Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
vittorio18
Autore

vittorio18

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
9 Ottobre 2011
Messaggi
513
Punteggio reazioni
1
Età
31
Località
Sicilia
Salve a tutti, sono nuovo del forum, avendo raggiunto la maggiore età vorrei intraprendere la vita di cacciatore [5a] vorrei prendere il porto d'armi ad uso venatorio e iniziare con qualche cane.
La caccia che prediligo è al coniglio e poi ungulati anche se ritengo siamo molto "rilassante" la caccia ai pennuti.
un cane che mi attira molto è il bracco italiano mi piace la sua struttura la sua forma ma so che non è molto adatto al tipo di caccia che vorrei intraprendere.Si potrebbe insegnare al conigli o per esempio al cinghiale??
Al coniglio so che le razze più utilizzate sono il beagle segugio bassotti ecc cani che non mi attirano molto anche se sto iniziando con una cucciola di jagd e la trovo molto ma molto interessata al coniglio cosa che mi preoccupa è se si infila in tana e perdo il cane. so che con lo jagd bisogna cacciare a singolo però vorrei crearmi un gruppo di cani per Tuttocaccia cioè variare le uscite.
Vorrei delle informazioni e anche critiche se è il caso su l'utilizzo dei cani:
Bracco italiano e spinone utilizzabile su conigli e ungulati? o solo ferma?
Lo springer è un tutto fare come lo jagd o no?

Grazie dell'attenzione e accetto eventuali critiche.

Consigliatemi voi su le razze da utilizzare grazie nuovamente
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Ciao Vittorio, benvenuto nel forum e auguri per la maggiore età. come tu stesso hai scritto il bracco italiano non è un cane da "pelo" ma da penna e soprattutto il capostipite dei cani da ferma, oltre al delitto quindi di usarlo per cacce che non gli sono congeniali, non avresti soddisfazioni; lo jagd è un cane sempre più utilizzato per la caccia al cinghiale, tenace e impavido, so che ci vuole una buona esperienza per addestrarlo , magari fatti seguire se hai intenzione di cacciarci, parere personale lo considero "eccessivo" per il coniglio; ottimo lo springer invece per il coniglio, cane che puoi utilizzare anche per la cerca e riporto di altra selvaggina; un altro cane che si adatta bene a molteplici cacce è il drathaar, ferma riporta seguita, non sarà uno specialista ma si adatta a tutto. [lol.gif]
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Quello che sto per dirti sembra scontato ma lo è. Ogni razza è stata selezionata per un certo lavoro con caratteristiche diverse l' una dall' altra per diverse tipologie di caccia e allora ti suggerisco di conoscere prima un pò le caratteristiche, almeno un minimo di conoscenza anche attraverso il sito troverai cose utili. Ricordati che diverrà il tuo compagno di caccia e ti auguro che abbia la tua stessa passione che mi pare di capire tu giovane e futuro cacciatore hai, il resto lo imparerete insieme, stradafacendo, magari con l' aiuto di un vecchio cacciatore.

Romano
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Vi ringrazio x aver risposto [1] cmq come si addestra un cane da caccia? io noto che la mia jagd cucciolona appena vede qualche conigli gabbiaiolo impazzisce però non so come insegnarla sulla traccia e poi voi come insegnate i vostri ausiliari?
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

vittorio18 ha scritto:
Vi ringrazio x aver risposto [1] cmq come si addestra un cane da caccia? io noto che la mia jagd cucciolona appena vede qualche conigli gabbiaiolo impazzisce però non so come insegnarla sulla traccia e poi voi come insegnate i vostri ausiliari?


per l'addestramento affidati ad un esperto addestratore e non fare da solo in quanto potresti rovinare il cane....per quanto riguarda la razza ovviamente ognuna ha la sua caccia: per gli ungulati va bene quello che hai mentre per la penna ti consiglio Springer/Cocker/Breton a seconda dei tuoi gusti...sono tre cani validissimi
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

I cani che hai elencato sono davvero degli ottimi cani ho sentito gente che usa il breton per i conigli!!!! Riguardo l'addestratore preferisco educarlo e insegnarlo io il cane anche da inesperto. mi interessano consigli su come insegnarlo a seguire la traccia
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Per la caccia al coniglio ci sono cacciatori che hanno ottimi bastardini che non hanno niente da invidiare ai cani di razza. Chi ha una bastardina brava la fa coprire da un cane bravo, la selezione è molto facile perchè non si tiene conto della morfologia, cane bravo + cane bravo, nulla di più. I bastardini se portati si adattono a tutti i tipi di terreno e su diverse specie di selvatici. Io ho cacciato per una quindicina di anni la lepre con una bastardina presa in Sicilia, dopo l'ho fatta accoppiare con un segugio istriano e mi sono tenuto una cucciola che mi è morta a dicembre dell'anno scorso dopo aver fatto due anni di pensione. Quando andavo a lepri mi lavoravano bene fagiani e beccacce, cani non molto veloci ma estremamente precisi ed affidabili. Mi pento di aver perso la razza e anche di averla imbastardita con un cane di razza. Se ti piace il coniglio dimentica il bracco italiano, secondo me non è adatto nè al coniglio nè all'ambiene dove vive il coniglio. Io se fossi in te prenderei in seria considerazione un bassotto a pelo duro o uno springer, ma lo springer non lo vedo adatto per la caccia al cinghiale.
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Grazie per aver risposto infatti la maggior parte cercano bastardini di bassotto tedesco ma al cinghiale riesce bene?
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Per addestrare uno jagd, non si improvvisa, sono cani difficili da dressare, mooolto difficili.
Un principiante che vuole intraprendere questa strada, deve documentarsi molto ed essere seguito nei primi passi da qualcuno esperto della razza. Mi giunge notizia che da poco è usato anche per la penna e il riporto, tipo cane da cerca.
Il suo carattere è esuberante, odia tutti gli altri animali, e quando è a loro cospetto, se non addestrato a dovere, non sente ragioni. Alcuni soggetti, (nel forum ci sono possessori)
sono costati fior di euro ai loro padroni, per i danni che hanno fatto.
Ti consiglierei una razza più tranquilla, escludendo il cinghiale, pare che il cane più adatto a te sia uno springer, o un drahthaar, anche se quest'ultimo non disdegna il setolone.
Dimentica il "Signore della ferma" (il bracco italiano) che è tutt'altra cosa.
[lol.gif]
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Ciao ho sempre avuto cani da cerca prima cocker poi springer da quando ho avuto il P.d.A (prima in casa nostra sono passate tutte le razze riconosciute dall'ENCI bracchi italiani setter pointer drahtar breton ecc. ecc) .Il consiglio che ti hanno dato x quanto riguarda le varie razze o letto drahtar breton e cocker e springer x me e centrato con leggera preferenza x i 2 da cerca e anche quello sui meticci e azzeccato. L'unico consiglio ke ti posso dare è prenditi un cane già fatto cosi sara lui ad addestrare te IN BOCCA AL LUPO
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Grazie accetto tutti i consigli... leggendo su questo forum ho capito che lo springer è un ottimo cane ma su quale tipo di caccia viene utilizzato oltre alla ferma? le sue attitudini? scusate le trpp domande ma sono proprio all'inizio grazie di nuovo [tenerezza.gif]
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

vittorio18 ha scritto:
Grazie accetto tutti i consigli... leggendo su questo forum ho capito che lo springer è un ottimo cane ma su quale tipo di caccia viene utilizzato oltre alla ferma? le sue attitudini? scusate le trpp domande ma sono proprio all'inizio grazie di nuovo [tenerezza.gif]



----------------------------------------------
Forse non ci siamo spiegati bene [anzioso.gif] . Lo springer, non è un cane da ferma, bensì, da cerca e riporto.
In sostanza, caccia a tiro di fucile, cercando il selvatico e mettendolo in volo o in fuga, palesandolo alla tua vista per poterlo sparare.
E' un cane polivalente, da carniere, se così si può dire. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, va volentieri al recupero anche in acqua, entra nel forte senza esitare.
Molto ubidiente, al servizio del cacciatore.
Ti do un consiglio spensierato: come dici tu, sei all'inizio, per non spendere una marea di soldi, ed avere poi un soggetto mal addestrato, con perdita non indifferente di tempo, che poi potresti anche rovinare il cane in modo irreparabile, prendi un cane già fatto e da lì comincerai la tua avventura.
[lol.gif]
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Ok ok supergiù uno springer addestrato quanto può costare? cmq qui in Sicilia non è molto utilizzato, molti usano i soliti incroci beagle-segugio beagle-bassotto cirneco-segugio cirneco-beagle nemmeno i terrier utilizzano :evil:
Grazie per le risposte.
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

arsvenandi ha scritto:
Ciao Vittorio, benvenuto nel forum e auguri per la maggiore età. come tu stesso hai scritto il bracco italiano non è un cane da "pelo" ma da penna e soprattutto il capostipite dei cani da ferma, oltre al delitto quindi di usarlo per cacce che non gli sono congeniali, non avresti soddisfazioni; lo jagd è un cane sempre più utilizzato per la caccia al cinghiale, tenace e impavido, so che ci vuole una buona esperienza per addestrarlo , magari fatti seguire se hai intenzione di cacciarci, parere personale lo considero "eccessivo" per il coniglio; ottimo lo springer invece per il coniglio, cane che puoi utilizzare anche per la cerca e riporto di altra selvaggina; un altro cane che si adatta bene a molteplici cacce è il drathaar, ferma riporta seguita, non sarà uno specialista ma si adatta a tutto. [lol.gif]

anke secondo me lo springer è un cane ke ti darebbe belle soddisfazioni
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

vittorio18 ha scritto:
Ma xke qui al sud non è molto utilizzato????
L'unica contro indicazione è ke è un cane ke patisce il caldo, io ho mandato 2 cani in Calabria però ed ho avuto solo dei complimenti
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

vittorio18 ha scritto:
Ma xke qui al sud non è molto utilizzato????


-------------------------------------------------
Ma chi lo ha detto che è poco utilizzato? Conosco un sacco di cacciatori in Sicilia che lo usano con molta soddisfazione.
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

vittorio18 ha scritto:
ok ok e riguardo lo jagd terrier?



------------------------------------------
Vittorio...scusa, o sei duro di comprendonio, o ci pigli per il culo . E scusa, ma me li tiri dal fondo delle budella!!!!!!. Hai letto la mia risposta nella pagina precedente? Se no valla a leggere, se si....cosa domandi a fare?
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

walker960walker ha scritto:
vittorio18 ha scritto:
ok ok e riguardo lo jagd terrier?



------------------------------------------
Vittorio...scusa, o sei duro di comprendonio, o ci pigli per il culo . E scusa, ma me li tiri dal fondo delle budella!!!!!!. Hai letto la mia risposta nella pagina precedente? Se no valla a leggere, se si....cosa domandi a fare?
Ei walker ai ragione,. ma forse il ragazzo è solo confuso e si sa quando uno è confuso finisce x non prendere + una stazione. X vittorio ricordati ke questa è una PASSIONE, UNA ****,UNA MALATTIA INCURABILE certe cose te le possono anche dire e spiegare ma ci devi mettere del tuo e qui subentra la passione non so se mi sono spiegato
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Prendi lo springer...è un cane polivalente e ti potrà far conoscere diversi tipi di caccia..Magari ti farà appassionare ad una caccia che adesso nn ti interessa..Sono sicuro che ti farà innamorare della razza..E poi è un cane ubidiente, tenace, e generoso.
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Scusate se vi faccio confondere ma io sono più confuso di voi [42] e cmq volevo solo sapere i vostri pareri. Ok opterò per lo springer grazie sempre della vostra disponibilità.

Grazie!!!
 
Re: Vorrei alcune delucidazioni su i cani da caccia

Vittorio ha detto che farà la caccia al coniglio e al cinghiale, per quel che riguarda il coniglio lo springer sa farsi valere e può confrontarsi con qualsiasi altra razza. Per il cinghiale non lo so, so di sicuro che il bassotto va moto bene per il cinghiale, va bene anche per il coniglio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto