alimentazione

  1. ALCUNE CURIOSITÀ SULL'EVOLUZIONE ALIMENTARE DEGLI UCCELLI SELVATICI

    ALCUNE CURIOSITÀ SULL'EVOLUZIONE ALIMENTARE DEGLI UCCELLI SELVATICI

    Recentemente, in Canada, un ornitologo ricercatore ha documentato e analizzato trecento casi di evoluzione alimentare manifestati dagli uccelli selvatici. Queste innovazioni, secondo l'opinione di numerosi etologi, stanno modificando le abitudini delle specie ornitiche a livello globale. Ad...
  2. M

    Alimentazione colombacci

    Ciao a tutti! Nel gozzo di uno dei colombacci presi all'apertura ho trovato chiocciole e porcellini di terra! Vi è mai capitato? È normale? Pensavo che i columbidi mangiassero solo granaglie e vegetali!
  3. N

    Allevare i nidiacei degli uccelli da richiamo

    Quando ho iniziato a dialogare, a svolgere il complesso tema dell'allevamento degli uccelli da richiamo, ho preso in esame dettagliatamente i molteplici aspetti della luce ed evidenziato l'importanza del fotoperiodo nell'alternanza delle fasi fisiologiche. Nell'aprile scorso, il sorprendente...
  4. T

    Alimentazione novelli

    Buon giorno a tutti, volevo chiedere informazioni su come vanno cresciuti i novelli una volta tolti dalla voliera ( dopo 1 settimana dalla schiusa). Temperature a cui devono stare i novelli , l alimentazione , ecc.. Ho cercato in largo e in lungo ma non trovo niente vorrei cominciare ad...
  5. lando

    Giù le mani dal mio piatto!

    Il manifesto per la libertà di alimentazione Giu le mani dal mio piatto! Il manifesto per la liberta di alimentazione
  6. N

    Allevamento uccelli da richiamo

    Come ripetutamente richiestomi, condivido con voi membri del forum le mie conoscenze attinenti all'allevamento di uccelli e soprattutto all'utilizzo del fotoperiodo, indispensabile nella fase riproduttiva e nella preparazione dei richiami alla forma amorosa. ALLEVAMENTO AMATORIALE DI...
  7. maurizio bacis

    Situazione allodole

    Se possibile, mi piacerebbe sapere la situazione attuale delle vostre allodole, se cantano ancora, se stanno mutando, che alimentazione date, a quante ore siete, insomma curiosita' x tutti i lodolisti. - - - Aggiornato - - - Mi rispondo: Seguito tabella Bota sino a fine novembre, cantato...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto