SE VI PUò INTERESSARE LA MIA ESPERIENNZA DI SABATO MATTINA, PRIMA ALBA DI CACCIA A TORTORE COME PRIMO ANNO DI LICENZA, VI RACCONTO COME è ANDATA. A MATTINA INOLTRATA SONO ARRIVATE QUATTRO GUARDIE VENATORIE DA DIVERSA DIREZIONE, IO AVEVO POSIZIONATO IL MIO CAPANNO AD UNA CINQUANTINA DI METRI DAL MIO ACCOMPAGNATORE IL QUALE è STATO CONTROLLATO PRIMA DI ME SENZA NESSUN PROBLEMA, DOPO SONO PASSATI A ME. DOPO ILCONTROLLO ALL'ARMA E AI DOCUMENTI MOLTO GENTILMENTE MI HANNO CHIESTO COME MAI AVESSI MESSO IL CAPANNO COSì VICINO AL MIO AMICO, AL CHE HO RISPOSTO CHE ESSENDO AL MIO PRIMO ANNO DI LICENZA DOVEVO ESSERE ACCOMPAGNATO PER CUI DOVEVO GIUSTAMENTE VEDERMI E SENTIRMI CON IL MIO ACCOMPAGNATORE.
PREMETTO CHE UNA DELLE GUARDIE ERA IL COMANDANTE DELLA PROVINCIALE DI VERONA, PERSONA MOLTO GENTILE, CHE HA CONFERMATO IL COMPORTAMENTO CORRETTO AVUTO DA ME. APPROFITTAMDO DELLA SUA PRESENZA GLI HO POSTO IL PROBLEMA DELLA POSSIBILE INTERPETRAZIONE ERRATA DELLA LEGGE, OVVERO SE IL NEOFITA DOVESSE STARE NELLO STESSO CAPANNO DELL'ACCOMPAGNATORE, E LUI MI HA CONFERMATO CHE COME IN TUTTE LE INTERPETRAZIONI CI VUOLE IL BUON SENSO, PER CUI IN UNO STESSO CAPANNO RISULTANDO MOLTO DIFFICILE E PERICOLOSA LA CONVIVENZA FRA DUE CACCIATORI LA POSIZIONE ASSUNTA DA ME ERA CORRETTA.