L
Autore
Sono in procinto di acquistare una nuova carabina da usare a caprioli e daini, sono indeciso sul calibro 243 win o 25-06 rem, cosa mi consigliereste tra i due calibri.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tra i due preferisco di granlunga il .243 Win. Tuttavia per come stanno andando le cose in Italia ultimamente non comprerei nessuno dei due. Con l'obbligo delle monolitiche non scenderei sotto i 6.5 mm, meglio ancora un .270 Winchester o un buon 7 mm. C'e' molta piu' scelta. Per i caprioli non c'e' problema ma per i daini grandicelli una palla da 80-90 gr in 6 mm o una da 85-100 gr in calibro .257 le vedo un po' leggerine. Magari la maggiorparte delle volte funzionano ma c'e' sempre un ma.....
Proiettili monolitici piu' pesanti di questi, nei rispettivi calibri, non saranno stabilizzati bene con il classico twist 1:10" a meno che non si tratti di proiettili di tipo RN a base piatta che pero' avrebbero coefficienti balistici mediocri.......a parte il fatto che non se ne trovano.
Ciao
Non conosco personalmente il calibro 25-06 anche se per sentito dire validissimo, sono però in possesso ormai da anni del 243 con il quale ho abbattuto caprioli e daini di tutte le dimenzioni, ritengo che sia molto valido, anche se per grossi daini ci potrebbero essere calibri migliori.
Cosa intendi per come sta andando la situazione in Italia?? vuoi dire che stanno entrando in vigore norme che obbligano l'uso di monolitiche??
Qui in Trentino non ho ancora sentito niente a riguardo....azz spero non arrivi anche qui...perchè ce ne sono fin troppe di leggi sulla caccia
Cosa intendi per come sta andando la situazione in Italia?? vuoi dire che stanno entrando in vigore norme che obbligano l'uso di monolitiche??
Qui in Trentino non ho ancora sentito niente a riguardo....azz spero non arrivi anche qui...perchè ce ne sono fin troppe di leggi sulla caccia
Nel Lazio e in particolar modo nella provincia di Viterbo da Febbraio 2012 per la caccia di selezione è obbligatorio l'uso di palle monolitiche.
--- AGGIUNTA AL POST ---
C'è chi predilige l'uno o l'atro calibro vorrei sapere pro e contro di entrambi, così sarò più oculato nell'acquisto.
Marconet e Torraiolo sono totalmente daccordo con voi sulla valutazione del 243, però devo ammettere se all'appostamento mi venisse un palaqncone di 120 Kg e avessi a disposizione oltre al 243 un 270 winc o un 7 rem forse abbandonerei il 243.
Cmq ne ho sentito un gran bene in termini di velocità, della Nosler E-Tip da 90 grn che con adeguata ricarica e senza incorrere in sovrappressioni si riesce a spingere a 1009 m/s! Se poi la si molicotta anche allora forse si può andare anche un pelino più veloci.
Stiamo sempre li, perchè dovrei usare una monolitica nei casi in cui non è obbligatorio farlo?
Flagg sono un amante delle monolitiche e le trovo veramente letali e poco dirompenti, questo mia convinzione deriva dal fatto che le ho testate e confrontate con altre palle, nosler balistc tip, nosler partition, nosler accubon , KS, H-Mantel, DK, T-mantel, Evo, ......
lidi dove pensano solo a giocare con le ricariche dando per scontato che le monolitiche siano le migliori, perche' sarebbero le piu' efficaci e fanno pochi danni, quindi perfette.....nella loro testa....si sono gia' rassegnati! Gia' si sono fasciati la testa e via a con i soliti giochi di ricarica.....senza pensare che alla fine se proprio vuoi i danni li puoi ridurre parecchio anche usando la BT, semplicemente riducendo la velocita'...