ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Fede84TO
Autore
Registrato
15 Settembre 2010
Messaggi
1,072
Punteggio reazioni
0
Località
Torino
Ecco la risposta ufficiale della FIDC ad una delle innumerevoli ed identiche domande che le sono state poste da noi cacciatori. Riporto anche il testo della domanda, giusto perchè penso che, parola più parola meno, a livello di contenuto rispecchi la stessa domanda che tutti noi abbiamo posto ( o avremmo voluto porre ) alla fidc.
IN PARTICOLARE, ho sottolineato e colorato di rosso un passaggio, che secondo me manifesta FANTASTICAMENTE che cosa si vuole fare intendere alla fidc quando la si critica di "tirare avanti finchè si campa".....


Rispondiamo alla nota inviata dal Sig. rosariogev@........ Che ha scritto
Mi spiegate per quale motivo sul vostro sito voi (Associazione) e i politici annunciate in modo trionfalistico le modifiche apportate alla legge regionale sulla caccia? di cosa si deve gioire? La caccia è sempre più trasformata in attività per solo ricchi che si possono permettersi la caccia agli ungulati e quella nelle riserve. Al povero cacciatore magari anche anziano che con sacrifici si paga la carissima licenza di caccia, non solo non avete ampliato nessuna specie cacciabile ma, gli avete ridotto pure il periodo di caccia ai pochi selvatici che con un pò di fortuna riusciva ad incontrare e mi riferisco: alla cesena, al tordo bottaccio e sassello, al colombaccio, al germano ecc.. Allora mi dite di cosa si deve essere contenti? Le promesse fatte in campagna elettorale non sono state mantenute e di questo i cacciatori ne dovrebbero tenere conto nel esprimere il prossimo voto per il governo regionale. Cordialità

Gentile lettore,
Innanzi tutto ci consenta dire che non ci pare di avere annunciato in modo trionfalistico la notizia relativa alla approvazione di alcune norme di modifica della Legge Regionale N. 70/1996; ci pare infatti di avere semplicemente dato la notizia parlando chiaramente di “un passo avanti” dopo 15 anni di colpevole immobilismo, nel modificare una legge non idonea a fronteggiare le esigenze di una gestione dell’ambiente pragmatica ed adeguata alle attuali condizioni ambientali. Abbiamo parlato di un passo avanti per arrivare ad ottenere una modifica organica e completa della stessa Legge 70/96 che abbiamo definito assolutamente carente e “nata vecchia” per arrivare al risultato finale di avere finalmente una legge regionale corrispondente alle proposte di modifica in itinere e su cui sono già state fatte le consultazioni con enti ed associazioni aventi
diritto. Non ci siamo certamente sottratti ad esprimere ferme critiche a determinati comportamenti dell’ISPRA relativamente alle proposte per la formazione del Calendario venatorio regionale per la prossima stagione venatoria 2011, 2012 ed ai politici in generale ed in particolare a quei politici che non hanno mantenuto le promesse fatte e fatto apprezzamenti a quelli che qualche cosa di positivo hanno fatto per la caccia. Alla domanda di cosa si deve essere contenti possiamo solo rispondere che almeno ancora per quest’anno avremo la possibilità di andare a caccia, giorno più giorno meno, anche a tutte le specie selvatiche da Lei elencate oltre che agli ungulati anche al di fuori dei tempi previsti nel caso che dovessero essere in esubero numerico e cosi come per altre specie in soprannumero. Abbiamo quindi solo detto quello che “altri” hanno o non hanno fatto e questo ci pare sia il compito che deve essere svolto da una circolare informativa di una Associazione Venatoria. Per meglio essere informato e se lo ritiene, potrà farci richiesta di ricevere gratuitamente le nostre circolari inviandoci una semplice richiesta via mail.
La ringraziamo per averci espresso i suoi pareri in merito e cordialmente la salutiamo. La Redazione

Articolo pubblicato in IL CACCIATORE PIEMONTESE N. 11 DEL 25 LUGLIO 2011
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Io dico solo una cosa che siamo messi proprio bene,ogni anno va peggio sotto tutti i punti di vista e prima o poi ci tocca emigrare all' estero se si vuole andare a caccia.
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Rimango veramente stupefatto! In particolare voglio riportare, oltre a quanto evidenziato in rosso, una frase che non mi sarei mai aspettata da una vera AAVV:

"Abbiamo quindi solo detto quello che “altri” hanno o non hanno fatto e questo ci pare sia il compito che deve essere svolto da una circolare informativa di una Associazione Venatoria."

Direi che li pagano troppo per svolgere un compito divulgativo su quello che è stato o non è stato fatto. Di fare qualcosa per la caccia non se ne parla!
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

continuiamo.. per me si può anche smettere. ma i numeri tanto dicono che la metà di noi è in fidc, e l'altra metà è divisa in un'altra decina di associazioni varie.
la sola cosa in più che si può fare è far tutti la tessera ( a 10 euro ) a cacciaambiente. Tanto visto quanti euro spendiamo ogni anno.. non sono neanchè più 10 euro a crearci dilemmi esistenziali. Di più non saprei che fare o dire, tanto, parliamoci chiaro, nessun'altra associazione è in grado di sostituire sul territorio la fidc, così è.
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

..ed è anche per questo che si permettono queste condotte eh.
Ma il dilemma è sempre tra lo stare in FIDC che sai che un TOT numero lo rappresenta, e sparpagliarsi tra miriade AAVV che tanto non han mai voce in capitolo.
Al che alle volte ti dici : saluti, baci e abbracci a tutti ?
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Chi è causa del suo mal pianga sé stesso. Tu non hai idea di quanti cacciatori conosco che ancora sono associati Federcaccia. E come ho detto in un altro post, cosa ha fatto mai Federcaccia in Calabria e soprattutto nella mia provincia dove i problemi a livello di territorio e gestione degli ATC non mancano sicuro lo vorrei tanto sapere. Hai fatto bene a pubblicare questa lettera, questo dimostra quella che è questa associazione. Mi dispiace soltanto ripeto che c'è gente (molti per ignoranza sicuramente come se un'associazione valesse l'altra) che ancora continua a tesserarsi. Per quanto mi riguarda io di Federcaccia c'ho solo il portadocumenti regalatomi in armeria, come ne trovo un altro migliore lo butto nella spazzatura...

Ricordo inoltre giusto per rinfrescare la memoria è stata Federcaccia con l'Onorevole Rossini a volere la 157/92 che inguaiò la caccia per sempre per quanto so! Detto questo, detto tutto.
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

In Emilia Romagna e nella maggior parte delle sue Provincie grazie all'ottimo lavoro anche di FIDC e dei suoi tecnici anche quest anno si cacceranno i tordi e le beccacce fino al 31/01...si avranno 5 giornate di pre apertura....al 99% si avrà lo storno in deroga già dal 1 Settembre...non ci sara' alcuna limitazione di carniere x nessuna specie rispetto agli scorsi anni.
Non conosco la realtà Piemontese e francamente il vs calendario è una zozzeria...ma già da anni...non da quest anno...
Come vi possono confermare altri miei conterranei e come ho più volte sostenuto...qui la FIDC che tu denigri lavora bene...x questo ha il 95% dei tesserati e x questo non mi passa neanche x l'anticamera del cervello di cambiare...
Se arrivasse CacciaAmbiente lo voterei al volo...ma un partito non DEVE essere antagonista di una av...se no ha già perso in partenza...
Saluti a tutti...Andrea.
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ozannagh ha scritto:
In Emilia Romagna e nella maggior parte delle sue Provincie grazie all'ottimo lavoro anche di FIDC e dei suoi tecnici anche quest anno si cacceranno i tordi e le beccacce fino al 31/01...si avranno 5 giornate di pre apertura....al 99% si avrà lo storno in deroga già dal 1 Settembre...non ci sara' alcuna limitazione di carniere x nessuna specie rispetto agli scorsi anni.
Non conosco la realtà Piemontese e francamente il vs calendario è una zozzeria...ma già da anni...non da quest anno...
Come vi possono confermare altri miei conterranei e come ho più volte sostenuto...qui la FIDC che tu denigri lavora bene...x questo ha il 95% dei tesserati e x questo non mi passa neanche x l'anticamera del cervello di cambiare...
Se arrivasse CacciaAmbiente lo voterei al volo...ma un partito non DEVE essere antagonista di una av...se no ha già perso in partenza...
Saluti a tutti...Andrea.

Innanzitutto un'associazione dovrebbe funzionare bene non solo in alcune regioni ma in tutte le regioni d'Italia, perché non ha senso che lo storno che è distruttivo ovunque ad esempio da voi e altrove si cacci e qui o in altre regioni no. Poi io francamente in un'associazione considero non solo l'operato a livello locale ma anche a livello nazionale. E nessuna associazione, tanto meno Federcaccia, a mio parere si è mai distinta particolarmente in tal senso. Che senso ha gestire ammesso e non concesso un territorio a livello di stanziale ottimamente o avere i contentini delle deroghe se poi di anno in anno certi selvatici non li possiamo cacciare più o saranno riservati solo ai soci di aziende faunistico venatorie o ogni anno dobbiamo fare la lotta per ottenere un briciolo di diritto di cacciare in santa pace? Per come la vedo io una legge si può benissimo modificare, nel nostro caso la legge 157/92 (una legge disastrosa che ripeto per quanto so e ho letto in giro chi stava al vertice della Federcaccia ha voluto!!!), i modi per contrattaccare e sputtanare gli ambientalisti e gli anticaccia in generale ci sono, tutto sta nell'avere i rappresentanti giusti. Cosa che io continuo a dire che non abbiamo in Italia nel mondo venatorio! Per quanto riguarda Caccia Ambiente è un partito politico, non un'associazione venatoria e personalmente ritengo che sia meglio un partito politico che possa avere influenza teoricamente anche a livello legislativo se sostenuto che un'associazione che in certe parti funziona e certe parti no. In Francia hanno un'unica associazione che evidentemente il suo lavoro lo fa bene uniformemente in tutto il territorio e infatti i cacciatori francesi non credo abbiano di che lamentarsi! Qui da noi invece?

Continuiamo a fare ognuno di testa nostra e a sostenere quello che conviene per sé stessi....poi voglio vedere Dall'Olio o Berlusconi cosa faranno a nostro favore quando si deciderà di confinarci nelle riserve o di cacciare da ottobre a dicembre...
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Federico stai tappezzando tutto il sito di post contro la F.I.D.C.,oltretutto nutri un sentimento di malanimo a chi e' tesserato a questa Associazione..In tempi non lontani,dato che inciti ad iscriversi a cacciaambiente mi feci paladino per raccogliere sti famigerati €10,00 ed insieme ad alcuni del forum raccogliemmo parecchie adesioni,qui nella mia zona riuscii a convincere anche parecchi miei amici,....ora non ricordo la cifra....bhe ancora prima di nascere ci fregarono anche i soldi....fai te..!!!...Io non voglio difendere la F.I.D.C.,ma posso assicurarti che in alcune realta' locali lavora bene,lavora bene anche perche' ci sono cacciatori che si danno da fare....posso essere d'accordo su una unica associazione,ma purtroppo qui in Italia ancora non abbiamo raggiunto la maturita' per farlo...e risulta difficile scalzare gli associati,quando nonostante lo scenario e' altamente in pericolo,qui qualcosa di buono riusciamo ancora ad ottenere.Certo non sappiamo fino a quando....e' un'agonia progressiva che non da scampo alla nostra passione....ciao Davide...
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

quoto davide e andrea, marbizza buon per te, nel 92 avevi un anno, lasciamo perdere le colpe della 157........
non voglio nemmeno io difender nessuno, ma stai facendo un po' di confusione fra quelli che dovrebbero essere gli obblighi di un av con quelli di province, regioni e atc...
a livello locale le av devono funzionare per merito soprattutto di gente che si spacca il culo ( cacciatori ) del posto e non certo per meriti divini, vedi appunto l' emilia romagna........
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ferretti davide ha scritto:
Federico stai tappezzando tutto il sito di post contro la F.I.D.C.,oltretutto nutri un sentimento di malanimo a chi e' tesserato a questa Associazione..In tempi non lontani,dato che inciti ad iscriversi a cacciaambiente mi feci paladino per raccogliere sti famigerati €10,00 ed insieme ad alcuni del forum raccogliemmo parecchie adesioni,qui nella mia zona riuscii a convincere anche parecchi miei amici,....ora non ricordo la cifra....bhe ancora prima di nascere ci fregarono anche i soldi....fai te..!!!...Io non voglio difendere la F.I.D.C.,ma posso assicurarti che in alcune realta' locali lavora bene,lavora bene anche perche' ci sono cacciatori che si danno da fare....posso essere d'accordo su una unica associazione,ma purtroppo qui in Italia ancora non abbiamo raggiunto la maturita' per farlo...e risulta difficile scalzare gli associati,quando nonostante lo scenario e' altamente in pericolo,qui qualcosa di buono riusciamo ancora ad ottenere.Certo non sappiamo fino a quando....e' un'agonia progressiva che non da scampo alla nostra passione....ciao Davide...

Concordo a pieno....
Se ci facciamo guerra tra associazioni, come possiamo auspicare di ottenere qualche successo e di difendere i nostri diritti..???
Me lo chiedo spesso, ma ogni qualvolta apro una discussione con i miei compagni, si generano discussioni inutili e sterili che degenerano nel banale e nel personale...
Ognuno faccia come crede, ognuno porti la propria bandiera, ma tutti cerchiamo di difendere noi stessi.....
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

LORENZOPT ha scritto:
quoto davide e andrea, marbizza buon per te, nel 92 avevi un anno, lasciamo perdere le colpe della 157........
non voglio nemmeno io difender nessuno, ma stai facendo un po' di confusione fra quelli che dovrebbero essere gli obblighi di un av con quelli di province, regioni e atc...
a livello locale le av devono funzionare per merito soprattutto di gente che si spacca il culo ( cacciatori ) del posto e non certo per meriti divini, vedi appunto l' emilia romagna........


Mi hai preceduto di un minuto... :wink:
La bontà o meno di un partito...associazione...movimento..la fanno le persone,non il colore o l'ideologia dello stesso...
FIDC farà schifo ovunque...qui no..xchè qui ci sono persone che si sbattono e spendono del loro x il bene di tutti...
E io dovrei lasxciare FIDC x passare a chi???
Lo ripeto x l'ennesima volta...fino ad ora cacciambiente come a Davide e altri mi ha fottuto 10 euro...che non sono nulla ci mancherebbe...
Quindi fino ad ora x la MIA PERSONALISSIMA ESPERIENZA cacciaambiente vale poco...FIDC molto.
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ferretti davide ha scritto:
Federico stai tappezzando tutto il sito di post contro la F.I.D.C.,oltretutto nutri un sentimento di malanimo a chi e' tesserato a questa Associazione..In tempi non lontani,dato che inciti ad iscriversi a cacciaambiente mi feci paladino per raccogliere sti famigerati €10,00 ed insieme ad alcuni del forum raccogliemmo parecchie adesioni,qui nella mia zona riuscii a convincere anche parecchi miei amici,....ora non ricordo la cifra....bhe ancora prima di nascere ci fregarono anche i soldi....fai te..!!!...Io non voglio difendere la F.I.D.C.,ma posso assicurarti che in alcune realta' locali lavora bene,lavora bene anche perche' ci sono cacciatori che si danno da fare....posso essere d'accordo su una unica associazione,ma purtroppo qui in Italia ancora non abbiamo raggiunto la maturita' per farlo...e risulta difficile scalzare gli associati,quando nonostante lo scenario e' altamente in pericolo,qui qualcosa di buono riusciamo ancora ad ottenere.Certo non sappiamo fino a quando....e' un'agonia progressiva che non da scampo alla nostra passione....ciao Davide...

Ciao Davide, innanzitutto per me ognuno si può tesserare dove vuole, qui da me Federcaccia è la principale associazione venatoria presso la quale i cacciatori si assicurano (molti per il gadget o i massimali), semplicemente se mi propongono di assicurarmi ad essa come hanno fatto rifiuto categoricamente elencando i miei dubbi (fiato sprecato naturalmente) e dove si parla nel forum di associazioni venatorie e di politica io espongo quelle che sono le mie considerazioni su di essa. Ci tengo a fare una precisazione su Caccia Ambiente: io semplicemente la considero l'unica chance che abbiamo, in questo clima di schifo che aleggia nel mondo venatorio italiano, tutto qui, poi chi vuole seguire il mio invito/considerazione/incitamento come preferisci tu bene, chi no rimanga della propria opinione e io della mia. Poi se anche Caccia Ambiente sarà tutto fumo e niente arrosto allora mi metterò l'anima in pace e seguirò il corso degli eventi, male che vada se le cose prenderanno una brutta piega più che non regalare soldi allo Stato italiano, non votare né a sinistra né a destra neanche a pagamento e andare a caccia all'estero 1 - 2 volte l'anno non avrò da fare. Ma preferisco pur ammesso farmi fregare 10 € di tessera al partito piuttosto che 40 50 60 70 80 € di assicurazione e tesseramento ad una AA.VV di cui non vedo i risultati a livello locale e nazionale. Almeno da parte del partito qualcosa leggo di positivo di tanto in tanto, da parte delle AA.VV solo belle promesse e poi regolari inculate...

Un'altra piccola precisazione: mi chiamo Antonio [lol.gif]
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Scusa se mi intrometto Antonio.....un'assicurazione la devi fare cmq...
Poi non capisco l'antagonismo che è nato fra un partito e un'av.....se la linea del partito dei cacciatori è quella che si legge dai suoi sostenitori la vedo dura....
Un partito dei cacciatori deve proporsi ...ove si presenta....di raccogliere i consensi di tutti,non solo di quelli contro aavv...
Già non siamo tanti...se si fanno delle tare a quale percentuale può ambire???
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Mi permetto di esprimere un semplice parere,personalmente ho dei dubbi,(ma posso sbagliare di certo),sul fatto che si possa tornare ad una situazione pre ante 92.
E' inutile illudersi secondo me,ho il massimo rispetto per i colleghi cacciatori di varie associazioni, costituitisi in partiti politici ma ho paura che non se ne caverà un ragno da buco.
La realtà è che siamo una minoranza nel Paese c'è poco da fare,ma non solo una minoranza che va a caccia,una minoranza per valori e principi di vita che sono alla base della nostra passione.
Il governicchio che fa finta di governare il Paese tra interessi privati,scandali e scandalicchi(non è una questione di colore son tutti uguali...sembra una cosa qualunquista ma purtroppo è così,mi sembra...) ci ha preso per i fondelli da tempo e annovera tra le sue fila personaggi ributtanti come la "ballerinetta rossa di chiome" animalista ipocrita che se potesse ci sparerebbe a palla e non lo nasconde,il berlusca lasciamo stare và che è più falso di Giuda.
Dall'altra parte,fatta esclusione per una base storica orientata in una direzione che non c'è più(mi vien quasi da dire purtroppo!) che definirei "Pepponiana"(di cui il Peppone di Guareschi è un'icona emblematica) che si posiziona maggioritariamente in Centro Italia, c'è ben poca cosa e ci si trova paradossalmente in una situazione in cui l'unica associazione culturale che porta avanti i valori anche storici e socialui della terra,della campagna,dei valori rurali abbastanza seguita a livello di massa,di mass media e che ha un buon ritorno di immagine e potrebbe portare qualcosa di buono anche per noi, mi riferisco a Slow Food e a Carlin Petrini per intenderci, ogni qualvolta prova a parlar di caccia e del valore di questa per l'ambiente e per il prodotto economico della ruralità e dei prodotti anche gastronomici derivanti dall'esercizio venatorio, ha al suo interno una componente "verdognola" vegetarian-mistica-vegana-alternativo per forza-intelletual metropolitana-sinistroide(non di sinistra la Sinistra è ben altra cosa aldilà delle simpatie politiche di ognuno), che ama la campagna perchè fa snob ma che inorridisce se si sporca le scarpe di fango, che attacca con i soliti miserabili piagnistei che solo i verdastri sx italiani sanno fare (negli altri Paesi non è così ed i Verdi collaborano con i cacciatori e condividono spesso i valori che questi esprimono). La situazione è questa secondo me c'è poco da fare. La FdC non fà altro che adeguarsi all'andazzo(non è una giustificazione sia chiaro). Ma non avete notato che nella lettera del cacciatore piemontese,questi faceva esplicito riferimento alla ormai elitaria situazione della caccia? Diceva che era ormai cosa per ricchi. Avete letto nella risposta un minimo accenno all'idea di una proposta di riduzione delle tasse governative o altro? Ma certo che no! Cosa gliene frega ai vertici delle AAVV in genere del pensionato cacciatore che per andare a caccia risparmia sul caffè al bar? Nulla perchè loro non hanno certo bisogno di risparmiare. Gli ATC per loro non esistono, solo Riserve da quote da 20.000 euro l'anno(non me la sto inventando parlo proprio di una AFV in Piemonte tra Novara e Torino) e allora? Allora niente credo che si debba cercare un dialogo con la società civile, una maggiore visibilità,cercare di creare un minimo di cultura rurale e venatoria nella gente soprattutto in città,tentare di aprirci ed essere pronti anche a "prenderci le torte in faccia" dai verdastri magari,perchè la gente non è contraria alla caccia in generale,è contraria alle esagerazioni e a ciò che non conosce. L'anno scorso nella scuola elementare di mio figlio abbiamo tentato di inserire degli elementi cultura venatoria nell'ambito di una piccola mostra di animali impagliati,le maestre avevano detto no,la preside ni...alla fine abbiamo preso spunto dalle letture dei bambini e ci siamo ritagliati uno spazio di un'oretta per far capire cosa fanno i cacciatori oltre ad uccidere gli animali...è stato faticoso ma alla fine qualcosa si è ottenuto e qualche genitore ha compreso cose che non sapeva e ci ha ringraziato e quel messaggio è passato ai figli. Lo sò sembra assurdo dover far tuitta questa fatica ma è così. Io credo che se noi si riuscirà a far questo,si potranno pian piano cambiare le cose (che ci piaccia o no non abbiamo la forza per poter dire semplicemente "andare a caccia è un mio diritto non mi rompete i c.....i!!!" anche se piacerebbe anche a me) e superare anche le AAVV,o almeno queste associazioni venatorie che nella quasi totalità non mi rappresentano e che mi deludono giorno dopo giorno. Scusate la lunghezza dell'intervento ma mi sentivo di dover scrivere queste cose. Grazie a tutti in anticipo...Ciao :-)
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Marbizzaboy ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Federico stai tappezzando tutto il sito di post contro la F.I.D.C.,oltretutto nutri un sentimento di malanimo a chi e' tesserato a questa Associazione..In tempi non lontani,dato che inciti ad iscriversi a cacciaambiente mi feci paladino per raccogliere sti famigerati €10,00 ed insieme ad alcuni del forum raccogliemmo parecchie adesioni,qui nella mia zona riuscii a convincere anche parecchi miei amici,....ora non ricordo la cifra....bhe ancora prima di nascere ci fregarono anche i soldi....fai te..!!!...Io non voglio difendere la F.I.D.C.,ma posso assicurarti che in alcune realta' locali lavora bene,lavora bene anche perche' ci sono cacciatori che si danno da fare....posso essere d'accordo su una unica associazione,ma purtroppo qui in Italia ancora non abbiamo raggiunto la maturita' per farlo...e risulta difficile scalzare gli associati,quando nonostante lo scenario e' altamente in pericolo,qui qualcosa di buono riusciamo ancora ad ottenere.Certo non sappiamo fino a quando....e' un'agonia progressiva che non da scampo alla nostra passione....ciao Davide...

Ciao Davide, innanzitutto per me ognuno si può tesserare dove vuole, qui da me Federcaccia è la principale associazione venatoria presso la quale i cacciatori si assicurano (molti per il gadget o i massimali), semplicemente se mi propongono di assicurarmi ad essa come hanno fatto rifiuto categoricamente elencando i miei dubbi (fiato sprecato naturalmente) e dove si parla nel forum di associazioni venatorie e di politica io espongo quelle che sono le mie considerazioni su di essa. Ci tengo a fare una precisazione su Caccia Ambiente: io semplicemente la considero l'unica chance che abbiamo, in questo clima di schifo che aleggia nel mondo venatorio italiano, tutto qui, poi chi vuole seguire il mio invito/considerazione/incitamento come preferisci tu bene, chi no rimanga della propria opinione e io della mia. Poi se anche Caccia Ambiente sarà tutto fumo e niente arrosto allora mi metterò l'anima in pace e seguirò il corso degli eventi, male che vada se le cose prenderanno una brutta piega più che non regalare soldi allo Stato italiano, non votare né a sinistra né a destra neanche a pagamento e andare a caccia all'estero 1 - 2 volte l'anno non avrò da fare. Ma preferisco pur ammesso farmi fregare 10 € di tessera al partito piuttosto che 40 50 60 70 80 € di assicurazione e tesseramento ad una AA.VV di cui non vedo i risultati a livello locale e nazionale. Almeno da parte del partito qualcosa leggo di positivo di tanto in tanto, da parte delle AA.VV solo belle promesse e poi regolari inculate...

Un'altra piccola precisazione: mi chiamo Antonio [lol.gif]
Ma io ho risposto a un post di Federico Fede84TO..e non il tuo,non l'ho citato hai ragione.....comunque fa niente...abbiamo gia' discusso piu' volte su questa situazione e abbiamo ognuno le proprie idee...ciao Davide..
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ferretti davide ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
[quote="ferretti davide":2070fo24]Federico stai tappezzando tutto il sito di post contro la F.I.D.C.,oltretutto nutri un sentimento di malanimo a chi e' tesserato a questa Associazione..In tempi non lontani,dato che inciti ad iscriversi a cacciaambiente mi feci paladino per raccogliere sti famigerati €10,00 ed insieme ad alcuni del forum raccogliemmo parecchie adesioni,qui nella mia zona riuscii a convincere anche parecchi miei amici,....ora non ricordo la cifra....bhe ancora prima di nascere ci fregarono anche i soldi....fai te..!!!...Io non voglio difendere la F.I.D.C.,ma posso assicurarti che in alcune realta' locali lavora bene,lavora bene anche perche' ci sono cacciatori che si danno da fare....posso essere d'accordo su una unica associazione,ma purtroppo qui in Italia ancora non abbiamo raggiunto la maturita' per farlo...e risulta difficile scalzare gli associati,quando nonostante lo scenario e' altamente in pericolo,qui qualcosa di buono riusciamo ancora ad ottenere.Certo non sappiamo fino a quando....e' un'agonia progressiva che non da scampo alla nostra passione....ciao Davide...

Ciao Davide, innanzitutto per me ognuno si può tesserare dove vuole, qui da me Federcaccia è la principale associazione venatoria presso la quale i cacciatori si assicurano (molti per il gadget o i massimali), semplicemente se mi propongono di assicurarmi ad essa come hanno fatto rifiuto categoricamente elencando i miei dubbi (fiato sprecato naturalmente) e dove si parla nel forum di associazioni venatorie e di politica io espongo quelle che sono le mie considerazioni su di essa. Ci tengo a fare una precisazione su Caccia Ambiente: io semplicemente la considero l'unica chance che abbiamo, in questo clima di schifo che aleggia nel mondo venatorio italiano, tutto qui, poi chi vuole seguire il mio invito/considerazione/incitamento come preferisci tu bene, chi no rimanga della propria opinione e io della mia. Poi se anche Caccia Ambiente sarà tutto fumo e niente arrosto allora mi metterò l'anima in pace e seguirò il corso degli eventi, male che vada se le cose prenderanno una brutta piega più che non regalare soldi allo Stato italiano, non votare né a sinistra né a destra neanche a pagamento e andare a caccia all'estero 1 - 2 volte l'anno non avrò da fare. Ma preferisco pur ammesso farmi fregare 10 € di tessera al partito piuttosto che 40 50 60 70 80 € di assicurazione e tesseramento ad una AA.VV di cui non vedo i risultati a livello locale e nazionale. Almeno da parte del partito qualcosa leggo di positivo di tanto in tanto, da parte delle AA.VV solo belle promesse e poi regolari inculate...

Un'altra piccola precisazione: mi chiamo Antonio [lol.gif]
Ma io ho risposto a un post di Federico Fede84TO..e non il tuo,non l'ho citato hai ragione.....comunque fa niente...abbiamo gia' discusso piu' volte su questa situazione e abbiamo ognuno le proprie idee...ciao Davide..[/quote:2070fo24]

Ah scusami Davide, hai ragione tu, sono il solito rincoglionito [eusa_doh.gif] ...pensavo ti stessi riferendo a me (forse perchè io e Federico abbiamo qualcosa in comune... [lol.gif] )
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Il fatto che FIDC lavori bene da voi in Emilia o in Centro mi fa piacere, io non ce l'ho con la FIDC in quanto tale, nè faccio crociate per farla abbandonare. Lungi da me.
Ma se essere tesserato vuol dire non avere diritto alla critica, signori, siamo messi male eh. Ci lamentiamo dei politici che seguono l'indirizzo di partito, e poi non possiamo noi stessi muovere critiche a ciò che non ci pare corretto o comunque non condividiamo??

Cioè, non dimenticare il p.to di partenza di questa discussione ( "ancora per un anno...ecc. ecc."). E questo sarebbe un operato costruttivo di una associazione che è portatrice dei miei interessi? Beh, abbi pazienza, ma da una frase del genere io posso desumere : Fede, lascia perdere tutto, paga le tasse e dai, se l'anno prossimo ti fan ancora sparare alle cornacchie, bene, se no amen, dai, si vedrà cosa mi fanno fare!
Dai, su, a me non sembra davvero edificante.
Ed al di là di quanto faccia schifo il nostro calendario, da anni, è proprio l'impostazione che mi fa arrabbiare adesso. Io non ho mai criticato FIDC, pur se le differenze tra Piemonte e resto Italia erano evidenti, sapevo che si trovava davanti un tavolo difficile, e lo accettavo.
Ma quest'anno la goccia ha davvero fatto traboccare il vaso, ed ho l'impressione che se non glielo si fa davvero sentire si va a rotoli, almeno qui. Guarda, se non mi avessero fatto esclamazioni in pompa magna sulla grande conquista dell'uso delle radio a caccia magari ero anche meno incavolato, ma cos' sai, sa proprio di presa in giro..

Tra l'altro io stesso ho scritto che FIDC è l'unica che può rappresentarci, perchè è l'unica che ha dietro un numero tale di associati da rendere le sue opinioni di una qualche valenza. Di certo non vengono ascoltate le posizioni di altre associazioni che rappresentano ciascuna un un ( faccio per dire ) 5% dei cacciatori.
Tu hai sentito del referendum in Piemonte immagino, giusto? Quello che se passa può estendersi a macchia d'olio nelle altre Regioni.. Bene. FIDC dov'era? FIDC che posizioni ha tenuto? FIDC che notizie ci ha dato a riguardo?

Io critico per sollecitare. E' inutile fare la tessera e sperare in Dio, perchè non c'entra niente. Leggevo un post di qui che in sostanza hanno modificato delle regole per cui i presidenti ATC possono essere rinnovati oltre i 2 mandati. Quali prospettive si hanno di cambiare?

Concludo per dirti ( e mi sono permesso e me ne scuso di usare del TU in tutto il messagio ), che non voglio creare fratture fra noi cacciatori. Ma mi piacerebbe che come io sono felice del fatto che tu non possa lamentarti, in Emilia, dell'operato della FIDC, al contempo capissi che qui ( come magari in altre Regioni ) ci sentiamo veramente abbandonati. Io non so se dipenda solo da FIDC o anche dai governi regionali, ecc. ecc. Ma a me non interessa sapere che il 18 ottobre caccio i colombacci anzichè la gazza, ma sapere e sentire che c'è QUALCUNO CHE FA QUALCOSA PER NOI. O siamo male informati, o io non lo so. Io credo in FIDC ( nell'ente fidc ), ma qui in Piemonte non so davvero cosa faccia. Si fa un ricorso e si perde? Ok, ma almeno fallo. Si deve aprire alle gallinelle e poi non riesci? Ok, va bene. Ma non nascondermelo per poi dirmi che posso usare la radio!

Credimi, se abbandono FIDC dispiacerà anche a me. Vado in sede da quando a 5 anni iniziavo a andare a caccia con mio babbo. Però.. Come si fa a far capire che vogliamo un segno di impegno se non evitando di fare la tessera?
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ozannagh ha scritto:
Scusa se mi intrometto Antonio.....un'assicurazione la devi fare cmq...
Poi non capisco l'antagonismo che è nato fra un partito e un'av.....se la linea del partito dei cacciatori è quella che si legge dai suoi sostenitori la vedo dura....
Un partito dei cacciatori deve proporsi ...ove si presenta....di raccogliere i consensi di tutti,non solo di quelli contro aavv...
Già non siamo tanti...se si fanno delle tare a quale percentuale può ambire???

Non la metterei in termini di antagonismo. Essere tesserato FIDC o altro non è incompatibile con l'essere tesserato con un partito, nè credo che l'obiettivo del partito sia quello di togliere iscritti alle associazioni.
Semplicemente pare uno strumento più attivo della FIDC nella tutela dei nostri interessi, che poi possono essere diversi tra loro perchè diversamente dal passato ognuno, a seconda di dove scrive, è soggetto a leggi e calendari diversi su base regionale..
Vedi, magari molti di voi "lottano" per avere la deroga allo storno, qui non si può sparare neanche al merlo, ad esempio.
Io a caccia posso andare solo il mercoledi, il sabato e la domenica, magari da voi è diverso.. ecc.
Cioè ragazzi, ma io, cosa **** devo fare più per andare a caccia? Andare a vivere in un'altra Regione? Allora, sapete.. Qui è davvero questione di andare a caccia, leggo i vostri post sul passo delle pavoncelle, sulle anatre, ecc. ecc. Io vorrei solo poter andare a caccia, la passione la ho.
Ma chi me la tutela?????????????????????????????
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ferretti davide ha scritto:
Ma io ho risposto a un post di Federico Fede84TO..e non il tuo,non l'ho citato hai ragione.....comunque fa niente...abbiamo gia' discusso piu' volte su questa situazione e abbiamo ognuno le proprie idee...ciao Davide..

La mia risposta nella pagina precedente era rivolta a te, non ho citato prima..
Spero che tu capisca il perchè della mia tanta frustrazione.
E comunque, sempre, W la caccia.
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

Fede84TO ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Scusa se mi intrometto Antonio.....un'assicurazione la devi fare cmq...
Poi non capisco l'antagonismo che è nato fra un partito e un'av.....se la linea del partito dei cacciatori è quella che si legge dai suoi sostenitori la vedo dura....
Un partito dei cacciatori deve proporsi ...ove si presenta....di raccogliere i consensi di tutti,non solo di quelli contro aavv...
Già non siamo tanti...se si fanno delle tare a quale percentuale può ambire???

Non la metterei in termini di antagonismo. Essere tesserato FIDC o altro non è incompatibile con l'essere tesserato con un partito, nè credo che l'obiettivo del partito sia quello di togliere iscritti alle associazioni.
Semplicemente pare uno strumento più attivo della FIDC nella tutela dei nostri interessi, che poi possono essere diversi tra loro perchè diversamente dal passato ognuno, a seconda di dove scrive, è soggetto a leggi e calendari diversi su base regionale..
Vedi, magari molti di voi "lottano" per avere la deroga allo storno, qui non si può sparare neanche al merlo, ad esempio.
Io a caccia posso andare solo il mercoledi, il sabato e la domenica, magari da voi è diverso.. ecc.
Cioè ragazzi, ma io, cosa ca**o devo fare più per andare a caccia? Andare a vivere in un'altra Regione? Allora, sapete.. Qui è davvero questione di andare a caccia, leggo i vostri post sul passo delle pavoncelle, sulle anatre, ecc. ecc. Io vorrei solo poter andare a caccia, la passione la ho.
Ma chi me la tutela?????????????????????????????

Fede...i toni che usano i tesserati di cacciambiente del sito sono di ACCANITO ANTAGONISMO...
Per questo ho precisato che spero che la linea politica del partito stesso sia diversa...sennò ha perso in partenza...
Non conosco la vostra storia e come mai siete giunti ad avere un simile calendario posso solo ripetere che quasi sempre prima di tutto ci sono le persone...se sono oneste e hanno voglia di lottare qualcosa ottengono sennò son dolori.
Anche qui a Maggio han provato a limitare a 10 capi il carniere di allodola ( 50 max a stagione ) e chiudere i tordi al 19/01....non ce l'hanno fatta grazie all'impegno di tanti...dirigenti locali FIDC in testa...
Ciao!!!
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ozannagh ha scritto:
all'impegno di tanti...dirigenti locali FIDC in testa...
Ciao!!!

E' solo questo che chiedo, impegno, che vada bene o vada male.
Le 10 allodole basterebbero e avanzerebbero anche.. ihih ;)
Non so poi che toni usino su quel sito, forse talvolta sono aspri proprio perchè magari si sente la mancanza di impegno delle persone, tutto qui..
 
Re: ECCO LA RISPOSTA DELLA FIDC

ozannagh ha scritto:
Scusa se mi intrometto Antonio.....un'assicurazione la devi fare cmq...
Poi non capisco l'antagonismo che è nato fra un partito e un'av.....se la linea del partito dei cacciatori è quella che si legge dai suoi sostenitori la vedo dura....
Un partito dei cacciatori deve proporsi ...ove si presenta....di raccogliere i consensi di tutti,non solo di quelli contro aavv...
Già non siamo tanti...se si fanno delle tare a quale percentuale può ambire???

Certo che mi devo assicurare, infatti lo faccio con CPA Sports (collegata con Caccia Ambiente), fosse per me passerei alla privata, non trovando un'alternativa ho preferito rimanendo con le venatorie stare con quella che reputo la meno peggio, visto che per quanto mi riguarda le altre o non mi dicono niente o mi stanno sul ****. Per quanto riguarda questo antagonismo, ammesso che ci sia, è perché forse esso vuole andare oltre quello che è l'operato delle AA.VV e forse questo potrebbe essere in qualche modo sconveniente per esse....questa almeno è la mia ipotesi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto