1. BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

    BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

    Un argomento importante che sta facendo scalpore nei media sulla caccia è la questione delle raccomandazioni dell'UE di vietare o limitare la caccia agli uccelli migratori . Non si tratta di una questione nuova a livello europeo o nazionale, ma la metodologia per valutare la sostenibilità della...
  2. Le due facce dell’Europa

    Le due facce dell’Europa

    Forse non tutti lo sanno ma l’Europa – o meglio, la UE – ha due facce. Questo, evidentemente, è ciò che pensano alcuni estremisti dell’animalismo italiano che sono pronti a cambiare radicalmente opinione sul valore delle norme comunitarie. Quando la UE si schiera contro la caccia e i cacciatori...
  3. COMMISSIONE EUROPEA: ADOTTATA DALLA CONVENZIONE DI BERNA LA PROPOSTA DI MODIFICA STATUS LUPO

    COMMISSIONE EUROPEA: ADOTTATA DALLA CONVENZIONE DI BERNA LA PROPOSTA DI MODIFICA STATUS LUPO

    La proposta dell’UE di adattare lo status di protezione del lupo è stata adottata dalla Convenzione di Berna, aprendo la strada a una maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni di lupi. Oggi, il Comitato Permanente della Convenzione di Berna ha votato a favore della proposta dell’UE...
  4. UN NUOVO STRUMENTO LEGISLATIVO PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA IN EUROPA

    UN NUOVO STRUMENTO LEGISLATIVO PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA IN EUROPA

    IL REGOLAMENTO PER IL RIPRISTINO DELLA NATURA Da almeno quarant’anni i Paesi europei sono impegnati nella conservazione della natura dell’Unione europea (Ue). Le tappe fondamentali di questa collaborazione sono state l’emanazione nel 1979 della direttiva “Uccelli” per la conservazione delle...
  5. On. PULETTI. RICHIAMI VIVI, COME INTENDE MUOVERSI L'UMBRIA?

    On. PULETTI. RICHIAMI VIVI, COME INTENDE MUOVERSI L'UMBRIA?

    Riportiamo di seguito uno degli ultimi post sulla pagina facebook dell’onorevole Manuela Puletti , consigliere regionale della Lega in Umbria: Le follie europee continuano a vessare il mondo della caccia messo sempre più in difficoltà da un'Europa completamente in mano all' ambientalismo...
  6. IN EUROPA È IN PERICOLO LA CACCIA A 15 SPECIE MIGRATORIE

    IN EUROPA È IN PERICOLO LA CACCIA A 15 SPECIE MIGRATORIE

    IL 28 GIUGNO SI È SVOLTO A BRUXELLES UN INCONTRO SUL TEMA Un sottogruppo di esperti chiamato Task Force for Recovery of Birds (TRFB) esamina la “sostenibilità” della caccia agli uccelli migratori da una prospettiva scientifica, all’interno di una commissione chiamata NADEG. All'interno di...
  7. mick93hunting

    Licenze di caccia europee

    Salve, chiedo agli utenti stranieri e italiani che risiedono all'estero se possono scrivere le differenze tra la licenza di caccia italiana e quelle di altri paesi europei, tipo Francia, Spagna, Germania, Slovenia, Croazia, Grecia, Malta, Portogallo, Svizzera, Austria, riguardo a normative...
  8. PSA, ITALIA SECONDA IN EUROPA PER FOCOLAI TRA I CINGHIALI

    PSA, ITALIA SECONDA IN EUROPA PER FOCOLAI TRA I CINGHIALI

    E' di cinque volte superiore rispetto al 2022 il numero di focolai di peste suina africana tra i suini domestici nell'Unione Europea nel 2023. Lo certifica l'ultimo rapporto epidemiologico annuale pubblicato dall'Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, secondo cui nel 2023 14 Stati...
  9. IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo “Gestione dell’habitat effettuata dai...
  10. NO AL DECLASSAMENTO DELLO STATO DI PROTEZIONE DEL LUPO

    NO AL DECLASSAMENTO DELLO STATO DI PROTEZIONE DEL LUPO

    IL COMITATO DEI RAPPRESENTANTI DEL CONSIGLIO UE SI SCHIERA CONTRO. È stata respinta la proposta della Commissione Europea di abbassare lo stato di protezione del lupo. A dire no sono stati gli ambasciatori degli Stati Membri del COREPER I, Comitato dei Rappresentanti Permanenti del Consiglio...
  11. SULLA TORTORA L'ITALIA SI PIEGHERÀ ALL'EUROPA?

    SULLA TORTORA L'ITALIA SI PIEGHERÀ ALL'EUROPA?

    La richiesta di sospendere temporaneamente la caccia alla tortora selvatica proviene da Bruxelles. Molti nazioni europee sono contrarie, mentre il governo italiano sta valutando la questione. Da alcuni mesi a questa parte ci sono tensioni tra il governo italiano e le istituzioni europee...
  12. 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗨𝗣𝗢 𝗜𝗡 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗔

    𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗨𝗣𝗢 𝗜𝗡 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗔

    L'intergruppo “Biodiversità, caccia, campagna” del Parlamento europeo, insieme alla Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) e all'Organizzazione europea dei proprietari terrieri (ELO), ha ospitato un evento online: “Next Steps for Wolf Conservazione e gestione in Europa”...
  13. Alberto 69

    La migrazione di oggi in europa

    Durante la giornata di oggi, molteplici gli avvistamenti di colombacci in piccoli gruppi tra 10-30 unità a nord della penisola iberica durante tutto il giorno. La Francia registra il giorno con più movimento di colombacci di questo mese. Sono state diversi i posti in cui sono stati conteggiati...
  14. Alberto 69

    Migrazione in europa. Tardano le buone notizie

    Cronaca del 07 ottobre 2020 Oggi nel nord della Spagna in Navarra diversi gruppi di tordi di passaggio. In Svezia nessun colombaccio in partenza. (palomeando.tk)
  15. Alberto 69

    Migrazione. Forte movimento di anseriformi in europa

    Cronaca del 06 ottobre 2020 Cominciamo come sempre con Falsterbo (Svezia), dove tornano ad uscire i colombacci, 430 esemplari. Andiamo in Francia, dove torniamo ad avere notizie del tordo bottaccio. Dopo alcuni giorni senza dati abbiamo un numero importante che in occasione della tempesta si è...
  16. Alberto 69

    Migrazione. Colombacci in movimento in europa

    Numerosi colombacci sono partiti dalla Svezia nell’ultima giornata di settembre. Da un giorno all’altro è stato segnalato un aumento di partenze dei colombacci del 34%. Oggi si registrano 560 colombacci nel passaggio verso la Danimarca. Questi sono stati tutti i registri e i totali di partenza...
  17. Alberto 69

    Alcuni dati migratori sui tordi in europa

    Senza dubbio il più grande contingente di tordi bottacci accumulando i conti si trova tra Germania, Paesi Bassi e Belgio con quasi 13.000 esemplari. Domenica scorsa giorno 27 hanno inanellato a Falsterbo (Svezia) un totale di 90 tordi bottacci, complessivamente in un giorno 750 uccelli sono...
  18. S

    Prospettive di Ottobre e uno sguardo ai mesi successivi...

    Premetto che non porto buone notizie quindi vi invito a non mandarmi in quel posto X quello che sto'x scrivere :D >Situazione generale prevista X ottobre in Europa.< Approfondimento del vortice polare sul nord Europa con tendenza ad apertura atlantica sul mediterraneo e alla formazione di in...
  19. Alberto 69

    L’ Europa distrugge esseri viventi millenari: gli Ulivi del Salento

    :arrow: L' Europa distrugge esseri viventi millenari
  20. Alberto 69

    ACL: la partita sulla caccia si gioca in Europa !

    :arrow: ACL: la partita sulla caccia si gioca in Europa !
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto