Rc camouflage (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Rc camouflage

Ci sono 3 tipi di RC Camuflage: 34, 37 e 42 grammi se ricordo bene (correggetemi se sbglio); ne ho sparato un pacco da 25 ciascuno. Sono ottime cartucce adatte ai tiri lunghi, ideali secondo mio parere x la caccia al colombaccio. Hanno un solo grande difetto: il prezzo e' un po' alto, x il resto vanno alla grande.Ciao.
 
Re: Rc camouflage

Ho preso le 42 p 5 giusto per provarle, ne ho sparato solo un paio e in effetti ho tirato giù una gazza a notevole distanza però non credo di ripetere l'acquisto perchè 17€ al pacco sono troppi e con meno si trova roba altrettanto valida, difatti mi dice l'armiere che non ne prendera più in quanto non vanno via.
 
Re: Rc camouflage

io ho le 37 mi trovo bene solo quando fa freddo da novembre in poi, prima picchiano di brutto, per il resto buona cartuccia
 
Re: Rc camouflage

io ho le 37 mi trovo bene solo quando fa freddo da novembre in poi, prima picchiano di brutto, per il resto buona cartuccia

Quoto,le sparo in inverno sia nel chiaro che a colombacci......preferisco le 37gr......le 42gr.non mi sono piaciute....ciao Davide...
 
Re: Rc camouflage

Secondo il mio punto di vista sono cartucce estremamente valide, specialmente per la caccia agli acquatici, nonostante la pubblicizzano molto per tiri estremi, a mio parere sono ottime anche per tiri a breve o medie distanze...
Io preferisco le 37g in quanto calciano un pochino meno delle 42g, nonostante le due cariche abbiano medesima velocità...
Unica pecca, quando la temperatura è alticcia, calciano un pochino....
ciaooooo
 
Re: Rc camouflage

Ciao a tutti,io invece ho sparato soltanto le 34 gr pb 8,sempre all'apertura generale in prima e seconda canna...debbo dire che si è rivelata una cartuccia micidiale su fagiani e lepri,ricordo solo una lepre andata via (poi raggiunta dalla mia springer) ma l'avevo colpita scarsa(5 pallini sulle chiappe),anche qualche bel tiro sui primi colombacci.....le altre gammature non le ho sparate...prezzo 9 euro[eusa_dance.gif]
 
Re: Rc camouflage

Non le ho comprate perchè ho ancora troppe cartucce dai 34gr in su negli scaffali da consumare e adesso che ricarico rimarranno ancora a stagionare..!
Pensate che ho 13 pacchi di W. Standard della buon anima di mio nonno degli anni 80 + una decina di pacchi di Maionchi Speed 1 cartone di MB Extra pallini 5 che mi diede l'armiere in regalo quando presi il Vinci....e tante altre hahahah!
meglio finire queste prima se nò mi mettono i "braccialetti" visto che ho 2 scaffali pieni..
Saluti Marco
 
Re: Rc camouflage

Ciao a tutti! Io ho provato le 37g lo scorso anno ad anatidi con scarsi risultati, gli animali cadevano per lo più feriti... probabilmente a causa del clima mite.
 
Re: Rc camouflage

Beh, io mi sono trovato sempre bene... Per quanto riguard il confronto con le Mytos penso si debba considerare anche la rilevante differenza di costo se non sbaglio...
Saluti
In effetti hai ragione le mytos costano decisamente di più , ma considero importante per alcuni selvatici non lesinare sul prezzo se questo è sinonimo di qualità ( non sempre è cosi ) . Nel caso degli acquatici ribattere un ferito e/o perderlo incide sicuramente sul parametro selvatici in padella - cartucce sparate . Sicuramente le rc camouflage non sono pessime , anzi .....ma agli acquatici preferisco la certezza in qualsiasi condizione climatica e questa ad oggi c'è lo avuta solo con le mytos e nel 12 con le pm 40 di vecchia produzione
 
Re: Rc camouflage

Enrico ho provato le Camuflage 37 gr circa due anni fà appena uscite nel periodo di settembre /ottobre , cartuccia veloce che batte con il clima che si trova all'apertura. Detto questo quel lotto che ho provato io su fagiani e a ottobre su colombacci mi ha dato parecchi feriti nonostance centrati, con la conseguenza che andavano a cadere lontano e a volte di difficile recupero. questo problema lo avevano riscontrato anche dei miei amici che cacciavano anatre in valle. Con il freddo le cose sono migliorate, suggeritomi dal stesso rappresentante della RC che conosco e gli avevo descritto le mie impressioni. Onestamente io non le ho più sparate, con questo non voglio dire che non vanno, ma per il mio modo di cacciare preferisco altre cartucce, anche perchè lentamente bbandono le commerciale per la ricarica. ciao Silvino
 
Re: Rc camouflage

Ho sparato le 37 nei periodi di caldo a colombi e non mi hanno reso , sono veloci si ma i selvatici cadono tutti lontano , premetto eravamo in 4 fucili tutti con le stesse impressioni e comunque costano troppo , mi dicono che con il freddo sono andate bene
 
Re: Rc camouflage

Ho sparato le 37 nei periodi di caldo a colombi e non mi hanno reso , sono veloci si ma i selvatici cadono tutti lontano , premetto eravamo in 4 fucili tutti con le stesse impressioni e comunque costano troppo , mi dicono che con il freddo sono andate bene

col caldo stessa impressione col freddo cambia totalmente
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto