Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
INVOLTINI DI MELANZANA RIPIENI
di Anto Cortesia
Ingredienti : tonno , capperi , scamorza , maionese ,sale , aglio a chi piace . Condire prima con tonno e mayones creando un impasto poi aggiungere scamorza a pezzettini e cosi facendo x altri ingredienti...
LE CAPESANTE
Mettere le capesante a bagno nel latte, prendere il pane del tost o pane dei tramezzini, aggiungere sale, pepe,prezzemolo,timo,olio, mettere il tutto in un frullatore e tagliuzzare, quando il composto è compatto sistemare nei gusci, per chi vuole...
CONSERVARE LE OLIVE VERDI IN SALAMOIA CON L’USO DELLA SODA
Su ogni Kg di olive da mensa occorrono:
20 g di soda acquistatela in farmacia o in ferramenta specificando l’uso alimentare
1 lt di acqua
Esempio: su 10 kg di olive useremo 200 gr di soda e 10 lt di acqua.
da GIALLOZAFFERANO...
MINESTRONE DELL'800 da SORESINA E DINTORNI
(Il piatto preferito da Giuseppe Verdi)
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
Mezzo chilo di fettuccine fatte a mano,
Quattro etti di fagioli,
Mezzo chilo di patate,
Una cipolla,
30 gr di lardo,
20 gr di pancetta quadrata,
100 gr di parmigiano grattugiato,
Due...
Tacchino al timo con peperoni e patate
Ricetta semplice e veloce da preparare, ad impreziosirla però, non c’è solo il timo, ma un mix di erbe aromatiche come maggiorana, rosmarino e salvia.
da farina lievito e fantasia
Ingredienti:
3 fette di tacchino
3 patate a...
Pappardelle ai fegatini di pollo e salvia
Un primo molto gustoso, dai sapori forti, sicuramente non adatto alla dieta per via della salsa al burro, ma che io vedo bene sulla tavola nei mesi piu’ freddi.Indispensabile l’assoluta freschezza dei fegatini di pollo e la qualita’ del burro...
Crostini con i fegatini
Quando si parla di crostini con i fegatini, si parla di Toscana e rigorosamente sfumato con il vinsanto doc del chianti. E’ una ricetta molto semplice che si è diffusa in tutte le regioni d’italia, rendendola ormai una ricetta molto conosciuta e con tante varianti di...
]Tagliatelle con folaghe alla Puccini....Per me le Migliori sono quelle di arrivo...
da TACCUINI STORICI.IT
Testo a cura di Andrea Dario Manzi Fé. Esperto...
Friggione
Il Friggione bolognese è un contorno tipico bolognese la cui antica ricetta ci è stata tramandata dalla signora Maria Manfredi Baschieri nel suo ricettario datato Bologna 1886.In dialetto “al frizzàn”, è un piatto povero della tradizione. Non è altro che un soffritto di cipolle e...
Seppioline al panverde con cicoriella selvatica al pomodorino...
Ingredienti
10 seppioline
Formaggio q.b
Basilico q.b
Pangrattato q.b
500 g di cicorielle selvatiche
1 peperoncino
5-6 pomodorini
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva
Sale q.b
da Dolci Passioni
La...
Le foglie di ulivo alla ligure sono un piatto tipico della Liguria e si servono spesso condite con un sugo di pomodoro e funghi porcini, così come vi proponiamo in questa ricetta.
Le foglie di ulivo alla ligure prendono questo nome dal formato di pasta. Oltre che in Liguria, lo troviamo...
1
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di calamari freschi
8 gr. di nero di seppia fresco
30 pomodorini datterini
2 spicchi di aglio
peperoncino fresco
prezzemolo fresco
250 gr. di tagliolini all'uovo
1 litro di acqua
sale
pepe bianco
Preparazione:
Pulire i calamari, eliminando gli...
Linguine alle cicale
Ingredienti per 4 persone:
- 350 – 400 gr di linguine
- 500 gr di cicale
- 500 gr di pomodorini freschi
- olio extravergine d'oliva
- vino bianco
- prezzemolo tritato
- peperoncino
- sale
Preparazione
Seguire lo stesso procedimento usato per “cicale...
Linguine scampi e gamberi
Ingredienti:
500 gr di linguine
1200 ml di acqua
1 cucchiaio di sale
Per il sugo:
16 gamberoni
8 scampetti piccoli
1 scalogno
1 piccolo peperoncino
150 gr di pomodorini ciliegia
1 spicchio d’aglio
50 gr di brandy
1 mazzolino di prezzemolo
50 gr...
In questi giorni abbiamo inserito decine di migliorie all' interno di Mygra. Nel caso riscontriate problemi di varia natura potete come sempre segnalarlo in questo Topic.
Principali Aggiornamenti:
Integrazione contenuti enciclopedia multimediale con i contenuti presenti all' interno dei...
aggiungere
aggiunta
aree
automatiche
blog
contenuti
correzione
files
forum
funzioni
grafici
informativi
interazioni
interno
modificare
multimendiali
mygra
mygrapedia
nelle
nuove
permessi
piace
principali
tramite
visualizzare
Il 30 giugno verrà scandito da 86401 secondi, uno più del solito30 giugno 2015
Se c’è una cosa certa, è che ogni giorno è scandito da 86400 secondi. Eppure oggi non sarà così, ce ne saranno 86401. E’ al contempo un evento straordinario e non: la NASA rende noto che è più o meno dal 1820 che...
aggiungere
atomici
causa
cosi
degli
durata
ecco
giorno
giugno
gravitazionale
lentamente
massimo
occorre
ogni
orologi
perchè
rallentando
scandito
secondi
secondo
tanto
tempo
terra
universale
volta
Involtini di pasta con melanzane
da lepellegrine Artusi
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di vermicelli Garofalo
Per il sugo:
30 gr di capperi
3 acciughe sott’olio
50 gr di mandorle tritate
1 spicchio d’aglio
400 gr di melanzane
400 gr di polpa di pomodoro
1 cucchiaio di aceto...
Calamari ripieni in umidoI calamari ripieni in umido sono un secondo piatto di pesce saporito , si può preparare in casa facilmente riscuotendo sempre tanto successo tra i commensali.
Un piatto delizioso e con molta modestia vi suggerisco di usare il sughetto che sicuramente vi avanzerà per...
da Dolci Passioni
Patate, riso e cozze “Tiella barese”La tiella barese è un piatto della tradizione pugliese a base di patate, riso e cozze, con l’aggiunta delle cipolle e dei pomodori. Va cotto in forno per circa un’ora, il tempo che le patate diventino morbide, le cozze crude e il riso si...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.