Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Foto di rotte di Migrazione

Posseggo l'Enciclopedia della Caccia pubblicata nel 1981 dalla Rizzoli in 4 volumi, allegate ad essa conservo con molta cura le due carte POSTER
" CARTA FAUNISTICA D'ITALIA e CARTA DELLE MOGRAZIONI " redatta dall'Università di Milano - Istituto di Zoologia. Su ogni rotta vi sono segnate le specie che utilizzano quei corridoi per migrare. Poichè sono grandi non posso postarle, mi dispiace, ma sono molto belle.
Saluti
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

Posseggo l'Enciclopedia della Caccia pubblicata nel 1981 dalla Rizzoli in 4 volumi, allegate ad essa conservo con molta cura le due carte POSTER
" CARTA FAUNISTICA D'ITALIA e CARTA DELLE MOGRAZIONI " redatta dall'Università di Milano - Istituto di Zoologia. Su ogni rotta vi sono segnate le specie che utilizzano quei corridoi per migrare. Poichè sono grandi non posso postarle, mi dispiace, ma sono molto belle.
Saluti

Sasà ottimo!!!... Magari se riesci a fare due foto ... poi potreste postarle.. che ne dici?
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

Vedrò cosa posso fare, ma vi assicuro che vorrei poterle postare, chederò aiuto a mia figlia che con le foto da trasferire sul PC ci sa fare, io sono di quelli che impasticcio tutto......... poi..... NON SONO GELOSO !!!!! Datemi un poco di tempo e lo farò, PROMESSO !!!
Saluti
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

migrazione.jpgse ci riesco allego una cartina della migrazione dei falchi dalla norvegia tracciata con GPS e considerando che i falchi seguono il cibo, anche gli altri uccelli grosso modo fanno la stessa strada
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

Le cartine con le rotte di migrazione destano sempre un certo fascino nei cacciatori, come le previsioni del tempo di lungo periodo e i proverbi antichi sempre sulla migrazione.

Peccato poi che molti cacciatori come me siano oramai disincantati perchè sanno che le rotte di migrazione non esistono o meglio cambiano di anno in anno, per cui non servono a nulla. La stessa cosa vale per le previsioni del tempo di lungo periodo che rappresentano un terno al lotto.
Per non parlare infine dei proverbi antichi che non basandosi su dati scientifici oggettivi sono quasi tutti da ridere.
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

Vedi l'allegato 27195se ci riesco allego una cartina della migrazione dei falchi dalla norvegia tracciata con GPS e considerando che i falchi seguono il cibo, anche gli altri uccelli grosso modo fanno la stessa strada

Le date riportate sono i giorni in cui l'animale giornalmente si spostava?? Corretto??
 
Re: Le rotte di Migrazione

Re: Le rotte di Migrazione

Ho notato in tutte le cartine da voi esposte che in Puglia ce una rotta di migratoria, grazie a voi mi sono reso conto che noi pugliesi siamo un po piu fortunati di alcuni e sfortunati in altri tipi di cacccia , che dire ww la caccia in Italia[36][35][35][sconvolto.gif]
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

Le cartine con le rotte di migrazione destano sempre un certo fascino nei cacciatori, come le previsioni del tempo di lungo periodo e i proverbi antichi sempre sulla migrazione.

Peccato poi che molti cacciatori come me siano oramai disincantati perchè sanno che le rotte di migrazione non esistono o meglio cambiano di anno in anno, per cui non servono a nulla. La stessa cosa vale per le previsioni del tempo di lungo periodo che rappresentano un terno al lotto.
Per non parlare infine dei proverbi antichi che non basandosi su dati scientifici oggettivi sono quasi tutti da ridere.

certo che l'hai proprio sparata grossa.
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

Le date riportate sono i giorni in cui l'animale giornalmente si spostava?? Corretto??

si, le date dei tringolini sono le rilevazioni del gps dei falchi segnati con anellini rilevatori.
Ho notato che in meno di 2 mesi arrivano in nuova guinea, credo che grosso modo sia la traettoria che fanno anche gli altri uccelli con tutte le deviazioni che sicuramente fanno anche i tordi legate alla conformità del territorio.
 
Re: Foto di rotte di Migrazione

certo che l'hai proprio sparata grossa.

Guarda che io non sono uno che dice le cose tanto per sparare qualcosa. Tu sei liberissimo di pensarla come vuoi e di seguire tutte le rotte di migrazione che vuoi. Io ho detto solo quello che penso. Se non siamo in un paese in cui ciascuno la può pensare come meglio crede dimmelo, mi saprò regolare. Non mi è piaciuta molto la tua espressione che pretende di bollare chi la pensa in altro modo. Credevo che l'educazione dovesse guidare tutti noi del forum prima di ogni altra cosa. Forse mi illudo, non è così.
 
Re: Le rotte di Migrazione

Re: Le rotte di Migrazione

GRAN BELLA COSA AVERLA PUBBLICATA RENDENDOCI PARTECIPI.Questo vuol dire condividere con amore e con passione anche affetti personali per un solo scopo.Questo è andare a caccia,complimenti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto