Dati di banco G3000x32 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
H
Autore

heavy duty

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Ottobre 2008
Messaggi
1,138
Punteggio reazioni
6
Età
51
Località
prov. Lecce
Oggi mi hanno passato i dati di banco della recente G3000x32, lamella tipica B&P, colore grigio piombo, lotto del 2010. Li inserisco per chi fosse interessato:
1) Fiocchi t1 616 67mm 1,50x30 P.Skeet 23, media di 10 colpi :
Tc 3090 V1 408 P 630 bar
2)Fiocchi t2 616 silver 70mm 1,60x32 Vzero 23, media 10 colpi:
Tc 3120 V1 412 P 650 bar
3) Nobelsport t2 688 70mm 1,60x33 Aquila 22mm, media 10 colpi:
Tc 2950 V1 410 P 670 bar
Mi pare un'ottima polvere! [lol.gif]
 
Re: Dati di banco G3000x32

heavy duty ha scritto:
Oggi mi hanno passato i dati di banco della recente G3000x32, lamella tipica B&P, colore grigio piombo, lotto del 2010. Li inserisco per chi fosse interessato:
1) Fiocchi t1 616 67mm 1,50x30 P.Skeet 23, media di 10 colpi :
Tc 3090 V1 408 P 630 bar
2)Fiocchi t2 616 silver 70mm 1,60x32 Vzero 23, media 10 colpi:
Tc 3120 V1 412 P 650 bar
3) Nobelsport t2 688 70mm 1,60x33 Aquila 22mm, media 10 colpi:
Tc 2950 V1 410 P 670 bar
Mi pare un'ottima polvere! [lol.gif]

ciao Raffaele, passami i dati delle altre cartucce in mp :wink: grazie

saluti Franco
 
Re: Dati di banco G3000x32

Non ho altri dati Franco, li avrei pubblicati sul forum!
Hanno bancato solo queste, rimandando altre cariche da 33 o 34 gr al periodo piu' freddo; infondo sarebbero un po' una forzatura per questa polvere, gia' ottima con la dose centrale di 1,60x32.
Piuttosto sarebbe da provare a caccia una controdose da 1,65x31 per giornate e condizioni particolari. Ciao
 
Re: Dati di banco G3000x32

Però, direi che è uno spettacolo!!!
Le prime 2 le avevo già confezionate 2 mesi fa, stesse dosi, stesse borre, solo che rigorosamente in bossolo Cheddite con cx2000.
Grazie Raffaele [spocht_2.gif] , per i dati, per me 30 e 32g a maggior ragione con quei dati, bastano e avanzano, in cantiere una 30g con 1,60 (688) per le giornate particolari e con la canna corta [up.gif] .
 
Re: Dati di banco G3000x32

bino ha scritto:
Però, direi che è uno spettacolo!!!
Le prime 2 le avevo già confezionate 2 mesi fa, stesse dosi, stesse borre, solo che rigorosamente in bossolo Cheddite con cx2000.
Grazie Raffaele [spocht_2.gif] , per i dati, per me 30 e 32g a maggior ragione con quei dati, bastano e avanzano, in cantiere una 30g con 1,60 (688) per le giornate particolari e con la canna corta [up.gif] .
E' un piacere Sabì, lo sapete! [3]
Mi e' stato riferito che col clima mite quell'assetto con i 32 grammi in aria gli uccelli li trasforma in lumachine! [rire.gif] Ciao
 
Re: Dati di banco G3000x32

Ottimi dati veramente.
heavy duty ha scritto:
......Piuttosto sarebbe da provare a caccia una controdose da 1,65x31 per giornate e condizioni particolari. Ciao

Con la vecchia, (colore giallino riflessi grigio-verdi) innesco 615, Baschieri Diamant 24. Era ottima.
 
Re: Dati di banco G3000x32

heavy duty ha scritto:
Non ho altri dati Franco, li avrei pubblicati sul forum!
Hanno bancato solo queste, rimandando altre cariche da 33 o 34 gr al periodo piu' freddo; infondo sarebbero un po' una forzatura per questa polvere, gia' ottima con la dose centrale di 1,60x32.
Piuttosto sarebbe da provare a caccia una controdose da 1,65x31 per giornate e condizioni particolari. Ciao


La controdose da te citata me l'ha proposta un caricatore molto esperto
in 1,70x31. Pare che gli abbia dato degli ottimi risultati a caccia. Sinceramente
non mi azzarderei a provarla, dal momento che non ho la possibilita' di farla bancare.
 
Re: Dati di banco G3000x32

La controdose da te citata me l'ha proposta un caricatore molto esperto
in 1,70x31. Pare che gli abbia dato degli ottimi risultati a caccia. Sinceramente
non mi azzarderei a provarla, dal momento che non ho la possibilita' di farla bancare
Per me 1,70 di polvere e' eccessiva per i 31 grammi, si potrebbe avere piu' dispersione o perlomeno una cartuccia abbastanza sbilanciata( puoi comunque spararla tranquillamente poiche' sara' intorno ai 700 bar di pmax).
L'assetto 1,65x31 e' invece una leggera controdose ed avra' valori di banco simili alla 1,60x32 in quanto rispetto a questa stiamo togliendo un grammo di piombo ed aggiungendo 5 ctg di polvere, che dovrebbe dare come risultato solo quache m/s in piu' di velocita'! Ciao
 
Re: Dati di banco G3000x32

heavy duty ha scritto:
La controdose da te citata me l'ha proposta un caricatore molto esperto
in 1,70x31. Pare che gli abbia dato degli ottimi risultati a caccia. Sinceramente
non mi azzarderei a provarla, dal momento che non ho la possibilita' di farla bancare
Per me 1,70 di polvere e' eccessiva per i 31 grammi, si potrebbe avere piu' dispersione o perlomeno una cartuccia abbastanza sbilanciata( puoi comunque spararla tranquillamente poiche' sara' intorno ai 700 bar di pmax).
L'assetto 1,65x31 e' invece una leggera controdose ed avra' valori di banco simili alla 1,60x32 in quanto rispetto a questa stiamo togliendo un grammo di piombo ed aggiungendo 5 ctg di polvere, che dovrebbe dare come risultato solo quache m/s in piu' di velocita'! Ciao

Sono pienamente d'accordo. Vorrei comunque ringraziarti per aver condiviso
le tue prove con chi come il sottoscritto non ha la possibilita' di far bancare
le proprie cartucce.
 
Re: Dati di banco G3000x32

Figuarati, sparo quasi esclusivamente cartucce caricate da circa 20 anni e non ho mai fatto mistero degli assetti e dei relativi dati di banco, anche perche' non sempre e' farina del mio sacco, ma spesso si tratta di semplici correzioni o variazioni rispetto ad assetti standard o comunque conosciuti da tanti amici cacciatori sparsi per l'Italia.
Poi, cosa c'e' di piu' appagante che condividere i piaceri di una stessa passione?
 
Re: Dati di banco G3000x32

Ho provato alla placca l'assetto 616 1,60x32 vzero23 e mi e' sembrato davvero ottimo, rosata compatta e con molta forza d'impatto; rinculo modesto nonostante i 30 gradi. Ciao
 
Re: Dati di banco G3000x32

heavy duty ha scritto:
Ho provato alla placca l'assetto 616 1,60x32 vzero23 e mi e' sembrato davvero ottimo, rosata compatta e con molta forza d'impatto; rinculo modesto nonostante i 30 gradi. Ciao

Scusa Raffaele,
che ne pensi di provare con il 615/cx1000 a quelle temperature?
ciao
 
Re: Dati di banco G3000x32

Senz'altro si puo' provare sia un 615 sia un 686 Filippo, tuttavia la cartuccia e' gia' abbastanza dolce con il 616, mettere un innesco piu' debole potrebbe relegare il suo utilizzo aslusivamente al periodo d'apertura, quando il forte caldo provocherebbe comunque una pronta accensione anche con
l' innesco medio. Ciao
PS
Antonio mi ha detto che vi siete incrociati sul campo
 
Re: Dati di banco G3000x32

heavy duty ha scritto:
Senz'altro si puo' provare sia un 615 sia un 686 Filippo, tuttavia la cartuccia e' gia' abbastanza dolce con il 616, mettere un innesco piu' debole potrebbe relegare il suo utilizzo aslusivamente al periodo d'apertura, quando il forte caldo provocherebbe comunque una pronta accensione anche con
l' innesco medio. Ciao
PS
Antonio mi ha detto che vi siete incrociati sul campo

Infatti col 616 la Pressione è contenuta, ma per l'apertura con la temperatura di 30° e oltre potrebbe essere più che sufficiente il 615/686.
Si esattamente, stamattina ho conosciuto di persona Antonio e mi ha detto che vi conoscete.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto