Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Alcune associazioni venatorie si sono opposte al via libera alla caccia dei colombacci durante il periodo di nidificazione. Il Tar dall'Emilia-Romagna "Incredibilmente" , boccia il ricorso e autorizza il piano di controllo regionale contro i piccioni per proteggere le coltivazioni.
COSA...
Il Consiglio di Stato respinge per entrambe la richiesta di istanza cautelare avanzata dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, accogliendo le motivazioni presentate dalle Regioni e da Federcaccia tramite i suoi esperti giuridici e tecnici del suo Ufficio Studi e Ricerche.
Nell'ordinanza...
La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha nei giorni scorsi deliberato in merito al Piano di controllo del Colombaccio approvando all’unanimità il “Piano quinquennale di controllo del colombaccio in Emilia-Romagna”, valido per l’intero territorio regionale, ivi compresi i territori urbanizzati...
LA REGIONE DIFENDA LA SUA POSIZIONE ED ESIGA CHIARIMENTI SUL MERITO
Per il terzo anno consecutivo assistiamo all’ennesimo ricorso al TAR presentato dalla Lac – Lega abolizione caccia – dopo l’approvazione del calendario venatorio.
“Ennesima stangata per i cacciatori che si ritrovano ancora nel...
La Regione Emilia Romagna ha reso noto il calendario venatorio per il periodo 2024-2025, dettagliando le tempistiche e le modalità relative alla caccia durante la prossima stagione. Il via sarà dato con la preapertura: dal 1° al 12 settembre 2024 (solo in giorni di giovedì e domenica)...
In preapertura domenica 01 Settembre si potranno cacciare: Colombaccio, Cornacchia grigia, Gazza e Ghiandaia. L'apertura generale ci sarà il 15 settembre per tutte le altre specie ad eccezione dell'Allodola e della Beccaccia che potranno essere cacciate dal 02 Ottobre mentre la Moretta dal 02...
La delibera della giunta in merito al Calendario venatorio regionale - stagione 2024/2025 ha ricevuto parere favorevole. Il voto è stato espresso durante la commissione Politiche economiche. Il piano prevede la presentazione al Comitato faunistico venatorio nazionale. L'apertura annuale della...
Il 24 giugno si terrà il convegno di presentazione dei risultati conclusivi del lavoro condotto con sei istituti di ricerca per la messa a punto del piano regionale di monitoraggio della biodiversità a lungo termine tramite il Progetto COMBI (COnoscere e Monitorare la BIodiversità in...
Semplificazione della caccia collettiva, gestione più efficace degli ungulati sul territorio regionale, possibilità di interventi maggiormente incisivi in situazioni di emergenza come nel caso del contrasto alla diffusione della peste suina.
Sono alcuni dei punti qualificanti del nuovo...
Buongiorno a tutti,
Da quest'anno per la prima volta ho richiesto e ricevuto due ATC fuori regione.
Sono residente in Veneto dove ho anche l'ATC che ho indicato come prima scelta, oltre a questo in quest'annata venatoria ho ottenuto anche un ATC in Emilia-Romagna ed uno in Umbria per svariati...
Lunedì 15 Dicembre 2014
La regione Emilia Romagna ha recepito ufficialmente il decreto legge 91/2014, convertito con legge 116/2014, che consente la caccia di selezione agli ungulati anche su terreni innevati, al di fuori della zona Alpi. La conferma è giunta dall'assessorato agricoltura...
Lunedì 17 Novembre 2014
A disposizione di tutti, dagli addetti ai lavori ai cittadini, le banche dati geografiche del Sistema Informativo Forestale regionale.
Dal 7 novembre sono consultabili le banche dati geografiche del Sistema Informativo Forestale regionale.
La cartografia nasce per...
per la prossima stagione venatoria "scade" il vecchio calendario venatorio regionale durato 3 anni e quindi si parla già di quello prossimo..la federcaccia e le altre associazioni venatorie sperano piu o meno che rimanga tutto come quest' anno senza ulteriori limitazioni!
vogliono chiarimenti...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.