aiuto....Cosa sono?! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: aiuto....Cosa sono?!

apignolo ha scritto:
Ma è una cosa tanto grave?!cioè se si continuasse ad usarlo cosa può succedere?!
A prescindere da cosa potrebbe succedere...ma che l'hai pagato 2 euro? Dubito...una cosa del genere è semplicemente incredibile. Sembra una fucile di 20 anni usato molto e tenuto male...
E soprattutto fatti cambiare il fucile, nessuna riparazione (che dubito, fra l'altro, sua possibile).
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

Scotti ha scritto:
apignolo ha scritto:
il fucile è nuovo, ha 2 settimane, prima che ci sparassi ieri era normale. E' un lavoro che posso fare io o devo portarlo dall'armiere?!

grazie

Se telefoni alla Marocchi, sono di una gentilezza estrema e ti diranno come fare per avere assistenza in garanzia.

Vai tranquillo.

Ciao
confermo...gentilissimi e disponibili.
un mio amico ha avuto un problema....risolto telefonicamente!
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

Mi sembra davvero incredibile che possa essersi distaccato lo strato di finitura.
A me successe una cosa del genere quando, da ragazzo, decisi di "riparare" la bascula del cani esterni cal.24 di mio nonno con della pasta bicomponente definita "acciaio liquido". Spianai perfettamente la zona intorno ai percussori e dopo aver sparato diverse centinaia di colpi apparve qualche bolla, simile a quelle del tuo Marocchi ma molto meno evidente. Su un fucile nuovo non è ammissibile. Avrei molte perplessità, a questo punto, sul controlo qualità di tutta la serie di quelle armi...
Giovanni
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

Da quel che vedo è una bascula in lega altrimenti non avrebbe il lastrino centrale in metallo duro sulla linea dei percussori, dovrebbe essere una squamatura del rivestimento mal eseguito in fabbrica o dovuto ad ossidazione, nessun problema ma......... Fa decisamente schifo vedere come costruiscono a tirar via.... Peccato perchè Marocchi in fatto di canne è qualcuno.
Gratta le bolle pian piano e vedi se sotto il metallo è mangiato, se è solo il rivestimento, pazienza e carta abrasiva 1200 per lucidare il tutto, se è mangiato il discorso è diverso.

Marseille
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

marseille ha scritto:
Da quel che vedo è una bascula in lega altrimenti non avrebbe il lastrino centrale in metallo duro sulla linea dei percussori, dovrebbe essere una squamatura del rivestimento mal eseguito in fabbrica o dovuto ad ossidazione, nessun problema ma......... Fa decisamente schifo vedere come costruiscono a tirar via.... Peccato perchè Marocchi in fatto di canne è qualcuno.
Gratta le bolle pian piano e vedi se sotto il metallo è mangiato, se è solo il rivestimento, pazienza e carta abrasiva 1200 per lucidare il tutto, se è mangiato il discorso è diverso.

Marseille

non sono d'accordo di grattare nel senso che se è in garanzia andrebbe di corsa a farsi cambiare il fucile....Se non lo fosse sarebbe un problema ugualmente xè anche se gratti sotto a quelle bolle c'è sempre l'ossidazione e col tempo si allargherà (visti i svariati campi di temperatura proprio x lo sparo) ...L'ossidazione mangia pian pianino e ti troveresti fra alcuni anni con una bascula orribile... Ho lavorato x diversi anni in zincatura a freddo fosfatazione e cromatura quando alla fine saltavano fuori le bolle l'unica cosa da fare era rifare il procedimento ...non ci sono alternative......Se il materiale fosse ferro farebbe la ruggine sotto in questo caso essendo leghe particolari no faranno la ruggine ma il colore o la cromatura non terrebbe::::!!!!!

garantisce ross78


ciao e facci sapere
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

Visto che me ne danno uno nuovo con i carabinieri come mi devo comportare? Cioè sulla denuncia c'è il numero di matricola di questo qui difettoso e visto che lo ridò alla ditta non lo avrò più! Si accontentano della mia parola o qualcuno armiere\ditta mi farà un foglio da portare in caserma con scritto che a seguito di un difetto è stato sostituito l'intero fucile?!

grazie
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

apignolo ha scritto:
Visto che me ne danno uno nuovo con i carabinieri come mi devo comportare? Cioè sulla denuncia c'è il numero di matricola di questo qui difettoso e visto che lo ridò alla ditta non lo avrò più! Si accontentano della mia parola o qualcuno armiere\ditta mi farà un foglio da portare in caserma con scritto che a seguito di un difetto è stato sostituito l'intero fucile?!

grazie


visto che devi andare dai caramba chiedi proprio a loro lo svolgimento-----tu sarai sempre nel giusto!!
altrimenti penso che ci pensa l'armiere con una sua documentazione che dice che ritira quello che hai e ti dà uno nuovo!!!!
tienici aggiornato
ciao ross78
 
Re: aiuto....Cosa sono?!

Ciao normalmente se il fucile lo consegni all'armiere dovra farti una nuova bolla di scarico in cui dichiara di ricevere il fucile diffetoso e ti consegnna il nuovo col nuovo numero di matricola e dovrai rifare denuncia e scarico nello stesso momento
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto