Consigli flobert (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
appassionato
Autore

appassionato

Cacciatore (10/100)
Registrato
7 Novembre 2011
Messaggi
83
Punteggio reazioni
0
Località
bologna
Ciao a tutti, vorrei acquistare un flobert calibro 8 sono indeciso se andare sul nuovo o usato per cui chiedo delle informazioni a voi per poter decidere.
Iniziamo col chiedere su che cifra si aggirano i flobert nuovi, parlo di calibri 8 a 2 colpi.
Seconda domanda esistono anche semi automatici,sapete i prezzi?
Ultima domanda su che prezzo si aggirano le cartucce e quante ce ne sono in un pacco (cartucce a pallini n°10/11/12).
Grazie in anticipo.
 
Re: Consigli flobert

Caspita le munizioni costano davvero tanto.. considerando che non mi intento di ricarica e quindi dovrei comprarle, pensavo che tanto si intenteva da 15 a 20!!
Ci sono marche da predilire su altre per quando riguarda i fucili?

--- AGGIUNTA AL POST ---

Un dubbio le cartucce in calibro 9 costano le stesse del calibro 8?
 
Re: Consigli flobert

Ottimi flobert sono quelli prodotti dalla Falco e dalla Investarm, però l'unico semiauto camerato in 9 mm (a percussione anulare), viene prodotto dalla Bernardelli (mod. Giardino). Le cartuccine del 9 mm a percussione anulare costano sui 12-13 euro ogni scatola da 50. I limiti di questo calibro sono relativi all'impossibilità di poter ricaricare le munizioni, e all'assenza pressoche' totale di scelta di munizioni (caricate ormai solo dalla Fiocchi, e di qualità pessima rispetto al passato).
 
Re: Consigli flobert

A Siena una scatola da 50 pz. Cal. 8 magnum costa 25 €. Fai 0.50 per 25 cartucce di cal. 12 con lo stesso prezzo del cal. 8 per comprare una scatola di cartucce del cal. 12 ti ci vorrebbero 12.50 a scatola immagina se conviene caricare in proprio. Quando carichiamo per i cal. 12/20 lo facciamo per puro spirito di soddisfazione ma per i piccoli calibri diventa una necessita', poi io esempio ricarico il cal. 8 magnum con vecchie polveri old esempio spie,A4,KLM etc. Con piombo riciclato, il costo di ricarica si esaurisce al machin pistol
 
Re: Consigli flobert

Penso che alla fine la mia scelta cadra' sul cal.8 sapete quanto costa un sovrapposto di questo calibro?
E ultima cosa ma i misurini per la polvere da sparo/piombo si vendono o si devono fare da se?
 
Re: Consigli flobert

Se vuoi un'ottimo sovrapposto in cal.8 vai su Gonella te lo fà su misura con 480 euro,il monocanna costa 290, parlo sempre di nuvo, le cartucce magnum costano dai 22 ai 25 euro scatola da 50 e i misurini con il calcaborre esiste il kit eurocomm che costa 8 euro a scatola e lo trovi in armeria. Idem per la polvere la trovi in barattolini da 75 grammi Lovex E330 commmercializzata sempre da Eurocomm , costa sui 12 euro e ci fai 500 cartucce, gli inneschi small pistol sono in scatola da 150 e costano 4 euro.
 
Re: Consigli flobert

Sono contento che esistino dei misurini..unico dubbio che mi sorge è il fatto che le dosi da polvere a polvere variano non riesco a capire come un misurino possa andare bene per tutte le polveri,forse perchè essendo un calibro cosi' piccolo non si corrono rischi di sbilanciamento di dosi?
Ditemi ma si inserisce la polvere poi la borra senza pressare minimamente o bisogna pressare un po'?
 
Re: Consigli flobert

IL misurino allegato al Kit Eurocomm è perfetto per la Lovex E330 , per altri tipi di polvere dovra essere modificato tipo rendendolo più o meno capiente, tipo aggiungendo del fondo delle gocce di cera per diminuire la dose, oppure sfondandolo un pò con il trapano per aumentarne la capienza, le borre non vanno pressate ma solo appoggiate a sicuro contatto, ma più importante è il cartoncino di chiusura che va inserito a mano senza pressarlo minimamente!
 
Re: Consigli flobert

Sono contento che esistino dei misurini..unico dubbio che mi sorge è il fatto che le dosi da polvere a polvere variano non riesco a capire come un misurino possa andare bene per tutte le polveri,forse perchè essendo un calibro cosi' piccolo non si corrono rischi di sbilanciamento di dosi?
Ditemi ma si inserisce la polvere poi la borra senza pressare minimamente o bisogna pressare un po'?


E poi scusami tanto , ma quante polveri pensi di usare?????...il cal.8 non è come il 12 che ci fai le bior le long range le semimagnum e le magnum!....quando ci fai una cartuccina giusta farai sempre quella non è che la cambierai in base al selvatico e alle condizioni climatiche, al limite ci cambi la numerazione dei pallini ma la carica resta la stessa!....ascoltami prendi la Lovex D33 e lascia perdere tutto il resto, risparmierai tempo e soldi su prove inutili!
 
Re: Consigli flobert

Quando/se ricarichero' penso di usare sipe o s4 come polvere.
Comunque ora devo piu' che altro pensare a che fucile comprare e al prezzo,quando avro' disponibilita' faro' un giro nelle armerie per valutare sia il nuovo che l'usato.
Visto che di semiatomatici in calibro 8 non ne esistono mi orientero' sul sovrapposto con canne non sotto i 70cm e come strozzature 2 e 1.
 
Re: Consigli flobert

Ciao a tutti, forse ho deciso di orientarmi sul nuovo in pratica mi è stato offerto un falco sovrapposto a 380euro, la domanda che vorrei farvi è visto che si puo' segliere la lunghezza della canna mi covverrebe stare su misure molto lunghe tipo 75 cm o predilire misure piu' corte?
E poi come vi sembra come prezzo?
 
Re: Consigli flobert

Personalmente ho un Flobert cal.9 della Marocchi con caricatore estraibile da 5 colpi. è veramente un bel fuciletto; magari se cerchi fra l'usato lo trovi.
 
Re: Consigli flobert

Ciao a tutti, forse ho deciso di orientarmi sul nuovo in pratica mi è stato offerto un falco sovrapposto a 380euro, la domanda che vorrei farvi è visto che si puo' segliere la lunghezza della canna mi covverrebe stare su misure molto lunghe tipo 75 cm o predilire misure piu' corte?
E poi come vi sembra come prezzo?

Direi che il prezzo è buono. I Falco sono buoni compagni di battaglia, spartani e senza fronzoli. Per le canne, considerato il tiro utile dell'8 che va dai 10 ai 15 m. al massimo (anche se c'è chi sostiene di andare oltre con debiti accorgimenti) credo che sotto i 71 non sia conveniente prendere nulla. Poi si sa che tutte le scelte sono dettate soprattutto da fattori personali.
 
Re: Consigli flobert

Io ho un monocolpo cal. 8 gonnella, canna da 70 e prolunga da 40, sembra una canna da pesca, ma efficacissimo per il tiro, si arriva con munizioni 8 magnum a 15 mt. Con facilita', tempo permettendo devo riprendere le prove promosse da Marco con borra capovolta, purtroppo con l'arrivo del secondo nipotino ho dovuto desistere ma appena possibile riprendiamo per arrivare ad abbattimenti puliti a 18 mt., comunque ripeto sui 15 mt. E' efficace e molto silenzioso, da non disturbare gli uccelli nei paraggi dell'appostamento, io l'ho acquistato anno da Gonnella e mi sembra con la prolunga 240 euro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto