PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
zipzipzip
Autore
Registrato
25 Agosto 2009
Messaggi
765
Punteggio reazioni
3
Età
43
Località
CROTONE - CALABRIA
Ciao a tutti.
Volevo sapere da chi possiede il fucile in polimero, ma anche da chi sa darmi qualche consiglio, qualche prodotto per proteggere le parti in polimero del mio Benelli M2 Comfortech cal.20 .
Visto che come già scritto in altri post ho avuto il problema che sia l'astina che il calciolo si sono spellati. Anche se la Benelli me li ha sostituiti in garanzia e questo no dovrebbe più ripresentarsi...... ma sapete com'è : Prevenire è melgio che curare !!!!!

Grazie a tutti anticipamente per i consigli.

Saluti.
zipzipizp........
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

Se ti posso essere di aiuto posso consigliarti ciò che mi consigliò a suo tempo il grande Sutica... bomboletta di silicone spray.... Sinceramente al momento ancora non l'ho usata e il mio Benelli Comfort "per fortuna" ad oggi non mi ha dato segni di spellatura su calcio, calciolo e asta!
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

Teohunter85 ha scritto:
Se ti posso essere di aiuto posso consigliarti ciò che mi consigliò a suo tempo il grande Sutica... bomboletta di silicone spray.... Sinceramente al momento ancora non l'ho usata e il mio Benelli Comfort "per fortuna" ad oggi non mi ha dato segni di spellatura su calcio, calciolo e asta!


Per caso lo hai provato su una parte per fare la prova com'è al tatto ? non vorrei poi risulti appicicoso ......
tu che dici ?

Grazie per il suggerimento. [up.gif]

zipzipzip.............
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

Nelle prime versioni del crio c'era il fenomeno della spellatura del calcio e astina poi risolto dalla casa.
Anche a me era successo sul crioconfort sostituito in garanzia.
Ora ho il maxus e l'xlr e il problema non si è mai verificato.
Per il prodotto per il sintetico ottimo come già suggerito il silicone spray ma va molto bene anche il panno siliconico.
Ciao
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

Armor-All, se si trova in Italia sotto questo nome. E' ottimo anche per i pneumatici, il cruscotto e la altre parti in plastica dell'auto, canotti di gomma, insomma qualsiasi cosa sia gomma o plastica.
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

giatrus ha scritto:
Nelle prime versioni del crio c'era il fenomeno della spellatura del calcio e astina poi risolto dalla casa.
Anche a me era successo sul crioconfort sostituito in garanzia.
Ora ho il maxus e l'xlr e il problema non si è mai verificato.
Per il prodotto per il sintetico ottimo come già suggerito il silicone spray ma va molto bene anche il panno siliconico.
Ciao


Ok, provo con il panno . Grazie.

zipzipzip......
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

E' vero un sacco di altri maici mi hanno detto la vostra stessa cosa ma l'M1 a differenza dei nuovi M2 hanno il classico polimero. Mentre i nuovi M2 hanno un polimero molto più morbito e sembra come vellutato. Veramente piacevole al tatto ma mi sembra delicato tanto che come ho già scritto mi si era spellato sia il calciolo che l'astina il tutto in soli 2 mesi. Si,è vero che in garanzia la benelli mi ha sostituito il tutto ma dicevo pure che vorrei evitare che la cosa si potesse ripete e quindi usare qualche accorgimento.
Grazie a tutti.

zipzipzip.............
 
Re: PER PROTEGGERE LE PARTI IN POLIMERO CHE PRODOTTO USARE?

stavo leggendo su internet, c'è chi afferma pure che si ottengono buoni risultati con la schiuma da barba e spugnetta!!!

Vi risulta?? :roll:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto