dove posizionare il mojo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

luca freguglia

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
183
Punteggio reazioni
1
Età
41
Località
goro ferrara
salve ragazzi volevo un consiglio su dove mettere il mojo......lo posiziozionate fuori dagli stampi o sulla punta ....per capirci sopravento... lo ho usato un paio di volte ma mi sembra non dia tutti questi risultati anzi mi sembra che a volte dia fastidio....voi che dite.....parlo di caccia in botte in laguna non lungo i fiumi per intenderci.....
 
Re: dove posizionare il mojo

ciao Luca,
il mojo in genere lo metto a circa 10 metri dagli stampi ad una altezza di 60-80 cm dall'acqua, comunque in funzione della marea. A seconda del posto che occupo e soprattutto a seconda del vento cerco di metterlo sempre con il becco contro vento (se presente) in una posizione che secondo me è quella di arrivo delle anatre per calarsi in acqua.
Come ti ho già detto alcune volte funziona, di più all'inizio della stagione e poi via via sempre meno e comunque anche all'inizio della stagione alcuni branchi credono veramente bene mentre altri non lo badano proprio.
A differenza di quanto evidenziato da altri, per la mia esperienza ti dico che quando un'anatra inizia a credere (incoppa le ali) continua a venire fin sopra il gioco e non mi è mai risultato che il movimento del mojo la spaventi (per questo motivo non vedo indispensabile il telecomando).

Stammi bene

Denis
 
Re: dove posizionare il mojo

quoto Denis, aggiungo inoltre che io di solito lo metto nello spazio che creo tra un gruppo di stampi e l'altro ( praticamente dove lascio lo spazio per far buttare le anatre) come altezza idem 60-80 cm dal livello dell'acqua e inoltre lo lascio sempre acceso


ciao
 
Re: dove posizionare il mojo

MENGA ha scritto:
quoto Denis, aggiungo inoltre che io di solito lo metto nello spazio che creo tra un gruppo di stampi e l'altro ( praticamente dove lascio lo spazio per far buttare le anatre) come altezza idem 60-80 cm dal livello dell'acqua e inoltre lo lascio sempre acceso


ciao
anch'io faccio così..anche se caccio solamente al chiaro.
 
Re: dove posizionare il mojo

ska ha scritto:
MENGA ha scritto:
quoto Denis, aggiungo inoltre che io di solito lo metto nello spazio che creo tra un gruppo di stampi e l'altro ( praticamente dove lascio lo spazio per far buttare le anatre) come altezza idem 60-80 cm dal livello dell'acqua e inoltre lo lascio sempre acceso


ciao
anch'io faccio così..anche se caccio solamente al chiaro.



idem ed utilizzo due babymojo (maschio e femmina)
 
Re: dove posizionare il mojo

non ho riprovato.....il mojo ce l'ha il mio socio e ieri non c' era .....però di germami ne ho visti pochi......se cambiasse questa stagione da spiaggia almeno......cmq dai ne abbiamo fatti 12 andrà meglio la prossima.....
 
Re: dove posizionare il mojo

luca freguglia ha scritto:
salve ragazzi volevo un consiglio su dove mettere il mojo......lo posiziozionate fuori dagli stampi o sulla punta ....per capirci sopravento... lo ho usato un paio di volte ma mi sembra non dia tutti questi risultati anzi mi sembra che a volte dia fastidio....voi che dite.....parlo di caccia in botte in laguna non lungo i fiumi per intenderci.....

Se il vento è laterale lo metto fuori degli stampi contro vento, ma non davanti, preferisco 5 mt dietro dopo l'ultimo stampo, in modo che le anatre vengano sul gioco strisciando davanti la botte, se il vento è di spalle lo metto nello spazio libero fra le due stampate a non più di 10 mt dalla botte, con assenza di vento idem, in laguna di Orbetello è sovente cambiare posizione al mojo spesso, il vento può cambiare ogni mezz'ora, quando il vento è così forte che ferma le ali lo si toglie.
 
Re: dove posizionare il mojo

per il mio modo di pensare il mojo lo metti davanti al divano d'estate e lo usi come ventilatore.

Fatti una bella batteria di anatre da richiamo, ma non di quelle che urlano ma di quelle che chiamano , da retta.

Ripeto è solamente il mio modo di vedere le cose è poi visto che siamo in democrazia ognuno è li bero di fare come gli pare.
 
Re: dove posizionare il mojo

folaga3 ha scritto:
per il mio modo di pensare il mojo lo metti davanti al divano d'estate e lo usi come ventilatore.

Fatti una bella batteria di anatre da richiamo, ma non di quelle che urlano ma di quelle che chiamano , da retta.

Ripeto è solamente il mio modo di vedere le cose è poi visto che siamo in democrazia ognuno è li bero di fare come gli pare.

Certo e quando li avevano vietati per l'aviaria, tu che facevi ti sventolavi col mojo, cè pure chi non può tenerli i richiami e allora che fà non và in palude? Pensa e ripensa, anzi medita [1] negli Usa i richiami vivi di qualsiasi tipo sono vietati e allora i cacciatori di anatre americani stanno tutti a casa vero [26] o nò.
 
Re: dove posizionare il mojo

come o già detto siamo in democrazia e quello che o scritto è solamente il mio modo di vedere le cose, comunque quando fù vietato l'uso delle anatre io rimisi su una batteria di tordi e ritornai a fare la caccia da capanno perchè secondo me andare ad acquatici senza anatre non è caccia, ripeto per me! Poi capisco che chi non ha il posto per tenerle si adatta come può (dagli americani non abbiamo da imparare nulla).
 
Re: dove posizionare il mojo

Gianni ha scritto:
folaga3 ha scritto:
come o già detto siamo in democrazia e quello che o scritto è solamente il mio modo di vedere le cose, comunque quando fù vietato l'uso delle anatre io rimisi su una batteria di tordi e ritornai a fare la caccia da capanno perchè secondo me andare ad acquatici senza anatre non è caccia, ripeto per me! Poi capisco che chi non ha il posto per tenerle si adatta come può (dagli americani non abbiamo da imparare nulla).

Scommetto che usi un'automatico per le anatre....bhe iniziò tanto tempo fà con un Browning Usa :mrgreen: .
 
Re: dove posizionare il mojo

Gianni ha scritto:
Gianni ha scritto:
folaga3 ha scritto:
come o già detto siamo in democrazia e quello che o scritto è solamente il mio modo di vedere le cose, comunque quando fù vietato l'uso delle anatre io rimisi su una batteria di tordi e ritornai a fare la caccia da capanno perchè secondo me andare ad acquatici senza anatre non è caccia, ripeto per me! Poi capisco che chi non ha il posto per tenerle si adatta come può (dagli americani non abbiamo da imparare nulla).

Scommetto che usi un'automatico per le anatre....bhe iniziò tanto tempo fà con un Browning Usa :mrgreen: .

Perfezionato dal suo collega belga Dieudonne Saive. :mrgreen:
 
Re: dove posizionare il mojo

Folaga non tutti hanno la possibilita' di poter tenere una batteria di anatre vive, io c'ho cacciato con le femmine in acqua e i volantini a fare il giro ma ora abitando in citta' e inj condominio e avendo 3 giorni l'anno la botte a Orbetello come farei a tenere le anatre? Quindi ci sono altri sistemi.....ciononostante continuo ad essere dell'idea che cacciare al chiaro con una buona batteria di anatre sia il massimo e ancora meglio con un gabbione pieno di fischioni, alzavole, codoni, canapiglie etcc etcc come alcuni miei amici tuoi paesani
 
Re: dove posizionare il mojo

Signori qui da noi niente richiami vivi solo stampi e mojo (con qualche problema tra l'altro) meno male ke il prossimo anno tra parco lungo tutto il corso del Po piemontese e referendum regionale contro la caccia che se si trovano i soldi si farà in primavera mi sa ke se tutto va come non voglio il posto giusto è veramente davanti al divano.Scusate lo sfogo
 
Re: dove posizionare il mojo

cicalone ha scritto:
Folaga non tutti hanno la possibilita' di poter tenere una batteria di anatre vive, io c'ho cacciato con le femmine in acqua e i volantini a fare il giro ma ora abitando in citta' e inj condominio e avendo 3 giorni l'anno la botte a Orbetello come farei a tenere le anatre? Quindi ci sono altri sistemi.....ciononostante continuo ad essere dell'idea che cacciare al chiaro con una buona batteria di anatre sia il massimo e ancora meglio con un gabbione pieno di fischioni, alzavole, codoni, canapiglie etcc etcc come alcuni miei amici tuoi paesani
Ciao cicalone ti volevo far sapere che il capanno denom. GORI lo ha comperato un mio grande amico
però il mio amico ci va solamente di ottobre perchè dopo si dedica completamente alle beccacce e il capanno rimane quasi sempre scoperto se ti interessa farci qualche cacciata (GRATIS)nel mese di novembre e dicembre fammi sapere,
così ricaccerai con 60/70 stampe 6 anatre e 8 maschi ti saluto. nico.

NON PORTARE IL MOJO PERCHè LA PRIMA FUCILATA è SUA. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto