nella mia zona tutti fanno uso di queste radio,cinghialai leprai e anche le guardie.ne hanno gia' beccati parecchi.quindi attenti perche' vi puo ascoltare chiunque. saluti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
da noi no... in veneto non lo so..ma non si possono usare??
facilitano il prelievo venatorio !! secondo loro .anche se devo ammettere che un po' è veroscusa ma sn vietate le radio?spiegatemi bene?
Questa si che è bella! Proprio in questi giorni stavo pensando di prenderne una coppia, dei semplici walkie-talkie giusto per comunicare tra un capanno e l'altro senza stare sempre a telefonare o senza dover parlare a voce alta. A questo punto però mi informerò prima dell'acquisto. Ma siete sicuri che il divieto non riguardi solo le frequenze di lavoro delle radio? Perché per i classici CB ricordo che è necessaria un'autorizzazione, al di là dell'uso che se ne fa, ma le banalissime radioline walkie-talkie non richiedono alcuna autorizzazione.facilitano il prelievo venatorio !! secondo loro .anche se devo ammettere che un po' è vero
Questa si che è bella! Proprio in questi giorni stavo pensando di prenderne una coppia, dei semplici walkie-talkie giusto per comunicare tra un capanno e l'altro senza stare sempre a telefonare o senza dover parlare a voce alta. A questo punto però mi informerò prima dell'acquisto. Ma siete sicuri che il divieto non riguardi solo le frequenze di lavoro delle radio? Perché per i classici CB ricordo che è necessaria un'autorizzazione, al di là dell'uso che se ne fa, ma le banalissime radioline walkie-talkie non richiedono alcuna autorizzazione.
Guarda Marco, a me sembra realmente qualcosa di assurdo! Poi se c'è qualche regolamento locale in merito, per carità alzo le mani, tanto ormai non mi meraviglio più di niente quando si parla di limitazioni alla caccia. Proverò comunque ad avere qualche notizia in più.Paolo, visto che tu "sei del mestiere" per cortesia facci sapere se avere le radioline a caccia è vietato oppure no, visto che la 157/92 non cita nulla a riguardo
Grazie,Marco.
Io ormai sono circa 10 anni che usiamo dei normalissimi walkye talkye , da noi in Toscana si possono usare, l'unica cosa se usi quelle che si appoggiano alle antenne fisse allora devi pagare una tassa tramite bollettino postale, invece se usi l'altre non devi pagare niente.Mi dispiace non so spiegarmi meglio nella differenza tra i due tipi, se non sbaglio una è quela a onde lunghe difatti ti permette di parlare con l'altro anche a grandi distanze, mentre quelle che usiamo noi alcune volte basta una collinetta che non ci sentiamo più.
Ciao, Simone
Io ho sempre saputo che le radio PMR si possono usare tranquillamente,cioè quelle che vendono anche nei supermercati,che hanno 8 canali e potenza limitata,in pratica gli woki-toki che permettono di parlare anche a distanza di qualche kilometro,sono vietate quelle che hanno frequenze radioamatoriali che vanno da sui 430mhz e sui 144 mhz per le quali è vietato l'uso anche a qualsiasi persona(non solo cacciatori) non sia in possesso di patentino radioamatoriale.Però per essere in regola al 100% si deve pagare una tassa annua di 12 euro e qualche agente pignolo potrebbe richiedere la ricevuta di versamento.Da noi in lombardia le usiamo tranquillamente e anche le guardie,una volta constato che si tratta di radioline a libero uso non hanno mai avuto da dire,se poi in altre regioni ci siano disposizioni particolari che vietino l'uso anche di queste ultime non ne sono al corrente,ma le ho sempre usate e viste usare in Liguria,Toscana,Emilia,Piemonte.
si ,anche da noi è vietato l'uso. se poi uno che è alla lepre si mette a dire che ha preso un cinghiale il gioco è fatto.nel'emergenza è meglio un cellulare (sempre se non sei intercettato)