direttiva

  1. A

    I passaggi burocratici per l'approvazione

    L’Aecac (Associazione europea per il commercio di armi civili) ha pubblicato un documento nel quale riassume i passaggi legislativi in seno alle istituzioni europee, che il progetto di direttiva “disarmista” dovrà sostenere per arrivare all’approvazione definitiva Scarica gli...
  2. A

    Pubblicati gli emendamenti di Vicky Ford

    Pubblicati gli emendamenti di Vicky Ford...
  3. A

    Dopo Bruxelles, inizia il "pressing" per approvare la direttiva anti-armi

    Firearms united ha pubblicato un comunicato nel quale evidenzia come, già all’indomani dei tragici attentati di Bruxelles, si stia verificando un vero e proprio “pressing” sul Parlamento europeo perché vengano al più presto approvate le misure di contrasto al terrorismo tra le quali figura...
  4. A

    La cosa si fa fumosa...

    La cosa si fa fumosa...
  5. A

    Il Wfsa sulla direttiva “disarmista”

    Il Wfsa sulla direttiva “disarmista”...
  6. A

    Il Genval si esprime sulla direttiva "disarmista"

    Il Genval si esprime sulla direttiva "disarmista"...
  7. A

    Il Comitato direttiva 477 espone le proprie posizioni

    Il Comitato direttiva 477 espone le proprie posizioni...
  8. A

    Direttiva sulle armi, il 1° marzo conferenza di FACE a Bruxelles

    Al Parlamento Europeo si discuterà delle modifiche imposte anche a collezionisti e cacciatori dopo i recenti attacchi terroristici di Parigi. La data di martedì 1° marzo 2016 è stata scelta dalla Federazione delle associazioni di caccia e di conservazione dell’Unione Europea (meglio...
  9. A

    "Poche prospettive di approvazione"

    "Poche prospettive di approvazione"...
  10. A

    La Face e la proposta di direttiva europea

    La Face e la proposta di direttiva europea...
  11. A

    Il Comitato direttiva 477 con Assoarmieri e Conarmi

    In occasione dell'assemblea annuale di Assoarmieri, alla fiera di Vicenza, incontro tra il Comitato direttiva 477 rappresentato da Andrea Gallinari, il presidente di Assoarmieri Antonio Bana e il presidente di Conarmi Pierangelo Pedersoli: ribadita la concordia di intenti per "fare sistema" a...
  12. A

    Online il sito del Comitato direttiva 477

    Contiene informazioni riguardanti le attività del Comitato, le notizie delle azioni e alcuni aggiornamenti sul tema "caldo" delle modifiche normative in sede europea. È anche possibile scaricare il modulo di adesione e accedere ai sondaggi e ai questionari che riguardano da vicino il settore...
  13. A

    Le modifiche della Difesa

    Pubblichiamo in anteprima il testo emanato dallo Stato maggiore dell'esercito, dipartimento delle infrastrutture, nel quale vengono esplicitate le modifiche alla direttiva tecnica Dt/P2 per gli impianti di tiro di I categoria Scarica gli allegati: integrazione_dtp2.pdf...
  14. A

    Modifiche alla direttiva europea sulle armi

    modifiche alla direttiva 477
  15. A

    Qualche cosa si muove

    La parlamentare europea Vicky Ford con altri deputati ha incontrato giornalisti provenienti da molti Paesi del Vecchio continente. Si è parlato di terrorismo e delle modifiche alla direttiva europea sulle armi per un’informazione “non contagiata da manipolazioni politiche o ideologiche”...
  16. A

    La Germania non ci sta

    Il Comitato direttiva 477 ha ottenuto importanti aggiornamenti sulle posizioni dei singoli Stati membri in relazione alla proposta di direttiva europea “disarmista”: in particolare, le commissioni del governo tedesco preposte alla valutazione del progetto hanno ufficialmente respinto diversi...
  17. A

    Il Senato discute la proposta di direttiva Ue

    La prima commissione del Senato (affari costituzionali) ha esaminato ieri il progetto di direttiva europea anti-armi. Sembra esserci una disponibilità bipartisan a salvaguardare i diritti dei collezionisti e dei tiratori, anche se ovviamente è ancora tutto troppo vago per sedersi sugli...
  18. A

    Cercansi volontari per Hit

    Il comitato direttiva 477 ha diramato un comunicato, nel quale cerca volontari per partecipare alla fiera Hit di Vicenza (che si svolgerà dal 13 al 15 febbraio) per promuovere raccolta firme e adesioni al Comitato 477 e per informare i visitatori delle attuali possibili pericolose modifiche...
  19. A

    Poligoni privati, fatevi avanti!

    Poligoni privati, fatevi avanti...
  20. A

    Azioni decisive del Comitato Direttiva 477

    Azioni decisive del Comitato Direttiva 477...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto