1. ENRICO1976

    Strozzatori

    Secondo voi su una canna da 66 è meglio un ported con freno di bocca gemini da 3 stelle o da 4?.
  2. stefanoc64

    Canna cilindrica e contenitore

    Sparando una cartuccia con 36 / 38 gr di pb 5 o 7 in una canna di cm. 70 e strozzatore cilindrico si può avere lo stesso risultato che si avrebbe sparando una dispersante o una bior con stessa grammatura in una canna più strozzata? La distanza di tiro va dai 18 ai 30 m.
  3. M

    Delusione

    CARTUCCE CONVENZIONALI CHE DELISIONE... Quest'anno ci siamo dati molto alla caccia all'anatra... Abbiamo visto tante curate ma aime'...ogni anatra si beccava una media di 2-3 cartucce,sparato di tutto,italiane americane,svedesi ecc... Il piombo risultava avvolto nel piumino appena penetrato...
  4. botahv79

    Assetto per acquatici in cal 20

    Ciao ragazzi cercavo qualche assetto per il calibro minore con la tecna o con la sp8, da usare in pianura padana principalmete sugli acquatici. Uno dispersante da prima canna al gioco e uno con contenitore... Grazie anticipatamente.
  5. rada

    canna benelli crio evo

    salve, so che sono state scritte tante opinioni su questa canna, ma io volevo sapere se qualcuno del forum possiede questa canna benelli sul crio evo e se hanno lo stesso problema che ho io da un mese circa: 1-con strozzatori 1* e 2*- spennate e ferimenti ma non ammazza; 2- con strozzatore...
  6. F

    Canna 61?

    Ciao a tutti. Mi sono deciso, a breve acquisterò un nuovo semiautomatico. Sono però indeciso sulla lunghezza della canna. 61 o 66? Ci sono molte domande a riguardo, ma non trovò quello che mi interessa. Praticando svariate forme di caccia, Dalla vagante con il cane da ferma, all appostamento...
  7. confo7

    punzonatura sulla canna

    Salve a tutti. Vi scrivo per chiedervi un parere. Ho acquistato 4 anni fa un benelli centro. Ieri ho smontato la canna per verificare le punzonature ma non ho trovato il "giglio" che indica l'idoneitá alle cartucce con pallini d'acciaio. La cosa mi suona strana perché il fucile é recente...
  8. L

    Problema Beretta AL 390 SM

    Buon giorno a tutti. Ho il semiauto in oggetto e ho riscontrato un problema: ogni tanto tirato il grilletto il percussore segna leggermente la capsula ma non fa partire la fucilata. Questo avviene a volte un colpo su tre, a volte un colpo su 10. Ho cambiato percussore e molla, mi sono fatto...
  9. suzigargano

    Allodole alla cacciatora con polenta

    Allodole alla cacciatora con polenta(di Luciano Scarselli) Ho praticato spesso, fino a che è stato possibile la caccia alle allodole con la civetta. La civetta l'addestravo personalmente, sia perché, da studente, non avevo grandi disponibilità, sia perché mi divertivo...
  10. fabio d.t.

    Strozzatori e forature

    Leggendo su vari portali e-commerce che vengono venduti strozzatori after market per tutti i fucili .... compresi accessori originali. Allora mi chiedo come è possibile che non si richieda la foratura della canna ? Possibile che tutte le canne con forature per il 12 che vanno dalla 18,2 alla...
  11. Neno

    Camera di scoppio cal.28

    Salve, ho ereditato un vecchio tronchino monocolpo calibro 28, marca MAVI con canna non cromata internamente e con scritto sulla bascula "fucile speciale rinforzato". Come faccio a sapere se ha camera da 65 o 70? L'unica cosa stampata sulla canna è ☆ ( una stella). Inoltre la canna era molto...
  12. A

    682 x trap

    chiedo a voi esperti visto che io di fucili ci CAPISCO VERAMENTE POCO, oggi pomeriggio ho acquistato il mio primo fucile per incominciare il tiro a volo, entrato in una armeria sono uscito con un 682 x trap usato... premetto che esteticamente sembra nuovo.... Ora chiedo a voi esperti onde...
  13. sergiom

    La canna manometrica tra mito e realtà

    Ad oggi la canna manometrica è lo strumento migliore per poter analizzare la balistica interna delle nostre cartucce. Grazie ad essa possiamo avere:tempo di canna, ritardo d'accensione, velocità, pressione e la curva pressione-tempo. Certo le misurazioni vano fatte a pressione, umidità e...
  14. A

    Le B7 - Il Banco di prova colpisce ancora

    Faccio seguito a quanto già scritto sugli errori del Banco di Prova in materia di armi di cat. B7 e trascrivo quanto è comparso sul sito del Banco e che commento passo passo. Testo del Banco con mie note in corsivo: Linee guida per la classificazione delle armi semiautomatiche nella...
  15. dotto

    FN auto 5 alleggerito o super alleggerito

    ciao a Tutti, quali sono le parti per distinguere con sicurezza un auto 5 alleggerito da un super-alleggerito. Ne avrei trovato uno per mio figlio che presenta oltre che la guardia bianca in ergal ( o altra lega ) anche dei fori praticati nell'occhione della canna. Con canna da 65 cm il peso si...
  16. S

    Canna Benelli......

    Salve, a tutti dopo che ho provato il mio Benelli 121 ne sono rimasto d'oltre modo soddisfatto e mi piacerebbe trovare una canna in sostituzione a quella che ho già, ovvero una canna Saint Etienne da 70 cm, magari con una più corta! Sapete darmi qualche consiglio magari su qualche canna anche...
  17. rada

    benelli crio eo.

    salve, ragazzi qualcuno di voi usa il crio evo?? ne ho visto uno e vorrei prenderlo. canna crio 65 cm con strozzatore 3 stelle, canna forata 18.4, faccio caccia ai tordi e bekke.... grazie per le risposte e auguroni a tutti.[huh.gif]
  18. stefanoc64

    Alzavola al rientro

    I tiri alle alzavole al rientro sono per lo più a brevi distanze per cui si ha bisogno di cartucce che diano rosa te abbastanza larghe. Chi mi sa suggerire qualche cartuccia originale o dato che io ricarico anche qualche assetto per questo anatide. Sparo con benelli con canna 75 Magnum una...
  19. J

    Canna inerziale : si dissalda la bindella in carbonio

    Buonasera a tutti,oggi mentre ero a caccia dopo aver sparato, ho notato che la mia canna artigianale con bindella in carbonio, era rimasta senza bindella. Torno indietro e raccatto la bindella;si era dissaldato il punto di fissaggio con la canna ,dove c'è il mirino,essa viene fissata con una...
  20. ANTONIO25

    Problema con dissaldatura

    Buongiorno a tutti un mio amico ha un problema sul benelli crio una cosa che non mi era ancora mai capitata di vedere. In pratica si è dissaldato oppure scollato non so come viene attaccato l'anello di innesto che sta attaccato alla canna e permette di bloccarla con il serbatoio tramite il tappo...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto