Situazione richiami 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

we sossan! ti hanno rotto le scatole quelli della vigilanza????

si sono stati lì più di mezz'ora, hanno guardata come ho detto da 5-6 metri attentamente ogni allodola con i cannochiali, una ha voluto vederla da vicino, la gabbia l'hò tenuta in mano io e mi ha contestato che aveva l'anellino largo ma ha detto che sembrava non potersi sfilare.
mi ha anche detto che a caccia chiusa devono essere liberate in voliera e che stanno faccendo una legge su questo per consentire l'uso delle gabbiette solo per il periodo di uso venatorio. le 2 volontarie sono state gentili a parte che hanno fotografato i documenti miei e dei miei cantori e mi hanno esibito i tesserini alla mia richiesta senza problemi ma forse erano così gentili perchè erano in compagnia di un provinciale, avrei voluto vederli se erano da soli..
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

si sono stati lì più di mezz'ora, hanno guardata come ho detto da 5-6 metri attentamente ogni allodola con i cannochiali, una ha voluto vederla da vicino, la gabbia l'hò tenuta in mano io e mi ha contestato che aveva l'anellino largo ma ha detto che sembrava non potersi sfilare.
mi ha anche detto che a caccia chiusa devono essere liberate in voliera e che stanno faccendo una legge su questo per consentire l'uso delle gabbiette solo per il periodo di uso venatorio. le 2 volontarie sono state gentili a parte che hanno fotografato i documenti miei e dei miei cantori e mi hanno esibito i tesserini alla mia richiesta senza problemi ma forse erano così gentili perchè erano in compagnia di un provinciale, avrei voluto vederli se erano da soli..





ma possono fotografare i nostri documenti???
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

ma possono fotografare i nostri documenti???

Secondo me andrebbe fatto un vademecum per ricordare a tutti quello che possono / non possono fare. Onestamente trovo davvero al limite fotografare i documenti, specie se non c'e' nulla che non va!

Tornando ai richimai. quest'anno mi stanno dando ancora piu' soddisfazioni dell'anno scorso. Sono davvero molto contento.
 
Re: Situazione richiami 2012

io sono a 11 ore di luce e i sasselli gia cantano non so se essere felice o preoccupato. pero voi avete sempre detto che è normale speriamo. . .

tranquillo.....
 
Re: Situazione richiami 2012

per la prima volta le Bimbe hanno fatto un buon concerto ,sono al 60%...cmq bene.
Per il primo giorno anche i Finchi hanno cantato benino.....

- - - Aggiornato - - -



mettile fuori e staccale da quelli che cantano e vedi se partono,prima di mollarle....

Le atre viaggiano bene e adesso cominciano ad alzare anche la voce. Per essere il primo anno sono abbastanza soddisfatto.
Grazie a tutti per i consigli diretti e per quello che si impara leggendo le comuni esperienze.
Un grazie particolare al bothav per la tabella post chiusa tradizionale. Sta funzionado bene ma non necessitava certo della mia conferma.
 
Re: Situazione richiami 2012

Essendo il primo anno, mi trovo in difficoltà, e mi spiego, ho tre merli molto belli hanno il becco bel giallo, ma cantano sottovoce appena e poco, come ore foto sono a 15,40, ho sbagliato qualcosa? ho gia fatto 4 uscite al capanno, ma qualche chioccolo e basta, c'è qualche rimedio? per gli altri sono abbastanza contento, stanno salendo decisamente, ma i merli mi danno da pensare e prevedo che non sentiro dei bei canti, che fare ?
vi ringrazio enzo
 
Re: Situazione richiami 2012

le bimbe sono in grande forma ..............

- - - Aggiornato - - -

io sono a 11 ore di luce e i sasselli gia cantano non so se essere felice o preoccupato. pero voi avete sempre detto che è normale speriamo. . .

adrià li preferivi muti prrrrrrrrrrrrrr
 
Re: Situazione richiami 2012

Essendo il primo anno, mi trovo in difficoltà, e mi spiego, ho tre merli molto belli hanno il becco bel giallo, ma cantano sottovoce appena e poco, come ore foto sono a 15,40, ho sbagliato qualcosa? ho gia fatto 4 uscite al capanno, ma qualche chioccolo e basta, c'è qualche rimedio? per gli altri sono abbastanza contento, stanno salendo decisamente, ma i merli mi danno da pensare e prevedo che non sentiro dei bei canti, che fare ?
vi ringrazio enzo
che merli sono? nuovi del primo anno? io ne ho uno di seconda chiusa e uno di prima entrambi con il becco rosso come un peperone, ormai da 40 giorni alla luce e canticchiano sottovoce e poco, che fare???????? come si dice da queste parti, da aprigli l' uscio e anda' a ricompralli...........
 
Re: Situazione richiami 2012

che merli sono? nuovi del primo anno? io ne ho uno di seconda chiusa e uno di prima entrambi con il becco rosso come un peperone, ormai da 40 giorni alla luce e canticchiano sottovoce e poco, che fare???????? come si dice da queste parti, da aprigli l' uscio e anda' a ricompralli...........

dopo due anni di vitto e alloggio gratis un merlo così l'ho già sgabbiato
visto che più di 15 richiami non si possono portare vanno selezionati i migliori
 
Re: Situazione richiami 2012

che merli sono? nuovi del primo anno? io ne ho uno di seconda chiusa e uno di prima entrambi con il becco rosso come un peperone, ormai da 40 giorni alla luce e canticchiano sottovoce e poco, che fare???????? come si dice da queste parti, da aprigli l' uscio e anda' a ricompralli...........

sono merli che ho preso lo scorso anno ai primi di dicembre, chi me li ha dati mi ha detto che uno era presiccio, uno aveva finito da poco di cantare e l'altro cantava ancora, tanto che cantava in macchina mentre venivo a casa, la persona mi è sembrata onesta, mi ha dato anche altri uccelli che stanno andando bene, anche se tutti un pò in ritardo, vedremo!?
 
Re: Situazione richiami 2012

le bimbe sono in grande forma ..............

- - - Aggiornato - - -



adrià li preferivi muti prrrrrrrrrrrrrr

...ma che Ezio mi è bastato il primo anno che sono stati muti ancora maledico il primo rivenditore......è che mi sto preoccupando (io e il mio compare di caccia) perchè cantano bene (non altissimo, ma li sento da fuori dalla stanza con la porta chiusa) ma continuativo durante il giorno.....forse è la stanza accogliente che gli ho fatto quest'anno che gli piace particolarmente....è tutta rivestita in legno :)
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

Prima uscita stamattina e come previsto i tre tordi più bravi non si sono fatti pregare, sono già in buona forma,...il merlo ancora nulla ma lo vedo bello carico e conoscendolo non mi preoccupo; mi preoccupano un pò i 5 nuovi che non hanno aperto becco, ma essendo al primo anno gli do ancora tempo.....13,50 ore di luce..
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

molti tordi e merli sono già in buona forma, 3 tordi e 4 merli ancora stentano ma non mi preoccupano perchè alcuni sono tra i migliori dello scorso anno; unico che non capisco è un tordo al 2 anno che una decina di giorni fa era tra i primi a partire, ora si è azzittito e non apre + il becco; attualmente sono a 14,37 ore di luce, anche le allodole sono in buona forma per il periodo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto