Rc T3 7 1/2 calibro 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

La Ca?ada

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Febbraio 2010
Messaggi
132
Punteggio reazioni
2
Età
61
Località
Valencia (Spagna)
Volevo sapere se questa cartuccia in piombo 7 1/2 e la stessa di quella caricata in un altra numerazione. Gia che dalle mie parti in questa numerazione la pago circa 2 euro di meno.il piombo e dello stesso tipo o é piú duro, la dose di polvere e la stessa o viene caricata piú dolce. Per ultimo ancora viene caricata con la Tecna. Queste domande le faccio perche voglio sparare queste cartucce in questa numerazione ai colombacci queste state. Grazie in anticipo.
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

Si si è la stessa cartuccia... la fanno con diverse numerazioni di piombo e cioè: 5- 6 - 7 - 7 1/2 - 8 e 9 1/2... per i colombacci quella con il 7 1/2 è micidiale... ;) comunque io sono stato in spagna sia 3 anni fa che l'anno scorso e mi è rimasta nel cuore... sto pensando di trasferirmi lì per studiare... :D
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

La Cañada ha scritto:
Volevo sapere se questa cartuccia in piombo 7 1/2 e la stessa di quella caricata in un altra numerazione. Gia che dalle mie parti in questa numerazione la pago circa 2 euro di meno.il piombo e dello stesso tipo o é piú duro, la dose di polvere e la stessa o viene caricata piú dolce. Per ultimo ancora viene caricata con la Tecna. Queste domande le faccio perche voglio sparare queste cartucce in questa numerazione ai colombacci queste state. Grazie in anticipo.

Di questa cartuccia ne esistono 2 tipi; la versione trap caricate sia in dose da 28 gr che in 24 gr, l'altra invece è una 28gr ma in versione caccia. Si distinguono per la diversa colorazione della scatola oltre che alla scritta sul bossolo.

http://www.rc-cartridges.com/

http://www.rc-cartridges.com/

Le ho usate tutte e 3 e sono ottime soprattutto come 3 colpo nei tiri di recupero o quando bisogna forzare il tiro a distanze massime.
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

benelli121 ha scritto:
La Cañada ha scritto:
Volevo sapere se questa cartuccia in piombo 7 1/2 e la stessa di quella caricata in un altra numerazione. Gia che dalle mie parti in questa numerazione la pago circa 2 euro di meno.il piombo e dello stesso tipo o é piú duro, la dose di polvere e la stessa o viene caricata piú dolce. Per ultimo ancora viene caricata con la Tecna. Queste domande le faccio perche voglio sparare queste cartucce in questa numerazione ai colombacci queste state. Grazie in anticipo.

Di questa cartuccia ne esistono 2 tipi; la versione trap caricate sia in dose da 28 gr che in 24 gr, l'altra invece è una 28gr ma in versione caccia. Si distinguono per la diversa colorazione della scatola oltre che alla scritta sul bossolo.

http://www.rc-cartridges.com/

http://www.rc-cartridges.com/

Le ho usate tutte e 3 e sono ottime soprattutto come 3 colpo nei tiri di recupero o quando bisogna forzare il tiro a distanze massime.



Ciao, e qual'è la differenza tra le due ?
Grazie anticipamente.

zipzipzip........
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

zipzipzip ha scritto:
benelli121 ha scritto:
La Cañada ha scritto:
Volevo sapere se questa cartuccia in piombo 7 1/2 e la stessa di quella caricata in un altra numerazione. Gia che dalle mie parti in questa numerazione la pago circa 2 euro di meno.il piombo e dello stesso tipo o é piú duro, la dose di polvere e la stessa o viene caricata piú dolce. Per ultimo ancora viene caricata con la Tecna. Queste domande le faccio perche voglio sparare queste cartucce in questa numerazione ai colombacci queste state. Grazie in anticipo.

Di questa cartuccia ne esistono 2 tipi; la versione trap caricate sia in dose da 28 gr che in 24 gr, l'altra invece è una 28gr ma in versione caccia. Si distinguono per la diversa colorazione della scatola oltre che alla scritta sul bossolo.

http://www.rc-cartridges.com/

http://www.rc-cartridges.com/

Le ho usate tutte e 3 e sono ottime soprattutto come 3 colpo nei tiri di recupero o quando bisogna forzare il tiro a distanze massime.



Ciao, e qual'è la differenza tra le due ?
Grazie anticipamente.

zipzipzip........

Le cartucce sono 3, tu a quali differenze ti riferisci?

Ti dico anticipatamente che a caccia ho usato solo le 28 gr scatola gialla (quelle x caccia ) piombo 9 1/2 e vanno benissimo in presenza di forte vento e con climi rigidi, le altre le uso solo in pedana e preferisco le 24 gr perchè sono più morbide. Come detto in precedenza sono ottime per l'utilizzo che ne ho fatto.

Se vuoi sapere come sono assemblate (polvere, contenitore innesco etc devi pazientare perchè il mio archivio al momento non è disponibile).
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

ciao io le ho tirate l'anno scorso dalla pre-apertura alla chiusura.
micidiali...

infatti a pasqua sono stato a rimini ed ho fatto una puntata a san marino... ne ho comprate
15 pacchi piombo 9, 1/2 - 7,1/2 - 5 -8
quest'anno sparo solo queste in un sovrapp beretta cal 20
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

zipzipzip ha scritto:
Ok, Grazie.
Mentre quelle da trap sia in 24/28gr con quale temperature vanno bene. Sai, qui da me temperature rigide ci stanno molto poco anche in pieno inverno.
Grazie.

Saluti
ZIPZIPZIP..........


Io uso questo metodo con cui mi son trovato benissimo;

In pre-apertura sino a quando le temperature si mantengono intorno ai 20 gradi uso la trap da 24 gr e come 3 colpo la 28 gr.

Quando inizia a fare freddo sino alla chiusura uso solo le 28 gr. piombo 9 1/2 come terzo colpo per tiri davvero estremi.

Le trap da 28 gr. le uso con soddisfazione principalmente al percorso caccia ma non in ambito venatorio se non sporadicamente.

Ho notato che una particolarità di questa cartuccia (la versione caccia da 28 gr) è superlativa quando tira forte vento (quelli freddi soprattutto) trasversale.

Io caccio prevalentemente tordi quindi non ho bisogno di cartuccioni e solo sporadicamente mi affido a munizioni "pepate" quali sono le 28 gr.

P.S.

Io le sparo in un benelli 201 con canna saint'etienne 65 3* e ..... non ci sono tordi alti che possano farla franca se non per mio errore. :wink:
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

benelli121 ha scritto:
zipzipzip ha scritto:
Ok, Grazie.
Mentre quelle da trap sia in 24/28gr con quale temperature vanno bene. Sai, qui da me temperature rigide ci stanno molto poco anche in pieno inverno.
Grazie.

Saluti
ZIPZIPZIP..........


Io uso questo metodo con cui mi son trovato benissimo;

In pre-apertura sino a quando le temperature si mantengono intorno ai 20 gradi uso la trap da 24 gr e come 3 colpo la 28 gr.

Quando inizia a fare freddo sino alla chiusura uso solo le 28 gr. piombo 9 1/2 come terzo colpo per tiri davvero estremi.

Le trap da 28 gr. le uso con soddisfazione principalmente al percorso caccia ma non in ambito venatorio se non sporadicamente.

Ho notato che una particolarità di questa cartuccia (la versione caccia da 28 gr) è superlativa quando tira forte vento (quelli freddi soprattutto) trasversale.

Io caccio prevalentemente tordi quindi non ho bisogno di cartuccioni e solo sporadicamente mi affido a munizioni "pepate" quali sono le 28 gr.

P.S.

Io le sparo in un benelli 201 con canna saint'etienne 65 3* e ..... non ci sono tordi alti che possano farla franca se non per mio errore. :wink:



Grazie 1000 X i consigli !

Saluti.

zipzipzip...............
 
Re: Rc T3 7 1/2 calibro 20

in attività di contenimento (cornacchie) ne ho tirate parecchie e devo dire che con caldo secco vanno veramente bene, ma ciò che mi lascia perplesso è il repentino crollo che hanno con brusche variazioni pressorie e forte umidità (?) vista la polvere ed il dosaggio non dovrebbe risentirne....ma prove alla mano.
quelle che ho utilizzato erano assemblate così RC 20 T£ 7 1/2 polvere Tecna gr. 1,30 x 28 gr pb. borra Z2M cx 2000 c.f. 59.6 mm. [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto