federcaccia

  1. FIDC LOMBARDIA. SI TORNA A PARLARE DEL DIVIETO DEL PIOMBO, UNA SCELTA IDEOLOGICA PIÙ CHE SCIENTIFICA

    FIDC LOMBARDIA. SI TORNA A PARLARE DEL DIVIETO DEL PIOMBO, UNA SCELTA IDEOLOGICA PIÙ CHE SCIENTIFICA

    FIDC LOMBARDIA. UNA PILLOLA AL… PIOMBO Si torna a parlare del divieto del piombo, una scelta ideologica più che scientifica, per mettere in difficoltà chi pratica determinati tipi di caccia. Nel corso del seminario a cura di Baschieri & Pellagri si è parlato anche del regolamento europeo...
  2. FIDC. RICONOSCIUTA LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CACCIA

    FIDC. RICONOSCIUTA LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CACCIA

    È passata sotto l’assordante silenzio delle associazioni ambientaliste/animaliste – e non poteva essere altrimenti – l’importante sentenza del TAR Emilia Romagna (Sez. II, 6.5.2024 n. 321) che, nel respingere la pretesa di una “obiettrice di coscienza” di vedere interclusi i suoi terreni...
  3. IL PRESIDENTE BUCONI COMMENTA IL DL AGRICOLTURA

    IL PRESIDENTE BUCONI COMMENTA IL DL AGRICOLTURA

    Approvato il decreto agricoltura con importanti novità che riguardano il mondo venatoria – dall’emergenza #PSA al ruolo delle guardie venatorie contro il bracconaggio – non mancano le critiche dei soliti antitutto. Guarda il commento del Presidente Massimo Buconi
  4. PARTECIPA AL CONVEGNO "TELEMETRIA SATELLITARE AGGIORNAMENTO 2024"

    PARTECIPA AL CONVEGNO "TELEMETRIA SATELLITARE AGGIORNAMENTO 2024"

    STUDI DEI FLUSSI MIGRATORI CON ECORADAR Caccia Village Sabato 11 maggio alle 11.30 presso la Sala A del Centro Congressi Con la moderazione del dott. Michele Sorrenti, coordinatore tecnico-scientifico Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e gli interventi di...
  5. PREDAZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE

    PREDAZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE

    Il legame fra qualità dell’habitat e predazione è molto complesso anche se poco conosciuto. Una maggiore comprensione di questo fenomeno aiuterebbe anche a promuovere sistemi agricoli più sostenibili. L’eccessiva presenza di predatori è spesso indicata come la causa principale del declino delle...
  6. MASSIMO BUCONI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA FEDERCACCIA

    MASSIMO BUCONI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA FEDERCACCIA

    Si è chiusa con la conferma a Presidente nazionale di Massimo Buconi e alla sua squadra l’assemblea elettiva che questa mattina a Roma ha espresso il Consiglio di presidenza che per i prossimi cinque anni guiderà la più rappresentativa Associazione venatoria italiana. Apprezzamento per il lavoro...
  7. RIFORMA DELLA LEGGE 157/92: IL CONFRONTO BUCONI – WWF FINISCE 6-0

    RIFORMA DELLA LEGGE 157/92: IL CONFRONTO BUCONI – WWF FINISCE 6-0

    Su Il fatto quotidiano il videoconfronto tra il nostro presidente Massimo Buconi e l’avvocato Domenico Aiello del WWF Italia sul tema della proposta di riforma della Legge sulla caccia. Guarda il video completo del confronto cliccando su 👉...
  8. DIAMO UNA MANO AD ACMA PER IL PROGETTO PAVONCELLA. RACCOLTA DATI

    DIAMO UNA MANO AD ACMA PER IL PROGETTO PAVONCELLA. RACCOLTA DATI

    Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati della nostra settoriale. Tutti i cacciatori e non solo potranno partecipare a questa iniziativa che ci aiuterà ad avere dati concreti su una specie sensibile come la pavoncella. Contattateci...
  9. GIORNATA DELLA TERRA 2024. FEDERCACCIA BUON COMPLEANNO, TERRA!

    GIORNATA DELLA TERRA 2024. FEDERCACCIA BUON COMPLEANNO, TERRA!

    Si festeggia oggi in tutto il mondo, la 54esima Giornata della terra – Earth Day –la più celebrata “giornata” a livello internazionale fra le tante dedicate ai temi ambientali, forse perché racchiude al suo interno tutto ciò che riguarda la nostra casa comune e coloro che la abitano. Nata...
  10. TELEMETRIA SATELLITARE DEL TORDO BOTTACCIO: ECCELLENTE RISULTATO PER LE ATTIVITÀ DEL 2023

    TELEMETRIA SATELLITARE DEL TORDO BOTTACCIO: ECCELLENTE RISULTATO PER LE ATTIVITÀ DEL 2023

    SU 13 soggetti marcati con trasmettitore satellitare nel dicembre 2023 sono oggi disponibili dati di migrazione per 11, un ottimo risultato sia in termini di efficienza dei dispositivi, sia di tollerabilità da parte degli animali marcati. Molti individui hanno raggiunto i luoghi riproduttivi in...
  11. CALENDARI VENATORI: FEDERCACCIA NON ARRETRA!

    CALENDARI VENATORI: FEDERCACCIA NON ARRETRA!

    A partire da quest'anno sui calendari venatori si pronunceranno ISPRA e Comitato Tecnico Faunistico Venatorio: una novità che ci porta fin d'ora a lavorare su un tema su cui da anni Federcaccia attraverso il proprio Ufficio Studi e Ricerche è in prima linea con progetti in tutta Europa...
  12. 𝗙𝗜𝗗𝗖 𝗟𝗢𝗠𝗕𝗔𝗥𝗗𝗜𝗔. 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢? 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗢𝗟𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗚𝗘𝗦𝗧𝗔

    𝗙𝗜𝗗𝗖 𝗟𝗢𝗠𝗕𝗔𝗥𝗗𝗜𝗔. 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢? 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗢𝗟𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗚𝗘𝗦𝗧𝗔

    Sull’ennesimo caso di “informazione” a senso unico rappresentata dalla trasmissione “Indovina chi viene a cena” non nuova a posizioni militanti e di parte contro la caccia e altre attività in contrasto col credo animalista, ecco l’intervento del nostro presidente regionale avv. Lorenzo...
  13. 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗠𝗘𝗧𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗔𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗢𝗥𝗗𝗢 𝗕𝗢𝗧𝗧𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢: 𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔𝗡𝗢

    𝗧𝗘𝗟𝗘𝗠𝗘𝗧𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗔𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗢𝗥𝗗𝗢 𝗕𝗢𝗧𝗧𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢: 𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔𝗡𝗢

    Sono ad oggi 4 i soggetti di tordo bottaccio marcati nel dicembre scorso con trasmettitore satellitare in Sardegna e nelle Marche che hanno cominciato la migrazione prenuziale. Dopo il tordo Varano, di cui abbiamo dato comunicazione nei giorni scorsi, sono state verificate le partenze...
  14. PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA LEPRE GRAZIE AI CACCIATORI FIDC

    PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA LEPRE GRAZIE AI CACCIATORI FIDC

    Grazie al ruolo positivo svolto dai cacciatori, in Sicilia è stato scoperto un salto di specie del virus della Mixomatosi. Nell’ambito del Progetto di monitoraggio della lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia promosso dal Consiglio Regionale della Federcaccia e dalla Federcaccia nazionale...
  15. NIDI ARTIFICIALI PER GERMANI REALI IN PROVINCIA DI MACERATA

    NIDI ARTIFICIALI PER GERMANI REALI IN PROVINCIA DI MACERATA

    Per il quarto anno consecutivo la Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata e l’ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), la settoriale Federcaccia che si interessa specificatamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l’Ambito Territoriale...
  16. TELEMETRIA SATELLITARE: IL PRIMO TORDO BOTTACCIO HA INIZIATO LA MIGRAZIONE

    TELEMETRIA SATELLITARE: IL PRIMO TORDO BOTTACCIO HA INIZIATO LA MIGRAZIONE

    Il tordo battezzato “Varano” – un soggetto di sesso maschile, come identificato con analisi DNA – marcato nelle Marche il 5 dicembre 2023, ha iniziato la migrazione prenuziale spostandosi dall’area di svernamento in regione e raggiungendo l’Austria orientale nell’areale “Burgenland”, a distanza...
  17. FIDC. LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA: I CACCIATORI C’ERANO, CI SONO E CI SARANNO

    FIDC. LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA: I CACCIATORI C’ERANO, CI SONO E CI SARANNO

    La votazione dello scorso 27 febbraio al Parlamento Europeo mette un punto a favore della possibilità di ricostituire e conservare gli habitat utili alla fauna selvatica, in particolare quelli agricoli, dove il declino di molte specie è più allarmante. Anche le pianure costiere, le foci dei...
  18. ENNESIMA SCONFITTA PER GLI ANTICACCIA: NESSUN OBBLIGO DI VINCA PER I CALENDARI VENATORI

    ENNESIMA SCONFITTA PER GLI ANTICACCIA: NESSUN OBBLIGO DI VINCA PER I CALENDARI VENATORI

    I giudici del TAR Lazio hanno chiarito che non sussiste alcun obbligo per le Regioni di sottoporre a VINCA i calendari venatori. Pessimo esempio di disinformazione anticaccia: una sentenza che marca un’altra significativa vittoria del mondo venatorio falsamente presentata dalle Associazioni...
  19. TRENTAGOL

    Gara cinofila a fine di ripopolamento malmantile

    Per chi avesse voglia anche solo di una birra e un saluto sto organizzando con la sezione Federcaccia di Malmantile una gara cinofila
  20. titusmax

    Federcaccia montalcino: Cinghiale a pranzo per gli alunni delle scuole

    Cinghiale a pranzo per gli alunni delle scuole di Montalcino: da un’idea del sindaco Silvio Franceschelli, grazie alla collaborazione delle squadre di cinghiale locali e della sezione Federcaccia paesana il progetto è divenuto realtà. Certo, la determinazione del primo cittadino è decisiva...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto