RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Il Segretario generale nazionale nonché Presidente provinciale di Libera Caccia, Massimo Ceccarelli, fa sapere di aver appreso da fonti ufficiali di un nuovo decreto regionale riguardante il Calendario Venatorio.

20 Gennaio 2012 - Comunica Ceccarelli, “Nuovo decreto regionale per il calendario venatorio. È stato firmato pochi minuti fa dall’assessore Angela Birindelli e dalla presidente Polverini. La caccia per Tordi e Beccacce è sospesa domani sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio. Però riapre da lunedì 23 gennaio fino al 30 gennaio per la caccia a Tordi, Acquatici, Corvidi e Colombacci”.

Spiega poi il presidente di Libera Caccia che “Rimane confermata la proroga per la caccia di Corvidi e Colombacci fino al 9 febbraio”. Proseguendo, “Quindi per quattro giorni a scelta della settimana che va da lunedì 23 al 30 gennaio la caccia è aperta anche per Tordi, Acquatici, Corvidi e Colombacci. Purtroppo oggi si è chiusa per le Beccacce”.

Infine conclude Ceccarelli, “Anche se dispiaciuti perché si è chiusa la caccia alla Beccaccia, siamo comunque riconoscenti all’assessore Birindelli e alla presidente Polverini per aver dimostrato di comprendere i cacciatori. Esprimiamo vivamente la nostra gratitudine per questo ulteriore accordo sul calendario venatorio”.

se questo è quanto riferisce un segretario di una importante ass.venatoria è l'ennesimo esempio di quanto sono preparati chi ci dovrebbe tutelare e rappresentare.
vediamo qualora avesse dato una notizia distorta se chiederà scusa a quanti si sono fidati della sua competenza in materia.

io mi sono attenuto a questo non andando domenica nelle zone laziali.
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Quindi Ceccarelli dice una cosa Ciromenotti ne dice un'altra a chi dovevamo dar retta? IO sono contento di non essere andato e aver mantenuto integro il mio pda, in caso contrario adesso sarei stato con le mani nei capelli a bestemmiare pensando ai guai a cui sarei andato incontro, e per due giornate di caccia a gennaio, perdonatemi ma non me ne fotte un beneamato caxxo!
Bravi a tutti quelli che ci sono andati e forse hanno rischiato grosso!
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Stefano Tacconi: in Lazio ripristinata legalità venatoria. Supporto alla Giunta dei tecnici ANLC


lunedì 23 gennaio 2012

[TD="align: right"]
[/TD]

[TD="colspan: 2"]
Tacconi.jpg
"Il trio Polverini - Birindelli - Nobili si ribella all’incomprensibile sentenza del TAR del Lazio e ripristina la legalità in tema di calendario venatorio". E' il commento a caldo di Stefano Tacconi , membro dell'esecutivo nazionale ANLC, in merito ai decreti redatti lo scorso 20 gennaio con cui "non solo si è prolungato fino al 9 febbraio il prelievo di Colombaccio-Gazza-Cornacchia Grigia e Ghiandaia, ma - sottolinea Tacconi - è stato riportato nei termini previsti dalla legge il prelievo a tutto il mese di gennaio di molte delle specie sottoposte a “sospensiva”.

"L’atto di coraggio della Giunta Regionale del Lazio - aggiunge - ha dovuto però lasciare momentaneamente “parcheggiato” (in attesa della sentenza di merito del TAR e di auspicabile controricorso della Regione al Consiglio di Stato” il prelievo di Alzavola-Beccaccia e Cesena. Ciò non toglie - sostiene ancora Tacconi - che il grande lavoro del Presidente Renata Polverini, dell’Assessore Angela Birindelli e del Consigliere Livia Nobili abbia contribuito a ridare un po’ di serenità al mondo venatorio laziale".

Per Tacconi in questo ha giocato un ruolo importante la sua associazione. "La Libera Caccia - dice - verificata la volontà della Regione Lazio di rispondere con un atto politico alle minacce di “denuncia per gravi reati ambientali” sibilato dalle componenti ambientaliste, ha profuso un grande sforzo di supporto con i suoi Coordinatori dell’Ufficio Tecnico Legislativo Fauna Selvatica Nazionale (Cannas-Amore-Stincardini ), che si è sempre mantenuto in contatto sia con gli Amministratori, che con i nostri Dirigenti nazionali e locali. Tre splendide e determinate donne che hanno deciso di tutelare le legittime aspettative del mondo venatorio e alle quali la nostra Associazione rivolge un sentito ringraziamento".
[/TD]
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

LAZIO: OK ALLA CACCIA AL COLOMBACCIO A FEBBRAIO. PROROGA ANCHE PER TORDI, ACQUATICI E NOCIVI


[h=2] LAZIO: OK ALLA CACCIA AL COLOMBACCIO A FEBBRAIO. PROROGA ANCHE PER TORDI, ACQUATICI E NOCIVI [/h]
lunedì 23 gennaio 2012 [TD="align: right"] [/TD]

[TD="colspan: 2"]
piani%20venatori%20Lazio.jpg
Con due differenti decreti della Presidente Renata Polverini, la Regione Lazio in data 20 gennaio 2012 ha approvato nuove modifiche al calendario venatorio che posticipano la chiusura della caccia al 9 febbraio per colombaccio, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia e spostano al 31 gennaio il termine del prelievo per beccaccino, fischione, frullino, gallinella d'acqua, germano reale, marzaiola, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, porciglione, tordo bottacio e tordo sassello. Per queste ultime, esclusi i tordi, sono concessi tre capi giornalieri. La modifica è stata disposta dall'Assessore alla Caccia Angela Birindelli in virtù dell' ordinanza del TAR Lazio n. 04392/2011.

Per le specie prelevabili invece fino al 9 febbraio l'attività venatoria sarà consentita esclusivamente nella forma dell'appostamento (fisso e temporaneo), senza l'ausilio del cane, dalle 6.15 alle 17.30. Nelle zps, zone di protezione speciale, la caccia è consentita solo il giovedì e la domenica. Il limite di carniere giornaliero, per ciascun cacciatore, è stabilito nella misura di venti capi complessivi delle specie autorizzate, dei quali, comunque, non più di cinque capi per il colombaccio.

"Proroga in linea dei periodi di caccia definiti dalle normative regionale, nazionale ed europea” ha commentato il presidente della Commissione agricoltura regionale Francesco Battistoni , in merito alle polemiche sui due testi. “La Presidente - ha detto Battistoni - non ha fatto altro che agire secondo le prerogative dell’ente regionale in merito alla programmazione venatoria: la Regione ha la responsabilità della disciplina dell’attività venatoria sul suo territorio, così come da consolidata giurisprudenza inclusa la sentenza TAR Lazio del Marzo 2011".

"In osservanza delle norme e sulla base di valutazioni tecnico-scientifiche – ha proseguito Battistoni – la Regione ha ritenuto di poter procedere, per altro limitatamente a quattro giornate e solo per alcune specie , alla proroga della stagione venatoria. Certo – ha concluso – che a distanza di 17 anni dalla legge 17/95, una profonda rivisitazione della norma si rende necessaria, unitamente ad una nuova strategia sulla gestione faunistica, basata sulla ricerca scientifica e sull’uso sostenibile delle risorse, per la quale l’attività venatoria rimane un importante strumento se ben regolamentato con competenza tecnica e solide basi scientifiche”.

Posticipo al 9 febbraio 2012 della chiusura della caccia alle specie: colombaccio (Columba palumbus); cornacchia grigia (Corvus corone cornix); gazza (Pica pica); ghiandaia (Garrulus glandarius).

Integrazioni a seguito dell'ordinanza del TAR Lazio n. 04392/2011 ulteriori 4 giorni di prelievo venatorio per alcune specie


[/TD]

 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Il Segretario generale nazionale nonché Presidente provinciale di Libera Caccia, Massimo Ceccarelli, fa sapere di aver appreso da fonti ufficiali di un nuovo decreto regionale riguardante il Calendario Venatorio.

20 Gennaio 2012 - Comunica Ceccarelli, “Nuovo decreto regionale per il calendario venatorio. È stato firmato pochi minuti fa dall’assessore Angela Birindelli e dalla presidente Polverini. La caccia per Tordi e Beccacce è sospesa domani sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio. Però riapre da lunedì 23 gennaio fino al 30 gennaio per la caccia a Tordi, Acquatici, Corvidi e Colombacci”.

Spiega poi il presidente di Libera Caccia che “Rimane confermata la proroga per la caccia di Corvidi e Colombacci fino al 9 febbraio”. Proseguendo, “Quindi per quattro giorni a scelta della settimana che va da lunedì 23 al 30 gennaio la caccia è aperta anche per Tordi, Acquatici, Corvidi e Colombacci. Purtroppo oggi si è chiusa per le Beccacce”.

Infine conclude Ceccarelli, “Anche se dispiaciuti perché si è chiusa la caccia alla Beccaccia, siamo comunque riconoscenti all’assessore Birindelli e alla presidente Polverini per aver dimostrato di comprendere i cacciatori. Esprimiamo vivamente la nostra gratitudine per questo ulteriore accordo sul calendario venatorio”.

se questo è quanto riferisce un segretario di una importante ass.venatoria è l'ennesimo esempio di quanto sono preparati chi ci dovrebbe tutelare e rappresentare.
vediamo qualora avesse dato una notizia distorta se chiederà scusa a quanti si sono fidati della sua competenza in materia.




...... questo è quanto riferisce un segretario di una importante ass.venatoria è l'ennesimo esempio di quanto sono preparati chi ci dovrebbe tutelare e rappresentare.
vediamo qualora avesse dato una notizia distorta se chiederà scusa a quanti si sono fidati della sua competenza in materia.....

Questa è l' ennesima dimostrazione di quanto sia inefficiente e di nessuna utilità la presenza di certi personaggi e non mi riferisco alle AA.VV in particolare , ma di chi ne è spesso al timone.
Farsi un bagno di umiltà, riconoscendo la propria incompetenza ,senza nicchiare o storcendo il naso per obbiettivi raggiunti da altri , potrebbe essere un buon segnale di partenza, magari ricordandosi che non esiste un carro dei vincitori , ma una intera categoria.....nel bene e nel male!
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Quindi Ceccarelli dice una cosa Ciromenotti ne dice un'altra a chi dovevamo dar retta? IO sono contento di non essere andato e aver mantenuto integro il mio pda, in caso contrario adesso sarei stato con le mani nei capelli a bestemmiare pensando ai guai a cui sarei andato incontro, e per due giornate di caccia a gennaio, perdonatemi ma non me ne fotte un beneamato caxxo!
Bravi a tutti quelli che ci sono andati e forse hanno rischiato grosso!

Tu devi dare retta a me che leggo gli atti per filo e per segno, e non parlo se non ho letto, e non mi FIDO MAI di cio' che mi riportano gli altri.
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Non ho letto la delibera , ma perchè l'alzavola è stata esclusa ?
CONSIDERATO che dall’analisi attenta della guida ISPRA, l’esercizio dell’attività venatoria risulta compatibile
con i periodi di riproduzione e migrazione prenuziale, con riferimento alle specie seguenti: beccaccino,
fischione, frullino, gallinella d’acqua, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, porciglione e marzaiola;


SaI COSA VUOL DIRE? CONOSCI I KC?
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Perche' le ammazzi tutte Tu Fabio d.t. ahahahahah


Alessa' quando ci siamo sentiti venerdi' mi hai detto TU che sabato era chiusa e con ogni probabilita' pure domenica e si ripartiva da lunedi perche' c'era un intervallo temporale da rispettare, se dopo hai avuto notizie piu' sicure a me nulla e' stato poi riportato, comunque a me va bene lo stesso ieri me ne sono andato a pesca e ho vissuto un esperienza bellissima che non mi era mai capitata quindi.....chi se ne frega
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

CONSIDERATO che dall’analisi attenta della guida ISPRA, l’esercizio dell’attività venatoria risulta compatibile
con i periodi di riproduzione e migrazione prenuziale, con riferimento alle specie seguenti: beccaccino,
fischione, frullino, gallinella d’acqua, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, porciglione e marzaiola;



SaI COSA VUOL DIRE? CONOSCI I KC?

So benissimo che significa , ma il bottaccio non ha la stessa decade di risalita dell'alzavola ?
Lo scorso anno non è stata prorogata al 31 anche l'alzavola ?

Certo che se facciamo un'analisi attenta della guida ispra , tra disturbi alle specie protette , distinguo tra specie simili la caccia chiuderebbe il 31/12 altro che gennaio ...quindi potevano lasciare pure l'alzavola....tacci loro !!!!
Scherzi a parte complimenti ancora , meglio questo che niente o monnezza varia ( come dici tu ) !

Alessandro vista la tua pazienza e conoscenza , ma per la prossima stagione si riesce a partorire una nuova legge regionale ?

Fabio
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Che paese che è l'Italia!!!! Uno spettacolo!!!
Un mio collega è campano e mi ha spiegato che dalle sue parti quando arrivi ad un incrocio o sulle striscie pedonali il diritto di precedenza ce l'ha il più "grande" ... quindi il pulman/camion poi la macchina ed infine il pedone. Qualche volta accade che un veicolo si ferma in prossimità delle strisce pedonali (raramente) e fa passare il pedone il quale, in tutta risposta, ringrazia l'automobilista.

Ed io da buon pedone voglio ringraziare, tutto d'un fiato - tutti quelli che si sono adoperati per "ripristinare" la chiusura della caccia come da calendario regionale che qualche burlone ha redatto a regola d'arte per essere impugnato e che le AA.VV. non hanno impugnato perchè altrimenti non sarebbero state capite. Ringrazio le signore che - dapprima titubanti - hanno firmato e soprattutto gli astri che si sono disposti allineati e favorevoli e che non hanno influenzato l'umore di codeste signore e ringraziamo anche quel segretario generale di quella A.V. che ha letto ed interpretato correttamente il decreto firmato dalle signore di cui sopra!!! Di quella stessa A.V. voglio ringraziare anche il presidente provinciale che creandosi il suo terreno di caccia personale con tanto di ospiti paganti si è chiuso tutto il territorio libero disponibile dalla Tiburtina alla Salaria!!!!
Insomma, grazie a tutti quelli che hanno tutelato il mio diritto di precedenza sulle strisce pedonali!!!!

Ciao
Stefano

P.S.: Alessandro, al di la' della vena ironica ... per te ed i tuoi colleghi di studio il ringraziamento è vero e sincero!!!
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

voglio ringraziare anche il presidente provinciale che creandosi il suo terreno di caccia personale con tanto di ospiti paganti si è chiuso tutto il territorio libero disponibile dalla Tiburtina alla Salaria!!!!


TU ringrazialo IO ringraziero' il signore quando se lo prendera' al seguito
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Che paese che è l'Italia!!!! Uno spettacolo!!!
Un mio collega è campano e mi ha spiegato che dalle sue parti quando arrivi ad un incrocio o sulle striscie pedonali il diritto di precedenza ce l'ha il più "grande" ... quindi il pulman/camion poi la macchina ed infine il pedone. Qualche volta accade che un veicolo si ferma in prossimità delle strisce pedonali (raramente) e fa passare il pedone il quale, in tutta risposta, ringrazia l'automobilista.

Ed io da buon pedone voglio ringraziare, tutto d'un fiato - tutti quelli che si sono adoperati per "ripristinare" la chiusura della caccia come da calendario regionale che qualche burlone ha redatto a regola d'arte per essere impugnato e che le AA.VV. non hanno impugnato perchè altrimenti non sarebbero state capite. Ringrazio le signore che - dapprima titubanti - hanno firmato e soprattutto gli astri che si sono disposti allineati e favorevoli e che non hanno influenzato l'umore di codeste signore e ringraziamo anche quel segretario generale di quella A.V. che ha letto ed interpretato correttamente il decreto firmato dalle signore di cui sopra!!! Di quella stessa A.V. voglio ringraziare anche il presidente provinciale che creandosi il suo terreno di caccia personale con tanto di ospiti paganti si è chiuso tutto il territorio libero disponibile dalla Tiburtina alla Salaria!!!!
Insomma, grazie a tutti quelli che hanno tutelato il mio diritto di precedenza sulle strisce pedonali!!!!

Ciao
Stefano

P.S.: Alessandro, al di la' della vena ironica ... per te ed i tuoi colleghi di studio il ringraziamento è vero e sincero!!!

Mi associo, complimenti!!!!!!!!!
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

E' doveroso da parte vostra rigraziare le Istituzioni nella persone della Polverini,Birindelli,Nobili.

Un ringraziamento particolare, anche da parte mia, e di Emiliano Amore, a un amico che ha creduto in questo fino all'ultimo e ha creduto anche alle nostre indicazioni tecniche,dandoci fiducia e rendendole possibili.
Il suo lavoro, anche politico ha permesso questo.
Grazie Marco Pani.

Già fatto, come l'avevo scritta per lamentarmi l'ho riscritta per ringraziare
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

NO nel decreto e' richiamato benissimo.E' riservata ai soli residenti anagraficamente nel Lazio.

Scusa Alessandro, ho letto il decreto (T00018) e non ho trovato nulla riguardo il fatto che fino al 9 Febbraio è riservata al soli residenti anagraficamente nel Lazio. Puoi gentilmente indicarmi dove sta scritto (magari è implicito in uno dei riferimenti riportati nel decreto stesso). Grazie.
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

Che paese che è l'Italia!!!! Uno spettacolo!!!
Un mio collega è campano e mi ha spiegato che dalle sue parti quando arrivi ad un incrocio o sulle striscie pedonali il diritto di precedenza ce l'ha il più "grande" ... quindi il pulman/camion poi la macchina ed infine il pedone. Qualche volta accade che un veicolo si ferma in prossimità delle strisce pedonali (raramente) e fa passare il pedone il quale, in tutta risposta, ringrazia l'automobilista.

Ed io da buon pedone voglio ringraziare, tutto d'un fiato - tutti quelli che si sono adoperati per "ripristinare" la chiusura della caccia come da calendario regionale che qualche burlone ha redatto a regola d'arte per essere impugnato e che le AA.VV. non hanno impugnato perchè altrimenti non sarebbero state capite. Ringrazio le signore che - dapprima titubanti - hanno firmato e soprattutto gli astri che si sono disposti allineati e favorevoli e che non hanno influenzato l'umore di codeste signore e ringraziamo anche quel segretario generale di quella A.V. che ha letto ed interpretato correttamente il decreto firmato dalle signore di cui sopra!!! Di quella stessa A.V. voglio ringraziare anche il presidente provinciale che creandosi il suo terreno di caccia personale con tanto di ospiti paganti si è chiuso tutto il territorio libero disponibile dalla Tiburtina alla Salaria!!!!
Insomma, grazie a tutti quelli che hanno tutelato il mio diritto di precedenza sulle strisce pedonali!!!!

Ciao
Stefano

P.S.: Alessandro, al di la' della vena ironica ... per te ed i tuoi colleghi di studio il ringraziamento è vero e sincero!!!
D'accordo con te Stefano(mi piacciono i commenti ironici)per quanto riguarda colui che:in passato avrebbe dovuto fare gli interessi dei cacciatori,ed invece si creava riserve personali,ed ora si ripropone come difensore dei cacciatori(sic) che dire:"le supposte le prende per via orale"
 
Re: RIFORMA CALENDARIO VENATORIO lAZIO

D'accordo con te Stefano(mi piacciono i commenti ironici)per quanto riguarda colui che:in passato avrebbe dovuto fare gli interessi dei cacciatori,ed invece si creava riserve personali,ed ora si ripropone come difensore dei cacciatori(sic) che dire:"le supposte le prende per via orale"

Ma guarda che se se le prende (le supposte) anche per il canale idoneo al loro uso non mi dispiace più di tanto .... :-)

Ciao
S.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto