Re: posta alla beccaccia
ben detto, [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ma purtroppo certe persone sono sorde a questi discorsi
grillaia ha scritto:Non si puo confrontare la caccia in Italia con quella all' estero,soprattutto nel Regno Unito.Flagg ha scritto:bottaccio90 ha scritto:poi vorrei capire se questi punti sarebbero validi solo in italia o anche all'estero...
Da queste parti la caccia alle becche non e' considerata allo stesso modo che in Italia. L'unica caccia che si fa ancora col cane da ferma e' quella alla grouse. I setter ed i pointer sono nati per questa caccia (e per quella alla starna che ormai e' quasi estinta) non per la caccia alle beccacce.
Chi fa la caccia agli acquatici ognitanto, per diversificare, si dedica alle beccacce e beccaccini. Si e' cosi', le beccacce non le trovi sono nei boschi pieni di rovi...
Chi fa battute ai fagiani se capita durante il passo si dedica anche alle beccacce. O meglio, in quelle zone dove arrivano le becche la battuta diventa mista.
Per farla breve la caccia alle beccacce la fai o saltuariamente oppure quella minoranza che ci si dedica con costanza la fa col cane da cerca. Il labrodor e lo springer sono di granlunga le razze piu' diffuse. L'era dei cani da ferma e' finita da un pezzo.....
Ciao
la proprietà privata è sovrana,la selvaggina è di chi detiene il terreno,le innumerevoli specie selvatiche,la densità di selvaggina,il numero esiguo di cacciatori,le usanze ed il rispetto x il selvatico,tutto è differente,sono anni che non caccio piu in GB ma ricordo che la domenica ci portavano una busta colma di cartucce x abbatere i colombacci ...nocivi,che i locali non cacciavano assolutamente,riserve immense dove cacciavano in battuta i fagiani un paio di volte all' anno,ricordo una domenica sera al rientro ai colombi,di aver alzato almeno sei beccone recuperando i feriti e i caduti nell' abetaia alle spalle.
Come puoi confrontare i sistemi di caccia di due paesi cosi differenti!
Comunque cè una legge e va rispettata,chi vuole insidiare la beccaccia non deve far altro che procurarsi un bel cane da ferma o da cerca,e soprattuto un bel paio di scarponi adatti a macinare km e km di bosco,non è certo una caccia adatta allo sparatore,si cammina tanto e si spara poco o niente,è comunque molto salutare mantiene il fisico in forma e in linea in oltre fa si che nasca un connubio con l' ausiliare senza precedenti in competizione con un selvatico che da del filo da torcere,esattamento l' opposto che un facile tiro all' aspetto a mio parere privo di emozione e di sportività
ben detto, [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ma purtroppo certe persone sono sorde a questi discorsi