Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: GM3 FAST

Gran bella cartuccia. Ne ho sparate migliaia quando avevano il bossolo color... verde molto scuro. Perfette
 
Re: GM3 FAST

Io la uso soprattutto periodo di ottobre, poi passo ad altre cartucce non oltre le 33 grammi e con piombo dal 10 al 9 max, sia GM3 Bior e Fast sono belle cartucce (Bior come primo e secondo colpo e Fast come terzo), però quando poi il clima comincia a farsi più umido o più freddo scelgo altre polveri, quest'anno ho usato soprattutto Sipe, S4 e Sipe/S4 e direi che anche per le prox stagioni senza scervellarmi con 1000 cartucce queste saranno le mie polveri. Mentre invece ripeto almeno da me per clima di settembre ottobre mi oriento e mi orienterò su cartucce con GM3, A1 e PSB1 e soprattutto usavo le mitiche Fiocchi Nova Bior prima che ahimè la Rex fallisse...
 
Re: GM3 FAST

La GM3 FAST l'ho sparata quest'anno in un paio di giornate di passo, con aria calda-umida e non andavano per niente, solo spiumate.. merli sparati a 15 metri con una strozzatura 2**, presi in pieno ma non cadevano... Lo messa dà parte e lo ripresa con i primi freddi.. Micidiale!!!
 
Re: GM3 FAST

merli sparati a 15 metri con una strozzatura 2**


Non volgio fare polemica... ma mi sembra una cosa impossibile che a 15 mt non sono morti con un ** stelle... avendoli colpiti in pieno [huh.gif]
 
Re: GM3 FAST

Credimi... perchè dovrei dire cavolate? Era fine ottobre ed ero in una giornata di passo.. I merli entravano bassi e uscivano a 15 metri, 20 massimo.. sparavo con un 302 cal.12 con strozzatore 2**.. presi in pieno e andati via.. c'era un'aria calda e umida..
 
Re: GM3 FAST

Credimi... perchè dovrei dire cavolate? Era fine ottobre ed ero in una giornata di passo.. I merli entravano bassi e uscivano a 15 metri, 20 massimo.. sparavo con un 302 cal.12 con strozzatore 2**.. presi in pieno e andati via.. c'era un'aria calda e umida..


Ci credo ma almeno io quando prendo un merlo o tordo che sia a 15 mt con una qualsiasi cartuccia spesso è distrutto dalla fucilata.. tutto qui.. :D

Ciao Francesco
 
Re: GM3 FAST

Credimi... perchè dovrei dire cavolate? Era fine ottobre ed ero in una giornata di passo.. I merli entravano bassi e uscivano a 15 metri, 20 massimo.. sparavo con un 302 cal.12 con strozzatore 2**.. presi in pieno e andati via.. c'era un'aria calda e umida..

Secondo me se avresti sparato con la cilindrica li avresti presi tutti...
a 15 metri con una ** è una rosata quasi a palla...sicuramente li hai colpiti con dei pallini periferici poichè se lo becchi in pieno raccogli solo piume..
un saluto Marco.
 
Re: GM3 FAST

Con l'umido non va bene è risaputo infatti in questi giorni di passo qui nel salento si sparava la S4. A 15 mt. un tordo o merlo che sia lo frantumi se lo prendi ..pensa che ho abbattuto un colombaccio a 15 mt. con Pb. 10 caduto stecchito..immagg. cosa può fare ad un piccolo tordo...:)
 
Re: GM3 FAST

La gm3 va bene sia a ottobre che a gennaio come tutti danna la gm3 e una polvere che non digerisce l'umidità questa cartuccia e sempre nel mio zaino anche se io la ricarico clonando la dose la utilizzo quando scalda l'aria verso le 9 oppure al rientro nell'ore mattiniere uso S4 e sipe e tecna saluti Luca
 
Re: GM3 FAST

Sta cartuccia quest anno mi sta deludendo... Stasera solo penne ma che sarà mai ??? !!!!! Ma non è che cambiando il bossolo hanno cambiato anche il dosaggio o qualcosa altro ??? Cè qualcuno che puo confrontare quelle con bossolo t1 e queste di ora con il bossolo piu alto ???
 
Re: GM3 FAST

Sta cartuccia quest anno mi sta deludendo... Stasera solo penne ma che sarà mai ??? !!!!! Ma non è che cambiando il bossolo hanno cambiato anche il dosaggio o qualcosa altro ??? Cè qualcuno che puo confrontare quelle con bossolo t1 e queste di ora con il bossolo piu alto ???

si, si, anche qualcos'altro tipo polvere, adesso siamo a 1,53 di media ma chiuse molto piu' alte a 57,75 di media, mentre quelle vecchie avevano 1,46 di media ed erano chiuse a 57, 20 di media ed erano una bomba da sett a genn. .Ma le piu' paurose che ho provato avevano 1,62 di media ed erano chiuse a 57,05 di media e non si potevano capire, da paura, quest'anno sono rimasto deluso per la prima volta da questa nuova cartuccia in t2, ma quando tutto sembrava compromesso mi arrivano in armeria quelle in t1 ovvero come quelle vecchie e provandole sono resuscitati i bei tiri, meno male..........queste sono con 1,50 di media e chiuse a 57,40 di media e vanno bene, thank's nsi per la riedizione.​
 
Re: GM3 FAST

Di GM3 Fast pb9 ne ho sparate a migliaia ai tordi e cadevano anche i colombacci, ma la sparavo da settembre ad ottobre con giornate soleggiate e calde non umide, per l'umido và l'S4, a 15 mt non và via nemmeno un colombaccio o un germano, mi capita spesso di usare le GM3 come spolverino per ribattere anatre ferite in acqua a 15 mt fermi tutto, probabilmente quei merli li scarseggiavi e quell'umido non faceva bruciare bene la polvere rendendo la cartuccia lenta, una combinazione molto negativa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto