Chi vincera' titolo mondiale moto gp (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione prete
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
Il countdown è ormai agli sgoccioli per chi, impaziente, aspetta il via della stagione 2013 della MotoGP che si preannuncia più viva che mai. Gli appassionati dovranno attendere solo qualche giro di lancette prima di poter respirare di nuovo l’aria del motomondiale.
Si parte proprio da Losail in Qatar, nello scenario “scintillante” della gara in notturna, prima tappa abituale, dove le tre classi più prestigiose delle due ruote avranno modo di raccogliere già i primi frutti di quanto seminato durante l’inverno. Le squadre e i piloti sono motivati e per il sesto anno consecutivo saranno le luci del circuito “del deserto” ad illuminare ulteriormente le stelle della MotoGP.
Ci siamo, il buio calato sulle corse durante la pausa invernale sta per essere risucchiato dalla luce del Qatar, si accendano i motori!
E’ stata una lunga e snervante attesa, quella che ci ha separato dal circus mondiale più seguito se si parla delle due ruote. Con la SBK in rapida ascesa nell’indice di gradimento dei telespettatori, quella di quest’anno per quanto riguarda la MotoGP deve necessariamente essere una grande stagione, altrimenti si potrebbe perdere la stessa essenza del campionato. Ma i presupposti ci sono, accidenti se ci sono! Abbiamo un Marquez che non vede l’ora di sverniciare i suoi mostri sacri, un Lorenzo in cerca della conferma, un Rossi nuovamente competitivo e nuovamente sulla moto che lo ha fatto vincere negli ultimi anni e un Pedrosa consistente già dai test. E vi dirò un altra cosa, la Ducati non è indietro come si pensava…

Fino allo scorso anno i piloti MotoGP™ disponevano di una sola sessione di qualifica per trovare la propria posizione sulla griglia. Le 3 sessioni libere di 45 minuti determineranno chi entrerà nella griglia di partecipanti alle Q1 e Q2.
La Q1 includerà tutti coloro che hanno registrato tempi fuori dalla top10 e sarà di 15 minuti. Sarà qui che i due più veloci entreranno di diritto nella Q2, mentre gli altri troveranno spazio a partire dalla 13ª posizione sulla griglia di partenza.
Per ovviare ad improvvisi cambi, ci saranno a disposizione 30 minuti di libere 4 che si terranno appena prima delle due session di qualifica. Queste non conteranno a livello di tempi per l’ingresso in Q1 o Q2.
Con questo nuovo formato ci si attende maggior emozione per i tifosi e maggior sicurezza in pista come spiega il direttore di gara Mike Webb: "Ci sono due ragioni per l'utilizzo di questo nuovo formato di qualifica in MotoGP™. Uno è lo spettacolo e l'altro la sicurezza dei piloti. Ogni gruppo di piloti avrà pista più libera e sarà messo in condizioni di essere più rapido".
Ramon Forcada, capo meccanico di Jorge Lorenzo nel Team Yamaha Racing, ha detto: "Penso che sarà un bene, soprattutto per le persone, gli spettatori, perché saranno 15 minuti di emozione per trovare la miglior posizione in griglia. Utilezzeremo le tre libere per trovare il miglior set-up e per provare qualche long run".

Dividere la qualifica in due gruppi supporrà un unlteriore beneficio per i team più piccoli, che avranno più presenza televisiva.


Terza e ultima sessione libera del Commercial Bank Grand Prix of Qatar per la classe regina, fondamentale perché con il nuovo formato qualifiche è già tempo di fare i conti con promossi e "bocciati" di questo fine settimana. Domani avranno infatti accesso direttamente alla QP2 i primi dieci piloti della classifica combinata FP1-FP2-FP3.

Salvi, o promossi, tutti i piloti Yamaha (Factory e Monster Tech3), tutti i piloti Honda e i due piloti ufficiali Ducati. Bocciati eccellenti, almeno fino alle Q1 di domani, Andrea Iannone e Ben Spies (Pramac Racing), comunque vicinissimi nei tempi della top10.

Il più veloce del fine settimana è Marc Marquez che precede per un solo millesimo Jorge Lorenzo su Yamaha Factory. Il rookie di Repsol Honda ruba la scena al connazionale proprio nell'ultimo giro a disposizione dando ancora una volta prova del suo talento. "Le prove sono andate bene oggi, molto meglio di quanto mi aspettassi. Mi sentivo perfettamente sulla moto e questo è molto importante. Il nostro setting di base è già molto buono, miglioriamo in ogni sessione e stiamo lavorando con la gara in testa. Ci manca ancora un po' di ritmo e dovremo lavorare parecchio nei trenta minuti prima delle qualifiche per migliorare questi aspetti," ha dichiarato il 93.

Bene sia Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3) che Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing), terzo e quarto rispettivamente e lontani pochi decimi dalla vetta. Non sorprende più la quinta posizione di Andrea Dovizioso (Ducati Team), fermo ad un solo millesimo dal tempo del connazionale che lo precede.

Dani Pedrosa (Repsol Honda), Alvaro Bautista (Go&Fun Honda Gresini), Nicky Hayden (Ducati Team), Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3) e Stefan Bradl (LCR Team) completano la top ten. Nota positiva la presenza dell'inglese in ottava posizione (a 8 decimi), mentre stonano la sesta piazza del vice campione del mondo e la decima del tedesco di LCR, abituato ad altre posizioni.

In CRT il duello è sempre Espargaro (Power Electronics Aspar) contro Barberá (Avintia Blusens), con il 41 in vantaggio per oltre mezzo secondo.




 
[h=1]Losail[/h]
Il Losail International Circuit è un circuito posizionato vicino a Doha nello stato del Qatar.
Costruito in appena un anno da 1000 lavoratori al costo di 58 milioni di dollari, fu inaugurato nel 2004 con il Marlboro Grand Prix of Qatar, vinto da Sete Gibernau.
Il circuito misura 5.38 km, il rettilineo più lungo misura 1068 metri. Il circuito è circondato da erba artificiale per limitare l’afflusso di sabbia nella pista.
Le competizioni maggiori disputate su questo circuito sono le gare del Motomondiale e del Campionato Mondiale Superbike.
Una caratteristica di questo circuito è la possibilità di correre di notte, grazie ad un perfetto impianto di illuminazione.
Località: Doha, Qatar
Fuso orario: GMT +3
Eventi: MotoGP, Superbike
Lunghezza (Km): 5.38
Record:
MotoGP 1’55.153, C. Stoner ’08, Ducati
 
chi puo' aggiorni i tempi di oggi...............

[h=1]MotoGP: Lorenzo, è ancora l'uomo da battere[/h][h=5]Milano, 3 aprile 2013[/h][h=3]Analizziamo i protagonisti della stagione che scatta il 7 aprile in Qatar. L’iridato in carica sul ritmo di gara non teme confronti, la costanza è il suo forte. Non un fulmine sul giro, Jorge sa fare la differenza sulla distanza, ma chiede aiuto alla Yamaha per giocarsela davvero alla pari con la Honda[/h]
“È Jorge quello che fa veramente la differenza in Yamaha: fidatevi, io so come stanno le cose”. Le parole di Cal Crutchlow, pilota della Yamaha Tech 3, ribadiscono un concetto importante: c’è tanto del manico di Lorenzo nel successo iridato della casa di Iwata. Lo spagnolo, campione in carica, è il punto di riferimento della categoria, l’uomo da battere anche nella stagione che sta per partire, forte di una supremazia costruita nel tempo grazie a una maniacale attitudine al lavoro e un’innata tendenza al perfezionismo.
0MKKY0OA--300x145.jpg
Jorge Lorenzo, 26 anni, ha vinto 2 titoli 250 e 2 MotoGP. EpaCOSTANZA IMBATTIBILE — Fra i primi a farsi seguire da un personal trainer della mente, e a capire che la psiche nelle moto non è meno importante del fisico, Lorenzo spesso vince ‘di testa’, con una concentrazione assoluta, che gli ha prosciugato energie, ma fruttato risultati eccezionali. Non chiedete a Jorge lo spunto velocistico, pure presente nel suo bagaglio tecnico: Lorenzo è un re nel ritmo di gara, nel piegare la resistenza degli avversari sotto una sequela di giri inavvicinabili, e nel non lasciare nemmeno le briciole. “Come si può battere uno che quando è in crisi finisce secondo?”. Se lo chiedeva l’anno scorso Dani Pedrosa, che ha provato a insidiarne il titolo, ma è rimasto schiacciato da una costanza di rendimento impressionante: due cadute (una per colpa di Bautista, l’altra a mondiale già intascato) e 16 arrivi al traguardo di cui 6 vittorie e 10 secondi posti. “Sarà difficile replicare il 2012, ma ci provo - ha detto Jorge -, sono più vecchio, ma pure più esperto. Con il tempo sono migliorato molto, ma so che si può crescere ancora”.
 
Anche se agli sgoccioli (della cariera in motogp)io tifo sempre Valentino,credo sarà un mondiale combattuto,molti spagnoli,molti giovani agguerriti e con l'acceleratore sempre aperto....Lorenzo?Bautista?Marquez?Dovizioso?Tanti piloti tutti forti...sarà un bel mondiale..
 
RAGAZZI SE AVETE NOTIZIE ALLA MOTO GP RIPORTATELE


TUTTI I RISULTATI DELLA QUALIFICA DELLA MOTOGP QATAR 2013

1 LORENZO J. Yamaha Factory Racing 1:54.714
2 CRUTCHLOW C. Monster Yamaha Tech 3 +0.202
3 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.437
4 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.446
5 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.763
6 MARQUEZ M. Repsol Honda Team +0.931
7 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +0.997
8 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +1.156
9 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.601
10 IANNONE A. Energy T.I. Pramac Racing +1.809
11 HAYDEN N. Ducati Team +1.953
12 ESPARGARO A. Power Electronics Aspar +2.350
ORE 20.16: Finiscono le qualifiche. Lorenzo davanti a tutti, con un passo stratosferico. Bene Crutchlow secondo, terzo Pedrosa, poi ottimo Dovi, Bradl, Marquez. Solo settimo Rossi, dietro pure alla Ducati di Dovizioso. E ora partiranno le polemiche.
 






E’ prematuro fare processi? SICURAMENTE! Magari domani Valentino Rossi spiazzerà tutti e andrà a vincere con una superba prestazione il Gran Premio del Qatar sul circuito di Losail nella prima gara della MotoGP 2013. Però un dato questa sera è innegabile: il Dottore è la grande delusione di queste prime qualifiche. Un settimo posto, mentre Lorenzo sguazza in testa con un passo a dir poco strepitoso, mentre Crutchlow con la moto non ufficiale tiene il passo. Rossi è indietro, superato e di molto anche da Andrea Dovizioso, a bordo di quella Ducati che lui ha abbandonato a gambe elevate, pensando di tornare a vincere sulla Yamaha. Ma perché tutto ciò? Valentino Rossi è veramente finito? Voi cosa ne pensate?
 
per me e' sempre un campione,che ha tutte le carte in regola forse non ha la moto che gli garba,penso........
Che è un grande campione penso non lo abbai mai messo in dubbio nessuno ma per me è finito, il troppo agio e i troppi soldi gli hanno tolto la cattiveria agonistica che aveva una volta.
Anche con la Ducati avrebbe dovuto vincere, invece sembrava l'imitazione di Max Biagi...
 
Che è un grande campione penso non lo abbai mai messo in dubbio nessuno ma per me è finito, il troppo agio e i troppi soldi gli hanno tolto la cattiveria agonistica che aveva una volta.
Anche con la Ducati avrebbe dovuto vincere, invece sembrava l'imitazione di Max Biagi...
Con la differenza che MAX ha visto il campionato del Mondo SBK!!!!!!
MARCO
 
Con la differenza che MAX ha visto il campionato del Mondo SBK!!!!!!
MARCO
Va be dai il campionato SBK è lo scarto della moto GP...
Max è un grande campione ma quelli che quando perdono danno sempre la colpa agli altri "mi sono rimasti sempre un po sul gozo..."
Diciamo che è come chi padella e la colpa è sempre del fucile e della cartuccia, non è mai la loro perché sono dei cecchini infallibili...
 
GRIGLIA DI PARTENZA Commercial Bank GP of Qatar - Losail


01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V
04- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V
06- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V
07- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1
08- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V
09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1
10- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13
11- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13
12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
13- Ben Spies – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13
14- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
15- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
16- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 (CRT)
17- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
18- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 (CRT)
19- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
20- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
21- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
22- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
23- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 (CRT)
24- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 (CRT)

Le sorprese quest'anno secondo mè saranno..
MARQUEZ.jpg..e.. DOVI.jpg..

..vorrei fare un elenco delle possibili scuse che troverà "Lamentino", ma sarebbe troppo lungo..
gli auguro comunque di riuscire a tornare quello che era..ma sarà dura..mooolto dura..
 
Va be dai il campionato SBK è lo scarto della moto GP...
Max è un grande campione ma quelli che quando perdono danno sempre la colpa agli altri "mi sono rimasti sempre un po sul gozo..."
Diciamo che è come chi padella e la colpa è sempre del fucile e della cartuccia, non è mai la loro perché sono dei cecchini infallibili...
..spezzone di intervista a Vale:

“Se avessi continuato a spingere avrei rischiato di fare un giro tirando quelli dietro, che poi fanno un tempo migliore del tuo”

..di solito per fare il tempo ci si preoccupa se si ha gente davanti e non dietro. Oltretutto 2 di quei 3 gli sono finiti davanti comunque..
Ma c'è da ammettere che Vale parla parecchio, ed è stato molto presuntuoso nelle dichiarazioni degli ultimi anni (assecondato e aiutato da parecchi giornalisti). Se stasera arriverà dietro la Ducati la figuraccia è garantita..
Poi qualcuno dirà che la Ducati è andata bene per merito di Valentino che l'ha resa competitiva.......!
mha..
 
Un'eccezionale prestazione da parte di Andrea Dovizioso nel secondo turno di qualifiche ha portato il pilota del Ducati Team a un passo dalla prima fila dello schieramento del Gran Premio del Qatar. Al termine della nuova sessione 'sprint' di quindici minuti, un distacco di soli nove millesimi ha separato Dovizioso dalla prima fila e soli quattro decimi dal detentore della pole position, lo spagnolo Jorge Lorenzo.

Andrea Dovizioso - Ducati Team, 4° (1:55.160)

"Sono molto contento di trovarmi in seconda fila, a pochi decimi dalla pole. Non mi aspettavo di girare in 1:55.1 e soprattutto di essere così vicino a Lorenzo. E' stato positivo avere buone sensazioni quando ho provato a spingere forte negli ultimi giri con la gomma nuova. Sono davvero contento del lavoro del team questo weekend perché siamo riusciti ad arrivare alle qualifiche con un perfetto set-up dell'elettronica e quindi abbiamo usato il massimo potenziale della moto nei 15 minuti a disposizione. Partire in seconda fila sarà importante per la gara, anche se ho ancora dei grossi punti interrogativi perché per me è ancora tutto nuovo. Sono però molto carico per domani e vedremo in gara come gestire la situazione."
 
grande Dovi, non so' che succedera' in gara ma tenendo conto che la moto è praticamente la stessa dell'anno scorso gia' è un ottimo risultato.....
adesso Dovi vai a battere cassa....sai c'era uno che prendeva 15 milioni ma viaggiava a 1 secondo piu' lento di te...
 
Va be dai il campionato SBK è lo scarto della moto GP...
Max è un grande campione ma quelli che quando perdono danno sempre la colpa agli altri "mi sono rimasti sempre un po sul gozo..."
Diciamo che è come chi padella e la colpa è sempre del fucile e della cartuccia, non è mai la loro perché sono dei cecchini infallibili...

Ah Rodolfo che dici?Sbk lo scarto della moto gp?
Ma l'hai mai vista una moto da superbike?Non ha nulla da invidiare a una motogp,poi che non sia blasonata e che il businness gira intorno alla motogp è tutta un'altra cosa ma se ti piacciono i motori....la superbike fà divertire..eccome
 
7 aprile 2013 – Il warm-up della MotoGp ha messo in luce nuovamente la Yamaha con Cal Crutchlow davanti a tutti, con Jorge Lorenzo al secondo posto e Valentino Rossi al quarto, separati dalla Honda di Dani Pedrosa, tutti raccolti in 2 decimi.
Al quinto posto si è piazzato Stefan Bradl Honda LCR, davanti a Marc Marquez Honda HRC, che ha optato per le gomme dure e 7° Andrea Dovizioso a 4 decimi, dopo una vistosa e preoccupante fumata bianca d’olio…
Ecco i tempi del warm-up MotoGp, Losail Qatar:
BHQm9ZOCQAATaXI.jpg
 
Ah Rodolfo che dici?Sbk lo scarto della moto gp?
Ma l'hai mai vista una moto da superbike?Non ha nulla da invidiare a una motogp,poi che non sia blasonata e che il businness gira intorno alla motogp è tutta un'altra cosa ma se ti piacciono i motori....la superbike fà divertire..eccome
Io intendevo i piloti...
se Valentino non va neanche quest'anno gli conviene anche a lui passare alla SBK
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto