Veneto autorizza attivazione impianti di cattura (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
botahv79
Autore
Registrato
12 Novembre 2007
Messaggi
15,102
Punteggio reazioni
888
Età
45
Località
Serenissima Repubblica, Verona
CACCIA: GIUNTA VENETA AUTORIZZA PROVINCE PER ATTIVAZIONE IMPIANTI DI CATTURA AI FINI DI RICHIAMO
Comunicato stampa n° 1520 del 12/08/2011

(AVN) Venezia, 12 agosto 2011

Con una specifica delibera, approvata su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, la Giunta regionale ha autorizzato le Province del Veneto ad attivare gli impianti di cattura per il rifornimento di richiami vivi per la stagione di caccia 2011-2012. Per la cessione ai fini di richiamo, è attualmente consentita la cattura solo di esemplari appartenenti alle specie allodola, cesena, tordo sassello, tordo bottaccio, merlo, pavoncella e colombaccio. “Si tratta di un provvedimento – sottolinea Stival – rispettoso di tutte le normative europee e nazionali in materia, che mette le Province ed il mondo venatorio nelle condizioni di poter gestire al meglio questo aspetto dell’attività, dando ai cacciatori ciò che loro serve”. Il totale degli impianti di cattura richiesti dalle Province è di 52. Le catture autorizzate dalla Giunta regionale sono state fissate in 18.000. “Applichiamo così – sottolinea Stival – la deroga prevista dalla normativa europea al divieto di utilizzo di reti per la cattura di uccelli, perseguendo il mantenimento di una funzione prevista dalla legge nazionale del 1992 in un contesto di progressiva riduzione delle catture autorizzate, che sono passate dalle 23.000 del 2009-2010 alle 18.000 attuali. Così facendo – aggiunge Stival – rispettiamo le leggi e garantiamo al contempo l’attività dei cacciatori: il giusto equilibrio che va sempre ricercato in materie delicate come questa”. Le richieste di attivazione di impianti di cattura inoltrate dalle Province e oggetto del provvedimento regionale sono: una da Belluno, 6 da Padova, 8 da Treviso, 4 da Venezia, 7 da Verona, 26 da Vicenza. Le 18.000 catture autorizzate dalla Giunta regionale riguardano le seguenti specie: allodola (2.333 capi); cesena (4886); merlo (1.088); tordo bottaccio (4.928) e tordo sassello (4.765).
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

botahv79 ha scritto:
CACCIA: GIUNTA VENETA AUTORIZZA PROVINCE PER ATTIVAZIONE IMPIANTI DI CATTURA AI FINI DI RICHIAMO
Comunicato stampa n° 1520 del 12/08/2011

(AVN) Venezia, 12 agosto 2011

Con una specifica delibera, approvata su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, la Giunta regionale ha autorizzato le Province del Veneto ad attivare gli impianti di cattura per il rifornimento di richiami vivi per la stagione di caccia 2011-2012. Per la cessione ai fini di richiamo, è attualmente consentita la cattura solo di esemplari appartenenti alle specie allodola, cesena, tordo sassello, tordo bottaccio, merlo, pavoncella e colombaccio. “Si tratta di un provvedimento – sottolinea Stival – rispettoso di tutte le normative europee e nazionali in materia, che mette le Province ed il mondo venatorio nelle condizioni di poter gestire al meglio questo aspetto dell’attività, dando ai cacciatori ciò che loro serve”. Il totale degli impianti di cattura richiesti dalle Province è di 52. Le catture autorizzate dalla Giunta regionale sono state fissate in 18.000. “Applichiamo così – sottolinea Stival – la deroga prevista dalla normativa europea al divieto di utilizzo di reti per la cattura di uccelli, perseguendo il mantenimento di una funzione prevista dalla legge nazionale del 1992 in un contesto di progressiva riduzione delle catture autorizzate, che sono passate dalle 23.000 del 2009-2010 alle 18.000 attuali. Così facendo – aggiunge Stival – rispettiamo le leggi e garantiamo al contempo l’attività dei cacciatori: il giusto equilibrio che va sempre ricercato in materie delicate come questa”. Le richieste di attivazione di impianti di cattura inoltrate dalle Province e oggetto del provvedimento regionale sono: una da Belluno, 6 da Padova, 8 da Treviso, 4 da Venezia, 7 da Verona, 26 da Vicenza. Le 18.000 catture autorizzate dalla Giunta regionale riguardano le seguenti specie: allodola (2.333 capi); cesena (4886); merlo (1.088); tordo bottaccio (4.928) e tordo sassello (4.765).
e i patentini Mirko???...
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
CACCIA: GIUNTA VENETA AUTORIZZA PROVINCE PER ATTIVAZIONE IMPIANTI DI CATTURA AI FINI DI RICHIAMO
Comunicato stampa n° 1520 del 12/08/2011

(AVN) Venezia, 12 agosto 2011

Con una specifica delibera, approvata su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, la Giunta regionale ha autorizzato le Province del Veneto ad attivare gli impianti di cattura per il rifornimento di richiami vivi per la stagione di caccia 2011-2012. Per la cessione ai fini di richiamo, è attualmente consentita la cattura solo di esemplari appartenenti alle specie allodola, cesena, tordo sassello, tordo bottaccio, merlo, pavoncella e colombaccio. “Si tratta di un provvedimento – sottolinea Stival – rispettoso di tutte le normative europee e nazionali in materia, che mette le Province ed il mondo venatorio nelle condizioni di poter gestire al meglio questo aspetto dell’attività, dando ai cacciatori ciò che loro serve”. Il totale degli impianti di cattura richiesti dalle Province è di 52. Le catture autorizzate dalla Giunta regionale sono state fissate in 18.000. “Applichiamo così – sottolinea Stival – la deroga prevista dalla normativa europea al divieto di utilizzo di reti per la cattura di uccelli, perseguendo il mantenimento di una funzione prevista dalla legge nazionale del 1992 in un contesto di progressiva riduzione delle catture autorizzate, che sono passate dalle 23.000 del 2009-2010 alle 18.000 attuali. Così facendo – aggiunge Stival – rispettiamo le leggi e garantiamo al contempo l’attività dei cacciatori: il giusto equilibrio che va sempre ricercato in materie delicate come questa”. Le richieste di attivazione di impianti di cattura inoltrate dalle Province e oggetto del provvedimento regionale sono: una da Belluno, 6 da Padova, 8 da Treviso, 4 da Venezia, 7 da Verona, 26 da Vicenza. Le 18.000 catture autorizzate dalla Giunta regionale riguardano le seguenti specie: allodola (2.333 capi); cesena (4886); merlo (1.088); tordo bottaccio (4.928) e tordo sassello (4.765).
e i patentini Mirko???...

Vicenza sostiene che ha piu' personale autorizzato che roccoli, in qualche altra provincia sembra, e ripeto sembra, qualcosa si stia muovendo.
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

botahv79 ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
CACCIA: GIUNTA VENETA AUTORIZZA PROVINCE PER ATTIVAZIONE IMPIANTI DI CATTURA AI FINI DI RICHIAMO
Comunicato stampa n° 1520 del 12/08/2011

(AVN) Venezia, 12 agosto 2011

Con una specifica delibera, approvata su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, la Giunta regionale ha autorizzato le Province del Veneto ad attivare gli impianti di cattura per il rifornimento di richiami vivi per la stagione di caccia 2011-2012. Per la cessione ai fini di richiamo, è attualmente consentita la cattura solo di esemplari appartenenti alle specie allodola, cesena, tordo sassello, tordo bottaccio, merlo, pavoncella e colombaccio. “Si tratta di un provvedimento – sottolinea Stival – rispettoso di tutte le normative europee e nazionali in materia, che mette le Province ed il mondo venatorio nelle condizioni di poter gestire al meglio questo aspetto dell’attività, dando ai cacciatori ciò che loro serve”. Il totale degli impianti di cattura richiesti dalle Province è di 52. Le catture autorizzate dalla Giunta regionale sono state fissate in 18.000. “Applichiamo così – sottolinea Stival – la deroga prevista dalla normativa europea al divieto di utilizzo di reti per la cattura di uccelli, perseguendo il mantenimento di una funzione prevista dalla legge nazionale del 1992 in un contesto di progressiva riduzione delle catture autorizzate, che sono passate dalle 23.000 del 2009-2010 alle 18.000 attuali. Così facendo – aggiunge Stival – rispettiamo le leggi e garantiamo al contempo l’attività dei cacciatori: il giusto equilibrio che va sempre ricercato in materie delicate come questa”. Le richieste di attivazione di impianti di cattura inoltrate dalle Province e oggetto del provvedimento regionale sono: una da Belluno, 6 da Padova, 8 da Treviso, 4 da Venezia, 7 da Verona, 26 da Vicenza. Le 18.000 catture autorizzate dalla Giunta regionale riguardano le seguenti specie: allodola (2.333 capi); cesena (4886); merlo (1.088); tordo bottaccio (4.928) e tordo sassello (4.765).
e i patentini Mirko???...

Vicenza sostiene che ha piu' personale autorizzato che roccoli, in qualche altra provincia sembra, e ripeto sembra, qualcosa si stia muovendo.
sempre le solite.ma a che serve avere gente col patentino che non roccola???
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

non e' un problema di gente, e' un problema di autorizzazioni regionali.L'ispra da dei numeri irrisori, quando li da.....tutto li.Pensa che anche l'anno scorso a Verona dovevano rilasciare tordi perche' non li voleva nessuno....
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

botahv79 ha scritto:
non e' un problema di gente, e' un problema di autorizzazioni regionali.L'ispra da dei numeri irrisori, quando li da.....tutto li.Pensa che anche l'anno scorso a Verona dovevano rilasciare tordi perche' non li voleva nessuno....
si Mirko anche qui per i tordi.ma sasselli e cesene???cambia la storia.i roccoli per sasselli e cesene ce ne sono 3 di buoni in tutta la provincia!non fanno neanche il numero!
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

botahv79 ha scritto:
non e' un problema di gente, e' un problema di autorizzazioni regionali.L'ispra da dei numeri irrisori, quando li da.....tutto li.Pensa che anche l'anno scorso a Verona dovevano rilasciare tordi perche' non li voleva nessuno....
Stessa cosa nel veneziano hanno liberato bottacco perchè non c'era più gente in graduatoria che li voleva
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

Se mi chiamano, i bottacci li ritiro anche a dicembre!!!! sono stato tre anni senza avere un richiamo, poi quest'anno lo stesso giorno hanno dato una cesena a me e una al mio socio. C 'è gente che rifiuta i bottacci, c'è gente che li acquista a 100 euro l'uno dagli allevatori....dov'è l'errore? forse il bottaccio a fine ottobre è difficile da rivendere?????? a mio parere, a chi non ritira un presiccio, 5 anni di esclusione dalle graduatorie.
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

Lucav: che ti devo dire, chi ga pan no ga denti e viceversa...nel vicentino chi sceglie le allodole è automaticamente escluso dalle altre specie, si vede che da voi è diverso. Da noi un tordo di cattura è sempre un gran bel richiamo...e a costi contenuti, tra l'altro...
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

lucav ha scritto:
Delle cesene e bottacci sapevo che ne avevano liberato delle allodole noi sti testa da c....
Almeno avessero telefonato

Se i me ciàma che ze pronti i presicci del magasso e del ciosso,corro subito a ritirarli......... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.......
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

lucav ha scritto:
Delle cesene e bottacci sapevo che ne avevano liberato delle allodole noi sti testa da c....
Almeno avessero telefonato


Non son loro le teste di ****, son quelli che le ordinano ( e le tolgono a chi servono) e non vanno a ritirarli!!!!!!

A questi darei in automatico 150 euro di multa ....e qualcuno ci sta pensando a sta cosa! :evil:
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

Rudi4x4 ha scritto:
lucav ha scritto:
Delle cesene e bottacci sapevo che ne avevano liberato delle allodole noi sti testa da c....
Almeno avessero telefonato


Non son loro le teste di ca**o, son quelli che le ordinano ( e le tolgono a chi servono) e non vanno a ritirarli!!!!!!

A questi darei in automatico 150 euro di multa ....e qualcuno ci sta pensando a sta cosa! :evil:

Rudy,concordo pienamente con te e con l'amico El Tega.......
Ciao,Paolo.
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

El Tega ha scritto:
Lucav: che ti devo dire, chi ga pan no ga denti e viceversa...nel vicentino chi sceglie le allodole è automaticamente escluso dalle altre specie, si vede che da voi è diverso. Da noi un tordo di cattura è sempre un gran bel richiamo...e a costi contenuti, tra l'altro...

si infatti io sarei felicissimo di ricevere un tordo..l'hanno scorso ho fatto la richiesta per 5 cacciatori,per 3 ho richiesto bottaccio,cesena,sassello e merlo per gli altri 2 solo l'allodola e alla fine abbiamo ricevuto 2 bottacci in tutto...
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

Pippo89: attenzione che nell'ATC VI NORD non si possono cedere i richiami di cattura prima di tre anni. Significa che non puoi andare a capanno con un tordo assegnato a un tuo amico, a un tuo parente o anche a tuo padre prima di tre anni.Una legge a prima vista insulsa, ma che è nata per fermare il malcostume che si era instaurato, in cui uno chiedeva un richiamo per poi rivenderlo a cifre folli.
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

Giusto ma potresti andare solamente previa delega di chi è il proprietario dei richiami che fa un documento dove viene indicato nome cognome licenze ecc e dove dichiara che specie...n anello viene ceduto a titolo temporaneo a ....
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

El Tega ha scritto:
Pippo89: attenzione che nell'ATC VI NORD non si possono cedere i richiami di cattura prima di tre anni. Significa che non puoi andare a capanno con un tordo assegnato a un tuo amico, a un tuo parente o anche a tuo padre prima di tre anni.Una legge a prima vista insulsa, ma che è nata per fermare il malcostume che si era instaurato, in cui uno chiedeva un richiamo per poi rivenderlo a cifre folli.

Si si lo so quella legge li l'hanno fatta al mio primo anno di licenza..e come te, sono d'accordo con tale legge,prima tutti i cacciatori chiedevano i richiami per poi rivenderli o dargli ad amici..faccio solo tutte le richieste io per una questione di comodità e per essere sicuro di vedere gli sms in tempo
 
Re: Veneto autorizza attivazione impianti di cattura

Nessuna delega è prevista nell ATC vi nord; neanche tra padre e figlio, neanche temporanea prima dei tre anni.
Pippo 89: così ho fatto anch'io, ho mandato la domanda anche per il mio socio, che qualche volta non viene a capanno e quindi non dovrei portar fuori i suoi richiami. Ma ogni uno si arrangia come può...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto