Come si sceglie un cucciolo di cocker ?! (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione nappy
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il collegamento non credo sia una dote trasmissibile, bisogna fare attenzione a non confondere il collegamento con l'inettitudine di un cane che gira continuamente fra i piedi perchè ha poca passione per il lavoro che svolge.

Questo e' anche vero.
Peccato solo che sia un tratto abbasyanza comune nelle selezioni field-bred (che da noi definiscono poi "da lavoro" x giustificare qualsiasi cosa, soprattutto se ingiustificabile!), ormai da decenni "tartate" sul turno di prova, e quindi in una certa misura handicappati nel fisico e nella psiche.

PS: io sono piuttosto stanco delle insinuazioni, sarcasmo e gratuite insinuazionid di questo tipo qua, ma tanto vedo che e' + forte di lui, che poi ha diversi "compari" che fanno a gara a spalleggiarlo.
 
Tu germano, devi sempre farti riconoscere: d'altronde mica tutti i cani possono esser dei "fenomeni" come i meticcetti tuoi!
Un meticcetto che lavora come un forsennato lo preferisco di gran lunga ad un purosangue con mille asterischi su pedigree ma che mi ronza intorno ai piedi ...per Tutta la selvaggina che posso alzare con i piedi e ritrovare con le mie mani trovo del tutto sconveniente e dispendioso in termini di tempo e danaro mantenere uno o più cani...è mia opinione personale, senza nulla togliere alla purezza delle razze e a chi si adopera per esse...
 
Un meticcetto che lavora come un forsennato lo preferisco di gran lunga ad un purosangue con mille asterischi su pedigree ma che mi ronza intorno ai piedi ...per Tutta la selvaggina che posso alzare con i piedi e ritrovare con le mie mani trovo del tutto sconveniente e dispendioso in termini di tempo e danaro mantenere uno o più cani...è mia opinione personale, senza nulla togliere alla purezza delle razze e a chi si adopera per esse...
Caro compare dell'amico Fritz, vedo che l'esser duri di 'rechhie, deve esser proprio un tratto distintivo della vs combriccola: l'equazione purezza di razza (e/o conformita' allo Standard) = + o - totale inefficienza che tanto voi sbandierate, ricorda molto la storiella della volpe e dell'uva. In ogni caso avete decisamente rotto i 00 con questa storiella, anzi + che altro li ha rotti l'amichetto nonche' "Guru" tuo, dal momento che voialtri fate al + da "amplificatori" o + spesso da meri ripetitori delle storielle raccontate dallo stesso.
 
Caro compare dell'amico Fritz, vedo che l'esser duri di 'rechhie, deve esser proprio un tratto distintivo della vs combriccola: l'equazione purezza di razza (e/o conformita' allo Standard) = + o - totale inefficienza che tanto voi sbandierate, ricorda molto la storiella della volpe e dell'uva. In ogni caso avete decisamente rotto i 00 con questa storiella, anzi + che altro li ha rotti l'amichetto nonche' "Guru" tuo, dal momento che voialtri fate al + da "amplificatori" o + spesso da meri ripetitori delle storielle raccontate dallo stesso.
Caro Vannucci,
io non sono ne amplificatore ne ripetitore di nessun " Guru ", ammesso e non concesso che qualcuno in questo forum si sia mai atteggiato come tale,a parte Lei, Vannucci, che mai ha scritto di opinioni o pensieri ma sempre di certezze ( ovviamente in riferimento ai suoi cani, non certo agli altri meticcetti ) , sbandierando purezze, standard, campioni ecc...ora, io parlo perlomeno per quanto mi riguarda, del sacro graal della purezza che lei persegue, anzi no che lei possiede già,me ne infischio abbastanza se non del tutto essendo la mia esigenza quella di avere dei cani funzionali per andare a caccia, magari dalla mattina alla sera in posti come le crete senesi o la Val d'orcia dove i fagiani muoiono spesso di vecchiaia e i cani inetti ( puri o meno che siano ) parlando chiaramente non cavano un ragno dal buco...poi a me i miei cani sembrano addirittura belli, oltre al fatto che si muovono più che bene...anche se effettivamente non ho mai avuto il piacere di confrontarli con springer " puri "... A 43 anni, 25 licenze, 20 anni di springer, non mi faccio certo influenzare dalle opinioni di nessun guru, sono sufficientemente in grado di fare le mie valutazioni da solo, e queste sono....l'equazione che lei cita può essere vera o falsa nella stessa misura in cui può essere vera o falsa l'equazione contraria, cioè non conformità = efficienza,per cui lascerei perdere eventuali gineprai in merito.. e tanto per riallacciarmi alla storiella della volpe e l'uva, io coi miei meticci di uva ne mangio tanta...
 
...poi a me i miei cani sembrano addirittura belli, oltre al fatto che si muovono più che bene..

... A 43 anni, 25 licenze, 20 anni di springer,

Proprio in virtù del primo dato della seconda riga quotata, ti ricordo in Amicizia che da tale età è consigliabile un controllo biennale della vista, potresti anche dover toglier il "sembrano" !!!
 
Questo e' anche vero.
Peccato solo che sia un tratto abbasyanza comune nelle selezioni field-bred (che da noi definiscono poi "da lavoro" x giustificare qualsiasi cosa, soprattutto se ingiustificabile!), ormai da decenni "tartate" sul turno di prova, e quindi in una certa misura handicappati nel fisico e nella psiche.

PS: io sono piuttosto stanco delle insinuazioni, sarcasmo e gratuite insinuazionid di questo tipo qua, ma tanto vedo che e' + forte di lui, che poi ha diversi "compari" che fanno a gara a spalleggiarlo.
Federico io ho letto tutta la discussione e non mi pare che Germano abbia parlato dei tuoi cani, quindi perché attaccarlo?
Comunque toglimi una curiosità, quando si parla di purezza di razza ecc ecc sei sempre in prima linea poi quando qualcuno chiede qualche consiglio su come addestrare il cane o come correggere certi atteggiamenti del suo ausiliare LATITI, come mai?
Allevi cani solo per le gare di bellezza e li addestri a fare solo le sfilate in passerella?
O vuoi solo di inculcare le tuo convinzioni sullo springer e non te ne frega niente di mettere a disposizione la tua esperienza di addestratore?
 
Gli auguri sono rivolti alle premesse genetiche, questo a prescindere dall'affisso. Spero che il sogno del proprietario del cucciolo possa realizzarsi, anzi colgo l'occassione per rinnovargli i miei auguri. Federico, ognuno ha quello che si merita, la mia cagna è meticcetta perchè ha il papà stambecco visto i risultati di ieri mattina, ha attacccato una parete sfidando la forza di gravità ed è andata a prendersi il punto dove solo uno stambecco sarebbe riuscito ad arrivare. Lo sai che i cani che vanno avanti e indietro come la pelle del c..zo non sono il mio tipo.
 
Uno spettacolo! I focati, poi, mi fanno impazzire...
Perdici del tempo e fai le cose giuste, vedrai che ne riceverai belle soddisfazioni, le premesse sulla carta ci sono appunto tutte.

Davvero bello il cocker in foto sembra un cartone animato.

Peccato per la coda,anche il mio preso da Marcello Mariani non ha la coda come tutti i coker lui lascia leggermente più lunga per evidenziare meglio quando il cane va in passata.

Bhe il mio ha un poco meno pelo,i Francini sono davvero bellissimi,ma in compenso i cani di Marcello sono nettamente nello standard di razza.

Bello e bravo e certamente un'accoppiata perfetta che è giusto difendere,senza però offendere nessuno,siamo costruttivi.
 
Davvero bello il cocker in foto sembra un cartone animato.

Peccato per la coda,anche il mio preso da Marcello Mariani non ha la coda come tutti i coker lui lascia leggermente più lunga per evidenziare meglio quando il cane va in passata.

Bhe il mio ha un poco meno pelo,i Francini sono davvero bellissimi,ma in compenso i cani di Marcello sono nettamente nello standard di razza.

Bello e bravo e certamente un'accoppiata perfetta che è giusto difendere,senza però offendere nessuno,siamo costruttivi.

Da parte mia ringrazio per i complimenti ricevuti...
... devo dire però che la piega che ha preso questo post sinceramente mi ha un po' sorpreso e deluso, da parte mia io sono solo in cerca di buoni consigli, mi dispiace assistere a tali reazioni !

Se sapevo che usciva fori sto vespaio... evitavo!
 
Non preoccuparti la colpa non è tua, non sei stato tu a sfruculiare il vespaio. L'attitudine allo stuzzicamento la hanno pochi, Federico è un maestro, il tentativo di fare incazzare qualcuno prendendo spunto da uno dei tanti auguri lo dimostra. Ti rinnovo gli auguri per il cucciolo e mi congratulo per la scelta dell'allevamento. L'allevatrice è figlia d'arte, oltre a selezionare sa sicuramente come trattare i cuccioli, questo particolare per me gioca un ruolo importantissimo per la futura riuscita del cane. L'allevatrice ha fatto il suo, tu devi fare il tuo, questo per avere la coscienza a posto e per poter dire che il merito della riuscita del cucciolo non è solo dell'allevatrice. Il comportamento del cane è il risultato dell'ìnnato e dell'acquisito. Certamente alcune doti non possono essere acquisite, quindi se il cane è mancante la colpa non può essere attribuita al cattivo rapporto fra cane e padrone e neanche a un cattivo addestramento.
 
Premetto che questa discussione mi sembra che sia stata spammata fin troppo, quindi gia' mi ero astenuto dal rispondere: comunque l'ultimo post che possiamo considerare chiarificatore, ritengo meriti un doveroso intervento da parte mia.

Che saro' senz'altro prevenuto o come dice qualcuno maestro di stuzzicamento, pero' se io leggo 2 post che, testualmente:
Il collegamento non credo sia una dote trasmissibile, bisogna fare attenzione a non confondere il collegamento con l'inettitudine di un cane che gira continuamente fra i piedi perchè ha poca passione per il lavoro che svolge.


Complimenti per il cucciolo, ti auguro tanta fortuna.

Considerando che l'oggetto del contendere e' l'all.to Francini's (mica pizza e fichi), forse potrei essere legittimato a risentirmi un po', considerato anche il pulpito dal quale vien la predica?!

Di contro, diciamo che l'ultimo intervento sotto riportato sia condivisibile e chiarificatore, rinnegando possibili fraintendimenti (a parte l'ultimo passaggio che, x quanto vero e finanche scontato, nel contesto poteva essere omesso senza niente togliere): quindi in buona sostanza possiamo pure chiudere la parentesi ... a tarallucci e vino!

cut
Ti rinnovo gli auguri per il cucciolo e mi congratulo per la scelta dell'allevamento. L'allevatrice è figlia d'arte, oltre a selezionare sa sicuramente come trattare i cuccioli, questo particolare per me gioca un ruolo importantissimo per la futura riuscita del cane. L'allevatrice ha fatto il suo, tu devi fare il tuo, questo per avere la coscienza a posto e per poter dire che il merito della riuscita del cucciolo non è solo dell'allevatrice. Il comportamento del cane è il risultato dell'ìnnato e dell'acquisito. Certamente alcune doti non possono essere acquisite, quindi se il cane è mancante la colpa non può essere attribuita al cattivo rapporto fra cane e padrone e neanche a un cattivo addestramento.
 
Se parti in quarta e non leggi tutta la discussione sbilanci chi non ti conosce. Leggi il post. 16 dopo possiamo anche discutere se quello che ho scritto è giusto o sbagliato sempre in riguardo al collegamento. Gli auguri fanno sempre bene, questo a prescindere da tutto. Alcune cose sono sottintese, non tutti gli allevatori si assumono le loro responsabilità, al 90% se le cose vanno male la colpa è sempre del padrone del cane, se vanno bene il merito è tutto dell'allevatore. Bene, adesso secondo la mia opinione, i tarallucci e il vino li devi portare Tu.
 
Grazie a tutti per i consigli, nel frattempo vi comunico che è arrivato a casa "Dante" (made in Francini's), sulla carta le premesse sono notevoli, vediamo se saprà e saprò non deludere le aspettative ...

ciao



---------------------------------------------------------
Bellissimo, complimenti. Per quanto è bello...sembra finto!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto