1. BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

    BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

    Un argomento importante che sta facendo scalpore nei media sulla caccia è la questione delle raccomandazioni dell'UE di vietare o limitare la caccia agli uccelli migratori . Non si tratta di una questione nuova a livello europeo o nazionale, ma la metodologia per valutare la sostenibilità della...
  2. FACE. ACCORDO SULLA MODIFICA DELLO STATUS DI PROTEZIONE DEL LUPO

    FACE. ACCORDO SULLA MODIFICA DELLO STATUS DI PROTEZIONE DEL LUPO

    Da FACE, la Federazione che riunisce le Associazioni Venatorie europee, di seguito la dichiarazione relativa al voto di questa mattina sulla modifica dello status di protezione del lupo. Oggi la maggioranza dei Paesi europei ha deciso di modificare il livello di protezione del lupo (Canis...
  3. IN EUROPA È IN PERICOLO LA CACCIA A 15 SPECIE MIGRATORIE

    IN EUROPA È IN PERICOLO LA CACCIA A 15 SPECIE MIGRATORIE

    IL 28 GIUGNO SI È SVOLTO A BRUXELLES UN INCONTRO SUL TEMA Un sottogruppo di esperti chiamato Task Force for Recovery of Birds (TRFB) esamina la “sostenibilità” della caccia agli uccelli migratori da una prospettiva scientifica, all’interno di una commissione chiamata NADEG. All'interno di...
  4. ADOTTATA LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA

    ADOTTATA LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA

    Bruxelles, 17 giugno 2024— La legge sul ripristino della natura è stata adottata dopo l’approvazione della maggioranza degli Stati membri. Il Parlamento europeo e il Consiglio (Stati membri) avevano precedentemente concordato il testo del regolamento durante i negoziati del trilogo nel novembre...
  5. FEDERCACCIA. TORTORA: DA FACE UNA ANALISI DEI TRE ANNI DI PRELIEVO ADATTATIVO

    FEDERCACCIA. TORTORA: DA FACE UNA ANALISI DEI TRE ANNI DI PRELIEVO ADATTATIVO

    Pubblichiamo il documento tecnico predisposto da FACE – tradotto in italiano dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia – che analizza i risultati e i punti da approfondire del processo di prelievo adattativo in atto da tre anni in Unione Europea, gestito dalla Commissione europea attraverso...
  6. FACE. IMPATTO DELLA CACCIA ALLA TORTORA SOVRASTIMATO

    FACE. IMPATTO DELLA CACCIA ALLA TORTORA SOVRASTIMATO

    L'incontro primaverile di quest'anno della Task Force dell'UE sul recupero degli uccelli ha fornito importanti aggiornamenti sulla gestione adattiva della raccolta delle tortore. In termini di tendenze della popolazione, è stato rilevato un aumento nella rotta occidentale della tortora e...
  7. FACE.  IL PROSSIMO PARLAMENTO EUROPEO SARÀ CRUCIALE PER I CACCIATORI: USA IL TUO VOTO

    FACE. IL PROSSIMO PARLAMENTO EUROPEO SARÀ CRUCIALE PER I CACCIATORI: USA IL TUO VOTO

    Con l’avvicinarsi delle elezioni europee, il futuro della caccia e della conservazione in Europa si trova a un punto critico. La prossima legislatura sarà decisiva per la caccia e la conservazione, con diverse questioni chiave destinate a dominare l’agenda. Regolamenti e legislazione . Oltre...
  8. PERCHÉ I CACCIATORI DEVONO VOTARE ALLE ELEZIONI EUROPEE – #USEYOURVOTE

    PERCHÉ I CACCIATORI DEVONO VOTARE ALLE ELEZIONI EUROPEE – #USEYOURVOTE

    Le elezioni europee, previste dal 6 al 9 giugno, saranno decisive per il futuro della caccia e della conservazione in Europa. Attualmente, l’ottanta per cento delle norme e dei regolamenti nazionali che riguardano la caccia e la conservazione provengono da Bruxelles. Ciò che viene deciso a...
  9. IL PARLAMENTO EUROPEO HA ADOTTATO LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA

    IL PARLAMENTO EUROPEO HA ADOTTATO LA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA

    Oggi il Parlamento europeo ha votato a favore della legge sul ripristino della natura , precedentemente concordata dai gruppi negoziali del Parlamento e del Consiglio durante il dialogo a tre dello scorso novembre. Il passo successivo e finale sarà l'approvazione del testo da parte del...
  10. IN AUSTRIA OLTRE IL 71% DEI CITTADINI SOSTIENE LA CACCIA

    IN AUSTRIA OLTRE IL 71% DEI CITTADINI SOSTIENE LA CACCIA

    La Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) elogia Jagd Österreich (la Federazione austriaca dei cacciatori) per il suo lavoro volto a migliorare l’accettazione della caccia in Austria, sottolineato da un recente sondaggio che ha mostrato oltre il 70% di accettazione tra gli...
  11. luigi76

    Respinta mozione contro munizioni al piombo...

    BASC (British Association for Shooting and Conservation) ha espresso la sua soddisfaziobe per il lavoro di FACE che ha assicurato il rigetto dei piani per rafforzare il divieto di munizioni al piombo in tutto il mondo. Come sottolineato dall’associazione, il direttore della sezione Conservazione...
  12. Diego

    Caso Eu pilot: Ebner (Presidente FACE) scrive al min. Galletti

    IL PRESIDENTE FACE EBNER SCRIVE AL MINISTRO GALLETTI SULLA QUESTIONE EU PILOT
  13. A

    Direttiva sulle armi, il 1° marzo conferenza di FACE a Bruxelles

    Al Parlamento Europeo si discuterà delle modifiche imposte anche a collezionisti e cacciatori dopo i recenti attacchi terroristici di Parigi. La data di martedì 1° marzo 2016 è stata scelta dalla Federazione delle associazioni di caccia e di conservazione dell’Unione Europea (meglio...
  14. A

    La Face e la proposta di direttiva europea

    La Face e la proposta di direttiva europea...
  15. sergiom

    Stampi double face

    Non sapevo che esistessero anche gli stampi double face. A cosa servono?
  16. prete

    I motivi per cui la face europa supporta le direttive uccelli e habitat

    *I MOTIVI PER CUI LA FACE EUROPA SUPPORTA LE DIRETTIVE UCCELLI E HABITAT* ** La FACE è costantemente impegnata nel supporto di entrambe le Direttive, Uccelli e Habitat, come dimostrato dal suo impegno negli Accordi con le parti interessate sulle iniziative della Commissione Europea. La FACE...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto