conservazione

  1. LE PAROLE SONO IMPORTANTI

    LE PAROLE SONO IMPORTANTI

    La prima modifica da fare alla legge sulla Caccia. Nelle proposte di riforma della legge sulla caccia ci sembra che manchi un aspetto concettuale di fondamentale importanza. L’attuale denominazione della legge 157/92 è “Norme per la PROTEZIONE della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo...
  2. LA QUAGLIA HA UN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE IN SPAGNA

    LA QUAGLIA HA UN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE IN SPAGNA

    Il rapporto Coturnix 2023 raccoglie informazioni ottenute in quattro anni da 49.100 campioni biologici, 2.000 censimenti, 273 anelli e, recentemente, un metodo specifico per il monitoraggio della specie La popolazione di quaglie presenta un buono stato di conservazione in Spagna, con un...
  3. IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLE TORTORE È STATO EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

    Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo “Gestione dell’habitat effettuata dai...
  4. A COLLECCHIO (PARMA) SI PARLA DI CONSERVAZIONE DELLA FAUNA TRA SCIENZA E SOCIETÀ

    A COLLECCHIO (PARMA) SI PARLA DI CONSERVAZIONE DELLA FAUNA TRA SCIENZA E SOCIETÀ

    Sabato 1 giugno presso la Corte di Giarola a Collecchio (Parma), la Federcaccia Parma in collaborazione con Federcaccia Emilia Romagna e con il patrocinio dell’Ente Parchi del Ducato, organizza un interessante incontro a partire dalle ore 9.00, sul tema della Conservazione della fauna tra...
  5. LE AZIONI DI CONSERVAZIONE DELLA NATURA SVILUPPATE NEGLI ULTIMI DECENNI SONO EFFICACI PER ARRESTARE IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ?

    LE AZIONI DI CONSERVAZIONE DELLA NATURA SVILUPPATE NEGLI ULTIMI DECENNI SONO EFFICACI PER ARRESTARE IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ?

    In uno studio pubblicato su Science si fa un’analisi sulle misure di conservazione della natura evidenziando quanto siano state efficaci nel contrastare la perdita di biodiversità. Quanto le misure messe in atto negli ultimi decenni per contrastare la perdita di biodiversità sono state realmente...
  6. M

    richiesta modello di fucile franchi a cani esterni

    con la presente chiedo se potete aiutarmi ad indivIduare il modello del fucile che ho acquistato da un privato: IL MARCHIO E' DELLA MITICA FRANCHI DI BRESCIA, DOPPIETTA A CANI ESTERNI , ANNO DI COSTRUZIONE 1950,SULLE CANNE E RIPORTATO S.A. LUIGI FRANCHI DI BRESCIA,LE CANNE SONO IN ACCIAIO AL...
  7. Codone81

    Nuove zone speciali di conservazione 140 solo nel lazio!!!!

    Leggendo il blog vengo a conoscenza di questa situazione l'istituzione di nuove zone speciali di conservazione 140 solo nel lazio,qualcuno ne sa qualcosa in più' e dove verranno istituite...stanno riuscendo nel loro intento...quello di rinchiuderci in un recinto...ma le percentuali di territorio...
  8. A

    «La caccia genera passioni, a favore o contro i cacciatori»

    L’ha detto il finlandese Jyrki Katainen, vicepresidente della Commissione europea ed ex primo ministro all’assemblea generale Cic. Cacciatore attivo, ha evidenziato che essere cacciatore richiede "Responsabilità, sostenibilità e trasparenza". Jyrki Katainen, vicepresidente della...
  9. tuttacaccia69

    La conservazione della polvere da sparo, efficienza e sicurezza

    Salve, sia ai fini della buona conservazione e resa delle polveri che custodiamo, ma anche dal punto di vista della fondamentale sicurezza, vi chiedo che accorgimenti metodi adottate per conservare la polvere da sparo. Personalmete utilizzo qualche vecchia latta originale, solo se il suo...
  10. Alberto 69

    Friuli Venezia GIULIA, no al ricorso ambientalista

    Martedì 04 Agosto 2015 La caccia in Friuli Venezia Giulia non subirà alcuno stop. È la sentenza dei giudici del Tribunale amministrativo regionale. UDINE. Ricorso bocciato. La caccia in Friuli Venezia Giulia non subirà alcuno stop. È la sentenza dei giudici del Tribunale amministrativo...
  11. suzigargano

    Cause di alterazione degli alimenti

    Cause di alterazione degli alimenti Gli alimenti freschi vanno incontro ad alterazioni chimiche e fisiche, in un tempo più o meno lungo, se non si prendono adeguati provvedimenti di conservazione. L'uomo ha sempre cercato di risolvere il problema con la cottura, la salagione...
  12. Alberto 69

    Ambientalisti al Tar per fermare la caccia

    Venerdì 12 Giugno 2015 Manca il piano faunistico, presentato il ricorso con la richiesta di sospendere subito l’attività venatoria. UDINE. Con 28 pagine di ricorso le associazioni ambientaliste del Friuli Venezia Giulia tentano di “impallinare” la Regione e, a ruota, i cacciatori. La Lac...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto