SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Firenze: Annullato sequestro richiami vivi

Federcaccia Toscana: “Il Tribunale del Riesame annulla il Decreto di sequestro degli uccelli da richiamo. Completamente destituite di fondamento le tesi del WWF che aveva presentato l’esposto alla Procura”.

Il decreto di sequestro degli uccelli da richiamo non doveva essere emanato, perché i cacciatori detenevano legittimamente i richiami che altrettanto legittimamente avevano acquisito dalla Provincia, per gli scopi e secondo le modalità previste dalle norme.
Questa la sostanza dell’Ordinanza del Tribunale Distrettuale del Riesame di Firenze che, accogliendo puntualmente tutti i profili di impugnazione presentati, dispone anche la restituzione agli aventi diritto dei volatili e delle gabbiette.
“Avremo modo – ha dichiarato Moreno Periccioli, Presidente di Federcaccia Toscana – di soffermarci su passaggi e contenuti della decisione del Tribunale, oggi vogliamo solo dichiarare soddisfazione per questo esito che, se non ripaga i cacciatori dei danni subiti, costituisce una vittoria morale per loro e per la caccia.
Ora – ha proseguito Periccioli – valuteremo con i nostri legali eventuali ulteriori passi da intraprendere su questa specifica vicenda, fermo restando l’obbiettivo di dare una volta per tutte certezza al diritto di disporre ed utilizzare per la caccia, come previsto dalle Leggi, richiami di cattura.”

FEDERCACCIA TOSCANA
Firenze, 14 ottobre 2011

Un saluto

Sandro
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

IL TACCI ha scritto:
Firenze: Annullato sequestro richiami vivi

Federcaccia Toscana: “Il Tribunale del Riesame annulla il Decreto di sequestro degli uccelli da richiamo. Completamente destituite di fondamento le tesi del WWF che aveva presentato l’esposto alla Procura”.

Il decreto di sequestro degli uccelli da richiamo non doveva essere emanato, perché i cacciatori detenevano legittimamente i richiami che altrettanto legittimamente avevano acquisito dalla Provincia, per gli scopi e secondo le modalità previste dalle norme.
Questa la sostanza dell’Ordinanza del Tribunale Distrettuale del Riesame di Firenze che, accogliendo puntualmente tutti i profili di impugnazione presentati, dispone anche la restituzione agli aventi diritto dei volatili e delle gabbiette.
“Avremo modo – ha dichiarato Moreno Periccioli, Presidente di Federcaccia Toscana – di soffermarci su passaggi e contenuti della decisione del Tribunale, oggi vogliamo solo dichiarare soddisfazione per questo esito che, se non ripaga i cacciatori dei danni subiti, costituisce una vittoria morale per loro e per la caccia.
Ora – ha proseguito Periccioli – valuteremo con i nostri legali eventuali ulteriori passi da intraprendere su questa specifica vicenda, fermo restando l’obbiettivo di dare una volta per tutte certezza al diritto di disporre ed utilizzare per la caccia, come previsto dalle Leggi, richiami di cattura.”

FEDERCACCIA TOSCANA
Firenze, 14 ottobre 2011

Un saluto

Sandro
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

[lol.gif] [eusa_clap.gif] [lol.gif] [eusa_clap.gif] [lol.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Il Tribunale del Riesame annulla il Decreto di sequestro degli uccelli da richiamo.
Venerdì 14 Ottobre 2011 17:32
"Completamente destituite di fondamento le tesi del WWF che aveva presentato l’esposto alla Procura”

Il decreto di sequestro degli uccelli da richiamo non doveva essere emanato, perché i cacciatori detenevano legittimamente i richiami che altrettanto legittimamente avevano acquisito dalla Provincia, per gli scopi e secondo le modalità previste dalle norme.

Questa la sostanza dell’Ordinanza del Tribunale Distrettuale del Riesame di Firenze che, accogliendo puntualmente tutti i profili di impugnazione presentati, dispone anche la restituzione agli aventi diritto dei volatili e delle gabbiette.

“Avremo modo – ha dichiarato Moreno Periccioli, Presidente di Federcaccia Toscana - di soffermarci su passaggi e contenuti della decisione del Tribunale, oggi vogliamo solo dichiarare soddisfazione per questo esito che, se non ripaga i cacciatori dei danni subiti, costituisce una vittoria morale per loro e per la caccia.

Ora – ha proseguito Periccioli - valuteremo con i nostri legali eventuali ulteriori passi da intraprendere su questa specifica vicenda, fermo restando l’obbiettivo di dare una volta per tutte certezza al diritto di disporre ed utilizzare per la caccia, come previsto dalle Leggi, richiami di cattura.”

Firenze, 14 ottobre 2011

Una semplice riflessione:
La logica e il buon senso vorrebbe che se la legge permette ed io mi muovo secondo i suoi dettami, non si può incolpare di un reato chi l' ha osservata, anche se la legge risultasse sbagliata. Il decreto se non doveva essere emanato ed è stato emanato, di chi è la responsabilità?
La restituzione agli aventi diritto che hanno subito un grave danno, perchè non dovrebbero essere risarciti?
Gli ulteriori passi da fare sarebbero di ricercare i responsabili ed eventualmente se esistono le condizioni per essere perseguiti procedere nei loro confronti.

Romano
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Non ho piu' i richiami da qualche anno ma li ho avuti per tanto tempo , quindi mi associo all'indignazione generale e sono solidale con i colleghi della provincia di Firenze . Aggiungo che se le nostre beneamate associazioni venatorie funzionassero e meglio ce ne fosse una sola forse qualcosa si potrebbe fare ma noi pirla cacciatori ci siamo lasciati dividere ormai da tempo perdendo forza ma questo è un altro discorso . Comunque non penso che non ci sia modo di farsi rimborsare la spesa e i danni che probabilmente visto il periodo la superano , se questi animali sono stati acquistati regolarmente ed ora gli stessi organi che ne hanno permesso la vendita li rivogliono per ed a qualsiasi titolo devono dare indietro i soldi , se ognuno dei circa 200 colleghi fa causa alla provincia vediamo come va a finire . Inoltre come gia' giustamente fatto notare che fine faranno questi richiami ? e una vergogna !
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Diego ha scritto:
Ora chi risarcirà i cacciatori ai quali sono stati sequestrati i richiami?
Fossimo in un paese normale il magistrato pagherebbe di tasca propria i danni causati e sopratutto cambierebbe mestiere [****.gif]

In un paese normale Diego, non in italia......
ma e' possibile che questa gente non debba rispondere MAI
a nessuno del proprio comportamento ?? [banghead.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

adesso farò il modo di chiedere i danni morali e materiali dal mio avv. è l'ora che qualcuno paghi .
mi piacerebbe che tutte le associazioni facessero una conferenza stampa oppure una pagina sul quotidiano La Nazione di Firenze per spiegare questa cosa e sputtanare il Sig Procuratore Soresina e tutti i WWF. viva l'italia
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

bobe ha scritto:
adesso farò il modo di chiedere i danni morali e materiali dal mio avv. è l'ora che qualcuno paghi .
mi piacerebbe che tutte le associazioni facessero una conferenza stampa oppure una pagina sul quotidiano La Nazione di Firenze per spiegare questa cosa e sputtanare il Sig Procuratore Soresina e tutti i WWF. viva l'italia
e sarebbe da sputtanare anche il corpo forestale, che e' si vero che han dovuto eseguire gli ordini, ma non hanno mancato di pavoneggiarsi nei vari servizi dei tg regionali, non tanto gli agenti quanto i capoccioni........
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ti spiego subito: è venuta la forestale e mi ha notificato il dissequestro e contestualmente un nuovo decreto di sequestro preventivo urgente: da convalidare da parte del Gip entro dieci gg (in realtà dodici: dieci più 48 ore).
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

aucupio ha scritto:
ti spiego subito: è venuta la forestale e mi ha notificato il dissequestro e contestualmente un nuovo decreto di sequestro preventivo urgente: da convalidare da parte del Gip entro dieci gg (in realtà dodici: dieci più 48 ore).
correggimi se sbaglio, praticamente, il giudice che aveva emesso il primo decreto di sequestro, ne ha emesso un altro fregandosene delle motivazioni emesse dal suo collega che aveva disposto il dissequestro?
io son fuori da queste cose, ma non riesco a capire come sian possibili......
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

LORENZOPT ha scritto:
aucupio ha scritto:
ti spiego subito: è venuta la forestale e mi ha notificato il dissequestro e contestualmente un nuovo decreto di sequestro preventivo urgente: da convalidare da parte del Gip entro dieci gg (in realtà dodici: dieci più 48 ore).
correggimi se sbaglio, praticamente, il giudice che aveva emesso il primo decreto di sequestro, ne ha emesso un altro fregandosene delle motivazioni emesse dal suo collega che aveva disposto il dissequestro?
io son fuori da queste cose, ma non riesco a capire come sian possibili......
Non è un giudice ma un Pubblico Ministero.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

News Caccia
Firenze. I richiami sequestrati devono tornare ai cacciatori

mercoledì 19 ottobre 2011
Torniamo sull'ordinanza fiorentina del Tribunale del Riesame, che siamo in grado di riportare nelle parti salienti, per fare chiarezza su quanto disposto in merito al dissequestro dei richiami vivi. Quanto riportato dal sito Geapress (ovvero che gli uccelli sarebbero ancora affidati Wwf), non trova aclun fondamento, visto che nel testo dell'ordinanza i giudici dichiarano nullo il sequestro e danno mandato alle autorità di pubblica sicurezza di restituire tutti gli uccelli ai legittimi detentori.

"A seguito delle argomentazioni di accusa e difesa - si legge nel testo - il Collegio del Tribunale del Riesame ritiene che le argomentazioni della Pubblica Accusa, seppure mosse dall'evidente ed apprezzabile intento di porre rimedio ad una situazione di carenza legislativa susseguente alle reiterate dichiarazioni di illegittimità costituzionale prima della LRT 53/09 e poi della LRT 50/010, non possano essere condivise, con conseguente annullamento del decreto di sequestro emanato dal PM il 2/9/11, per varie e diverse ragioni".

In accoglimento delle richieste di riesame proposte dai ricorrenti, il Collegio giudicante "annulla e comunque revoca e dichiara inefficace il provvedimento di sequestro emesso dal PM della Procura del Tribunale di Firenze" ed ordina "la restituzione agli aventi diritto dei volatili e delle gabbiette nelle quali erano custoditi i volatili, oggetto del sequestro". Infine si ordina all'autorità di polizia giudiziaria l'esecuzione di quanto disposto.

(19/10/2011)
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

IDV Toscana, richiami vivi: pratica immorale
Caccia: Gazzarri (IDV Toscana) sui richiami vivi: norma arcaica ed immorale

Firenze, 19 ott. – (Adnkronos) – “Tutti i media nazionali si stanno mobilitando in una campagna di informazione su cosa significhi l’utilizzo dei richiami vivi a scopo venatorio. Una pratica desueta, moralmente riprovevole, appoggiata dalla civilissima Toscana e dalla Lombardia con norme in deroga palesemente incostituzionali che noi, come Italia dei Valori, abbiamo in passato condannato e che, anche quest’anno, a stagione venatoria in corso, torniamo a condannare fermamente”. Queste le parole espresse da Marta Gazzarri, capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale della Toscana, sulla questione.

“Queste due Regioni – ha continuato Gazzarri – puntualmente infrangono le normative europee in tema di cattura di animali selvatici in migrazione, incuranti delle pesanti sanzioni dell’ unione europea che, per chi ancora non lo sapesse, ci troviamo a pagare noi tutti cittadini (la nostra Regione e’ stata sanzionata ben due volte). Cio’ e’ inammissibile. Convivere con una pratica illegale e non etica, finanziata tacitamente coi soldi dei contribuenti, e’ una vergogna per la nostra regione. Forse molti non hanno ben chiaro cosa effettivamente comporti l’utilizzo dei richiami vivi”.

“La chiusura degli uccellini in anguste gabbiette per un periodo illimitato di tempo, al buio: una situazione tragica in cui sono costretti a vivere, privati non solo della loro naturale liberta’ ma addirittura seviziati e malnutriti, in quella che e’ una pratica incivile che viola i diritti degli animali universalmente riconosciuti. Una pratica di tortura per tali animali che, nella maggior parte dei casi, non tollerano la cattivita’ e si lasciano deperire. Il dramma di migliaia di merli, cesene, allodole, tordi che malauguratamente vengono catturati durante la loro migrazione e’ un vero e proprio incubo. Vivono contro natura, subiscono l’orribile pratica della muta artificiale delle penne, e non distinguono piu’ il giorno dalla notte e l’inverno dall’estate”.

“Il nostro gruppo – conclude Gazzarri – solo un anno fa aveva dichiarato illegittima la legge toscana sui richiami vivi, non partecipando al voto in aula. Mi auguro che quest’anno non si avvii lo stesso percorso che abbiamo al tempo denunciato e contro il quale continueremo a batterci”.

http://www.libero-news.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto