lombardo.
I Giudici d’appello hanno attestato che i Key Concept sui periodi di migrazione non sono giuridicamente vincolanti, possono essere...
Il Consiglio di Stato respinge per entrambe la richiesta di istanza cautelare avanzata dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, accogliendo le motivazioni presentate dalle Regioni e da Federcaccia tramite i suoi esperti giuridici e tecnici del suo Ufficio Studi e Ricerche.
Nell'ordinanza...
Sono passati quasi due anni da quando il Consiglio regionale Lombardo ha modificato la legge regionale riguardante l’attività venatoria, dove venivano introdotte alcune modifiche riguardanti l’utilizzo e la gestione del patrimonio di richiami vivi dei cacciatori.
Queste modifiche prevedono...
METEO BECCACCIA: caccia autorizzata su tutto il territorio lombardo fino al prossimo 9 dicembre. Prossimo aggiornamento il 10 dicembre!
Come è noto ai cacciatori lombardi, ISPRA nel suo parere dispone l’obbligo di adottare un sistema di monitoraggio delle condizioni climatiche per disciplinare...
RIPORTIAMO DAL SITO WEB https://www.ersaf.lombardia.it/agricoltura/meteo-beccaccia/
Il Protocollo “Meteo Beccaccia”
Con D.d.u.o. n. 9133 del 5 luglio 2021 è stata approvato il protocollo “Meteo Beccaccia” in attuazione del «Protocollo per la salvaguardia delle popolazioni svernanti della...
Il giorno 26 novembre 2024 il Consiglio di Regione Lombardia ha approvato a maggioranza la “Seconda legge di revisione ordinamentale”, che contiene, tra le varie, alcune novità riguardanti la normativa venatoria lombarda, frutto degli emendamenti presentati dal consigliere e Vicepresidente della...
La LAC e altre associazioni hanno ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Lombardia favorevole al calendario venatorio, la parola "fine" non è ancora stata scritta.
Lac, Wwf, Lipu, Lndc Animal Protection e Lav in data 6 novembre hanno presentato appello in Consiglio di Stato...
Il 2 ottobre in VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia si è tenuta un’audizione sull’inquinamento da piombo nei territori naturali lombardi per la salute pubblica e per l’ambiente derivante dall’utilizzo di munizioni contenenti piombo nella caccia.
L’audizione era stata...
Il TAR Lombardia riconosce la piena legittimità del calendario venatorio Lombardo 2024/2025.
Accolte integralmente le difese di Federcaccia: confermate le chiusure previste in calendario; confermate le giornate integrative. Nella sentenza si leggono anche importanti principi di diritto sul...
La Giunta della Regione Lombardia nella mattina odierna ha adottato una delibera con cui, in conformità al parere dell’ISPRA, autorizza per il mese di settembre 2024, da mercoledì 18, la caccia da appostamento (fisso e temporaneo) alle seguenti specie: Colombaccio, Cornacchia nera, Cornacchia...
Questa mattina il ricorso contro il calendario venatorio lombardo è stato assegnato alla seconda sezione del TAR Milano.
Nel frattempo Regione Lombardia si è costituita depositando già difese utili nell’immediato a spiegare brevemente la realtà dei fatti al Presidente della sezione, a cui i...
Alcune sigle animaliste Lac, WWF, Lipu, Lav, Lndc Animal Protection hanno presentato nella giornata di oggi, giovedì 12 settembre, il ricorso al Tar impugnando il calendario venatorio regionale. L'ufficio legale di Federcaccia si farà trovare pronto nel sostenere la Regione in questa battaglia...
In tante Regioni è ufficiale il ricorso delle associazioni animaliste contro i calendari venatori. Ancora nulla in Lombardia, ma non illudiamoci. L’intervento del Presidente Marco Bruni nella consueta Pillola, in vista della prossima apertura.
Il tavolo regionale lombardo delle Associazioni venatorie ha inviato all’Assessore Regionale Beduschi la nota che si trascrive integralmente sulla questione anellini.
“Con la presente, le scriventi associazioni venatorie lombarde intendono attenzionare all’amministrazione regionale la questione...
Lunedi si è insediato il rinnovato Comitato di Gestione dell’ATC unico di Brescia. Un Comitato che assolve a delle funzioni importanti per l’esercizio venatorio di migliaia di cacciatori che sono iscritti a tale ambito e che hanno bisogno di scelte chiare e il più condivise possibili. È stato...
Nel tardo pomeriggio di lunedì 15 luglio 2024 Regione Lombardia ha ufficializzato il nuovo calendario venatorio regionale per la stagione di caccia 2024-2025. In allegato potete trovare la delibera e il parere scientifico più una scheda tecnica per ogni provincia e manca ancora il calendario...
E’ stata approvata nel pomeriggio di giovedì 11 luglio dalla giunta di Regione Lombardia la deliberà che consentirà l’abbattimento in deroga solo da appostamento fisso e temporaneo al fine di prevenire danni all’agricoltura, della specie 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 a partire dal prossimo 15 settembre...
Nella seduta odierna del Consiglio Regionale è stata approvata la “Legge di revisione ordinamentale 2024” nella quale sono contenute due importanti modifiche alla legge quadro sulla caccia di cui sono stato il proponente. La prima prevede che gli uccelli feriti nell’esercizio dell’attività...
@kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.