Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Asparagi selvatici

fatti un po' sabato pomeriggio e ieri mattina, ma se non piove non ci torno, mai visto asparagi cosi' piccoli, duri e legnosi come quest'anno........
 
Re: Asparagi selvatici

Ieri mattina prima uscita stagionale per verificare se era uscito qualcosa, ma come da previsione ne ho trovati davvero pochi, giusto per farci due uova.....se non piove, e presto, mi sa che per quest'anno ci divremo accontentare di un magro raccolto, ma se invece fa una bella piovuta allora ce ne saranno per tutti e in quantità.......
 
Re: Asparagi selvatici

Ieri mattina prima uscita stagionale per verificare se era uscito qualcosa, ma come da previsione ne ho trovati davvero pochi, giusto per farci due uova.....se non piove, e presto, mi sa che per quest'anno ci divremo accontentare di un magro raccolto, ma se invece fa una bella piovuta allora ce ne saranno per tutti e in quantità.......

Confermo anche qui la situazione è simile.....
 
Re: Asparagi selvatici

Forse è una domanda sciocca, ma c'è il modo di piantare o seminare degli asparagi selvatici per farne poi una produzione nell'orto...??

se vai a fine mese alla fiera di bastia "agriumbria" ne trovi quanti ne vuoi e di tutte le razze compresi quelli selvatici, ne vendono le radici a mazzi.
ciao.
 
Re: Asparagi selvatici

Io ho fatto così: ho seminato le bacche nere vischiose sotto-muro giro giro alla recinzione. Sono spuntate le piantine e dopo due anni erano in produzione!!
 
Re: Asparagi selvatici

se vai a fine mese alla fiera di bastia "agriumbria" ne trovi quanti ne vuoi e di tutte le razze compresi quelli selvatici, ne vendono le radici a mazzi.
ciao.

Spero di andarci....grazie.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Io ho fatto così: ho seminato le bacche nere vischiose sotto-muro giro giro alla recinzione. Sono spuntate le piantine e dopo due anni erano in produzione!!

Quali bacche scusa....???
 
Re: Asparagi selvatici

fatto un giretto stamattina prima del lavoro, ma sono arrivato secondo, trovati pochini......

X simo,
le bacche sarebbero i semi, se invece di magnarteli tutti, ne lasci stare qualcuno, vedrai che crescano, e fanno le bacche........
 
Re: Asparagi selvatici

Da noi invece non ci sono tantissimi posti dove raccogliere gli asparagi e in quei pochi è sempre pieno di gente e bisogna fare le corse a chi arriva primo......fra poco però è stagione di pungitopi e allora sì che ci leviamo la voglia di raccoglierli e mangiarli di quelli ce ne sono un'infinità.
Cominceranno a nascere anche i "lupi", noi li chiamiamo così, sonon una specie di asparagi che però non nascono sotto al caspo ma crescono singolarmente e si aggrovigliano ai rami degli arbusti se possono....molto buoni anche quelli cmq.
Buon raccolto a tutti. [thumbsup.gif]
 
Re: Asparagi selvatici

Da noi invece non ci sono tantissimi posti dove raccogliere gli asparagi e in quei pochi è sempre pieno di gente e bisogna fare le corse a chi arriva primo......fra poco però è stagione di pungitopi e allora sì che ci leviamo la voglia di raccoglierli e mangiarli di quelli ce ne sono un'infinità.
Cominceranno a nascere anche i "lupi", noi li chiamiamo così, sonon una specie di asparagi che però non nascono sotto al caspo ma crescono singolarmente e si aggrovigliano ai rami degli arbusti se possono....molto buoni anche quelli cmq.
Buon raccolto a tutti. [thumbsup.gif]

Questa dei pungitopi non la sapevo...come li mangiate..??
 
Re: Asparagi selvatici

Da noi invece non ci sono tantissimi posti dove raccogliere gli asparagi e in quei pochi è sempre pieno di gente e bisogna fare le corse a chi arriva primo......fra poco però è stagione di pungitopi e allora sì che ci leviamo la voglia di raccoglierli e mangiarli di quelli ce ne sono un'infinità.
Cominceranno a nascere anche i "lupi", noi li chiamiamo così, sonon una specie di asparagi che però non nascono sotto al caspo ma crescono singolarmente e si aggrovigliano ai rami degli arbusti se possono....molto buoni anche quelli cmq.
Buon raccolto a tutti. [thumbsup.gif]

Io lungo fiume quando vado a pesca ne trovo a kili, e devo dire che sono ottimi, da Me si chiamano "lupari" che altro non sono se non germogli dei rampicanti che Io chiamo vitabbia
P.S.-lessi conditi con oilioe limone e un pizzico di sale sono il top
 
Re: Asparagi selvatici

Sono i germogli di vitalba. vanno consumati lessi. poi all'insalata o frittata (meglio). Una volta molto consumata, soprattutto nelle regioni centro-meridionali, oggi un pò (molto) meno. E' opportuno raccogliere solo i germogli per via di tossine contenute nella pianta e non da tutti tollerate, se se ne consumano in quantità industriale.
 
Re: Asparagi selvatici

Questa dei pungitopi non la sapevo...come li mangiate..??


Quando è stagione prova a guardare sotto i caspi di pungitopo e vedrai delle specie di asparagi che spuntano qua e là, ecco quelle sono i germogli freschi del pungitopo da raccogliere.
Li puoi fare in tanti modi: scottare nella padella e poi farne una frittata, li puoi cuocere lessi e poi condire con olio pepe sale e abbondante aceto oppure li puoi cuocere in vino e aceto e poi conservare sott'olio....sciegli tu.
Ciao

--- AGGIUNTA AL POST ---

Io lungo fiume quando vado a pesca ne trovo a kili, e devo dire che sono ottimi, da Me si chiamano "lupari" che altro non sono se non germogli dei rampicanti che Io chiamo vitabbia
P.S.-lessi conditi con oilioe limone e un pizzico di sale sono il top


No le vitalbe sono un'altra cosa, anche noi le raccogliamo e le chiamiamo "deibi" o "daibén", i "lupi" sono molto più simili ad un asparago se trovo la foto in internet ve la posto.
 
Re: Asparagi selvatici

questa è la vitalba, o meglio, il germoglio che si può raccogliere e mangiare sbollentato in frittata e/o insalata.
 

Allegati

  • 10055_vitalba-germogli.jpg
    10055_vitalba-germogli.jpg
    23.7 KB · Visite: 0
Re: Asparagi selvatici

infatti questa NON è la vitalba!


Lo so che la vitalba non è quella che ho messo in foto, infatti ho detto che è quello che noi chiamiamo i "lupi", le vitalbe le conosco bene mia mamma e la mia morosa ne vanno matte, a me non piacciono tantisimo invece.
 
Re: Asparagi selvatici

Io raccolgo asparagi e le punte delle vitalbe che nella frittata sono eccellenti. Gli asparagi ho iniziato la raccolta in settima e i primi risotti e pastasciutta già divorate ma se non piove sono cavoli amari almeno dalle nostre parti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto