Novità strozzatori Briley (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Daniele 67
Autore
Registrato
28 Agosto 2007
Messaggi
750
Punteggio reazioni
5
Età
58
Località
Lido di Camaiore
http://www.brileyitalia.it/strozzatori_ ... fucili.php
Ultima uscita della Briley ,dice ,sembra, pare che [26] siano eccezionali, in questi giorni provo a sentire il costo [3] ,poi magari uno si prova .....vero Bigioooo [badair.gif]
Poveri colombi ora si devono mettere il giubbetto anti proiettili se no cadono a tutte le altezze [lol.gif] , a parte gli scherzi novità eccezionale vedremo se mantengono quello che dicono quelli della briley ,io x ora mi ci sono trovato molto bene anche su gli altri tipi di strozzatori .....un saluto
 
Re: Novità strozzatori Briley

Daniele 67 ha scritto:
http://www.brileyitalia.it/strozzatori_briley/accessori_fucili.php
Ultima uscita della Briley ,dice ,sembra, pare che [26] siano eccezionali, in questi giorni provo a sentire il costo [3] ,poi magari uno si prova .....vero Bigioooo [badair.gif]
Poveri colombi ora si devono mettere il giubbetto anti proiettili se no cadono a tutte le altezze [lol.gif] , a parte gli scherzi novità eccezionale vedremo se mantengono quello che dicono quelli della briley ,io x ora mi ci sono trovato molto bene anche su gli altri tipi di strozzatori .....un saluto
ma non mi convince..vedremo ,la forza centrifuga 'allarga'mica stringe.
pap
 
Re: Novità strozzatori Briley

Quindi la Briley non dice esattamente la stessa cosa: le rosate saranno piu' omogenee (sulla placca) perche' alcuni pallini verranno decentrati. Questo significa che i 50 metri del link italiano sono ottimistici.......
A me rimane il dubbio su quanta rotazione possa imprimere un tratto cosi' breve ed un passo cosi' lento....

Ciao
 
Re: Novità strozzatori Briley

Già parlato con il rivenditore x l' Italia il sig. Sandro ,allora se ci riesco spiego la loro novità ,praticamente sono dei diffusion con la strozzatura (senza rigatura interna ) e quello che dicono la briley che come una strozzatura Diffusion porta la rosata perfetta a 20 metri ,questi strozzatori con le varie misure portano perfette le rosate (con la rotazione del pallino tipo fusion ) 4 stelle 30 metri ,3 stelle 35-40 ,2 stelle 40-45 ,1 stella 45-50 . Così dicono, pallini con rotazione più penetrazione [26],costeranno dai 80-85 euri x ora solo browning e beretta ( alcuni tipi di strozzature non tutte ) in commercio da settembre in Italia ,sono lunghi esternamente 5 cm+l'interno ,x esempio un optima 7cm+ 5 cm fuori canna tot 12 cm ...ci siamo più o meno [42] ....Li proveremo [5a]
 
Re: Novità strozzatori Briley

Daniele 67 ha scritto:
Così dicono, pallini con rotazione più penetrazione [26]

Daniele, non ci credo a questa cosa. Il tratto e' troppo breve per avere un qualsivoglia effetto di questo tipo. E' una rotazione di entita' modestissima, secondo me.....
Magari avendo una rosata, mediamente, piu' omogenea si ha lo stesso effetto sia li prendi col centro di rosata che con la parte un po' fuori dal centro quando invece con una rosata concentrata li spenni se poco poco li scarseggi.

Ciao

P.S.
Gli strozzatori (o le canne) ported non mi piacciono, troppo casino! Costringono praticamente sempre all'uso di cuffie o tappi o auricolari.
 
Re: Novità strozzatori Briley

Domanda interessante:

Saw an ad for the new Helix choke in the latest sporting clays mag a couple weeks ago.

Here's my question.

When briley came out with the ultimate ultralites, with the straight rifling, we were told that was done to stop the mysterious wad spin that no one could ever really document or explain the cause of.

Now briley comes out with the Helix choke, which based on its description, is actually manufactured to IMPART wad spin, which "evens out the pattern", based on their claims.

If the same company manufactures a product to prevent wad spin, and another product to impart wad spin, doesn't one of these things have to be doing the wrong thing?


:roll:
 
Re: Novità strozzatori Briley

Flagg ha scritto:
Daniele 67 ha scritto:
Così dicono, pallini con rotazione più penetrazione [26]

Daniele, non ci credo a questa cosa. Il tratto e' troppo breve per avere un qualsivoglia effetto di questo tipo. E' una rotazione di entita' modestissima, secondo me.....
Magari avendo una rosata, mediamente, piu' omogenea si ha lo stesso effetto sia li prendi col centro di rosata che con la parte un po' fuori dal centro quando invece con una rosata concentrata li spenni se poco poco li scarseggi.

Ciao

P.S.
Gli strozzatori (o le canne) ported non mi piacciono, troppo casino! Costringono praticamente sempre all'uso di cuffie o tappi o auricolari.
C'è solo un modo x sapere la verità , tirar via 85 euri e comprarli ,poi un pò di centrite e così si scopre se la Briley ha ragione [lol.gif] ...a settembre si provano ....meglio ad ottobre [5a]
 
Re: Novità strozzatori Briley

mario79 ha scritto:
ma io ancora devo capire se verso uno strozzatore originale ha tutta questa differenza?! parlano di rosate di penetrazione, ma la vera differenza balistica, chi la vista?

Gli strozzatori buoni (tipo Briley, Teague o qualita' equivalente) sono meglio di quelli originali quasi sempre perche' sono fatti meglio. Una cosa facilmente rilevalibile e' la qualita' della lappatura.
Questo ovviamente non significa che quelli di serie sono da buttare....
Le differenze le vedi di piu' nei tiri al limite. A distanze normali per me e' poca roba.

Ciao
 
Re: Novità strozzatori Briley

ggramoli ha scritto:
Richiesta a qualche iscritto gentile che potesse tradurre il post sopra scritto, per chi non conosce l'inglese. Mille e Grazie in anticipo!

Riassumendo dice che prima la Briley se ne usci' con uno strozzatore rigato (ma con rigature dritte non elicoidali) per evitare un misterioso moto rotatorio, perche' dannoso, che nessuno e' stato in grado di spiegare o documentare.

Ora se n'e' uscita con questo nuovo strozzatore che impartirebbe un moto rotatorio vantaggioso perche' uniforma la rosata. Tutto da dimostare ovviamente....

Io sono piu' propenso per questa seconda cosa. In linea di principio niente di diverso dagli strozzatori raggiati o canne raggiate che aiutano ad aprire la rosa. Ma sul fatto che la rotazione imposta da pochi centimetri di tubo con un passo molto lento aumenti la penetrazione ho serissimi dubbi.

Ciao
 
Re: Novità strozzatori Briley

io ho un fucile al391 urika canna 66cm ho provato a 40 metri con uno strozzatore (no prolungo) una stella e fa una bella rosata poi ho provato con un prolungo gemini una stella 13 cm che ha portato la canna a 79cm e la rosata è stata di poco + stretta ma con una forza di penetrazione impressionante.

da quello che so io quelli forati stringono maggiormente la rosata ma non hanno + forza a 30 metri.
 
Re: Novità strozzatori Briley

Belli... So belli... Bisogna vedere se sono performanti.... Se sono stati brevettati dei troiai non saranno.... Non credete ???

I dubbi che ha flagg cmq ce li ho anch io... Ovvero che il tratto elicoidale e' talmente breve che non so come diavolo riesce ad imprimergli tale rotazione che in termini di gittata e penetrazione dovrebbe essere maggiore .... Boh !!!

E' fisica !!!. E io a fisica non ero un genio :).

Uno mi piacerebbe provarlo ma se sono fatti solo x browing e beretta.... Non mi interessano,x me esiste solo il BENELLI



Ps : oh Daniele .... Ma ti chiamano come esce qualcosa di nuovo ??? Che sai sempre tutto prima di tutti ???

Bigio
 
Re: Novità strozzatori Briley

Daniele 67 ha scritto:
http://www.brileyitalia.it/strozzatori_briley/accessori_fucili.php
Ultima uscita della Briley ,dice ,sembra, pare che [26] siano eccezionali, in questi giorni provo a sentire il costo [3] ,poi magari uno si prova .....vero Bigioooo [badair.gif]
Poveri colombi ora si devono mettere il giubbetto anti proiettili se no cadono a tutte le altezze [lol.gif] , a parte gli scherzi novità eccezionale vedremo se mantengono quello che dicono quelli della briley ,io x ora mi ci sono trovato molto bene anche su gli altri tipi di strozzatori .....un saluto
quando dici che ti sei trovato bene anche con gli altri intendi i briley? o gli originali? ciao
 
Re: Novità strozzatori Briley

Ma per effetto della spinta dei gas sul piombo che genera di conseguenza una forza radiale (il piombo spinge contro la parete della canna) non potrebbe succedere che i pallini di numerazione fine o superfine possano in qualche modo passare anche solo in parte nelle feritoie?? Non dico che escano dai lati (almeno voglio ben sperare), ma però potrebbero deformarsi prima di uscire dalla bocca incanalandosi nelle feritoie per poi uscirne nell'ultimo tratto senza feritoie... [26] [26]

Saluti.

Alessandro
 
Re: Novità strozzatori Briley

ho voluto dare fiducia a briley e ho acquistato degli strozzatori in-out ported,per ora non ho fatto grandi prove,solo qualche piattello,qualche quaglia e tre fagiani di riserva ma quello che posso dire è che sicuramente rispetto ai beretta originali hanno veramente una marcia in piu!!
di questo ringrazio ancora una volta Daniele,gentilissimo che mi ha dato consigli preziosi!!
 
Re: Novità strozzatori Briley

mario79 ha scritto:
Daniele 67 ha scritto:
http://www.brileyitalia.it/strozzatori_briley/accessori_fucili.php
Ultima uscita della Briley ,dice ,sembra, pare che [26] siano eccezionali, in questi giorni provo a sentire il costo [3] ,poi magari uno si prova .....vero Bigioooo [badair.gif]
Poveri colombi ora si devono mettere il giubbetto anti proiettili se no cadono a tutte le altezze [lol.gif] , a parte gli scherzi novità eccezionale vedremo se mantengono quello che dicono quelli della briley ,io x ora mi ci sono trovato molto bene anche su gli altri tipi di strozzatori .....un saluto
quando dici che ti sei trovato bene anche con gli altri intendi i briley? o gli originali? ciao
Certamente io uso solo briley ,li ho su tutti i fucili anche sul greystone quello si che fa paura [sconvolto.gif] ......
 
Re: Novità strozzatori Briley

travalino ha scritto:
ho voluto dare fiducia a briley e ho acquistato degli strozzatori in-out ported,per ora non ho fatto grandi prove,solo qualche piattello,qualche quaglia e tre fagiani di riserva ma quello che posso dire è che sicuramente rispetto ai beretta originali hanno veramente una marcia in piu!!
di questo ringrazio ancora una volta Daniele,gentilissimo che mi ha dato consigli preziosi!!

Ciao Alessio ,sono contento che gli strozzatori vadano bene ,li uso quasi da sembre e ne posso solo parlare che bene ,vedrai su gli anumali a caccia aperta ....
mi raccomando la promessa quando ci sono le cesene in quel posticino [3] ....fai un fischio ....che gli si da gas dopo [5a] ...ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto