Calibro 243 win o 25-06 rem (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

libanese

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Luglio 2011
Messaggi
65
Punteggio reazioni
3
Località
Roma
Sono in procinto di acquistare una nuova carabina da usare a caprioli e daini, sono indeciso sul calibro 243 win o 25-06 rem, cosa mi consigliereste tra i due calibri.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Non ho esperienza su questi due caricamenti, posso solo dirti che il 25-06 con un palla da 120 grani ti potra dare quel po' di tranquillità i più, potrai sicuramente insidiare pure i palanconi entro i 150-200 metri.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Tra i due preferisco di granlunga il .243 Win. Tuttavia per come stanno andando le cose in Italia ultimamente non comprerei nessuno dei due. Con l'obbligo delle monolitiche non scenderei sotto i 6.5 mm, meglio ancora un .270 Winchester o un buon 7 mm. C'e' molta piu' scelta. Per i caprioli non c'e' problema ma per i daini grandicelli una palla da 80-90 gr in 6 mm o una da 85-100 gr in calibro .257 le vedo un po' leggerine. Magari la maggiorparte delle volte funzionano ma c'e' sempre un ma.....
Proiettili monolitici piu' pesanti di questi, nei rispettivi calibri, non saranno stabilizzati bene con il classico twist 1:10" a meno che non si tratti di proiettili di tipo RN a base piatta che pero' avrebbero coefficienti balistici mediocri.......a parte il fatto che non se ne trovano.

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Non conosco personalmente il calibro 25-06 anche se per sentito dire validissimo, sono però in possesso ormai da anni del 243 con il quale ho abbattuto caprioli e daini di tutte le dimenzioni, ritengo che sia molto valido, anche se per grossi daini ci potrebbero essere calibri migliori.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Tra i due preferisco di granlunga il .243 Win. Tuttavia per come stanno andando le cose in Italia ultimamente non comprerei nessuno dei due. Con l'obbligo delle monolitiche non scenderei sotto i 6.5 mm, meglio ancora un .270 Winchester o un buon 7 mm. C'e' molta piu' scelta. Per i caprioli non c'e' problema ma per i daini grandicelli una palla da 80-90 gr in 6 mm o una da 85-100 gr in calibro .257 le vedo un po' leggerine. Magari la maggiorparte delle volte funzionano ma c'e' sempre un ma.....
Proiettili monolitici piu' pesanti di questi, nei rispettivi calibri, non saranno stabilizzati bene con il classico twist 1:10" a meno che non si tratti di proiettili di tipo RN a base piatta che pero' avrebbero coefficienti balistici mediocri.......a parte il fatto che non se ne trovano.

Ciao

Cosa intendi per come sta andando la situazione in Italia?? vuoi dire che stanno entrando in vigore norme che obbligano l'uso di monolitiche??
Qui in Trentino non ho ancora sentito niente a riguardo....azz spero non arrivi anche qui...perchè ce ne sono fin troppe di leggi sulla caccia
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Non conosco personalmente il calibro 25-06 anche se per sentito dire validissimo, sono però in possesso ormai da anni del 243 con il quale ho abbattuto caprioli e daini di tutte le dimenzioni, ritengo che sia molto valido, anche se per grossi daini ci potrebbero essere calibri migliori.


Io ci ho abbattuto pure un cinghiale di oltre 100 kg con il .243, distanza di tiro molto lunga ...... palla Bt piazzata al posto giusto, non ha fatto 1 mt...!!!!!!!
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Cosa intendi per come sta andando la situazione in Italia?? vuoi dire che stanno entrando in vigore norme che obbligano l'uso di monolitiche??
Qui in Trentino non ho ancora sentito niente a riguardo....azz spero non arrivi anche qui...perchè ce ne sono fin troppe di leggi sulla caccia

Che in alcune regioni incomincia ad essere obbligatorio oppure quando si fanno abbattimenti "straordinari".

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Manco a dirlo, tutta la vita il 243...e'di poco meno potente del 25, ma decisamente piu' preciso...l'avro'ripetuto milioni di volte ormai, non c'e' cervide o suide che possa confermare di averla scampata. Questo anche in casodi colpi piazzati non perfettamente. Diciamo che si sono fermati daini prossimi ai 200 metri e centrati nel posteriore....
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Cosa intendi per come sta andando la situazione in Italia?? vuoi dire che stanno entrando in vigore norme che obbligano l'uso di monolitiche??
Qui in Trentino non ho ancora sentito niente a riguardo....azz spero non arrivi anche qui...perchè ce ne sono fin troppe di leggi sulla caccia

Nel Lazio e in particolar modo nella provincia di Viterbo da Febbraio 2012 per la caccia di selezione è obbligatorio l'uso di palle monolitiche.

--- AGGIUNTA AL POST ---

C'è chi predilige l'uno o l'atro calibro vorrei sapere pro e contro di entrambi, così sarò più oculato nell'acquisto.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Marconet e Torraiolo sono totalmente daccordo con voi sulla valutazione del 243, però devo ammettere se all'appostamento mi venisse un palaqncone di 120 Kg e avessi a disposizione oltre al 243 un 270 winc o un 7 rem forse abbandonerei il 243.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Nel Lazio e in particolar modo nella provincia di Viterbo da Febbraio 2012 per la caccia di selezione è obbligatorio l'uso di palle monolitiche.

--- AGGIUNTA AL POST ---

C'è chi predilige l'uno o l'atro calibro vorrei sapere pro e contro di entrambi, così sarò più oculato nell'acquisto.

E' una palla come la Ballistic Tip che fa la grande differenza nell' esito finale, tutto il resto conta molto poco nel confronto tra .243 e .25-06.
Ce la devi mettere per forza la palla nell' equazione se vuoi stabilire l'efficacia. Lascia perdere gli esperti di ricarica che pero' quando si tratta di caccia userebbero solo cartucce originali... :confused: ......e tirano solo a bersagli di carta! Con le monolitche in un calibro leggero la velocita' elevata e' essenziale ma in caso di animali piu' grandicelli non e' sempre sufficiente.....
In conseguenza di tali leggi prenditi un 7mm-08 (usa lo stesso bossolo del .243 Win) che con monolitiche da 110 a 130 grani ti regala traiettore molto tese in linea con quelle del .243 Win con 95-100 grani, ma con un 20-30% di energia in piu' ed 1 mm in piu' di diametro ( che sembra poco ma in realta' e' un vantaggio notevole in fase di espansione), eccellente precisione e rinculo moderato. Evita solo certe carabine light con "canna sottiletta"....


Ciao

P.S.
In teoria potresti optare per il .25-06, per il quale esistono monolitiche da 115 grani, ma in pratica e' un fuoco di paglia! La Barnes TSX da 115 grani richiede tassativamente un twist 1:9" per cui la quasi totalita' delle carabine in .25-06 non la possono impiegare con profitto......
In generale basta saper fare due conticini per rendersene conto, tuttavia in questo caso e' scritto a chiare lettere sul sito della Barnes: la TSX in calibro .257 da 115 grani, che e' pure una palla a base piatta (FB= Flat Base) con coefficiente balistico modesto per il suo peso ed identico alla 100 grani, richiede un twist 1:9" o piu' veloce! In ogni caso, anche se avessi la carabina giusta per poterla impiegare, per le tue applicazioni venatorie, non ci sarebbe paragone con la Ballistic Tip da 115 grani che su e' un altro pianeta da qualunque punto di vista, sia di balistica esterna pura che soprattutto terminale. A buon intenditor poche parole.....
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Se proprio volessi usare un cal. 25, allora preferirei il 257 wby che con le monolitiche da 100 grn dice la sua nelle piu' disparate situazioni, ma il 243 win e' un altra cosa...ne meglio ne peggio semplicemente diverso! Dal canto mio cacciare con il 243 e' un qualcosa che solo chi lo usa abitualmente sa cosa intendo.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

a mio parere se non devi tirare a qualcosa di più piccolo di un capriolo (il 243 è nato anche per il varmint) allora tra i due sceglierei il 25-06 che può gestire palle da 120 grani .

Ma se ricarichi prenderei un 6,5-284 norma .
E' nato per uso venatorio ma anche molto preciso e ti permette di usare normalmente palle da 120 a 140 grani con velocità di tutto rispetto.
Flagg da qualche parte ha segnalato recentemente che Nosler ha introdotto la Ballistic tip in 6,5 proprio da 140 grani.
Per la carabina , la Sabatti per i 6,5-284 ti da le canne "lappate" di serie e dal profilo che preferisci ...
ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

inon ho mai provato la 243, il 25.06 usata per la gestione proprio dei daini in una azienda con un riguardevole piano di abbattimento. andava bene, non benissimo specie su animali più pesanti, comunque penso che sul calibro è meglio (specie se non si gira con un cane da sangue al seguito) tenersi sopra il minimo, anche senza esagerare.
senza arrivare al 7mm rm o al 300 wm, un sano 7x64 o equivalente, va bene per tutte le occasioni,dai caprioli in su e con palle non troppo leggere fa meno danni dei calibri inferiori.
questo per esperienza (quasi antica).
mi diceva un amico, grandissimo cacciatore : se non hai il cane...il calibro, e in fondo la cosa peggiore è proprio quella di eventuali animali feriti che capitano sovente con calibri piccoli e specialistici,
è una mia opinione, per esperienza e non su basi tecniche, ho riscontrato che è importantissima la palla, ma comunque l'utilizzo di calibri al limite come il 243- per un daino maschio o un cinghiale di un certo peso- mi pare un rischio inutile.
questo senza voler dare lezioni a nessuno ma per chiaccherare sulla nostra passione
cari saluti
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Io sinceramente non so dare una spiegazione balistica e scintifica del perchè il 243 win funzioni. Nel senso se mi dovessi basare sulle tabelle dei vari manuali o sugli articoli di certi giornalisti che salgono sul pulpito a recitare sermoni dopo un paio di abbattimenti in qualche recinto.
Sicuramente anch'io direi che il 243 è al limite e che varrebbe la pena orientarsi su qualcosa di più sostanzioso...Ma dopo diversi anni di rigoroso utilizzo e dopo averlo paragonato com i risultati ottenuti con altri calibri decisamente più performanti in mio possesso ogni volta che so che devo andare in posti dove la ncessità di lasciare sil posto l'animale è detrminante per il suo recupero, allora in quel caso la 243 win mi si infila da sola nel fodero e senza alcun tentennamento...Ai posteti l'ardua sentenza!
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Si Torraiolo in generale sono d' accordo con te ma questa volta la questione e' un po' diversa. Se uno vuole fare un acquisto oculato, come chiede il libanese, i due calibri in questione non sono la migliore scelta perche' con le monolitiche perdono parecchio della loro verve con animali piu' grandicelli, specialmente il .243 Win. Altrimenti ti devi accontentare di distanze d' ingaggio decisamente piu' ridotte.

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Quello dell'obblico di utilizzo di palle monolitiche è un falso allarmismo...nel senso che solo in pochissime province hanno reso obbligatorio luso di tali palle e poi, ma diciamocela tutta, ma mi spiegate come fanno a contestarvi un eventuale infrazione di questo tipo?
Cmq ne ho sentito un gran bene in termini di velocità, della Nosler E-Tip da 90 grn che con adeguata ricarica e senza incorrere in sovrappressioni si riesce a spingere a 1009 m/s! Se poi la si molicotta anche allora forse si può andare anche un pelino più veloci.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Marconet e Torraiolo sono totalmente daccordo con voi sulla valutazione del 243, però devo ammettere se all'appostamento mi venisse un palaqncone di 120 Kg e avessi a disposizione oltre al 243 un 270 winc o un 7 rem forse abbandonerei il 243.

Il tema del post era .243 vs 25/06
quindi la risposta era pertinente alla richiesta e io posso parlare solo .243 in quanto con il 25/06 non ci ho mai sparato. Debbo dire, benche' non sia un collezionista di abbattimenti, vedendo cosa cavolo combina questo calibro anche sui cinghiali di una cera mole, beh non posso dare torto al Torraiolo.
Se poi si dice, andando O.T. quale calibro useresti dal capriolo al palancone di 120 kg allora ti dico senza se e senza ma il 7x64 con altrettanta sicurezza di come ti dico del .243.

D'altra parte la domanda era di scegliere un calibro tra i 2, se si vanno a trovarne altri .... sai che poema vien fuori....
:)
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Cmq ne ho sentito un gran bene in termini di velocità, della Nosler E-Tip da 90 grn che con adeguata ricarica e senza incorrere in sovrappressioni si riesce a spingere a 1009 m/s! Se poi la si molicotta anche allora forse si può andare anche un pelino più veloci.

Purtroppo non e' cosi' semplice e quei 30-40 m/s in piu' non colmano il gap con la Ballistic Tip. La Nosler ha una cavita' molto profonda, che va ben sotto il punto in cui termina l'ogiva, ma li la parete attorno e' molto spessa. Non sono sicuro, da quello che ho sentito, che l'espansione sia sempre efficace allo stesso modo.
Con le monolitiche ci sono piu' limitazioni in fase di progetto rispetto ad un proiettile in piombo con camicia in rame e questa limitazione e' tanto piu' grande quanto piu' il calibro e' piccolo. Diventa piu' rilevante dal cal .25 in giu'. Fu spiegata una volta dal capo balistico della Hornady ed e' essenzialmente legata al fatto che se vuoi una palla molto efficace in espansione devi disegnare l'ogiva con la relativa cavita' rinunciando al coeffieciente balistico (tipo la Lapua Naturalis), se vuoi una palla molto aereodinamica devi rinuniciare ad un tot di efficacia in espansione. Per questo dicevo di non scendere sotto i 6.5mm. Oppure si puo' optare per una monolitica che si frammenta facilmente (tipo la Moeller o la GS Custom) ma non sara' mai come una BT, essendo la porzione che si frammenta al piu' il 15-20%.

Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Stiamo sempre li, perchè dovrei usare una monolitica nei casi in cui non è obbligatorio farlo? Come dice il Marconet il tema era "243 win vs 25.06", senza aggiungere altri parametri tipo altri calibri o uso esclusivo di un determinato tipo di palle! Io persoalmente messa così senza altri elementi, tibadisco la mia preferenza sul 243, poi con altre condizioni magari la potrei pensare in maniera diversa. Nel senso se il tema della discussione fosse "quale calibro per la Marco Polo sulle montagne asiatiche" allora la mia risposta senza indugio sarebbe 300 wby magnum caricata con BT da 180 grn con la V0 più prossima possibile ai 1000 m/s , ma questa è un altra storia!
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Stiamo sempre li, perchè dovrei usare una monolitica nei casi in cui non è obbligatorio farlo?

Su questo siamo d'accordo al 101%, anche per una questione economica! Alla fine e' una doppia fregatura perche' questi proiettili costano di piu' e se hai solo un piccolo calibro alla fine devi pure comprare una carabina nuova di calibro piu' grosso...
Su altri lidi dove pensano solo a giocare con le ricariche dando per scontato che le monolitiche siano le migliori, perche' sarebbero le piu' efficaci e fanno pochi danni, quindi perfette.....nella loro testa....si sono gia' rassegnati! Gia' si sono fasciati la testa e via a con i soliti giochi di ricarica.....senza pensare che alla fine se proprio vuoi i danni li puoi ridurre parecchio anche usando la BT, semplicemente riducendo la velocita'!
Qui in UK di imporre le monolitiche non se ne parla, i verdi come al solito ci hanno provato ma questa volta hanno perso di brutto!!
Aspetto il giorno in cui molti, costretti da queste leggi senza troppa logica ad usarle in calibri piccoli o leggeri, vedranno i risultati rispetto ai proiettili tradizionali.
Non immagini quanto sono contento per l' introduzione della nuova Ballistic Tip da 140 grani in 6.5 mm. L' ho gia' ordinata...!!!
Ciao
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

Nel Lazio e in particolar modo nella provincia di Viterbo da Febbraio 2012 per la caccia di selezione è obbligatorio l'uso di palle monolitiche.
Per quanto riguarda il capriolo quest'anno ci sono stati molti ferimenti con animali trovati morti a centinaia di metri dal punto di sparo.
 
Re: Calibro 243 win o 25-06 rem

...
lidi dove pensano solo a giocare con le ricariche dando per scontato che le monolitiche siano le migliori, perche' sarebbero le piu' efficaci e fanno pochi danni, quindi perfette.....nella loro testa....si sono gia' rassegnati! Gia' si sono fasciati la testa e via a con i soliti giochi di ricarica.....senza pensare che alla fine se proprio vuoi i danni li puoi ridurre parecchio anche usando la BT, semplicemente riducendo la velocita'...
Flagg sono un amante delle monolitiche e le trovo veramente letali e poco dirompenti, questo mia convinzione deriva dal fatto che le ho testate e confrontate con altre palle, nosler balistc tip, nosler partition, nosler accubon , KS, H-Mantel, DK, T-mantel, Evo, ...
di tutte queste menzionate le più complete e sono state proprio le Barnes TSX o TTSX, per complete intendo che racchiudono un po' di tutte le qualità migliori delle palle in commercio.

Queste mie prove devo ammettere che sono state fatte con carabine di grosso calibro, a partire dal .300 passando per gli 8 mm e i 9,3 ad arrivare al .416, per cio la mia non vuole essere una contestazione delle tue affermazioni, visto che al di sotto del .300 non ho nessuna esperienza .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto