occhio alle multe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: occhio alle multe

facilitano il prelievo venatorio !! secondo loro .anche se devo ammettere che un po' è vero
Questa si che è bella! Proprio in questi giorni stavo pensando di prenderne una coppia, dei semplici walkie-talkie giusto per comunicare tra un capanno e l'altro senza stare sempre a telefonare o senza dover parlare a voce alta. A questo punto però mi informerò prima dell'acquisto. Ma siete sicuri che il divieto non riguardi solo le frequenze di lavoro delle radio? Perché per i classici CB ricordo che è necessaria un'autorizzazione, al di là dell'uso che se ne fa, ma le banalissime radioline walkie-talkie non richiedono alcuna autorizzazione.
 
Re: occhio alle multe

Questa si che è bella! Proprio in questi giorni stavo pensando di prenderne una coppia, dei semplici walkie-talkie giusto per comunicare tra un capanno e l'altro senza stare sempre a telefonare o senza dover parlare a voce alta. A questo punto però mi informerò prima dell'acquisto. Ma siete sicuri che il divieto non riguardi solo le frequenze di lavoro delle radio? Perché per i classici CB ricordo che è necessaria un'autorizzazione, al di là dell'uso che se ne fa, ma le banalissime radioline walkie-talkie non richiedono alcuna autorizzazione.


Paolo, visto che tu "sei del mestiere" per cortesia facci sapere se avere le radioline a caccia è vietato oppure no, visto che la 157/92 non cita nulla a riguardo

Grazie,Marco.
 
Re: occhio alle multe

Paolo, visto che tu "sei del mestiere" per cortesia facci sapere se avere le radioline a caccia è vietato oppure no, visto che la 157/92 non cita nulla a riguardo

Grazie,Marco.
Guarda Marco, a me sembra realmente qualcosa di assurdo! Poi se c'è qualche regolamento locale in merito, per carità alzo le mani, tanto ormai non mi meraviglio più di niente quando si parla di limitazioni alla caccia. Proverò comunque ad avere qualche notizia in più.
 
Re: occhio alle multe

Scusate ma tutte le squadre al cinghiale fanno uso di radio per vari motivi non riesco a capire quali sono che si possono usare.................nel calendario venatorio e ben citato che alla caccia normale e vietato usare radio o cellulari ma non in battuta al cinghiale fatemi capire meglio grazie.
 
Re: occhio alle multe

Io le ho sempre usate anche se non sono mai stato fermato dalle guardie.L'unica cosa che mi viene in mente e che forse bisognerebbe pagare qualche TASSA inventata dai ns. cari BUFFONI Politici.Le trovo comodissime..puoi fare tutto in silenzio ihihihih!!!!!:cool:
 
Re: occhio alle multe

Io ho sempre adoperato due comunissime Brondi in walkye talkye e credo che quelle si possano usare, il divieto e' per quelle professionali che necessitano di licenza per CB l'uso dei cellulari e' consentito e non vedo come possano vietarlo, se telefona la moglie, un figlio o il datore di lavoro che dovrei fare non rispondere? Ma andassero a prenderselo nel culo sti' buffoni.........
 
Re: occhio alle multe

Io ho sempre saputo che le radio PMR si possono usare tranquillamente,cioè quelle che vendono anche nei supermercati,che hanno 8 canali e potenza limitata,in pratica gli woki-toki che permettono di parlare anche a distanza di qualche kilometro,sono vietate quelle che hanno frequenze radioamatoriali che vanno da sui 430mhz e sui 144 mhz per le quali è vietato l'uso anche a qualsiasi persona(non solo cacciatori) non sia in possesso di patentino radioamatoriale.Però per essere in regola al 100% si deve pagare una tassa annua di 12 euro e qualche agente pignolo potrebbe richiedere la ricevuta di versamento.Da noi in lombardia le usiamo tranquillamente e anche le guardie,una volta constato che si tratta di radioline a libero uso non hanno mai avuto da dire,se poi in altre regioni ci siano disposizioni particolari che vietino l'uso anche di queste ultime non ne sono al corrente,ma le ho sempre usate e viste usare in Liguria,Toscana,Emilia,Piemonte.
 
Re: occhio alle multe

Io ormai sono circa 10 anni che usiamo dei normalissimi walkye talkye , da noi in Toscana si possono usare, l'unica cosa se usi quelle che si appoggiano alle antenne fisse allora devi pagare una tassa tramite bollettino postale, invece se usi l'altre non devi pagare niente.Mi dispiace non so spiegarmi meglio nella differenza tra i due tipi, se non sbaglio una è quela a onde lunghe difatti ti permette di parlare con l'altro anche a grandi distanze, mentre quelle che usiamo noi alcune volte basta una collinetta che non ci sentiamo più.
Ciao, Simone
 
Re: occhio alle multe

Io ormai sono circa 10 anni che usiamo dei normalissimi walkye talkye , da noi in Toscana si possono usare, l'unica cosa se usi quelle che si appoggiano alle antenne fisse allora devi pagare una tassa tramite bollettino postale, invece se usi l'altre non devi pagare niente.Mi dispiace non so spiegarmi meglio nella differenza tra i due tipi, se non sbaglio una è quela a onde lunghe difatti ti permette di parlare con l'altro anche a grandi distanze, mentre quelle che usiamo noi alcune volte basta una collinetta che non ci sentiamo più.
Ciao, Simone

Ciao Riga68 queste sono le disposizioniper tutti i tipi di radio PMR LPD CB,che poi nessuno paghi la tassa è un'altro conto:

[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="bgcolor: #144372, align: left"][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] PMR-446[/FONT][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: left"][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Con il NUOVO CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE, viene ufficializzata l'assegnazione di frequenza agli apparati PMR-446, che possono quindi essere ufficialmente utilizzati
[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]al costo di € 12,00 annui senza limite sul numero di apparati, da versare sul c/c postale n. 425207 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di (quella di appartenenza).

Il Nuovo Piano della Ripartizione delle Frequenze è pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 146 della Gazzetta Ufficiale n. 169 del 20/07/2002.
E' possibile ora scaricare il Modulo denuncia inizio attività (PMR-446)

Puoi prelevare le indicazioni sull'utilizzo degli apparati PMR-446 CLICCANDO QUI
[/FONT][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Re: occhio alle multe

Io ho sempre saputo che le radio PMR si possono usare tranquillamente,cioè quelle che vendono anche nei supermercati,che hanno 8 canali e potenza limitata,in pratica gli woki-toki che permettono di parlare anche a distanza di qualche kilometro,sono vietate quelle che hanno frequenze radioamatoriali che vanno da sui 430mhz e sui 144 mhz per le quali è vietato l'uso anche a qualsiasi persona(non solo cacciatori) non sia in possesso di patentino radioamatoriale.Però per essere in regola al 100% si deve pagare una tassa annua di 12 euro e qualche agente pignolo potrebbe richiedere la ricevuta di versamento.Da noi in lombardia le usiamo tranquillamente e anche le guardie,una volta constato che si tratta di radioline a libero uso non hanno mai avuto da dire,se poi in altre regioni ci siano disposizioni particolari che vietino l'uso anche di queste ultime non ne sono al corrente,ma le ho sempre usate e viste usare in Liguria,Toscana,Emilia,Piemonte.

Quoto....qua' nel Lazio,come dice Mauro (Cicalone) sempre usate e mai contestato nulla durante i controlli(parlo delle comuni walkie...non cb!),poi siccome siamo nella "reppubbblica" delle banane,con i vari feudi regionali e provinciali....vallo a sapere se e' uguale ovunque!Mah!

si ,anche da noi è vietato l'uso. se poi uno che è alla lepre si mette a dire che ha preso un cinghiale il gioco è fatto.nel'emergenza è meglio un cellulare (sempre se non sei intercettato)

E la madonnaaa........e chi so' il Toto' Rina dei bracconieri :shock: ????Un saluto.
 
Re: occhio alle multe

Secondo me trascurate il vero senso di portare una radio con se. Ci si puo' far male, ci si puo' sentir male, ci si puo' perdere e il telefono magari non ha linea percio' per quanto mi riguarda non accettero' mai un divieto all'uso di questo attrezzo che PUO' DAVVERO SALVARE UNA VITA.
Tutto il resto e' un di piu' fatto di chiacchiere e trippa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto