Il mio Sovra s56 ha canne forate 15.6 rapportato al cal. 12 a quale foratura corrisponde? :roll:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
rusticola ha scritto:Il mio Sovra s56 ha canne forate 15.6 rapportato al cal. 12 a quale foratura corrisponde? :roll:
rusticola ha scritto:Il mio Sovra s56 ha canne forate 15.6 rapportato al cal. 12 a quale foratura corrisponde? :roll:
Flagg ha scritto:Secondo definizione il calibro 20 e' 15.65, usando piombo puro. Tenendo conto che il piombo da caccia e' un pelo piu' leggero sarebbe 15.7-15.8. Queste ultime sono ancora lo standard di alcuni fabbricanti quali Purdey...!!!.... perche' rendono meglio con le borre tradizionali (cartoncino + feltro) mentre lo standard piu' tipico in generale e' diventato 15.8-16. La 16.1 in pochi casi.
Funzionano tutte con le loro cartucce. Per questo motivo io preferisco quelle piu' larghe, potendo scegliere, perche' tra 15.6 e 16.1 la differenza si sente (in un basculante) gia' con cariche medie ma non si vede....[lock]
Ciao
Flagg ha scritto:16.1 come quello di Maxgua che saluto!
Pero' la canna tribore e' 16.1 solo per un tratto (abbastanza lungo) dopo il cono di raccordo e poi si restringe progressivamente ed il brevissimo tratto cilindrico prima dello strozzatore era un pelo piu' di 15.7, se non ricordo male (misurato dall'armiere).
Per me e' IL sovrapposto in cal.20! :mrgreen:
Anche il precedente Fabarm Gamma e' eccellente e qui si trova ancora nuovo (rimanenze) ad un ottimo prezzo... poco piu' di 800 euro.
Mi ha sempre incuriosito l''Axis cal.28.
In cal.12, a parte il mio vecchio Falconet (nel complesso e' ottimo ed eccellente per la qualita' delle canne quelle vere Luigi Franchi, anche queste larghe a 18.6), che comunque non vendero' mai perche' e' un ricordo, preferisco il Silver Pigeon.
Ciao
Giuseppe ha scritto:grazie Flagg,
per Maxgua: Flagg è sincero e le cose le dice...... [marameo.gif]
aahh scusate una domanda, prima che mi dimentichi.... [tenerezza.gif] ; avete mai tirato delle magnum col vostro Fabarm cal.20?
grazie ragazzi, ciao
Giuseppe ha scritto:aahh scusate una domanda, prima che mi dimentichi.... [tenerezza.gif] ; avete mai tirato delle magnum col vostro Fabarm cal.20?
grazie ragazzi, ciao
Flagg ha scritto:16.1 come quello di Maxgua che saluto!
Pero' la canna tribore e' 16.1 solo per un tratto (abbastanza lungo) dopo il cono di raccordo e poi si restringe progressivamente ed il brevissimo tratto cilindrico prima dello strozzatore era un pelo piu' di 15.7, se non ricordo male (misurato dall'armiere).
Per me e' IL sovrapposto in cal.20! :mrgreen:
Anche il precedente Fabarm Gamma e' eccellente e qui si trova ancora nuovo (rimanenze) ad un ottimo prezzo... poco piu' di 800 euro.
Mi ha sempre incuriosito l''Axis cal.28.
In cal.12, a parte il mio vecchio Falconet (nel complesso e' ottimo ed eccellente per la qualita' delle canne quelle vere Luigi Franchi, anche queste larghe a 18.6), che comunque non vendero' mai perche' e' un ricordo, preferisco il Silver Pigeon.
Ciao
walker960walker ha scritto:----------------------------------------
Ce l'ho! ce l'ho! :mrgreen: canna tribore da 66, forate 16,0 e 16,1. Un gingillo, Pier, che grammature mi consigli di sparare in questo fucile, per tordi e quaglie, e specialmente con che stroz. rendono al meglio? (per le distanze me la vedo io [3] )
Grazie mille.
[lol.gif]
Flagg ha scritto:walker960walker ha scritto:----------------------------------------
Ce l'ho! ce l'ho! :mrgreen: canna tribore da 66, forate 16,0 e 16,1. Un gingillo, Pier, che grammature mi consigli di sparare in questo fucile, per tordi e quaglie, e specialmente con che stroz. rendono al meglio? (per le distanze me la vedo io [3] )
Grazie mille.
[lol.gif]
RC JK6 da 26 grammi, ne ho sparate in tutte le condizioni meteo (tranne il caldo tropicale... :mrgreen: ...ma non avrei motivo di credere diversamente) ai colombacci piombo 6 e 7 e vanno sempre alla grande.
Col piombo fine (10 e 11) secondo me questa e' la grammatura ideale perche' hai qualche in pallino in piu' rispetto alle 24-25 grammi ma non hai gli svantaggi che spesso si riscontrano in alcune 28 grammi (in particolare quando fa caldo).
Io penso che la maggiorparte delle 26 grammi in commercio sia almeno buona nel senso che e' difficile avere brutte sorprese, almeno con le cartucce di marca.
Altre ottime cartucce finche' non e' proprio freddo invernale (che non ho usato direttamente ma che usano amici affidabili...) sono le NS S4 Titan da 25 gr n.10-11 e le Pegoraro da 24 grammi Sporting 9-1/2. Queste ultime velocissime con ottime rosate allo stesso tempo. Ho visto che ultimamente Pegoraro ha differenziato le Sporting cal.20 da 28 e 24 grammi con un colore del bossolo diverso: gialle le 28 g e rosse le 24 (che si chiamano V1 cal.20). Anche le Pegoraro da caccia da 25 grammi CP T1 sono ottime (adesso pure queste sono con bossolo rosso T1, da cui il nome).
Penso che le 28 grammi e 30 grammi baby magnum le continua a fare solo gialle perche' i bossoli sono quelli della Fiocchi (mentre le rosse penso di no) e non mi risulta che questi esistano in altri colori. Secondo me, i bossoli Fiocchi cal.20 sono di qualita' migliore rispetto ad altri........ :wink:
Ciao
Giammi92 ha scritto:il mio Rizzini è forato 15,9....significa che posso sparare anche cartucce più pesanti e cn piombo grosso???
mascio56 ha scritto:Il mio montefeltro 20 è forato 15,8, canna fissa da 65 3 stelle, anche se lo fatta modificare mettendogli i briley a parete sottile. Vi volevo chiedere qual'è la grammatura di pb che preferisce questa canna. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
maxgua ha scritto:rusticola ha scritto:Il mio Sovra s56 ha canne forate 15.6 rapportato al cal. 12 a quale foratura corrisponde? :roll:
Ciao,
non credo sia possibile fare un rapporto diretto sulle forature delle canne di diversi calibri.
Di certo posso dirti che la foratura media del calibro 20 è 15.8. Per cui una foratura a 15,6 è da considerarsi stretta ed una a 16 larga. Considera che il Fabarm Axis che possiedo è forato a 16,1 quindi è da considerarsi overbored. Mentre il tuo 15,6 si può paragonare, a grandi linee, ai 18,2 del Beretta Greystone.
Saluti
Massimo
Flagg ha scritto:Giammi92 ha scritto:il mio Rizzini è forato 15,9....significa che posso sparare anche cartucce più pesanti e cn piombo grosso???
Le puoi sparare anche con una forata piu' stretta. Conta che il fucile sia punzonato con la prova superiore PSF** (se con camera da 70 mm per tirare le baby magnum che lo richiedono) oppure abbia la camera da 76 mm.
I problemi saranno piuttosto le sberle in faccia! [rire.gif]
Per me in un basculante, e neanche troppo leggero, le 32 grammi sono il massimo in cal.20. Tirare le magnum non e' cosa. E' roba solo per i semiauto, possibilmente a recupero di gas.
Ciao