taglio della coda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

capociano

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Gennaio 2008
Messaggi
64
Punteggio reazioni
0
Località
CASORATE PRIMO (PV)
ciao a tutti
avrei necessità di un vostro consiglio.
ho acquistato da un conoscente un cocker di 90 gg.,ma per mia sfortuna non gli hanno tagliato la coda, ho sentito il parere di due veterinari di cui il primo mi dice che è meglio di no il cane potrebbe avere conseguenze,mentre il secondo si può fare senza nessun problema.
io non so cosa devo fare. se mi potete auitare grazie.
 
Re: taglio della coda

Ma perchè gli tagliate la coda?? La mia cocker con la sua bella coda è così simpatica, ti fa capire un mucchio di cose con la coda!!! E riguardo al fatto che si puo' ferire nei rovi....per me son delle caxxxate.....io la uso come cane da riporto in Liguria dove son tutti rovi, ginestre, piante spinose.....non si è mai ferita alla coda!!! Byeee
 
Re: taglio della coda

Secondo me ormai è meglio tenerlo "integro", io so (non so se con certezza perché i pareri al solito sono contrastanti) che il sistema nervoso del cucciolo non è sviluppato interamente, per cui al momento della nascita del cucciolo tagliare la coda non è un problema eccessivo, adesso invece penso che sarà un po' problematico tagliarla!
 
Re: taglio della coda

papero ha scritto:
Ma perchè gli tagliate la coda?? La mia cocker con la sua bella coda è così simpatica, ti fa capire un mucchio di cose con la coda!!! E riguardo al fatto che si puo' ferire nei rovi....per me son delle caxxxate.....io la uso come cane da riporto in Liguria dove son tutti rovi, ginestre, piante spinose.....non si è mai ferita alla coda!!! Byeee
In effetti sono solo dicerie visto che la coda per logica è l'ultimo pezo del cane quando entra o esce dai rovi pertanto prima della coda si potrebe ferire le orecchi il muso ecc. Il taglio è legato solo ad un fattore estetico. inoltre credo che adsso ci sia un'ordinaza del Min. delaa Salute che vieti il taglio della coda e delle orecchie a tutti icani da caccia compresa.
 
Re: taglio della coda

Se pensate che ai continentali tagliano la coda per estetica ...mi sa che siete fuori strada. [eusa_naughty.gif]
Tagliano la coda per un fattore salutare ....la coda è come le orecchie ....avete mai avuto un cane che si ferisce ha un orecchio ????....ecco per il semplice fatto che il cane tende a scuotersi (cosi' fa quando è bagnato e quando si alza dal riposo e non solo in questi due casi ) se non si prendono provvedimenti si rischia di protarre la guarigione per mesi, da un piccolo taglio diventa una voragine e si infetta .....stessa cosa la coda !! Ovviamente adesso è divenuto anche un fatto estetico, perche' siamo abituati da sempre a vederli senza coda ( avete mai visto un Boxer con la coda ??? ....sembra un ratto ) Ma non è il motivo che porto' il taglio della coda ai continentali....il motivo fu che si rischiava di far divenire una brutta ferita un graffio da niente , e non adoperare il cane a caccia per settimane ,proprio perche' la coda è sempre in movimento e poteva essere risbattuta dilatando sia la ferita che la guarigione. Non so se ho reso l'idea !?!?!
 
Re: taglio della coda

centoxcento ha scritto:
Se pensate che ai continentali tagliano la coda per estetica ...mi sa che siete fuori strada. [eusa_naughty.gif]
Tagliano la coda per un fattore salutare ....la coda è come le orecchie ....avete mai avuto un cane che si ferisce ha un orecchio ????....ecco per il semplice fatto che il cane tende a scuotersi (cosi' fa quando è bagnato e quando si alza dal riposo e non solo in questi due casi ) se non si prendono provvedimenti si rischia di protarre la guarigione per mesi, da un piccolo taglio diventa una voragine e si infetta .....stessa cosa la coda !! Ovviamente adesso è divenuto anche un fatto estetico, perche' siamo abituati da sempre a vederli senza coda ( avete mai visto un Boxer con la coda ??? ....sembra un ratto ) Ma non è il motivo che porto' il taglio della coda ai continentali....il motivo fu che si rischiava di far divenire una brutta ferita un graffio da niente , e non adoperare il cane a caccia per settimane ,proprio perche' la coda è sempre in movimento e poteva essere risbattuta dilatando sia la ferita che la guarigione. Non so se ho reso l'idea !?!?!

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Spiegazione perfetta [thumbsup.gif]
 
Re: taglio della coda

Interessante: nello stesso forum pieno di gente che vede il collare elettrico come uno strumento di tortura, poi si vedono tanti in favore della mutilazione inutile e dannosa dei cani...

Leggete un po' qui:

http://www.wsava.org/Taildock.htm
 
Re: taglio della coda

giovannit. ha scritto:
Interessante: nello stesso forum pieno di gente che vede il collare elettrico come uno strumento di tortura, poi si vedono tanti in favore della mutilazione inutile e dannosa dei cani...

Leggete un po' qui:

http://www.wsava.org/Taildock.htm[/quote

serve prima di tutto traduzione ....sai l' atavica ignoranza degli Italiani !!!!.......poi sinceramente taglio della coda a pochi giorni e collare elettrico messi sullo stesso piano non fa onore alla tua intelligenza . E come se dicessi che un'operazione di tonsille ad un bimbo e uguale che torturarlo con la corrente. Su viaa !! ..se vogliamo fare polemica .....si fa , e tutti contenti , ma i paragoni devono essere equi.....altrimenti si fa polemica sterile.

Aspettiamo traduzione link in lingua Italiana ....altrimenti hai fatto un servizio a meta'. Un saluto Gian Luca .
 
Re: taglio della coda

centoxcento ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Interessante: nello stesso forum pieno di gente che vede il collare elettrico come uno strumento di tortura, poi si vedono tanti in favore della mutilazione inutile e dannosa dei cani...

Leggete un po' qui:

http://www.wsava.org/Taildock.htm[/quote

serve prima di tutto traduzione ....sai l' atavica ignoranza degli Italiani !!!!.......poi sinceramente taglio della coda a pochi giorni e collare elettrico messi sullo stesso piano non fa onore alla tua intelligenza . E come se dicessi che un'operazione di tonsille ad un bimbo e uguale che torturarlo con la corrente. Su viaa !! ..se vogliamo fare polemica .....si fa , e tutti contenti , ma i paragoni devono essere equi.....altrimenti si fa polemica sterile.

Aspettiamo traduzione link in lingua Italiana ....altrimenti hai fatto un servizio a meta'. Un saluto Gian Luca .

Dire che il collare elettrico e' una tortura non fa onore alla tua intelligenza. Ovviamente non l'hai mai usato o visto usare, ma di questo si e' parlato in un altro forum. E (purtroppo non ho ne' voglia ne' tempo di fare le traduzioni--ma come, siete parte dell'EU, il cui linguaggio comune e' l'inglese, se non sbaglio, e non lo conoscete????? :mrgreen: ), potrei farti leggere una dozzina di trattati di esperti di psicologia canina che non solo non oppongono, ma addirittura apprezzano il collare elettrico, ma sono tutti in inglese.
Ma tornando a bomba (taglio della coda), adesso faccio un salto sul link e ti traduco alcune righe importanti. Torno subito!
A proposito: l'operazione delle tonsille ormai si fa solo se necessaria, e l'articolo di cui sopra dice che non solo il taglio della coda non e' necessario, ma che e' anche dannoso (mentre e' provato e riprovato che il formicolio del collare elettrico non puo' essere dannoso). Le faresti tagliare le tonsille a tuo figlio se fosse dannoso?
 
Re: taglio della coda

Ecco una parziale traduzione--ma imparate l'inglese o la prossima volta vi mando il conto per servizi professionali resi.
La WSAVA (Associazione Mondiale di Veterinari di Animali Piccoli, consistente di 57 associazioni di 50 paesi diversi e di 55mila membri) dice che:
1. l'amputazione della coda e' inutile e dannosa.
2. Il dolore puo' rimanere per sempre per la formazione di neuroma. Come succede anche alle persone che hanno subito l'amputazione di un arto--il dolore all'"arto fantasma." (Le tonsille non hanno ossa e maggiori ramificazioni nervose, Nota del Traduttore)
3. A volte causa complicazioni e **** del cucciolo
4. La coda e' il prodotto di centinaia di migliaia di anni di evoluzione, percio' ha una funzione--se non l'avesse sarebbe sparita con l'evoluzione
5. Norvegia, Svizzera, Cipro, Grecia, Lussemburgo, Finlandia, Germania (la Germania non completamente), e uno dei territori australiani hanno bandito il taglio della coda
6. Il Royal College of Veterinary Surgeons (Collegio Reale di Chirurghi Veterinari) ha dichiarato il taglio della coda non etico e una mutilazione inaccettabile.

Vabbe', adesso salteranno fuori qui sul forum cento utenti che ne sanno piu' del Royal College of veterinary Surgeons e di 55mila veterinari mondiali.
Ai cani vostri tagliate quello che vi pare. Ma se vi avvicinate alla mia con un paio di forbici vi prendo a schioppettate a terzarole!

Aggiungo: da qualche altra parte ho letto che il taglio della coda puo' essere anche la causa di disturbi anali (del cane, non del padrone, anche se il cane al quale hanno tagliato la coda dovrebbe fargli un cu1o cosi', al padrone!!! :mrgreen: )
 
Re: taglio della coda

Io ai miei springer lo sempre tagliata e non ho notato niente!!! i cani non hanno avuto nessun problema!!! hanno cacciato sempre tranquillamente senza più ferirsi!!!! poi se uno non la vuole tagliare è libero di farlo senza additare chi lo fa come dei criminali!!!!
 
Re: taglio della coda

mascio56 ha scritto:
Io ai miei springer lo sempre tagliata e non ho notato niente!!! i cani non hanno avuto nessun problema!!! hanno cacciato sempre tranquillamente senza più ferirsi!!!! poi se uno non la vuole tagliare è libero di farlo senza additare chi lo fa come dei criminali!!!!
Giustissimo. Lo stesso si dovrebbe dire dell'uso del collare elettrico! [lol.gif]
Comunque in certi paesi chi taglia o fa tagliare la coda al cane non e' soltanto additato come un criminale, ma e' davvero considerato un criminale (con tanto di sanzioni pecuniarie e/o penali per il proprietario e, aggiunta alle stesse sanzioni, la perdita della licenza per i veterinari che lo fanno) perche' e' contro la legge.
 
Re: taglio della coda

Sono solo polemiche sterili purtroppo ( e tutti rimasero della propria idea ). Solo una considerazione : Un tempo non molto lontano i cani veniva tenuti nella buca del pagliaio e mangiavano gli avanzi e abbaiavano alla luna e quando avevano qualche problema o lo risolveva l'istinto del cane o madre natura, altrimenti ciao cane !!!!.......Purtroppo l'uomo è uno strano animale non ha mezze misure .......o troppo o troppo poco..... e si ciba voracemente di falsi moralismi , e a quelli veri fa spallucce ........ e qui mi fermo e non intervengo piu' su un'argomento trito e ritrito.
 
Re: taglio della coda

Una settimana passata parlavo con un noto allevatore di Springer, che mi diceva che se non trova in modo di ricominciare a tagliare la coda ai suoi cuccioli(perche ora in italia non si può), gli tocca a smettere,perche altrimenti gli deve operare nel corso della crescita, quando la coda a causa di ferite che difficilmente rimarginano provocando infezioni ecc, e obbligando al taglio della coda. Quindi, ognuno fa che vuole e ascolta chi vuole, ma io alla mia ho tagliato la coda, e se il prossimo anno farò la cucciolata gli taglierò la coda(se rientra in regola). Se poi uno ha il cane che cammina nel viottolo, è un altro discorso....
 
Re: taglio della coda

ciao...la mia esperienza e' che ho sempre avuto boxer in casa,e fino a quando era possibile amputare la coda nessuno ha mai avuto problemi di nessun tipo.Ora che non e' piu' possibile,avendo tra l'altro una coda molto lunga e a pelo raso, quando scodinzolano la sbattono ovunque,e si procurano dapprima piccole ferite,ma poi diventano delle ulcere,e praticamente non guariscono piu'.Quindi su certe razze son daccordo per l'amputazione.
 
Re: taglio della coda

i nostri avi riuscirono a capire quale razze di cani scodinzolavano molto la coda e craerono il taglio coda ma avete mai visto un breton con la coda lunga come la muove? confrontato con il setter ed il pointerla muovoo molto meno del breton io ne ho visti di breton con la coda ma tutta sfreggiata e non si rimargina più [allah.gif] quidi io fin quando si può lo faccio fare e per gli anuri come funziona poi? [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: taglio della coda

I Labrador scodinzolano quando sono contenti, quando cercano, e soprattutto quando trovano la traccia. Ma nessuno s'e' mai sognato di tagliare la coda a un Labrador, per fortuna. Anzi io ho speso un sacco di soldi dal veterinario per salvare la coda della mia Lab quando si fece una brutta ferita quando la portiera di un'auto le si chiuse violentemente sulla coda. Intervento, medicine, massaggi con creme speciali per mantenere la circolazione, ecc. ma la coda per fortuna non dovette essere amputata.
Poi, ammettiamo pure che il taglio della coda prevenga ferite a caccia, fra spine, ecc. Ma perche' tagliare la coda a cani che a caccia non ci vanno, tanto per conformarsi alle norme estetiche inventate da qualcuno un secolo o due fa'?

In Germania, per esempio, il taglio della coda e' permesso soltanto per cani che si vuole usare a caccia e i cui due genitori andavano a caccia. Senza questi due prerequisiti, niente taglio.

Intendiamoci, se uno vuole tagliare la coda al suo cane lo faccia pure, sebbene un'organizzazione mondiale di veterinari con 55mila membri si sia dichiarata contraria al taglio (eppure ci avrebbero guadagnato a non essere contro...). Ho cominciato questo post come una provocazione benigna e amichevole per far notare a quelli che sono contro l'uso del collare elettrico (che non provoca lesioni, ferite, bruciature, o danni permanenti o temporanei fisici o psicologici) che certe cose che facciamo ai cani e che sono accettate da tanti, come il taglio della coda, sono, oltre che inutili e crudeli, possibilmente dannose.
Poi non facciamo i falsi pietismi: i nostri cani li mandiamo in campi pieni di forasacchi che gli entrano nel naso, nelle orecchie, fra le dita e possono ucciderli. Li facciamo cacciare dove ci sono vipere. Li mandiamo appresso a cinghiali che li scannano o sbudellano a zannate. Li facciamo saltare nell'acqua gelida nel mezzo dell'inverno per recuperare palmipedi abbattuti, e persino rompere il ghiaccio per raggiungere la preda. Li facciamo stremare al caldo dell'apertura e rabbrividire per ore in un capanno quando sono bagnati e tira la tramontana. Li teniamo sacrificati in appartamenti o segregati in canili angusti per tutta la settimana perche' dobbiamo lavorare--e poi ci eccitiamo tanto se si adopera un collare da addestramento che imparte piu' un formicolio sgradevole che una vera e propria scossa e che puo' a volte salvare loro la vita o prevenire la loro perdita. Quelli che come me hanno dovuto fare la terapia elettrica per rinvigorire muscoli che si erano atrofizzati per incidenti o malattia e che hanno "testato" un collare elettrico su se' stessi sanno bene che le scosse impartite in terapia sono molto, ma molto piu' sgradevoli.
Insomma, un po' di coerenza, eh?
 
Re: taglio della coda

nn è una questione di voler o nn voler tagliare la coda...
l'esperienza sul campo dice che determinate razze da caccia avendo la coda lunga sono molto vulnerabili nel procurarsi traumi da taglio, molto difficili da curare con conseguente riposo forzato durante la stagione venatoria!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto