veramente stupendo complimenti ora stà a te a lavorarci come mai con la coda?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non c'è nulla di più vero...Il collegamento non credo sia una dote trasmissibile, bisogna fare attenzione a non confondere il collegamento con l'inettitudine di un cane che gira continuamente fra i piedi perchè ha poca passione per il lavoro che svolge.
Complimenti per il cucciolo, ti auguro tanta fortuna.
Il collegamento non credo sia una dote trasmissibile, bisogna fare attenzione a non confondere il collegamento con l'inettitudine di un cane che gira continuamente fra i piedi perchè ha poca passione per il lavoro che svolge.
Un meticcetto che lavora come un forsennato lo preferisco di gran lunga ad un purosangue con mille asterischi su pedigree ma che mi ronza intorno ai piedi ...per Tutta la selvaggina che posso alzare con i piedi e ritrovare con le mie mani trovo del tutto sconveniente e dispendioso in termini di tempo e danaro mantenere uno o più cani...è mia opinione personale, senza nulla togliere alla purezza delle razze e a chi si adopera per esse...Tu germano, devi sempre farti riconoscere: d'altronde mica tutti i cani possono esser dei "fenomeni" come i meticcetti tuoi!
Caro compare dell'amico Fritz, vedo che l'esser duri di 'rechhie, deve esser proprio un tratto distintivo della vs combriccola: l'equazione purezza di razza (e/o conformita' allo Standard) = + o - totale inefficienza che tanto voi sbandierate, ricorda molto la storiella della volpe e dell'uva. In ogni caso avete decisamente rotto i 00 con questa storiella, anzi + che altro li ha rotti l'amichetto nonche' "Guru" tuo, dal momento che voialtri fate al + da "amplificatori" o + spesso da meri ripetitori delle storielle raccontate dallo stesso.Un meticcetto che lavora come un forsennato lo preferisco di gran lunga ad un purosangue con mille asterischi su pedigree ma che mi ronza intorno ai piedi ...per Tutta la selvaggina che posso alzare con i piedi e ritrovare con le mie mani trovo del tutto sconveniente e dispendioso in termini di tempo e danaro mantenere uno o più cani...è mia opinione personale, senza nulla togliere alla purezza delle razze e a chi si adopera per esse...
Caro Vannucci,Caro compare dell'amico Fritz, vedo che l'esser duri di 'rechhie, deve esser proprio un tratto distintivo della vs combriccola: l'equazione purezza di razza (e/o conformita' allo Standard) = + o - totale inefficienza che tanto voi sbandierate, ricorda molto la storiella della volpe e dell'uva. In ogni caso avete decisamente rotto i 00 con questa storiella, anzi + che altro li ha rotti l'amichetto nonche' "Guru" tuo, dal momento che voialtri fate al + da "amplificatori" o + spesso da meri ripetitori delle storielle raccontate dallo stesso.
...poi a me i miei cani sembrano addirittura belli, oltre al fatto che si muovono più che bene..
... A 43 anni, 25 licenze, 20 anni di springer,
Federico io ho letto tutta la discussione e non mi pare che Germano abbia parlato dei tuoi cani, quindi perché attaccarlo?Questo e' anche vero.
Peccato solo che sia un tratto abbasyanza comune nelle selezioni field-bred (che da noi definiscono poi "da lavoro" x giustificare qualsiasi cosa, soprattutto se ingiustificabile!), ormai da decenni "tartate" sul turno di prova, e quindi in una certa misura handicappati nel fisico e nella psiche.
PS: io sono piuttosto stanco delle insinuazioni, sarcasmo e gratuite insinuazionid di questo tipo qua, ma tanto vedo che e' + forte di lui, che poi ha diversi "compari" che fanno a gara a spalleggiarlo.
Uno spettacolo! I focati, poi, mi fanno impazzire...
Perdici del tempo e fai le cose giuste, vedrai che ne riceverai belle soddisfazioni, le premesse sulla carta ci sono appunto tutte.
Davvero bello il cocker in foto sembra un cartone animato.
Peccato per la coda,anche il mio preso da Marcello Mariani non ha la coda come tutti i coker lui lascia leggermente più lunga per evidenziare meglio quando il cane va in passata.
Bhe il mio ha un poco meno pelo,i Francini sono davvero bellissimi,ma in compenso i cani di Marcello sono nettamente nello standard di razza.
Bello e bravo e certamente un'accoppiata perfetta che è giusto difendere,senza però offendere nessuno,siamo costruttivi.
Il collegamento non credo sia una dote trasmissibile, bisogna fare attenzione a non confondere il collegamento con l'inettitudine di un cane che gira continuamente fra i piedi perchè ha poca passione per il lavoro che svolge.
Complimenti per il cucciolo, ti auguro tanta fortuna.
cut
Ti rinnovo gli auguri per il cucciolo e mi congratulo per la scelta dell'allevamento. L'allevatrice è figlia d'arte, oltre a selezionare sa sicuramente come trattare i cuccioli, questo particolare per me gioca un ruolo importantissimo per la futura riuscita del cane. L'allevatrice ha fatto il suo, tu devi fare il tuo, questo per avere la coscienza a posto e per poter dire che il merito della riuscita del cucciolo non è solo dell'allevatrice. Il comportamento del cane è il risultato dell'ìnnato e dell'acquisito. Certamente alcune doti non possono essere acquisite, quindi se il cane è mancante la colpa non può essere attribuita al cattivo rapporto fra cane e padrone e neanche a un cattivo addestramento.
Grazie a tutti per i consigli, nel frattempo vi comunico che è arrivato a casa "Dante" (made in Francini's), sulla carta le premesse sono notevoli, vediamo se saprà e saprò non deludere le aspettative ...
ciao