Tutelare i nostri cani dai lupi. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
8 Marzo 2010
Messaggi
1,465
Punteggio reazioni
3
Età
63
Località
Livorno
Ragazzi la settimana scorsa sul giornale locale è apparsa la notizia di avvistamenti di lupi addirittura nelle pinete lungo la costa da Pisa fino Bibbona (a sud della provincia di Livorno) per non parlare delle colline interne con molti avvistamenti e mi chiedo com'è possibile tutelare i nostri cani da un attacco dei lupi?com'è possibile tutelare i cani dalle possibili e ipotetiche esce lasciate in giro da allevatori di bestiame disperati dalle scorribande dei famigerati?beh non nascondo che un pò di paura per la cagna adesso mi è venuta... anche perchè se il nostro cane caccia largo è meno sotto la nostra tutela!
 
Re: Tutelare i nostri cani dai lupi.

Dalla prov. di Siena e Grosseto sono gia' giunti li' ?????
E andiamo bene di nulla.......
Se fossero lupi veri .... beh il problema ci sarebbe.... ma siccome sono lupi in %.... la cosa si complica di piu'.....
E non e' uno scherzo....tutt'altro.
 
Re: Tutelare i nostri cani dai lupi.

è l ora di metterli nel calendario venatorio

Pepo....
Meglio dire da mettere nel calendario come foto ....... vero??????? :D
Prima o poi a qualcuno girera' le scatole vertiginosamente per qualche disgrazia eppoi..... dopo che c'è scappata la disgrazia stessa..... si prenderanno provvedimenti provinciali o regionali..... (se fossero stati lupi puri starebbero lontani da noi e dai ns. cani 1 KM in linea d'aria talmente sono furbi e timorosi ..... gia' il fatto che li vedi e si facciano vedere...di lupi, mi ripeto, hanno solo una %).
Chi sa' ..... lo sa'.......punto.
Chi non lo sa'..... ebbene che se ne faccia una ragione di concretezza........e non aggiungo altro.
Se poi qualcuno se ne volesse accertare di persona io e Torraiolo e chi per noi, vi cediamo volentieri in comodato d'uso gratuito momentaneo le ns. altane per osservarli......armatevi di panini acqua e pazienza....prima o poi...... arrivano (come il Natale :cool:)
Fotografateli e poi vediamo quanto hanno di lupo......
Buona visione.....
 
Re: Tutelare i nostri cani dai lupi.

Non sò cosa ci sia di vero ma nell'articolo un esperto.....ha detto che gli animali si spingono fino alla piana in cerca di acqua, come già successo pochi anni fà con la siccità e i boschi asciutti,c si spostano.
Francamente gli avvistamenti non sono solo di ora,ricordo nel 2001 andai con amici a cena a Bibbona (Li) paesino al confine dell'alta maremma il locale ha una terrazza sul demanio della macchia della magona ,uscimmo a fumarci una sigaretta (per fortuna ho smesso...) faceva freddo e tirava vento di tramontana e per un istante rimanemmo atterriti da una serie di ululati provenire dalla magona.Fanno impressione,sembrava di vedere un film.
 
Re: Tutelare i nostri cani dai lupi.

probabile che i cani attacchino i lupi, i lupi si tengono a distanza di sicurezza sia dall'uomo che dai cani e scappano velocemente comunque un incontro ravvicinato tra cane e lupo avrebbe un esito scontato a discapito del cane , il problema vero , sono le esche avvelenate, quelle sono letali, e qui si potrebbe ricominciare da capo e polemiche sui risarcimenti , sulla burocrazia per averli , la gestione della fauna e.......... giriamola come vogliamo la colpa è sempre delle amministrazioni, facessero il loro lavoro..........in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
Re: Tutelare i nostri cani dai lupi.

Come ti hanno detto, il vero pericolo sta nei bocconi avvelenati. I lupi al minimo rumore prodotto a distanza, scappano. Ti accorgerai della loro passata,quando vedrai i cani segnare il passaggio. Un consiglio? Se vai da quelle parti, portati una bottiglietta di acqua ossigenata al 10%.
 
Re: Tutelare i nostri cani dai lupi.

La settimana scorsa un lupo ha sbranato due agnelli ad un allevatore....e tutto questo è avvenuto dentro all'Autodromo di Imola, dove Senna e Villeneuve vincevano da campioni....a 1 Km dal centro di Imola...
 
stamani a 200 mt da casa ho trovato una fatta di lupo in mezzo alla strada..... grossa, scura e piena di setole.... Da tanto avevo la sensazione che girellassero intorno a casa di notte.... ora nn ci sono più dubbi ;/
 
Di lupi la maremma è piena! Frequento zone dove i "danni" provocati da questi animali sono all'ordine del giorno. La mattina a buio li ho sentiti ululare tantissime volte, anche a poca distanza. Avvistamenti: una volta sola in tanti anni alle due della notte con la macchina. Ci sono, tantissimi, ma difficilimente si fanno vedere, sono timorosi e scappano al primo segnale di pericolo. Per il cane potrebbero essere guai solo se si perdesse di notte in zone molto impervie e disabitate. Moooooolto più pericolosi bocconi, vipere ecc
 
Dalla prov. di Siena e Grosseto sono gia' giunti li' ?????
E andiamo bene di nulla.......
Se fossero lupi veri .... beh il problema ci sarebbe.... ma siccome sono lupi in %.... la cosa si complica di piu'.....
E non e' uno scherzo....tutt'altro.

non è che sono arrivati ieri, sono anni che da noi, appena fuori città, ci sono. al capanno trovo le fatte tutti gli anni, talvolta (anche se raramente) basta essere di sera sulle strade delle colline livornesi e si sentono ululare
qualcuno non sarà proprio puro ma ci sono di sicuro anche i lupi "Lupi"
credo che non siano pericolosi per i nostri cani, temo più il fatto che a qualche testa di c@zzo venga in mente di mettere bocconi e compagnia bella

- - - Aggiornato - - -

Come ti hanno detto, il vero pericolo sta nei bocconi avvelenati. I lupi al minimo rumore prodotto a distanza, scappano. Ti accorgerai della loro passata,quando vedrai i cani segnare il passaggio. Un consiglio? Se vai da quelle parti, portati una bottiglietta di acqua ossigenata al 10%.

l'acqua ossigenata?
è per indurre il vomito se il cane mangia un boccone?
puoi spiegare meglio?
 
Io ho provato a far vomitare il mio Gordon in tutti i modi (aveva mangiato veleno per topi, 14 caramelle) sale compreso con esito ZERO.
Invece col prodotto apposta comprato in farmacia (un emetico tipo ipecacuana) ha vomitato nel giro di pochissimo e si è salvato.

Nell'appennino parmense i lupi ci sono, io non me ne intendo, ma quelli che ho visto sembravano proprio lupi veri, per colore, forma, dimensioni, sguardo, atteggiamento schivo.

Giornali locali e passaparola riportano di diversi cani sbranati, ma che siano stati i lupilupi o mezzosangue inselvatichiti difficile dirlo.

Sicuramente il numero di caprioli è precipitato e adesso il problema è tenere lontani i cani dalle carcasse: diciamo che se ne trova una ogni paio d'ore di passeggiata.

Daniele
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto