sovrapposti cal 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fra84
Autore
Registrato
14 Maggio 2008
Messaggi
2,353
Punteggio reazioni
7
Età
40
Località
Firenze
stasera sono andato in armeria per prendere un scatola di cartucce... poi mi sono messo a osservare se c'era qualche occasione per l'usato, che capita sempre nei momenti in cui uno meno se lo aspetta...già capitata in passato e non potuta sfuttare...vabbè...dato che per il prox anno avevo deciso di prendere un altro sovrapposto cal 20 per la vagante, mi sono messo a guardare anche il nuovo non troppo caro:

-Fabarm ELOS VENTI 20 http://www.fabarm.com/it/products-elos-venti-20.htm , il fucile viene su bene e pare ben fatto, però per i miei gusti è troppo rotondeggiante. ha le canne "colorate" di nero tipo i semiauto "dark" della benelli....voto 6 non lo coprerei;

-Franchi falconet pro http://www.franchi.com/it/prodotti/sovrapposti/superleggeri nel complesso è bellino, canne franchi/benelli, forse troppo leggero, legni medi..potrebbe essere un papabile acquisto..anche se non ne sono convito.voto 7

e qui la delusione:
-Beretta 686 Silver Pigeon I Mobilchoke... delusione per il peso pare un 12..per alcuni non è un difetto...legni bruttini in confronto agli altri..anche i legni non sembrano ben "incollati" con la bascula..aperto e chiuso sembra più "preciso"...si imbraccia e torna bene...da proprio la sensazione di robustezza... cavolo è sempre un beretta, però ripeto pesante ....voto 7- (ne hanno già venduti un po mi ha detto l'armiere, quello che ho imbracciato lo era)

non ho guardato i rizzini...ma gli ho gia visionati in passato, però secondo me rimangono qualità prezzo i migliori per materiali eccc

ps. andrò a vedere 686 White Onyx molto probabilmente sarà quello l'acquisto canne 67 MC...peccato non lo facciano con le fisse....oppure un Aurum della rizzini 67****/**
scusate la lunghezza......spero di aver fatto cosa gradita.... certo con i fucili per dare un voto vero e proprio ci vorrebbe la prova del fuoco
 
Ultima modifica:
Io ho il Rizzini Omnium in cal.12 e devo dire che mi trovo molto bene, bellissimi i legni e ottimo rapporto qualità prezzo, poi se prendi la versione con il bigrillo, con strozzature fisse e senza estrattori automatici (secondo me a caccia non servono) il prezzo è davvero ottimo.[spocht_2.gif]
 
Io ho il falconet S nella prima veste e posso dirti che mi trovo benissimo per la vagante. Le rifiniture e la qualità dei materiali lasciano un po' desiderare, però nel complesso va più che bene. Canne 66, 5 strozzatori, monogrillo, estrattori automatici, selettore canne sul grilletto.
 
proprio i rizzini non ha guardato che secondo me sono i migliori....io ho l'omnium e mi trovo benissimo anche se l'aurum mi piace un pò di più
ricordati che io sono un estimatore dei rizzini...per quello non li ho considerati perché voglio cambiare...
 
Io ho preso un beretta 686 onyx pro.
Di certo non è quello che si vede sul catalogo.
I legni non hanno il trattamento x tra wood come pubblicizzato, inoltre essendo scuri non risaltano le bascule del fucile.
Il mirino non è truglo, ma il pallino in acciaio.
In ogni caso è un bel fucile anche se gli strozzatori mobilchoke sono un pugno nell'occhio perchè fanno perdere la bella linea del fucile e non ho notato dei considerevoli miglioramenti.
Ho provato qualche giorno un fair cal. 28. Non ricordo il modello, comunque tutta la linea è davvero ben fatta.
Penso che per il prossimo fucile sarà proprio questi.
 
http://www.franchi.com/it/catalogo/inertia/falconet

Visto il "ONE" , molto bello e ad una prima analisi molto rifinito, con la solita brandeggiabilità che ho sempre riscontrato in questi sovrapposti, alla fine ho prenotato un falconet cal.20 come quello del link.
Direi che dopo beretta il sovrapposto da caccia è Franchi
IMHO
 
Ho un sovrapposto cal. 20 Beretta "Silver Pigeon" con bascula tartarugata. Non so se sia 686 o 687 (sul petto di bascula c'è solo scritto silver pigeon...), comunque non mi pare così pesante come dici, anzi: lo porto volentieri in giro per la vagante per 2 ragioni: mi par leggero e soprattutto spara assai bene (cioè ci colgo... :))
 
Io ho un 686 white onyx cal. 12 ,mi piace molto e mi trovo molto bene, certo è un po' pesante... Guarda il 20, anche se penso che in termini di peso resti tra i più pesanti della categoria... però è sempre un beretta.
 
Io ho preso un beretta 686 onyx pro.
Di certo non è quello che si vede sul catalogo.
I legni non hanno il trattamento x tra wood come pubblicizzato, inoltre essendo scuri non risaltano le bascule del fucile.
Il mirino non è truglo, ma il pallino in acciaio.
In ogni caso è un bel fucile anche se gli strozzatori mobilchoke sono un pugno nell'occhio perchè fanno perdere la bella linea del fucile e non ho notato dei considerevoli miglioramenti.
Ho provato qualche giorno un fair cal. 28. Non ricordo il modello, comunque tutta la linea è davvero ben fatta.
Penso che per il prossimo fucile sarà proprio questi.

Non capisco perchè il tuo onix pro nn ha le caratteristiche come da catalogo...io in armeria l'ho visto e toccato ed è proprio come pubblicizzato...e devo dire che mi è piaciuto molto!
 
Io ho un 686 white onyx cal. 12 ,mi piace molto e mi trovo molto bene, certo è un po' pesante... Guarda il 20, anche se penso che in termini di peso resti tra i più pesanti della categoria... però è sempre un beretta.

Ho fatto chiamare la beretta dal mio armiere e successivamente ho inviato una raccomandata alla ditta.
Mi è stato detto che hanno la facoltà di cambiare i fucili in quanto si sono resi conto dopo numerose lamentele che il trattamento x tra wood dopo un pò di tenpo andava via. Alcuni armieri mi hanno detto che sono stato anche fortunato perchè mi ritrovo un fucile con ottimi legni invece che con una impellicciatura che và via dopo qualche anno.
 
Salve a tutti,
i gusti sono gusti e il Fabarm può non piacere ma, balisticamente parlando, è nettamente meglio dei Beretta, Franchi e Rizzini.
Le nuove canne tribore e gli strozzatori iperbolici da 82 mm, producono rosate strepitose e non temo nessun confronto.
Il mio Axis Field cal 20, ossia con la bascula in acciaio consigliatomi da Flagg, è un eccellente sovrapposto e addirittura nella versione base, viene proposto con bei legni finiti ad olio e non i legni plasticati tanto in voga attualmente.
Credo che quando si debba comprare un fucile, l'estetica abbia un'importanza inferiore alla balistica terminale delle canne.
Utilizzo l'Axis per la caccia alla selvaggina stanziale da 3 anni e da quando l'ho provato il Beretta A301 e il Benelli M2, tutti in calibro 20, giacciono in rastrelliera inutilizzati perchè lontani anni luce dalle prestazioni balistiche del Fabarm.

Saluti
Massimo
 
Salve a tutti,
i gusti sono gusti e il Fabarm può non piacere ma, balisticamente parlando, è nettamente meglio dei Beretta, Franchi e Rizzini.
Le nuove canne tribore e gli strozzatori iperbolici da 82 mm, producono rosate strepitose e non temo nessun confronto.
Il mio Axis Field cal 20, ossia con la bascula in acciaio consigliatomi da Flagg, è un eccellente sovrapposto e addirittura nella versione base, viene proposto con bei legni finiti ad olio e non i legni plasticati tanto in voga attualmente.
Credo che quando si debba comprare un fucile, l'estetica abbia un'importanza inferiore alla balistica terminale delle canne.
Utilizzo l'Axis per la caccia alla selvaggina stanziale da 3 anni e da quando l'ho provato il Beretta A301 e il Benelli M2, tutti in calibro 20, giacciono in rastrelliera inutilizzati perchè lontani anni luce dalle prestazioni balistiche del Fabarm.

Saluti
Massimo


-----------------------------------------------------------------
Concordo...anche se la canna del 301 non scherza neanche.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto