Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,033
Punteggio reazioni
43
Età
35
Località
Reggio Calabria
http://www.bighunter.it/Caccia/Archivio ... fault.aspx

Enrico Cavina, esperto ed appassionato studioso della beccaccia, lancia una proposta: coinvolgere gli Atc per sostenere obbligatoriamente la ricerca - possibilmente in mano ad Ispra e Università - finalizzandola allo studio della migrazione della beccaccia e relative implicazioni di gestione del territorio nelle aree di transito e di svernamento nel nostro paese. Gli Atc - spiega Cavina - devono per definizione di legge basarsi su dati scientifici ottenuti da ricerche istituzionalmente valide e dare risposte ai cacciatori beccacciai che rivendicano una maggiore attenzione scientifica.

Per questo l'esperto del sito labeccacciascientifica.it invita gli enti competenti a sostenere il Progetto di Ricerca Nazionale (Ispra) "Ruolo dell'Italia nel sistema migratorio della beccaccia" curato da Arianna Aradis e Fernando Spina. "E' specifico per la Migrazione - spiega Cavina - ed è basato sull’allargamento delle aree di inanellamento e sulle più moderne tecniche di radio-tracking ambientale e satellitare , finalizzando lo studio alla gestione dei territori di sosta e svernamento in Italia. Gli Atc dovrebbero fare la propria parte per dare una maggiore incisività al progetto incrementando le risorse preventivate dall'Ispra. "Chiediamo quindi - scrive lo studioso - che ogni ATC preveda ogni anno un contributo minimo di 3.000 Euro" per questo progetto che secondo Cavina nel giro di 2-4 anni "potrà darci tutte le migliori informazioni scientifiche per gestire il territorio di migrazione e svernamento , gestione che è “obbligatoriamente” a responsabilità degli ATC" .

Cavina invita tutti gli appassionati a sollecitare gli Atc, inviando un modulo di richiesta.


Si cade sempre più nel ridicolo!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

Forse di ridicolo sono i 3000 euro , che significa ulteriore aumento della tassa atc !!!L'ispra esiste , ma non ha denari per ricerca e questo significa che non ha autorità per dettare imposizioni. Giusto il contributo , anche da parte del mondo venatorio per la ricerca , ma questa deve essere svoltata da soggetti terzi e non prevenuti contro la caccia come sino ad ora ha mostrato d'essere l'ispra.
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

dux ha scritto:
che cosa c'è di ricolo antonio?

C'è che non vedo perché gli ATC debbano dare contribuiti a quell'ente fazioso e incompetente chiamato ISPRA che anche per sua colpa i calendari ogni anno sono quelli che sono. Quali dati scientifici dovrebbero sostenere gli ATC? Finanzi Cavina stesso l'ISPRA se proprio ci tiene, non gli ATC, non i cacciatori che l'ISPRA ama limitare! Non solo cornuti ma anche bastonati? Non credo ci vuole tanto a capirlo!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

fabio d.t. ha scritto:
Forse di ridicolo sono i 3000 euro , che significa ulteriore aumento della tassa atc !!!L'ispra esiste , ma non ha denari per ricerca e questo significa che non ha autorità per dettare imposizioni. Giusto il contributo , anche da parte del mondo venatorio per la ricerca , ma questa deve essere svoltata da soggetti terzi e non prevenuti contro la caccia come sino ad ora ha mostrato d'essere l'ispra.

Bravo, ci siamo capiti! Ben venga il contributo, ma non ad un ente che di scientifico non ha un bel niente ed è composto solo da anticaccia legati al Ministero dell'Ambiente che tutto vogliono fuorché farci cacciare in pace!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

giovannit. ha scritto:
se finite in mano all'ISPRA so' caxxi vostri!

ISPRA: Istituto di Scienza Politicizzata e Ricercatori Anticaccia

Già siamo in mani all'ISPRA, la proposta di Cavina vuole farci semplicemente passare dalla padella alla brace....oltre il danno anche la beffa!!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

ricerca all'ispra? masiamo pazzi?non voglio tornare sempre sullo stesso argomento.piu' beccacce anche da studiare: ELIMINARE LA POSTA dalle mie parti circa il 60% forse piu' muoiono per mano di questi delinquenti.andate sul sito francese e vedete che sanzioni applicano un es.minimo:1000-1500 euro di multa ritiro del p.d'armi e se lo rivuoi esami di nuovo.li hanno le pallee comunque il discorso ètroppo lungo si affronterà piu' in la
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

Studi più approfonditi sul patrimonio beccaccia andrebbero sostenuti anche da noi cacciatori, ma non penso che la strada verso l'ISPRA sia quella giusta...
Cavina ha sempre meritato il mio rispetto per il proprio contributo ma questa volta non sono d'accordo...
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

tetrao ha scritto:
ricerca all'ispra? masiamo pazzi?non voglio tornare sempre sullo stesso argomento.piu' beccacce anche da studiare: ELIMINARE LA POSTA dalle mie parti circa il 60% forse piu' muoiono per mano di questi delinquenti.andate sul sito francese e vedete che sanzioni applicano un es.minimo:1000-1500 euro di multa ritiro del p.d'armi e se lo rivuoi esami di nuovo.li hanno le pallee comunque il discorso ètroppo lungo si affronterà piu' in la

Se', qui su questo forum a momenti mi prendono a male parole per aver scritto qualche post contro la posta alla beccaccia... Ma siccome me ne frego, lo ripeto: la posta alla beccaccia, sia quella intenzionale che quella casuale, del cacciatore di tordi che tira a un tordo molto piu' grosso del solito e col becco lungo lungo, deve essere punita severamente.

A proposito, pare che in Umbria ci sia una nuova regola (stupida e impossibile da far rispettare) per la caccia alla beccaccia: e' vietato cacciare le beccacce dopo due giorni consecutivi di temperatura sottozero. BOH! Forse apriranno la stagione per le beccacce a Maggio???? Allora speriamo che il riscaldamento globale si sbrighi a arrivare, altrimenti d'autunno e inverno niente piu' beccacce!!!!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

tetrao ha scritto:
ricerca all'ispra? masiamo pazzi?non voglio tornare sempre sullo stesso argomento.piu' beccacce anche da studiare: ELIMINARE LA POSTA dalle mie parti circa il 60% forse piu' muoiono per mano di questi delinquenti.andate sul sito francese e vedete che sanzioni applicano un es.minimo:1000-1500 euro di multa ritiro del p.d'armi e se lo rivuoi esami di nuovo.li hanno le pallee comunque il discorso ètroppo lungo si affronterà piu' in la
La posta alla becca è punita severamente anche da noi , è penale ...quindi ritiro del pda . Il problema : mancano controlli strategici , troppa omertà da chi sà , ma si lamenta e basta ( basta denunciare i luoghi dove avvengono le poste e la pattuglia all'ora giusta fà sparire i postaroli ) , per ultimo manca la cultura della caccia a molti di noi ( si guarda la ciccia !!! )
Fabio
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

caro fabio la posta purtroppo non è reato penale,solo sanzioni amministrative.2 anni fa abbiamo fatto quello che hai scritto tu elo sai per far venire le guardie provinciali un mio amico si è dovuto"raccomandare"al vice comandante sai come è andata afinire 250 euro di verbale a quelli che hanno preso
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

caro fabio la posta purtroppo non è reato penale,solo sanzioni amministrative.2 anni fa abbiamo fatto quello che hai scritto tu elo sai per far venire le guardie provinciali un mio amico si è dovuto"raccomandare"al vice comandante sai come è andata afinire 250 euro di verbale a quelli che hanno preso [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

Io vado controcorrente. sono favorevole agli studi sulle migrazioni degli uccelli e anche al coinvolgimento dell'ispra INSIEME AI CACCIATORI ASS VENATORIE ECC. l'ispra lo abbiamo ce lo dobbiamo tenere dobbiamo cercare di modificare l'istituto a nostro favore ma soprattutto a favore della selvaggina. Quindi ben vengano gli studi seri condotti oltre che da tecnici anche da appassionati cacciatori. Solo in italia abbiamo un istituto che regola la caccia contrario alla caccia stessa e la colpa non è certo dei verdi che hanno fatto solo il loro gioco la colpa è nostra che continuiamo a ghettizzarci.
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

tetrao ha scritto:
caro fabio la posta purtroppo non è reato penale,solo sanzioni amministrative.2 anni fa abbiamo fatto quello che hai scritto tu elo sai per far venire le guardie provinciali un mio amico si è dovuto"raccomandare"al vice comandante sai come è andata afinire 250 euro di verbale a quelli che hanno preso [****.gif] [****.gif] [****.gif]

Non è importante che i soggetti vengano presi e sanzionati , ma che con la presenza frequente di autorità preposte al controllo , si faccia azione preventiva . Per qunato riguarda l'ammenda di 250 euro sembra più una multa per caccia fuori orario , credo che se a quell'ora ti prendono in flagranza di reato , magari con la beccacia abbattutta , il reato diventi penale [lock]
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

falco8 ha scritto:
Io vado controcorrente. sono favorevole agli studi sulle migrazioni degli uccelli e anche al coinvolgimento dell'ispra INSIEME AI CACCIATORI ASS VENATORIE ECC. l'ispra lo abbiamo ce lo dobbiamo tenere dobbiamo cercare di modificare l'istituto a nostro favore ma soprattutto a favore della selvaggina. Quindi ben vengano gli studi seri condotti oltre che da tecnici anche da appassionati cacciatori. Solo in italia abbiamo un istituto che regola la caccia contrario alla caccia stessa e la colpa non è certo dei verdi che hanno fatto solo il loro gioco la colpa è nostra che continuiamo a ghettizzarci.

Infatti non e' una questione di enti ma di persone che ci stanno dentro!
L'ISPRA dovrebbe essere SOLO un ente di ricerca, tanto per cominciare.
Il problema e' che in Italia, a parte pochi casi, la parola ricerca e' sempre piu' un eufemismo e la credibilita' delle istituzioni e' ormai automaticamente dubbia, qualunque iniziativa propongano perche' e' sempre la stessa marmaglia di gente, con gli stessi obbiettivi atti a fregare il prossimo che sono dimostrati QUOTIDIANAMENTE dai fatti etc etc....
Piu' passa il tempo e piu' le cose peggiorano e non solo per quanto riguarda la caccia.....

Ciao
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

Flagg ha scritto:
falco8 ha scritto:
Io vado controcorrente. sono favorevole agli studi sulle migrazioni degli uccelli e anche al coinvolgimento dell'ispra INSIEME AI CACCIATORI ASS VENATORIE ECC. l'ispra lo abbiamo ce lo dobbiamo tenere dobbiamo cercare di modificare l'istituto a nostro favore ma soprattutto a favore della selvaggina. Quindi ben vengano gli studi seri condotti oltre che da tecnici anche da appassionati cacciatori. Solo in italia abbiamo un istituto che regola la caccia contrario alla caccia stessa e la colpa non è certo dei verdi che hanno fatto solo il loro gioco la colpa è nostra che continuiamo a ghettizzarci.

Infatti non e' una questione di enti ma di persone che ci stanno dentro!
L'ISPRA dovrebbe essere SOLO un ente di ricerca, tanto per cominciare.
Il problema e' che in Italia, a parte pochi casi, la parola ricerca e' sempre piu' un eufemismo e la credibilita' delle istituzioni e' ormai automaticamente dubbia, qualunque iniziativa propongano perche' e' sempre la stessa marmaglia di gente, con gli stessi obbiettivi atti a fregare il prossimo che sono dimostrati QUOTIDIANAMENTE dai fatti etc etc....
Piu' passa il tempo e piu' le cose peggiorano e non solo per quanto riguarda la caccia.....

Ciao

Esatto! Io pure sono il primo a dire che studi CORRETTI E REALMENTE SCIENTIFICI occorrono non solo per la beccaccia ma per qualsiasi tipo di uccello migratore, però se lo studio è serio e non è di parte! In questo caso l'ISPRA, notoriamente anticaccia per cui muovendosi in modo imparziale e fazioso, come potrebbe eventualmente dare delle indicazioni che magari possano essere a favore dei cacciatori? Se lo scopo di questo governo è andare contro la caccia se non abolirla del tutto se avessero la possibilità e l'ISPRA è collegato al Ministero dell'Ambiente con la Prestigiacomo e le sue posizioni in merito, come possiamo pensare di avere uno studio serio? Se mettono degli enti imparziali e seri magari proveniente magari da altri paesi esteri a fare questi studi ok, ma se deve essere l'ISPRA a farlo e per giunta gli ATC ovvero noi cacciatori dobbiamo scucire per giunta soldi è il colmo!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

cmq la beccaccia è cacciata 8 mesi l'anno se contiamo i paesi cm balcani, russia,ecc...
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

Dealer ha scritto:
cmq la beccaccia è cacciata 8 mesi l'anno se contiamo i paesi cm balcani, russia,ecc...

Su quello non c'è dubbio, alla faccia della conformità alle linee legislative comunitarie! Gli unici politici di **** e rappresentanti coglioni che fanno simili proposte del resto ce l'abbiamo solo noi!
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

dux ha scritto:
che cosa c'è di ricolo antonio?
ciao dux sai che c'e' di ridicolo? che quelle **** dell'atc (che noi stronzi manteniamo)hanno tolto la caccia alla beccaccia dalla mobilita',pero' hanno allargato la possibilita' di prendere tutte le atc che ti pare ,BASTA PAGARE ,ma con la 157 gli atc non erano nati per legare il cacciatore al territorio per migliorare la gestione?????? SOLITI LADRI e le aavv ZITTE **** pure loro!!!!!!!!!!!saluti
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

PS l'ISPRA altro ente che non serve a un ....... composto da parassiti che per la maggior parte sono anticaccia esempio? dopo uno studio DIFFICILISSIMO ma appassionante hanno appurato che li storni sono in aumento [1] MINCHIA CHE STUDIOSI ma la domanda e':QAUANTO CI COSTANO???? meditiamo
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

pipposcolopax ha scritto:
PS l'ISPRA altro ente che non serve a un ....... composto da parassiti che per la maggior parte sono anticaccia esempio? dopo uno studio DIFFICILISSIMO ma appassionante hanno appurato che li storni sono in aumento [1] MINCHIA CHE STUDIOSI ma la domanda e':QAUANTO CI COSTANO???? meditiamo

Azzzz... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: Beccaccia e ricerca: gli ATC sostengano progetto ISPRA

La proposta appresso riportata di Enrico Cavina, a mio avviso,
merita di essere condivisa, sostenuta e diffusa.
Sarebbe auspicabile
che le tre Associazioni più rappresentative nel campo della beccaccia
condividessero tale progetto e sollecitassero i propri iscritti alla
raccolta di firme tra i cacciatori a sostegno dello stesso. Sarebbe
sufficiente, infatti, che ogni socio o cacciatore simpatizzante si
impegnasse a raccogliere almeno trenta firme da consegnare all'ATC di
appartenenza per sollecitare il finanziamento all'ISPRA finalizzato al
progetto beccaccia.
E’ fuor d’ogni dubbio che qualsiasi inziativa –
progetto – ricerca -, se non supportata da studi di settore e condotto
da esperti o da istituti non ha alcuna valenza ( l'esempio dei
beccacciai francesi docet ).
Sarà, poi, cura dei rappresentanti delle
Associazioni dei beccacciai italiani sorvegliare e garantire che le
somme inviate all'ISPRA vengano effettivamente destinate al PROGETTO e
non "frullino " .
E’ ovvio, per il principio della trasparenza, che
annualmente dovranno essere resi pubblici i risultati acquisiti.
E'
importante evidenziare, infine, che uno studio che possa chiamarsi tale
dovrà durare almeno C I N Q U E
anni.
Un cinofilo, fissato, con
qualche velleità di beccacciaio. Rory Muratore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto