lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

enri ha scritto:
Il testo della legge con i regolamenti qualcuno lo può postare?Ciao Enrico.

Enri non appena sarà pubblicata la Burl on-line sarà mia cura postarvi il testo.
Comunque è praticamente la Legge Regionale nr. 24 del 30/07/08 (il cui impianto generale è sempre stato in vigore) a cui è stato modificato l'art. 4 per quanto riguarda i periodi delle singole speci e naturalmente il numero dei capi prelevabili.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diego ha scritto:
Ciao Luca, essendo stata a votazione segreta non si potranno avere i verbali di votazione.
Comunque appena il sito del Consiglio Regionale verrà aggiornato, probabilmente saranno inseriti almeno i verbali di seduta (da dove sarà possibile vedere i presenti al momento della votazione).
Comunque così a memoria mi pare di ricorda che erano veramente pochi (forse un paio del PD e un paio del PDL) i consiglieri che non hanno partecipato alla votazione; considerate le dichiarazioni di voto, i numeri sono comunque presto fatti ovvero i voti contro derivano dai rappresentanti dell'IDV + SEL , più 2/3 da qualche battitore libero (a cui non è possibile attribuire a quale schieramento appartenesse).

scusa diego mi sono espresso male intendevo se si poteva sapere le presenze
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diego ha scritto:
enri ha scritto:
Il testo della legge con i regolamenti qualcuno lo può postare?Ciao Enrico.

Enri non appena sarà pubblicata la Burl on-line sarà mia cura postarvi il testo.
Comunque è praticamente la Legge Regionale nr. 24 del 30/07/08 (il cui impianto generale è sempre stato in vigore) a cui è stato modificato l'art. 4 per quanto riguarda i periodi delle singole speci e naturalmente il numero dei capi prelevabili.
Grazie Diego.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

CHIEDO UNA CORTESIA: ALLORA NELLA STAGIONE 2010-2011 ERO IN POSSESSO DEL ATC PREALPINO E PAVIA A FEBBRAIO 2011 HO FATTO RICHIESTA ALL'ATC BASSA PIANURA BERGAMASCA CHE MI HANNO ACCETTATO PAGANDO TUTTO PER META' APRILE. LA MIA DOMANDA E' SE ORA DEVO RINUNCIARE AD UN AMBITO OPPURE PER LA NUOVA LEGGE SONO APPOSTO... A DIMENTICAVO ATC PREALPINO è IL MIO AMBITO DI RESIDENZA
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

enalcacciapontida ha scritto:
CHIEDO UNA CORTESIA: ALLORA NELLA STAGIONE 2010-2011 ERO IN POSSESSO DEL ATC PREALPINO E PAVIA A FEBBRAIO 2011 HO FATTO RICHIESTA ALL'ATC BASSA PIANURA BERGAMASCA CHE MI HANNO ACCETTATO PAGANDO TUTTO PER META' APRILE. LA MIA DOMANDA E' SE ORA DEVO RINUNCIARE AD UN AMBITO OPPURE PER LA NUOVA LEGGE SONO APPOSTO... A DIMENTICAVO ATC PREALPINO è IL MIO AMBITO DI RESIDENZA

Luca se non ho capito male, la scorsa stagione tu eri in possesso di 2 atc (ovvero il prealpino e uno a pavia) mentre da questa sei stato accettato anche nell'atc bassa pianura bg, giusto? se è così purtroppo la nuova modifica di legge per te non vale e quindi sei costretto a rinunciare a un atc.
Ciao
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

UNO SCHIAFFO AL BUON SENSO
  Finalmente arrivano le deroghe! Con la legge regionale n. 13 del 4 agosto 2011, la Regione Lombardia, dopo un anno di latitanza, dà il meritato riconoscimento a quanti, a più livelli, hanno lavorato per il raggiungimento di questo grande e meritato risultato. Adesso che abbiamo il testo di legge ufficiale sotto mano, facciamo però anche qualche considerazione magari non tutte dense di entusiasmo.
Di sicuro,  apparentemente, non potevano fare passi indietro rispetto al mio testo del 2008 con la legge 24 prima e con la legge n. 21 del 2009 poi. Tantè che ci hanno aggiunto lo storno per dimostrare la loro maggiore bravura. 5 specie sono meglio di 4, evviva! Meglio cosi per tutti, bravi. E’ stata fatta una legge e non una delibera e questo è senz’altro un altro pregio che eviterà i ricorsi al TAR. Per cui, al caffè del bar sotto casa trovo tutti i cacciatori sorridenti confidando nei tempi lunghi di un probabile ricorso alla Corte Costituzionale o a quella di Giustizia Europea. E allora perché preoccuparsi? Cosa centra tutto questo con uno schiaffo al buon senso? Se avete pazienza ve lo spiego. Anche perché c’è ne abbastanza da ridimensionare gli entusiasmi anche dei più incalliti se guardiamo nel dettaglio. Ciò che stupisce è che nessuno abbia questa preoccupazione tra i cacciatori. Di sicuro c’è che alcuni novelli legislatori, consigliati da qualche ambizioso capopopolo, hanno seguito solo la strada delle percentuali di mortalità naturale, infischiandosene della Guida interpretativa alla direttiva ormai divenuta ufficiale. Hanno abbassato i prelievi complessivi stagionali per specie senza tener conto delle uniche raccomandazioni che le varie sentenze della Corte europea, compresa quella del 15 luglio 2010 inerente la causa C-573/08 che ai punti 54-55 e 56 indicavano come i criteri non rispettati dalle l.r.24/08 e l.r. 21/09 e cioè la MANCANZA DI MOTIVAZIONI E L’EFFICACIA DEI CONTROLLI. Lo scrivo in maiuscolo perché nel testo di legge appena approvato non vi è traccia ne delle une ne degli altri. La sentenza, in tutti i suoi punti, non parla mai che la regione Lombardia ha esagerato con i numeri, con le specie, ma solo di mancanza di motivazioni e di carenza di controlli. Siccome la nuova legge regionale 13/11 non menziona ne nuove motivazioni ne nuove forme di controlli è molto probabile che farà a breve la fine delle altre. Eh già forse esagero ma quando poi sento ai telegiornali locali il relatore al provvedimento parlare di recepimento delle richieste europee beh… Il fatto è che come tanti altri non si rendono conto del danno causato. Sapete cosa vuol dire aver autorizzato 39.000 peppole in tutta la regione o 21.000 pispole o 13.000 frosoni? Niente se i carnieri giornalieri o stagionali pro capite fossero stati contenuti al minimo. Tutto invece se si fa credere che si potranno prelevare pro capite fino a 25 capi di peppola all’anno, 50 di pispola, 25 di frosone e 100 di fringuello. Questo vuol dire che circa alla terza scheda, se non prima, fatti i raffronti con i prelievi storici, ai primi di novembre si raggiunge il numero massimo e la regione sarà costretta a chiudere le deroghe. Provate a chiedervi quanti fra gli 80.000 cacciatori della Lombardia sceglieranno le deroghe. Bene dividete il loro numero per i capi assegnati e il conto è fatto: 1 peppola a testa forse, mezza pispola forse e un frosone da dividere in tre. Altro che 20 al giorno e 100 all’anno! Qui al primo capo abbattuto pro capite e rendicontato si raggiunge il numero e si chiude. Se non è uno schiaffo questo che cosa è?  Un regalo elettorale alla sinistra? Di sicuro se la politica ha commesso questo grave errore le associazioni venatorie potrebbero ancora, volendo, porre rimedio al misfatto, ad esempio incitando pubblicamente a prelevare solo a fine periodo. … (cioè tradotto segnarne zero fino alla fine). Vedo vita breve per le deroghe 2011 ma da cacciatore spero vivamente di sbagliarmi…  
 
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

phablo.p ha scritto:
UNO SCHIAFFO AL BUON SENSO
 .................................
 
beh paolo ...ognuno la interpreta a suo modo...se non sbaglio era cosi anche precedentemente ,se tutti segnano il carniere giornaliero al 20 di ott.con alcune speci si raggiunge il numero ammesso...con conseguente chiusura...credo cmq che molti si accontenteranno...meglio di niente..
ma io mi preoccupo di altro...tu sopra hai detto che han fatto un passo avanti...???
si sulle deroghe forse (per ora)..ma su cose + importanti ne abbiamo fatti alcuni indietro...
al 20 sett. dovranno pronunciarsi sui roccoli..??? chissà come andrà a finire...
ricordatevi che se chiuderanno il rifornimento richiami...non saranno solo i pochi
cacciatori..di fringillidi a lamentarsi ,ma tutti imigratoristi...
ATC...anche qui si va indietro...viene imposto con un metodo a mio avviso dittatoriale
dove dovremmo andare a caccia..."se andiamo li non potremo andare la"
avevamo 5 giorni....alla settimana in ott.nov. ora ne abbiamo 4...
allora non siamo andati avanti ...
per me la legge deroghe premia prima di tutto le avv migratoriste...altrimenti in piochi anni si sarebebro trovate dimezzate le tessere...
mi fermo qui ...ma ce ne sono ancora di cose "storte"ma meno visibili per qualche categoria di cacciatori...
e noi intanto paghiamo...
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

in veneto sono anni che cacciano in derogha adesso non diamo retta a tutte le poesie del mondo viviamoci questo momento tanto domani se gli scatta il pallino chissa cosa inventano stanno è cosi anno prossimo aspettiamoci un castigo a mio parere ,in lombardia abbiamo sempre fatto cosi 1 anno libere 2 no 2 libere1 si speriamo che chi ci tutela e a lavorato come quest anno non molli anche x la prossima stagione e non aspetti che si debba fare tutto il maremoto dei mesi scorsi vedi CRCA [3]
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diego ha scritto:
Rinaldo quello che il buon Paolo ha postato è un commento di Vanni in merito alla recente approvazione della legge sulle deroghe.
indipendentemente da chi la detto ...è stato troppo buono...io + che uno schiaffo lo definirei un cazzotto "seguito da una carezza"...x Alberto Tubo...condivido che dovete godervi questo momento,ma non siamo ancora al 30 dicembre...
cmq per me resta + importante la cattura dei presicci che le deroghe...x non parlare di tutto il resto...
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Con tutta la stima ed ammirazione per Vanni, devo dire che se nel marito la sua osservazione non fa una grinza, in pratica niente è diverso da 2 anni fa, se vuoi far durare le derghe ora come allora la strada è solo 1.

L'altro giorno parlavo con un conoscente dell'ANUU e mi diceva che per i roccoli in un primo momento la situazione non era troppo allegra (se vi ricordate avevo dubitato che le deroghe fossero state merce di scambio), ma ultimamente da Bergamo gli erano giunte rassicurazioni.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Maurizio la legge sui roccoli era scritta veramente male (per non usare altri termini), speriamo che la pausa agostana faccia riflettere il relatore e lo faccia scendere a più miti consigli (come Associazione stiamo facendo di tutto per far passare una proposta seria e sopratutto giuridcamente sostenibile)...purtroppo al di là di tanti proclami sul web e sulla stampa locale da parte di sigle onomatopeicamente affini al verso dei corvidi, come al solito siamo soli in questa battaglia...certo che anche se il 20 settembre venisse approvata c'è il grosso rischio (o meglio la quasi certezza) che i roccoli non siano attivi durante il grosso del passo dei bottacci.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Rinaldo, io, preferisco le deroghe ai roccoli perchè almeno parlo di quest'ultimo in Valle Sabbia, ma penso che sia così da tutte le parti quando c'è da guadagnare.
Cominciamo: l'anno scorso da fonti sicure catturati 80 sasselli, arrivo al centro 20, qualcosa non va, lo stesso con le cesene; 60 cesene, 20 arrivate al centro di smistamento e noi li in più di 300 a farsi tirare per il culo da 3 gradassi che sembrano i padroni della valle! Dettano leggi e magari qualcuno prende anche parole! Ah, dimenticavo, per non parlare di quelli che vengono in 2 anche dalla bassa brescina prendono 2 biglietti poi se li scambiano o sennò le leggi della prima licenza. Se dovessero essere almeno solo quelli della valle, il punto è che arrivano anche quelli di giù e noi rimaniamo sempre a guardare e ci dobbiamo dividere su 20 sasselli 10 per la prima licenza, altri 10 in trecento, gli altri 60 chissà dove sono.
Io da un anno a questa parte preferisco andare un volta al mese da Scolari, maschio garantito, solo un viaggio piuttosto che andare a farmi tirare per il culo da 3 gradassi che fanno il loro gioco. Un'altra cosa: lasciare anche 1£ alla consegna del presiccio altrimenti ti guardano male.
Battaglia per le deroghe, per me i roccoli anche se chiudono è uguale, anzi, meno gente da pagare per la provincia, tanto i presicci uno va a noi e mille a chi vogliono loro, ma l'amico, ma l'amico dell'amico, ma il cugino.....
Scusate questo sfogo, ma io la vedo così!

Alberto [5a]
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Alberto Tubo ha scritto:
Rinaldo, io, preferisco le deroghe ai roccoli perchè almeno parlo di quest'ultimo in Valle Sabbia, ma penso che sia così da tutte le parti quando c'è da guadagnare.
Cominciamo: l'anno scorso da fonti sicure catturati 80 sasselli, arrivo al centro 20, qualcosa non va, lo stesso con le cesene; 60 cesene, 20 arrivate al centro di smistamento e noi li in più di 300 a farsi tirare per il culo da 3 gradassi che sembrano i padroni della valle! Dettano leggi e magari qualcuno prende anche parole! Ah, dimenticavo, per non parlare di quelli che vengono in 2 anche dalla bassa brescina prendono 2 biglietti poi se li scambiano o sennò le leggi della prima licenza. Se dovessero essere almeno solo quelli della valle, il punto è che arrivano anche quelli di giù e noi rimaniamo sempre a guardare e ci dobbiamo dividere su 20 sasselli 10 per la prima licenza, altri 10 in trecento, gli altri 60 chissà dove sono.
Io da un anno a questa parte preferisco andare un volta al mese da Scolari, maschio garantito, solo un viaggio piuttosto che andare a farmi tirare per il culo da 3 gradassi che fanno il loro gioco. Un'altra cosa: lasciare anche 1£ alla consegna del presiccio altrimenti ti guardano male.
Battaglia per le deroghe, per me i roccoli anche se chiudono è uguale, anzi, meno gente da pagare per la provincia, tanto i presicci uno va a noi e mille a chi vogliono loro, ma l'amico, ma l'amico dell'amico, ma il cugino.....
Scusate questo sfogo, ma io la vedo così!
Alberto [5a]

..la gestione dei roccoli è una cosa oscena anche da noi..però sono contrario che chiudano..bisogna metterci mano e regolamentarli meglio..comunque brao Berto!! [spocht_2.gif]
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

sarebbe meglio non prenderlo il bravo eolo ma lè sciè iè toti grostè chèste ciao anchò miè l espiè
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Alberto Tubo ha scritto:
sarebbe meglio non prenderlo il bravo eolo ma lè sciè iè toti grostè chèste ciao anchò miè l espiè

chesta lò mia capida.. comunque ol brao lia per ol tò pènser..arda che to votat..
Stà ndre col spiet, maiei mia töc te, e se te se n'compagnia regordet: cantade cûrte e biide longhe..
Buon appetito
Ciao :)
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Alberto Tubo ha scritto:
Rinaldo, io, preferisco le deroghe ai roccoli .................
Battaglia per le deroghe, per me i roccoli anche se chiudono è uguale, anzi, meno gente da pagare per la provincia, tanto i presicci uno va a noi e mille a chi vogliono loro, ma l'amico, ma l'amico dell'amico, ma il cugino.....
Scusate questo sfogo, ma io la vedo così!

Alberto [5a]
Alberto...il tuo sfogo è condivisibile...(anch'io non disdegno le deroghe...) ma quello che è in questione non è la gestione di come si deve approvvigionare i cacciatori...
ma il fatto che lascino catturare i richiami...e chissa che un giorno non ti diano anche il franguen...altrimenti senza rifornimenti...specialmente coi turdidi...col cavolo che vai a caccia poi altro che bisness con l'allevamento...ti succhiano il sangue ora ,figurati quando l'allevamento..diventerà il solo modo di approvigionamento...
la gestione della distribuzione è in problema da regolare in seguito....ma sai ...brescia
l'è semper l'ultima..quando la ria... :wink:
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto