cartuccia fiacca? o cosa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

piro piro

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Settembre 2008
Messaggi
254
Punteggio reazioni
2
Località
catanzaro
premettendo che ho fatto la preapertura piu brutta della mia vita quella pochissime tortore sparate sono cadute vive o le ho spennate cn un cartuccia fatta cosi: rex 32 1.55 x 31,5 borra diamant bior per intenderci innesco 616 chiusa a 58.ora vorrei sapere ne ho sparata piu di una alla placca la rosata ottima anzi buona direi per una bior a 35 metri perche nn ha penetrazione secondo voi? le tortore colpite al centro della rosata ne sono quasi sicuro perche gli toglievo le piume. se cambio l'innesco cn un 688 secondo voi risolvo? o devo aumentare la polvere? grazie. [3] [3]
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

piro piro ha scritto:
premettendo che ho fatto la preapertura piu brutta della mia vita quella pochissime tortore sparate sono cadute vive o le ho spennate cn un cartuccia fatta cosi: rex 32 1.55 x 31,5 borra diamant bior per intenderci innesco 616 chiusa a 58.ora vorrei sapere ne ho sparata piu di una alla placca la rosata ottima anzi buona direi per una bior a 35 metri perche nn ha penetrazione secondo voi? le tortore colpite al centro della rosata ne sono quasi sicuro perche gli toglievo le piume. se cambio l'innesco cn un 688 secondo voi risolvo? o devo aumentare la polvere? grazie. [3] [3]

Il difetto potrebbe essere dovuto alla borra diamant bior che ho potuto constatare anche con prove recenti di banco, che oltre a mantenere le pressioni più basse di tanti altri contenitori, ogni tanto fa dei colpi anomali con sbalzi notevoli di pressione. Questo non so se dovuto a qualche difetto di fabbricazione o quant'altro. Io la utilizzo ma quasi esclusivamente su cartucce di alta potenza e con almeno 36 grammi di piombo se ho bisogno di contenere maggiormente le pressioni. Quindi bior per selvaggina di mole, come fagiani o lepri.
Io credo che dovresti semplicemente cambiarla utilizzando o la freeshot (davvero fantastica) o la bior Gualandi.
Sono convinto che noterai immediatamente la differenza nei risultati.
La dose che hai utilizzato è più che corretta, quindi non credo sia da imputere ad essa il cattivo funzionamento a caccia.

Ciao
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

con la rex32 dopo pranzo sono andate benissimo : bossolo NSI 12/70t3 688 1.50x30.5 sg pb 8 pps 57.4
non so se ti può essere utile, se ti va provale....le ho fatte per un amico ( io sono andao con il cal 20 ) e ne vuole altre.... [5a]
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

piro piro ha scritto:
premettendo che ho fatto la preapertura piu brutta della mia vita quella pochissime tortore sparate sono cadute vive o le ho spennate cn un cartuccia fatta cosi: rex 32 1.55 x 31,5 borra diamant bior per intenderci innesco 616 chiusa a 58.ora vorrei sapere ne ho sparata piu di una alla placca la rosata ottima anzi buona direi per una bior a 35 metri perche nn ha penetrazione secondo voi? le tortore colpite al centro della rosata ne sono quasi sicuro perche gli toglievo le piume. se cambio l'innesco cn un 688 secondo voi risolvo? o devo aumentare la polvere? grazie. [3] [3]
persolamente sino a quando avevo della rex ..la riservavo al clima fresco. col caldo spennavano
pap
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

Provo in questo modo:
t1 70 nobel sport 688, 150/31 borra bior gualandi da mm 22 oppure contenitore gualandi da 23mm, chiusura stellare a 57,5.
Vinc
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

scusa scotti ma l'anno scorso sparavo la rex 28 con lo stesso contenitore 1,40 x 29 piombo 5 e 616 chiusa a 58 e faceva dei tiri anche lunghi per una bior cn abbattimenti puliti, visto che come dici tu abbassa le pressioni cn il piombo 5 diminuendo l'intasamento nn dovrebbe andare peggio? quest' anno cn la 32 ho caricato solo piombo 9 e 7,5 grazie [3] [3]
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

piro piro ha scritto:
scusa scotti ma l'anno scorso sparavo la rex 28 con lo stesso contenitore 1,40 x 29 piombo 5 e 616 chiusa a 58 e faceva dei tiri anche lunghi per una bior cn abbattimenti puliti, visto che come dici tu abbassa le pressioni cn il piombo 5 diminuendo l'intasamento nn dovrebbe andare peggio? quest' anno cn la 32 ho caricato solo piombo 9 e 7,5 grazie [3] [3]

Ci sono 2 enormi differenze:
la prima è che la dose che fai con la rex x 28 è una dose già nei suoi limiti massimi di caricamento, mentre la dose con la rex x 32 di soli 31 grammi è nei limiti minimi del suo range di caricamento, visto che si arriva a caricarla anche con 34 grammi.
La seconda è che non credo che tu abbia potuto utilizzare lo stesso suo contenitore, e cioè l'universal bior della Baschieri che è da 22, in quanto risulta decisamente bassa per una carica di soli 28 grammi.
Forse hai utilizzato le borre diamant ma con il contenitore a bicchierino che esistono di altezza 24 oppure la T30 universal.

Ad ogni modo, siamo sempre nel campo delle ipotesi, poichè come ho scritto precedentemente, è possibile che la colpa sia nella bior Universal diamante, ma anche che gli inneschi dfs 616 innescati nei bossoli di piro piro, che potrebbero essere di un lotto con potenza particolarmente debole. Anche questa non è cosa rara purtroppo

Ciao
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

no ho usato proprio la diamant bior da 22 in un bossolo fiocchi tipo 3 , cmq ho provato a cambiare borra come mi hai consigliato tu mettendo una bior gualandi nn avendo purtroppo la freeshot domani la provo e poi ti faccio sapere. un altra cosa mi puoi consigliare come smaltire un po di diamant bior visto che ne ho comprate un po troppe? grazie [3] [3]
ne ho fatte 5 anche cambiando l'innesco come tu hai ipotizzato vedremo cosa succede.
 
Re: cartuccia fiacca? o cosa

ragazzi approfitto del post giià aperto per porvi un quesito oggi con una rc titano pb 9 ho tirato ad una tortora a circa 25m la tortora si "spegne in aria " ma quando è ad un palmo da terra allarga le ali e mi fà una passata da paura per poi perdersi ......da cosa può essere dipeso??.....vi prego datemi una spiegazione, ci sono rimasto malissimo soprattutto perchè non sono riuscito a raccoglierla ed ho avuto l'occasione di sparare a sole 2 tortore(la seconda padellata ma ci stava visto che la prima è caduta anche se male di 1°botta)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto