Precisione 308 Vs 30.06 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
700
Punteggio reazioni
0
Località
Pescara (Abruzzo)
Ciao a tutti vorrei prendere una carabina, premetto che non mi piace la caccia in battuta o girata ma preferisco la posta e quindi colpire il selvatico a distanza.
Il primo dubbio parlando con l'armiere è la scelta del calibro perchè lasciando stare i discorsi che il 30.06 rincula di più del 308 con qualche ipotetica difficoltà nel doppiare il colpo,il dubbio riguarda la precisione a distanze superiori ai 100 metri.
Il mio armiere sostiene che dai 100 ai 300 metri il 308 è molto più preciso del 30.06.
Voi cosa mi sapete dire in merito?
Grazie [lol.gif]
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Credo poter concordare con il tuo Armiere...anche se poi il tiratore...e' colui che piu' di ogni altra variante fa' la differenza...


Comunque il 308 Win e' stra usato per i tiri al bersaglio a lunga distanza....invece il 30_06 nasce come calibro militare per abbattere i Soldati avversari....quindi attingere un bipede e magari in movimento, e' cosa della quale bisogna essere non cosi' precisi per come mi sembra il 308.

Assestare una palla in una cassa toracica, e' molto meno appagante che [allah.gif] [Backstab_emoticon.gif] [badair.gif]
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Ho sempre saputo che il 308 è un calibro molto preciso,più preciso del 30/06. Credo comunque che la "differenza" sia abbastanza ininfluente a caccia. Si parla comunque di pochissimi centimetri che fanno grande differenza in gara, dove anche un millimetro può far la differenza, ma contano relativamente a caccia.

Se intendi cacciare "alla posta", presumo dunque che intendi dire all'aspetto, che esigenza hai di doppiare il colpo? Hai tutto il tempo e il modo di effettuare un tiro meditato. Credo che dopo aver tirato il primo colpo, avresti comunque grande difficoltà a doppiare su un animale che parte a razzo e, se tante volte la bestia non si rende conto(soprattutto se è a distanza) e parte insospettito ma non di corsa, avresti comunque il tempo di rimettere il fucile in traiettoria dopo il rinculo.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Dipende dall'arma, dalle munizioni e dal connubio arma/munizioni, e dal punto di vista venatorio la differenza e' assolutamente insignificante. Una rosata di un pollice e mezzo a 100 metri e' piu' che sufficiente per qualsiasi caccia e tiri anche a 350-400 metri, e la maggior parte delle .30-06 (di qualita', ben tenute, e con munizioni adatte) sono capaci di rosate piu' strette di un pollice e mezzo. Poi non dimentichiamo che la maggior parte dei cacciatori non sanno valutare le distanze, e che a distanze lunghe il .308 a parita' di peso di palla colpira' piu' in basso di una .30-06, anche se non di molto. Quindi quel poco che (forse) sacrifichi in precisione poi lo recuperi in traettoria piu' tesa e meno errori di tiro dovuti alla caduta della palla.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Maxxx ha scritto:
Credo poter concordare con il tuo Armiere...anche se poi il tiratore...e' colui che piu' di ogni altra variante fa' la differenza...


Comunque il 308 Win e' stra usato per i tiri al bersaglio a lunga distanza....invece il 30_06 nasce come calibro militare per abbattere i Soldati avversari....quindi attingere un bipede e magari in movimento, e' cosa della quale bisogna essere non cosi' precisi per come mi sembra il 308.

Assestare una palla in una cassa toracica, e' molto meno appagante che [allah.gif] [Backstab_emoticon.gif]

[badair.gif]

Per chiarezza: tanto il 30.06 quanto il 308 sono calibri nati per utilizzo bellico. :mrgreen:
un caro saluto,
paolo
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

come citato sopra,tutti e due i calibri sono nati per l'utilizzo bellico,il 308 non è altro che il risultato di uno studio fatto per avere una cartuccia pressoché uguale al 30-06 ma di dimensioni ridotte,e di minor peso da portarsi dietro,detto questo è anche vero che per tirare ad un cinghiale al trotto o di corsa non è richiesta una precisione come in una gara di tiro,ma se la cosa può interessare il 308 ha il record mondiale in gara di tiro a 300 metri con un punteggio di 600 punti su 600.
ciao mario.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

A quanto ne so io, sia il 308 che il 30-06 vanno bene per il cinghiale: il 308 è piu preciso alla lunga distanza (ininfluente alla posta dove solitamente tiri entro i 100 metri e per giunta quando il bersaglio da colpire è ben più ampio di una mouche).
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Salve a tutti anke io devo acquistare una carabina Ho deciso di prendere una cz con ottica zeiss ma non so che calibro prendere sapete dirmi voi?premetto che devo fare la caccia selettiva ai cinghiali e li devo sparare oltre i 180 200 metri
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Salve a tutti anke io devo acquistare una carabina Ho deciso di prendere una cz con ottica zeiss ma non so che calibro prendere sapete dirmi voi?premetto che devo fare la caccia selettiva ai cinghiali e li devo sparare oltre i 180 200 metri

A queste distanze (oltre i 180 - 200 m.) vedo bene un .300WM, se non altro per la traiettoria piu tesa e una "piccola" riserva di potenza.
Per restare in tema, anch'io sono concorde per la precisione maggiore del .308W.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

A queste distanze (oltre i 180 - 200 m.) vedo bene un .300WM, se non altro per la traiettoria piu tesa e una "piccola" riserva di potenza.
Per restare in tema, anch'io sono concorde per la precisione maggiore del .308W.

Vinfox, lascia perdere le teorie.
Entro i 300 m il .308 Win puo' essere estremamente letale (ovvero lo lascia sul posto) per un cinghiale o un cervo da 150 Kg. Te lo dico perche' negli ultimi 3 anni ho visto piu'di una volta cadere cervi di tali dimensioni sotto i colpi di un .308 Win. Si parla di caccia di selezione per cui il "trucco" e' semplicemente scegliere il proiettile adatto allo scopo. In questo caso, per tiri tra i 150 ed i 300 m, su cinghiali fino a 150 Kg basta usare una buona cartuccia (cioe' che sfrutti bene tutto il potenziale velocitario del calibro senza compromettere la precisione) con un proiettile da 165/168 grani soft ma controllato allo stesso tempo. Proiettili di questo tipo sono la Ballistic Tip e la Hornady SST. Entrambi questi proiettili su animali quali i cinghiali producono ferite notevoli anche a velocita' d'impatto di 600-650 m/s. Altri proiettili soft point piu' convenzionali non hanno gli stessi accorgimenti costruttivi della BT ed SST e non sono altrettanto buoni fallendo nel tentativo di produrre una cavita' di buone dimensioni associata ad una buona penetrazione (cose che sono agli opposti in linea di principio per cui tutto il succo ogni volta, per la specifica combinazione calibro/proiettile/distanza/selvatico, e' trovare il compromesso ideale).
Per animali piu' piccoli o meno resistenti scegli la BT o la SST da 150 grani . Cascano come salami, e' sicuro al 100%....
Scalando potenza e selvatico le stesse cose le posso affermare con certezza per il 6.5x55. Anzi, ti dico che la combinazione 6.5x55 con Ballistic Tip 120 grani e' molto piu' azzeccata per il daino che non per il capriolo in quanto col daino basta evitare la spalla a brevi distanze mentre col capriolo e' impossibile evitare danni notevoli, ma ancora accettabili dal mio punto di vista, anche tirarndo in pieni polmoni! Pur non ottenendo le stesse velocita' (890 m/s invece di 910 m/s, pero' con una precisione migliore) che ottenevo con le Speer Hot-Cor, la Ballistic Tip e' molto piu' letale e soprattutto prevedibile circa l'effetto terminale.
Ciao
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

non vorrei contraddire ma proprio adesso leggevo su un altro "pianerrettolo" chi è tornato scontento dalla Serbia cacciando caprioli proprio con una 6,5x55 e palle BT da 120

Evidentemtne ci sono diverse esperienze : http://www.armietiro.it/forum_armi/viewtopic.php?f=4&t=5703

"ciao,
appena tornato dalla serbia a caprioli, ho notato che la mia ricarica con palle BT da 120gr, fanno un buon lavoro sull'animale ma, è difficile che l'animale si fermi su posto...
mi è capitato 3/4 volte di prendere l'animale perfettamente (cuore o polmoni) e l'animale ha fatto 40/50 metri.
ho inoltre notato che le palle si frantumano molto e fanno parecchio danno nelle carni..."

Per quel poco che vale ti consiglio di prendere il 30-06 . Non te la faccio lunga, ti dico solo che è il calibro da carabina (non magnum) più usato al mondo a caccia. Qualche motivo ci sarà ...
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

non vorrei contraddire ma proprio adesso leggevo su un altro "pianerrettolo" chi è tornato scontento dalla Serbia cacciando caprioli proprio con una 6,5x55 e palle BT da 120

Evidentemtne ci sono diverse esperienze : http://www.armietiro.it/forum_armi/viewtopic.php?f=4&t=5703

"ciao,
appena tornato dalla serbia a caprioli, ho notato che la mia ricarica con palle BT da 120gr, fanno un buon lavoro sull'animale ma, è difficile che l'animale si fermi su posto...
mi è capitato 3/4 volte di prendere l'animale perfettamente (cuore o polmoni) e l'animale ha fatto 40/50 metri.
ho inoltre notato che le palle si frantumano molto e fanno parecchio danno nelle carni..."

Per quel poco che vale ti consiglio di prendere il 30-06 . Non te la faccio lunga, ti dico solo che è il calibro da carabina (non magnum) più usato al mondo a caccia. Qualche motivo ci sarà ...

A me non ancora succede che facciano piu' di 2-3 metri. Invece che facciano piu' strada succede piu' spesso con proiettili piu' pesanti ed ancora piu' lenti o con proiettili troppo duri e che non si frammentano. Probabilmente, poco probabilmente, le sue cartucce sono lente, non creano abbastanza shock. Puo' accadere con questo calibro se caricato secondo i vecchi standard (che sono assolutamente da rispettare per armi ex-ordinanza o molto vecchie). Altrimenti, con molta piu' probabilita', non la racconta tutta......
Credo molto poco a questo racconto!! Ovviamente perche' per me non e' cosi'....
Un proiettile che fa tanti danni (colpisce, secondo il racconto, cuore e polmoni in pieno, quindi penetra e si espande bene frammentandosi allo stesso tempo) e non e' letale (e' mai possibile nell'ipotesi precedente??) e' semplicemente una cagata oppure un proiettile non costruito per lo scopo. Non mi risulta che la ballistic tip appartenga ad alcuna di queste categorie.
E poi se fa 50 metri comunque e' fuffa! Significa che l'animale e' in grado di correre per 4-5 secondi per poi morire, senza dolore, non avendo piu' ossigenazione al cervello. La gente si fa un po' troppe pippe mentali ultimamente, quando per decenni, anzi per millenni, si e' andati a caccia con quello che passava il convento. Una ragione poco valida per cambiare. Adesso mi diverto cosi', poi potrei anche tornare alle Nosler Partition da 140 grani e alle monolitiche GS Custom 110 grani. Per me e' semplicemente questo il motivo di scelta perche' tanto sono tutte buone queste che ho citato. Le ballstic tip e le sst fanno esattamente gli stessi danni delle altre soft-point quando non si prende la spalla, ovvero il tipo di proiettile piu' usato nella storia per la caccia al capriolo! Un motivo ci sara'.....
Il video precendente lo dimostra. Per fuguare ogni altro dubbio ti metto un altro video che sarebbe ancora piu' contraddizione col tuo racconto: caccia in Africa su animali ben piu' tosti di quelli europei con la Ballistic Tip da 180 grani lanciate ad oltre 900 m/s in .300 Win Mag. Si dovrebbero disintegrare all'impatto senza fare ferite mortali ed invece.....

http://www.youtube.com/watch?v=eU_aCKy3YF4
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

salve a tutti ho letto tutte le risposte a questa domanda....... interessanti ed esaurienti ....ma vorrei aggiungere qualcosa anzi chiedere qualcos'altro.... parlando di battute al cinghiale dove i tiri sono molto istintivi e veloci cosa avete da dire riguardo al 30.06 usato su capi di piccola taglia? la mia domanda è su un animale piccolo il 308w danneggia meno ( magari usando palle 185gn nosler ballistic) perché osservando capi abbattuti con 30.06 ho notato che si butta via molta ciccia e quella che rimane è notevolmente danneggiata. ora siccome il fine è mangiare la ciccia uno degli scopi è quello di sporcare il meno possibile la carne...... quindi la domanda è questa: un 308w con palla molto espansiva ha un potere di arresto tale da fermare l'animale senza rovinarlo troppo perché ho visto gli effetti di un 30.06 su piccoli animali sono davvero devastanti tanto da rendere difficile spellare e pulire la carne. accetto tutti i vostri commenti e suggerimenti e valutazioni del caso ....ho molto da imparare quindi vi ringrazio in anticipo...
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

salve a tutti ho letto tutte le risposte a questa domanda....... interessanti ed esaurienti ....ma vorrei aggiungere qualcosa anzi chiedere qualcos'altro.... parlando di battute al cinghiale dove i tiri sono molto istintivi e veloci cosa avete da dire riguardo al 30.06 usato su capi di piccola taglia? la mia domanda è su un animale piccolo il 308w danneggia meno ( magari usando palle 185gn nosler ballistic) perché osservando capi abbattuti con 30.06 ho notato che si butta via molta ciccia e quella che rimane è notevolmente danneggiata. ora siccome il fine è mangiare la ciccia uno degli scopi è quello di sporcare il meno possibile la carne...... quindi la domanda è questa: un 308w con palla molto espansiva ha un potere di arresto tale da fermare l'animale senza rovinarlo troppo perché ho visto gli effetti di un 30.06 su piccoli animali sono davvero devastanti tanto da rendere difficile spellare e pulire la carne. accetto tutti i vostri commenti e suggerimenti e valutazioni del caso ....ho molto da imparare quindi vi ringrazio in anticipo...


----------------------------------------------------------------------------
Siamo lì...il trucco è usare una palla appropriata. Una palla non espansiva.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

----------------------------------------------------------------------------
Siamo lì...il trucco è usare una palla appropriata. Una palla non espansiva.

Caccia di selezione, palla veloce precisa ed espansiva, benissimo il 308w( hornady sst 150-165 grani o ballistic tip 150-168 gr)
Caccia in battuta palla lenta e pesante 9.3x62 Hornady interlock 286 gr o per chi soffre il rinculo norma vulkan 232gr o rws ks 247 gr.
Tutto il resto è noia😉
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Caccia di selezione, palla veloce precisa ed espansiva, benissimo il 308w( hornady sst 150-165 grani o ballistic tip 150-168 gr)
Caccia in battuta palla lenta e pesante 9.3x62 Hornady interlock 286 gr o per chi soffre il rinculo norma vulkan 232gr o rws ks 247 gr.
Tutto il resto è noia


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
:shock: Ci vai giù pesante e!:mrgreen: Io sono convinto che con un 30.06 ci fai di tutto. Basta giocare con le cartucce e puoi andare tranquillamente anche in Africa.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

se dovessi sparare all'aspetto ad un cinghiale tra 100 e soprattutto 300 mt, il 308 w sarebbe uno degli ultimi calibri che sceglierei perché ha una parabola
molto curva e mi obbligherebbe a fare troppi calcoli, sceglierei tra i due sicuramente il 30-06
se poi la mia scelta non fosse limitata a questi due calibri allargherei le opzioni su 7x64 brenneker e 270 W che hanno una traiettoria più tesa soprattutto l'ultimo con palle da 130 grs ha una traiettoria molto radente
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

Devo dire di non essere molto d'accordo. Se sul 308 W monti una palla molto pesante avrai sicuramente una traiettoria curva nei tiri a 300 mt, ma se usi palle più leggere la traiettoria è molto tesa. Il 308 è famoso per una precisione intrinseca superiore a quella del 30-06. Poi per la selvaggina da pelo in Italia, ad esclusione del cervo, il 308 è più che sufficiente. Io con tale calibro ho abbattuto daini, cinghiali e caprioli e proprio sui daini ho fatto tiri da 250 a 300 mt usando cartucce RWS con palla da 150 grani con abbattimenti sempre puliti. Solo sul cinghiale ho usato le RWS con palla da 180 grani i tiri però erano sempre tra i 100 e 150 mt.
 
Re: Precisione 308 Vs 30.06

se dovessi sparare all'aspetto ad un cinghiale tra 100 e soprattutto 300 mt, il 308 w sarebbe uno degli ultimi calibri che sceglierei perché ha una parabola
molto curva e mi obbligherebbe a fare troppi calcoli, sceglierei tra i due sicuramente il 30-06
se poi la mia scelta non fosse limitata a questi due calibri allargherei le opzioni su 7x64 brenneker e 270 W che hanno una traiettoria più tesa soprattutto l'ultimo con palle da 130 grs ha una traiettoria molto radente

Tra il .270 e il .308 con palla da 150 gr a 300 mt ci sono circa 4.5 cm di differenza
E si può discutere anche sulla velocità ed energia a 300mt in cui il .308 è superiore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto