Trionfo della giustizia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Trionfo della giustizia

Per me erano colpevoli tutti e 2 ,hanno avuto dalla loro parte 2 ottimi avvocati.In italia ci sono 3 gradi di giudizio,nn mi sembra che negli state è cosi'.Se questi 2 stavano in 1 altro paese gia' stavano marcendo in galera.
Non avranno commesso l'atto materiale di tagliare la gola,ma io penso ke almeno un concorso in omicidio ci doveva stare.
Gli americani mi fanno ridere quando criticano la nostra giustizia,se quel ruby stava negli Usa a quest'ora gia' l'avevano messo sulla sedia elettrica.
 
Re: Trionfo della giustizia

Purtroppo il mio messaggio è caduto nel vuoto... tranne in alcuni casi...
Ma conoscete le migliaia e migliaia di pagine processuali??? Conoscete le prove ed avete letto le perizie??? Come potete dire "per me sono colpevoli" e per me "non sono colpevoli"? Per ora nel secondo grado di giudizio i due sono stati assolti per non aver commesso il fatto. Ora ci sarà la Suprema Corte di Cassazione che statuirà sui due giovani. Solo la Suprema Corte può farlo e nessuno di noi può sostituirsi ad essa!
 
Re: Trionfo della giustizia

leolux ha scritto:
ma giovannit cosa ti sei bevuto???addirittura trionfo della giustizia???
ma...sono sconcertato,questi qui escono solo per le pressioni che gli usa hanno avuto nei confronti dell italia.
e la tragedia in trentino con un caccia americano che taglio' i fili a una funivia?chi ha pagato?ci furono 20 morti....
e per icola calipari chi ha pagato???
si si bravi gli usa come al solito noi ci appecoroniamo a voi come sudditi,ma non venirmi a dire che sono innocenti....


STRAQUOTO AL 1000%
 
Re: Trionfo della giustizia

Ora ci sarà la Suprema Corte di Cassazione che statuirà sui due giovani. Solo la Suprema Corte può farlo e nessuno di noi può sostituirsi ad essa!


Solo che adesso la signorina in questione se ne va in America il figliol figlio di papa' a casa sua e si incontreranno in America e quando ci sara' la cassazione se per caso risultassero colpevoli mettetegli il sale sulla coda, col caxxo che torneranno piu' qui'
 
Re: Trionfo della giustizia

avvocatocb ha scritto:
Da uomo di diritto che passa ogni giorno della propria vita nei Tribunali posso dire esclusivamente una semplice cosa: se i processi si celebrassero nelle aule di Tribunale piuttosto che in televisione molte storture della giustizia verrebbero meno. Purtroppo è la nostra società che ama appassionarsi a queste tragedie. Una società narcotizzata che purtroppo non è più capace di apprezzare la quotidianeità, ma che ha bisogno di questi eventi mediatici per galvanizzarsi. Schierarsi a favore dell'accusa o della difesa non è un'operazione sana da paese civile. Vedere alcune persone esultare per un'assoluzione ed altri inveire contro i colleghi di Perugia, rei di aver fatto il loro dovere, è veramente penoso. La gente non sa nulla delle carte processuali, ma si schiera a seconda della propria simpatia. Questa è la vera barbarie! Ma ci rendiamo conto che non è una partita di calcio, ma si parla di **** e di privazione della libertà? La giustizia è una cosa seria ed io che mi cibo di legge non posso sopportare che ci siano "opinioni" su un processo. Purtroppo gli italiani sono onniscenti e quindi sono tutti giudici, avvocati, dottori, professori, allenatori ecc.ecc.. Se ognuno di noi facesse il proprio mestiere senza avventurarsi in altre professioni FORSE avremmo fatto un grande passo avanti! Speriamo che ognuno di noi riacquisti un pizzico di sobrietà.

Sono assolutamente d'accordo!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Trionfo della giustizia

giovannit. ha scritto:
Se la prosecutrice ha la faccia tosta di ricorrere alla Cassazione, mi dispiace per Raffaele Sollecito che e' in Italia (se e' furbo se ne andra' di corsa). L'estradizione per Amanda Knox col cavolo che gliela concederemo mai a una corte che (al primo processo) s'e' comportata come se fosse un tribunale dell'Uganda!


MA FALLA FINITA DI FARE IL FALSO AMERICANO E GUARDATI INTORNO PIUTTOSTO COME SIETE RIDOTTI.
 
Re: Trionfo della giustizia

Aggiungo qualche altro concetto e scusatemi se risulto essere presuntuoso o ripetitivo o ancora estremista:
1)Molti di voi mi hanno chiesto in mp se sia possibile avere un'opinione su un processo. Io ritengo che sia Assolutamente sbagliato commentare una sentenza a meno che non si conoscono TUTTE le carte processuali o non si sia coinvolti nel processo.
2) Alcuni hanno affermato che è la legge italiana a non funzionare. E' una grande panzana! Noi italiani abbiamo la legge di gran lunga migliore al mondo e sapete perchè? La nostra legge deriva dal diritto romano e mentre gli altri popoli ignoravano le regole elementari noi avevamo gia i codici! Ma vi rendete conto che i migliori giuristi europei ritengono la legge italiana il faro di tutti gli altri diritti internazionali? I codici attualmente in vigore sono stati redatti nel periodo fascista e sapete perchè sono tutt'ora in vigore? Perchè si decise di farli redarre dai più grandi giuristi liberali dell'epoca che erano "scenziati" del diritto e non sprovveduti. E vi permettete di mettere a confronto la legge italiana con quella americana???? La legge americana non solo non ha tradizione ma il processo americano è qualcosa di veramente allucinante.
3) Altri hanno detto che i giudici sono gli unici in Italia che non pagano per i loro sbagli. In realtà ritengo che tale affermazione non sia del tutto scorretta. Detto ciò i giudici hanno un loro organo interno il CSM che giudica sull'operato dei propri componenti. In realtà è troppo poco perchè privare della libertà un uomo innocente è il più grande sbaglio che un uomo possa fare e quindi bisognerebbe punire il giudice che sbaglia con una pena proporzionata.
4) Ricordatevi ciò che statuisce la nostra Carta Costituzionale all'art. 27 :
"La responsabilità penale è personale.
L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di ****."

InfineSono assolutamente d'accordo con chi dice che è meglio un colpevole in libertà che un innocente in carcere.
 
Re: Trionfo della giustizia

Concordo in quello che dici "Storicamente" parlando.... ma oggi alcune leggi OGGI e negli ultimi anni sono fatte
solo per dare maggior potere ai Giudici essendo troppo vaghe o interpretative, o al servizio del POTENTE di turno.

Guarda sulla caccia quante sentenze della Cassazione ci sono l'una il contrario dell'altra nel giro di qualche anno
a seconda di come si alza il Giudice quella mattina, o di quale Partito appartiene e chi piu ne ha piu ne metta.

La Legge dovrebbe essere uguale per tutti, insindacabile precisa e sicura! Ma quando amici Giudici sono loro i primi
a dire ....."non c'è cosa più ingiusta della giustizia in Italia" ...ho detto tutto.
 
Re: Trionfo della giustizia

avvocatocb ha scritto:
Aggiungo qualche altro concetto e scusatemi se risulto essere presuntuoso o ripetitivo o ancora estremista:
1)Molti di voi mi hanno chiesto in mp se sia possibile avere un'opinione su un processo. Io ritengo che sia Assolutamente sbagliato commentare una sentenza a meno che non si conoscono TUTTE le carte processuali o non si sia coinvolti nel processo.
2) Alcuni hanno affermato che è la legge italiana a non funzionare. E' una grande panzana! Noi italiani abbiamo la legge di gran lunga migliore al mondo e sapete perchè? La nostra legge deriva dal diritto romano e mentre gli altri popoli ignoravano le regole elementari noi avevamo gia i codici! Ma vi rendete conto che i migliori giuristi europei ritengono la legge italiana il faro di tutti gli altri diritti internazionali? I codici attualmente in vigore sono stati redatti nel periodo fascista e sapete perchè sono tutt'ora in vigore? Perchè si decise di farli redarre dai più grandi giuristi liberali dell'epoca che erano "scenziati" del diritto e non sprovveduti. E vi permettete di mettere a confronto la legge italiana con quella americana???? La legge americana non solo non ha tradizione ma il processo americano è qualcosa di veramente allucinante.
3) Altri hanno detto che i giudici sono gli unici in Italia che non pagano per i loro sbagli. In realtà ritengo che tale affermazione non sia del tutto scorretta. Detto ciò i giudici hanno un loro organo interno il CSM che giudica sull'operato dei propri componenti. In realtà è troppo poco perchè privare della libertà un uomo innocente è il più grande sbaglio che un uomo possa fare e quindi bisognerebbe punire il giudice che sbaglia con una pena proporzionata.
4) Ricordatevi ciò che statuisce la nostra Carta Costituzionale all'art. 27 :
"La responsabilità penale è personale.
L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di ****."

InfineSono assolutamente d'accordo con chi dice che è meglio un colpevole in libertà che un innocente in carcere.

Aggiungo che il patrimonio culturale immenso da tutti universalmente riconosciuto come patrimonio e culla dell' umanità, copiato e studiato in tutto il mondo è testimone di quale livello culturale sia stato raggiunto in Italia in tutte le arti in tutti i campi.
 
Re: Trionfo della giustizia

''''Nel dubbio è meglio un colpevole in libertà, piuttosto che un'innocente in galera'''', questa frase non è mia, ma la condivido in pieno. Anche io spesso mi schiero per simpatia, ma poi condivido che senza prove certe e più giusta l'assoluzione.
 
Re: Trionfo della giustizia

Giustizia non cè stata, ma riflettendoci è preferibile che quei due soggetti siano liberi e magari si rifacciano una vita vista la loro giovane età, piuttosto che marcire in galera, tanto Meredith non ritornerà più in vita, spero che quanto hanno causato li segni indelebilmente per tutta la vita anche se liberi.
 
Re: Trionfo della giustizia

GNEPRO ha scritto:
avvocatocb ha scritto:
Una cosa è la Legge una cosa è la Giustizia! Sono due cose distinte!

Si avvocato, ma una non può prescindere dall'altra.... o sbaglio?

Non può esserci Giustizia senza la Legge ...... e il vige pure il contrario.

Non hai assolutamente torto, ma c'è un punto che va sottolineato. Tra Legge e Giustizia vi è un ulteriore elemento che si trova perfettamente in mezzo e cioè l'applicazione della Legge . Purtroppo questo elemento è demandato alla discrezionalità dell'uomo. Quindi non è la Legge italiana ad essere sbagliata ma è l'uomo che la applica a volte con presappochismo. E' ovvio che poi esistono anche leggi sbagliate ma posso garantirti che quelle sbagliate sono state emanate prendendo spunto dalle culture giuridiche anglosassoni. Un impianto normativo come quello italiano mal si concilia con culture lontane dalla nostra. Ma purtroppo anche la legge è diventata esterofila.
 
Re: Trionfo della giustizia

Anche perchè la nostra deriva dal diritto romano (non di Roma città!).

Per il resto io su questa cosa non mi esprimo perchè se devo basarmi su quanto letto sui giornali o sentito in tv direi solo stupiderie.
 
Re: Trionfo della giustizia

avvocatocb ha scritto:
GNEPRO ha scritto:
avvocatocb ha scritto:
Una cosa è la Legge una cosa è la Giustizia! Sono due cose distinte!

Si avvocato, ma una non può prescindere dall'altra.... o sbaglio?

Non può esserci Giustizia senza la Legge ...... e il vige pure il contrario.

Non hai assolutamente torto, ma c'è un punto che va sottolineato. Tra Legge e Giustizia vi è un ulteriore elemento che si trova perfettamente in mezzo e cioè l'applicazione della Legge . Purtroppo questo elemento è demandato alla discrezionalità dell'uomo. Quindi non è la Legge italiana ad essere sbagliata ma è l'uomo che la applica a volte con presappochismo. E' ovvio che poi esistono anche leggi sbagliate ma posso garantirti che quelle sbagliate sono state emanate prendendo spunto dalle culture giuridiche anglosassoni. Un impianto normativo come quello italiano mal si concilia con culture lontane dalla nostra. Ma purtroppo anche la legge è diventata esterofila.


Caro Avvocato, ci troviamo d'accordo, ma ci vorrebbe una bella cena per certe "appassionanti scambi di opinioni o per 4 chiacchere" [rire.gif] a stomaco pieno viene meglio....

Saluto con questi aforismi che secondo la mia modesta opinione, nella realtà "Italica" sono attualissimi
seppur datati.....

Cento delinquenti fanno meno male di un Giudice cattivoFrancisco De Queved

Nessuna legge si adatta ugualmente bene a tutti.Livio
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano.
Giovanni Giolitti
La Giustizia senza Legge è impotente; la Legge senza la Giustizia è tirannica.Blaise Pascal
 
Re: Trionfo della giustizia

avvocatocb ha scritto:
Aggiungo qualche altro concetto e scusatemi se risulto essere presuntuoso o ripetitivo o ancora estremista:
1)Molti di voi mi hanno chiesto in mp se sia possibile avere un'opinione su un processo. Io ritengo che sia Assolutamente sbagliato commentare una sentenza a meno che non si conoscono TUTTE le carte processuali o non si sia coinvolti nel processo.
2) Alcuni hanno affermato che è la legge italiana a non funzionare. E' una grande panzana! Noi italiani abbiamo la legge di gran lunga migliore al mondo e sapete perchè? La nostra legge deriva dal diritto romano e mentre gli altri popoli ignoravano le regole elementari noi avevamo gia i codici! Ma vi rendete conto che i migliori giuristi europei ritengono la legge italiana il faro di tutti gli altri diritti internazionali? I codici attualmente in vigore sono stati redatti nel periodo fascista e sapete perchè sono tutt'ora in vigore? Perchè si decise di farli redarre dai più grandi giuristi liberali dell'epoca che erano "scenziati" del diritto e non sprovveduti. E vi permettete di mettere a confronto la legge italiana con quella americana???? La legge americana non solo non ha tradizione ma il processo americano è qualcosa di veramente allucinante.
3) Altri hanno detto che i giudici sono gli unici in Italia che non pagano per i loro sbagli. In realtà ritengo che tale affermazione non sia del tutto scorretta. Detto ciò i giudici hanno un loro organo interno il CSM che giudica sull'operato dei propri componenti. In realtà è troppo poco perchè privare della libertà un uomo innocente è il più grande sbaglio che un uomo possa fare e quindi bisognerebbe punire il giudice che sbaglia con una pena proporzionata.
4) Ricordatevi ciò che statuisce la nostra Carta Costituzionale all'art. 27 :
"La responsabilità penale è personale.
L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di ****."

InfineSono assolutamente d'accordo con chi dice che è meglio un colpevole in libertà che un innocente in carcere.

1) penso che siamo tutti d'accordo che in uno Stato di diritto i processi indiziari e il carcere preventivo non dovrebbero esistere.

2) i giudici non pagano mai, neanche i comportamenti dolosi perchè il CSM è composto di magistrati che giudicano altri magistrati e...cane non mangia cane.

3) è vero che noi siamo quelli che abbiamo inventato il diritto, ma ciò non toglie che nel processo ci manca, da sempre, la terzietà del giudice...magistratura inquirente e magistratura giudicante non possono far parte dello stesso Ufficio.

Per concludere, colpevoli o non colpevoli a me non interessa...interessa invece che quando si emette una sentenza deve essere, secondo quella frase che siamo abituati ad ascoltare in alcuni film e telefilm: OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO...concordo con te, meglio un colpevole in libertà che un innocente in carcere.
 
Re: Trionfo della giustizia

Enzo sono d'accordo con te infatti nel precedente messaggio ti davo ragione sulla responsabilità penale dei giudici (perchè quella civile gia esiste).
Idem per quel che concerne la terzietà del giudice. C'è solo una cosa che non mi convince del tutto. Il tuo discorso sulla "magistratura inquirente e magistratura giudicante" e cioè sulla separazione delle carriere. In linea di principio potrei essere anche d'accordo ma c'è un grande punto che mi trova in netto contrasto. Come tu sai a volte si sente parlare di pm nominati dalla politica come avviene (più o meno) negli Stati Uniti. Io sono assolutamente contrario. Significherebbe mandare a monte l'indipendenza dei poteri dello Stato. Il potere esecutivo influenzerebbe necessariamente il potere giudiziario a discapito della giustizia. Se parliamo invece di due concorsi distinti tra pm e giudici allora il discorso cambia e sono favorevole anche io.
 
Re: Trionfo della giustizia

"Caro Avvocato, ci troviamo d'accordo, ma ci vorrebbe una bella cena per certe "appassionanti scambi di opinioni o per 4 chiacchere" a stomaco pieno viene meglio...."
Caro GNEPRO una bella cena va sempre bene! Ho molti amici toscani che grazie a questo sito ho conosciuto ed ho aiutato per varie problematiche. Quando passo dalle tue zone non mancherò di avvisarti!
 
Re: Trionfo della giustizia

avvocatocb ha scritto:
Enzo sono d'accordo con te infatti nel precedente messaggio ti davo ragione sulla responsabilità penale dei giudici (perchè quella civile gia esiste).
Idem per quel che concerne la terzietà del giudice. C'è solo una cosa che non mi convince del tutto. Il tuo discorso sulla "magistratura inquirente e magistratura giudicante" e cioè sulla separazione delle carriere. In linea di principio potrei essere anche d'accordo ma c'è un grande punto che mi trova in netto contrasto. Come tu sai a volte si sente parlare di pm nominati dalla politica come avviene (più o meno) negli Stati Uniti. Io sono assolutamente contrario. Significherebbe mandare a monte l'indipendenza dei poteri dello Stato. Il potere esecutivo influenzerebbe necessariamente il potere giudiziario a discapito della giustizia. Se parliamo invece di due concorsi distinti tra pm e giudici allora il discorso cambia e sono favorevole anche io.


Che io sappia negli USA il pubblico accusatore è una carica elettiva e non di nomina politica...è vero i poteri dello Stato devono essere indipendenti, ma comunque tutti devono far capo al "popolo sovrano"...tuttavia la separazione delle carriere e degli uffici già basterebbe a salvaguardare il principio di terzietà della magistratura giudicante, terza appunto ed equidistante da pubblica accusa e difesa.
 
Re: Trionfo della giustizia

intanto mentre noi si dialoga la signorina in questione e' partita per Seattle dove verra' accolta da folle in festa il suo complice a casa sua con medesimo trattamento il loro complice sta ar gabbio e tutti vissero felici e contenti e in culo alla giustizia se per caso dovesse venir fuori che la cassazione li condanni.....certo lo fara' in contumacia perche' loro in galera non c'andranno piu' [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Trionfo della giustizia

sipe48 ha scritto:
avvocatocb ha scritto:
Enzo sono d'accordo con te infatti nel precedente messaggio ti davo ragione sulla responsabilità penale dei giudici (perchè quella civile gia esiste).
Idem per quel che concerne la terzietà del giudice. C'è solo una cosa che non mi convince del tutto. Il tuo discorso sulla "magistratura inquirente e magistratura giudicante" e cioè sulla separazione delle carriere. In linea di principio potrei essere anche d'accordo ma c'è un grande punto che mi trova in netto contrasto. Come tu sai a volte si sente parlare di pm nominati dalla politica come avviene (più o meno) negli Stati Uniti. Io sono assolutamente contrario. Significherebbe mandare a monte l'indipendenza dei poteri dello Stato. Il potere esecutivo influenzerebbe necessariamente il potere giudiziario a discapito della giustizia. Se parliamo invece di due concorsi distinti tra pm e giudici allora il discorso cambia e sono favorevole anche io.


Che io sappia negli USA il pubblico accusatore è una carica elettiva e non di nomina politica...è vero i poteri dello Stato devono essere indipendenti, ma comunque tutti devono far capo al "popolo sovrano"...tuttavia la separazione delle carriere e degli uffici già basterebbe a salvaguardare il principio di terzietà della magistratura giudicante, terza appunto ed equidistante da pubblica accusa e difesa.

Si elettiva ma comunque influenzata inevitabilmente dalla politica (ecco perchè ho usato il "più o meno"). In Italia però c'è chi ha vaneggiato una nomina politica per i pm.
 
Re: Trionfo della giustizia

I poteri dello stato che dovrebbero essere indipendenti, non devono nella maniera più assoluta rendere conto al "popolo sovrano" è un grave errore rendere conto al popolo. Tutti e ripeto tutti devono rendere conto alle leggi comunque e chiunque. In nome del "popolo sovrano" si sono commesse le più gravi atrocità nefandezze orrori morti e tragedie, nella storia dell' umanità.

Romano
 
Re: Trionfo della giustizia

Ma era un processo o una puntata del GF? Mancava solo il televoto... [42]
E per un momento ho temuto che i due venissero accompagnati negli studi di Quarto Grado... [badair.gif]
E poi che schifo, dopo giorni a non parlare d'altro, Amanda con contratti ultra milionari negli USA appena sarebbe rientrata, ci hanno già fatto un FILM, Raffaele figlio di un medico legale e fratello di una Poliziotta, quasi un santo, oh e non dimentichiamoci che il Guede è stato condannato a 16 anni (dopo processo breve) per CONCORSO in omicidio, quindi se non è stato lui, gli altri nemmeno,mi vien da pensare che la Meredith si è ammazzata da sola [26]
A sto punto col senno di poi poteva pensarci prima senza tirar in ballo altri ragazzi... o no?
Qui l'unica cosa certa è che Meredith è morta.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto