doppietta

  1. Corbari

    Aiuto scelta fucile

    Ciao cari amici. Fervono i preparativi per la preapertura di domani ed un amletico dubbio mi attanaglia. Cosa portare a tortore: un semiautomatico Urika 66 *** o una doppietta beretta 427E canne 70 */*** ? Sto pensando di utilizzare l' urika ma dato che la doppietta è una new entry e fremo per...
  2. C

    Doppietta Rapetti

    Un mio amico ha avuto in regalo una doppietta Rapetti cal. 12. Il fucile presenta qualche camolatura nella canna destra, la sinistra è in buono stato, la cromatura esterna delle canne è buona. Le chiusure in buono stato, tranne l'estrattore che esce troppo dalla sua sede, creando difficoltà per...
  3. F

    Fucile a doppia canna antico

    Buonasera a tutti! :eek::eek::eek: ho rinvenuto all'interno di un armadio un vecchio fucile a doppia canna, non è ad avancarica bensì a cartucce, per denunciarlo in commissariato mi hanno detto che devo identificare l'arma (anno di produzione, marca) ma questo è senza numero di matricola o latre...
  4. DavideHunter

    Doppietta x tiro a volo

    ho una doppietta comperata da poco, volevo un pò provarla... ha 4 e 1 stella ... mi piacerebbe usarla al tiro al piattello secondo voi non è adatta vero?
  5. A

    Info Fucili "Nostalgici" (Franchi Al 48 - Doppietta Beretta mod. 410)

    Salve, mi chiamo Adriano e sto al 2° anno di licenza, pratico l'attività venatoria principalmente con i fucili che usa anche mio padre e da poco tempo, ho ricevuto da un amico di mio padre, due fucili d'epoca in quanto lui ci cacciava negli anni 60-70; dato che sono pure alle "prime armi" nel...
  6. S

    Valutazione fucili da caccia + pistola a tamburo

    Salve a tutti! Leggo che siete molto attivi su questo forum ;) avrei bisogno di un aiuto dai più esperti. Qualcuno potrebbe indicarmi il prezzo delle seguenti armi :confused:? 1) fucile Flobert marca Marocchi cal. 9 mm; 2) doppietta Beretta cal. 12; 3) fucile a 1 colpo Beretta; 4) fucile...
  7. T

    Fans e utilizzatori della doppietta, quanti siamo?

    Curiosità, visto che i migratoristi generalmente utilizzano il semiauto, sarei curioso di vedere quanti di noi utilizzano la doppietta a caccia. Le specifiche sono: 1) Modello, calibro, strozzature, bigrillo o mono 2) In quali cacce? O è l'unico fucile utilizzato? 3) Motivo della preferenza...
  8. F

    Preapertura sicilia, caldo, cartucce da tiro?

    Salve a tutti amici, ho letto che alla preapertura qua in Sicilia con temperatura oltre i 30/35° sono ottime le cartucce da tiro da 28Gr, dovrei spararle con una doppietta cal 12 canne 71 **/* ho pensato di prima una fiocchi da tiro senza contenitore pb 9 e mezzo e di seconda una fiocchi tt con...
  9. DavideHunter

    Come mirare meglio con la doppietta?

    Ciao a tuttiiiiiiii, scusate l'ignoranza ahhahaha:) come posso mirare meglio con la bindella della doppietta? ovvero devo vedere solo il mirino ( ad esempio abbassando lo sguardo ) oppure le 2 canne e il mirino? ( alzando lo sguardo ) scusate sono abituato con la carabina:) devo imparare...
  10. DavideHunter

    Doppietta FRATELLI GAMBA, CALIBRO 12, ho bisogno di voi

    Cosa ne pensate? sto per cambiare la mia doppietta bernardelli s.uberto 1 ( con canne camolate, strozzature 3\1 stella ) con una doppietta fratelli gamba, perfetta con 4 e 1 di strozzature ... cosa ne dite? consigli? io faccio tutta caccia, lepre, fagiano, beccaccia, tordi, merli ecc ecc
  11. C

    Ho ricevuto in donazione una doppietta Rampini&Abbiatico che uso posso farne?

    Salve a tutti Ho ricevuto in donazione, da uno zio, una doppietta Rampini&Abbiatico del 1956. Vorrei usarla in qualche uscita. La doppietta in questione ha canne 75 18.2-17.3 la dx e 18.2-17.1 la sx e bancata a 900. Che uso potrei farne e che tipo di munizioni potrei utilizzare?? Grazie per le...
  12. DavideHunter

    Problema doppietta bernardelli cal 12

    Ho acquistato una doppietta tempo fà in un'armeria della mia zona, purtroppo ho notato solo dopo che aveva le canne un pò camolate... secondo voi, posso ribrunire le canne per risolvere il problema? prima l'armiere mi aveva detto di si, e poi al telefono mi ha detto di no... cosa posso fare...
  13. ducati

    ho ricevuto in donazione una doppietta "antica" cal. 12 e cartucce vecchie

    salve a tutti. come da titolo. ho ricevuto in donazione da un amico " ex cacciatore" ormani ottantenne. una doppietta alquanto vecchia. mi ha detto questo amico che risale sicuramente ai primi anni del 900 o anche prima. visto che quest'arma è passata da suo nonno successivamente a suo padre e...
  14. O

    Valore doppietta Simons Jager Verschluss ereditata

    Qualcuno potrebbe essermi d'aiuto, indicandomi un valore medio di una doppietta "Simons Jager Verschluss" calibro 16 in ottime condizioni. Grazie
  15. Becca89

    Chiedo aiuto a voi

    Salve a tutti è un bel pò che non scrivo, vari problemi che mi hanno tenuto lontano un pò da tutto, cmq apro questa discussione per chiedere aiuto a voi esperti, prima che inizio a deprimermi.Ringrazio chi avrà la pazienza di leggermi. Ho iniziato a familiarizzare con i fucili con un vecchio...
  16. M

    doppietta Bernardelli

    Gentili Signori, possiedo una doppietta Bernardelli cal. 28 e mi piacerebbe avere una valutazione. Sulle canne è punzonata la data 1937 (era di mio nonno). L'arma sembra in discrete condizioni, nel senso che si può smontare, i cani si possono sollevare e si abbattono quando si tira il...
  17. simogru

    doppietta bernard

    Salve amici, vorrei un vostro parere su una doppietta regalatami da u mio zio, che per ľ età ha deciso di andare "venatoriamente" in pensione, sapendone io di doppiette molto poco, vorrei capire un attimo di che arma si tratta, premettendo che non è in vendita, grazie anticipatamente per i...
  18. L

    Consiglio cartucce per doppietta

    Ciao a tutti, due giorni fa ho acquistato la mia prima doppietta, una Sabatti Saba del 2009 in ottime condizioni. Vorrei avere dei consigli riguardo le munizioni da usare durante l'impiego di quest'arma, e quali sono le più efficienti. Preciso che la impiegherò per la caccia con il cane da...
  19. C

    Monogrillo o bigrillo?

    Io personalmente li ho usati entrambi e, ho trovato" pregi e difetti "in entrambi. Voi pensate che un fucile che abbia i pregi di entrambi potrebbe essere utile?
  20. Marbizzaboy

    Il mio Beretta 410 calibro 20

    Salve ragazzi, volevo presentarvi il dono che mio nonno Francesco dall'aldilà mi ha fatto, la sua Beretta 410 calibro 20, canna 71 ***/*, ritrovata dopo anni. Finalmente ora è mia. Innanzitutto vorrei un parere sulla doppietta in sé, per quanto so è del 1956, fu pagata allora 56000 £ (sarei...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto